Cimatti|Direttrice F.M.A. e Cecchetti Albano / 1937-9-24

1919 / Direttrice F.M.A. e Cecchetti Albano / 1937-9-24 /


alla Direttrice F.M.A. e a Don Albano Cecchetti, missionari in Giappone


Miyazaki, 24 settembre 1937



Schema di convenzione fra la

Prefettura Apostolica di Miyazaki e Beppu per regolare le relazioni fra la casa F.M.A.

e la parrocchia e parroco come incaricato delle Figlie di M. A.



  1. Ad nutum Superioris il Sal. Sac. Don Albano Cecchetti residente a Beppu è l’incaricato delle Figlie di Maria Ausiliatrice di residenza a Beppu. Il Sac. Dumeez, residente a Nakatsu è il confessore straordinario. La Sig.ra Direttrice è pregata di combinare direttamente col sacerdote per il tempo delle confessioni straordinarie.

  2. Il Sac. Don A. Cecchetti, o chi per esso, curerà la celebrazione della S. Messa alla Casa Relig. quotidianamente, a meno che non sia impossibile per malattia, assenza e per motivi di ministero assolutamente impedito. Nel quale caso preavviserà in tempo utile.

  3. L’attuale incaricato, essendo anche incaricato della Missione, per il bene della sua cristianità e per il buon esempio, fa voti ed esprime l’ardente desiderio che la comunità sia presente alla parrocchia:


  1. all’Ora Santa precedente il primo venerdì del mese

  2. alla Messa del primo venerdì del mese

  3. alla seconda Messa alla Domenica

  4. e al 24 del mese.


  1. Oltre la Messa quotidiana l’incaricato:


    1. farà la conferenza al Primo giovedì di ogni mese

    2. per la Benedizione SS.mo S. nei casi speciali (noviziato, tridui, novene, mesi e feste speciali), al momento non è possibile assolutamente farla e tanto meno le predicazioni. Propongo che per le benedizioni, potendolo il sacerdote, si diano dopo la Messa (rito semplice).

  1. Il sacerdote desidera pure che la Messa possibilmente gli sia servita dai ragazzi dell’Opera.

  2. Per il momento le Figlie di Maria A. dovranno:


  1. provvedere ostie e vino

  2. la colazione al sacerdote

  3. bucato del sacerdote e della chiesa

  4. musica e canto per le funzioni parrocchiali

  5. ed eventualmente prestarsi per lavori di aggiustatura, stiratura, ripulitura, ecc. a richiesta del missionario.


Al momento le condizioni della Prefettura non permettono di potere fare che questo. Si valutino da ambo le parti i rispettivi sacrifici: carità, desiderio di far del bene alle anime, preghiera siano i mezzi per lavorare nelle rispettive sfere d’azione, ed i comuni desideri saranno certamente realizzati con merito.

Se vi fossero osservazioni in merito, l’incaricato d’accordo colla Direttrice chiarirà.

La presente in doppia copia è inviata alla Direttrice ed al Missionario: fatte le osservazioni del caso, entra definitivamente in vigore col primo del mese di ottobre.

Miyazaki 24 settembre 1937