Cimatti|Circolare salesiani e missionari/ 1931-5-20

744 /Circolare Salesiani / 1931-5-20 /


ai Salesiani e Missionari in Giappone



Missione Indipendente di Miyazaki


[20 maggio 1931]

Carissimi,

A voce e per lettera ho già manifestato a tutti e a quanti cooperarono alla magnifica manifestazione Eucaristica di Miyazaki i miei più sentiti ringraziamenti e l’assicurazione delle mie povere preghiere, ma permettete che ancora una volta ringrazi specialmente chi fu la parte più integrante della manifestazione, cioè l’ideatore ed organizzatore Don Antonio [Cavoli], i confratelli della casa di Miyazaki, le Rev. Figlie di Maria A., che veramente si prodigarono in questa solenne circostanza affinché tutto riuscisse meglio fosse possibile alla migliore riuscita della manifestazione. Il Signore li benedica tutti in modo specialissimo e conceda di poter assaporare frutti copiosi di bene.

Non vorrei però dimenticassimo tante anime buone che proprio in quel giorno pregavano per la felice riuscita della glorificazione di Gesù, specialmente le Suore di vari Ordini religiosi, che impedite di poter partecipare, promisero di pregare, anche alcuni cristiani che impediti di presenziare, offrirono quel sacrificio a Gesù; numerosi amici d’Italia che vollero essere vicini a noi coi loro doni; il nostro Ven. Rettor Maggiore che offrì il calice; la casa di Valsalice che offrì l’Ostensorio; le suore del Patronato di S. Giulio che aiutate da varie ditte offrirono e confezionarono i costumi dei paggi; il liceo di Frascati che offrì il gagliardetto di Don Bosco; l’oratorio S. Luigi che offrì lo stendardo Savio Domenico. Non parlo del magnifico dono del Comm. Lo-pa-hong e del concorso prestato da quanti anche con gravi sacrifici presenziarono alla manifestazione. Unione di cuori, di anime per onorare Gesù.

Quanta materia di riflessione per noi – di sentita riconoscenza verso i benefattori – della possibilità dell’utilizzazione delle forze cristiane e pagane – della più stretta collaborazione delle forze missionarie, ecc.

Ora bisogna sfruttare santamente la posizione acquistata, e sarò grato a quanti vorranno manifestare mezzi pratici per riuscire nell’intento. Già varie proposte pratiche furono escogitate, ma la collaborazione di tutti anche in questo sarà utilissima.

Ed avvicinandosi la festa di Maria A. preghiamo questa dolcissima Madre nostra, [che] renda stabile in noi e nelle anime a noi affidate il frutto della manifestazione eucaristica.

Il mezzo pratico per riuscire nell’intento sarà pure far meglio che ci sia possibile il mese del Sacro Cuore.

Ed ora vogliate prendere in considerazione le seguenti comunicazioni cui vi prego di dare corso nel tempo stabilito.

1.- Colla fine del prossimo Giugno devo inviare a Propaganda Fide il resoconto annuale. Dalla buona compilazione del medesimo dipende molto anche la quantità del sussidio, ma più che altro la stima che della missione viene ad avere la S. Congregazione, ed inoltre sarà per noi un esame d’assieme del lavoro fatto in quest’anno. È dovere compilarlo con ogni cura, e prego tutti ad aiutarmi per la parte che spetta ad ognuno. A facilitare la cosa ed inoltre per compiere pure un mio dovere farò entro il mese di Giugno la visita canonica ed insieme quella prescritta dai nostri regolamenti, cominciando da Miyazaki (nella prima settimana di Giugno), poi in seguito a Nakatsu, Oita, Takanabe. Prego tutti di approfittare anche di questa occasione per aiutarmi fraternamente al sempre migliore perfezionamento nostro e delle anime a noi affidate.

2.- Prego pure di darmi notizie necessarie per la relazione su quanto si è fatto per ricordare il Concilio di Efeso e i congressini locali per le compagnie. Troverete pure uniti i moduli da riempire da inviarsi poi ai nostri Superiori. Prego siano pronti per la seconda quindicina di Giugno. Sono lavori di compilazione che fatti bene, con spirito di dovere, producono certo degli effetti ottimi per il bene generale e particolare della missione e degli individui.

3.- Come sapete, essendo stabilito d’accordo coi Superiori delle Missioni e coi Vescovi delle Diocesi che d’ora in avanti il Giornale Cattolico (Katorikku Shinbun) è l’organo di tutti i cattolici del Giappone, e che l’“Actio missionaria” è a servizio di tutti gli Operai apostolici del Giappone, è ora necessario nominare il corrispondente generale per la nostra Missione. Ho disposto che in via provvisoria tale servizio sia assunto dal nostro Centro. Adesso perciò farete pervenire le notizie che le singole residenze desiderano siano pubblicate sul Giornale settimanale o sulla rivista mensile. Per quanto è possibile siano corredate da fotografie. Mandate la relazione in qualsiasi lingua. Riceverete notizie dettagliate delle notizie che si desiderano.

4.- Fino a trasformazione speciale del nostro “Don Bosco” nel Bollettino Sales. del Giappone non si dimentichi di continuare l’aiuto al medesimo, sia per parte dei confratelli che dei corrispondenti stabiliti per ogni missione. Desidererei vivamente che questa questione della stampa fosse sentita fortemente e volenterosamente aiutata da tutti i confratelli, essendo una delle forme di apostolato più forte, e perché i salesiani anche in questo devono essere in prima linea e portare il contributo all’unione delle forze per il bene.


Dopotutto ci guadagneremo assai perché la nostra missione e l’Opera sarà meglio conosciuta ed aiutata. Non sarà male che già si pensi a compilare le liste delle cose che si desiderano far venire colla nuova spedizione e farmele possibilmente avere per la fine del mese di Giugno. Penserei anche per quest’anno far inviare le cose alle singole residenze. Siamo in momenti di crisi generale, e perciò si abbia cura di limitare le richieste all’indispensabile.

Non dimentichiamo al riguardo le osservazioni che il nostro Ven. Rettor Maggior e l’Economo Generale fanno nel No. 66 degli Atti del Capitolo sulla urgente necessità di realizzare la massima economia.

Avvicinandosi la stagione estiva si pensi a provvedere i confratelli che ne abbisognassero del conveniente corredo estivo.

La carità del Nostro Signore Gesù Cristo infiammi nel mese consacrato al suo sacratissimo Cuore i nostri poveri cuori in modo che ardano di amore per Lui e nella carità sua per le anime a noi affidate.

Pregate per i bisogni materiali e più per i bisogni spirituali della nostra Missione.


Vostro nel Signore

Don V. Cimatti