544 salesiani


544 salesiani

1

▲back to top

1.1 544 /Circolare Salesiani / 1930-2-27 /

▲back to top


ai Salesiani e Missionari in Giappone


Missione Indip. di Miyazaki


27 febbraio 1930

Carissimi,


Godo di comunicarvi alcune deliberazioni prese nel Consiglio 24-25 c. m. e che prego di comunicare ai missionari.

In forza del can. 302 chiamo a far parte del Consiglio della Missione i missionari che già fanno parte del Consiglio della Visitatoria e a cui i singoli missionari potranno con tutta libertà e fiducia manifestare quanto credono utile pel buon andamento della missione.

I Salesiani dello studentato sono incaricati del servizio religioso festivo di Takanabe. Ad aiutare pure la residenza di Miyazaki si presteranno con turno bimensile due chierici dello studentato.

Si spera presto che le suore siano in grado di fornire alle singole residenze le s. ostie. Sarà bene che i singoli capi-residenza si mettano in relazione con esse per le modalità quantitative, ecc.

Per le Sottoresidenze (non residenza stabile del missionario) si stabilisce ad experimentum quanto segue:

Il Superiore della Missione conferisce la sede al Missionario; per l’amministrazione spirituale e materiale delle sottoresidenze è alle dipendenze del Superiore della Missione, che fornisce i mezzi: denaro e dotazione della sotto-resid.

Per tutto il resto è alle dipendenze dirette, come ogni altro confratello missionario, del superiore della casa o residenza cui appartiene.

Colla organizzazione del personale (come già sapete) Don Cavoli ha la responsabilità della residenza di Miyazaki – Don Piacenza continua ad avere quella di Nakatsu – Don Margiaria assume quella di Oita – a Don Lucioni è affidata la sottoresidenza di Tano… Il Consiglio ha approvato:

La trasformazione di alcuni locali della residenza di Oita per renderli più usufruibili. Il progettino di Nakatsu per preparare un locale che permetta l’inizio del lavoro spirituale anche per le ragazze.

Si esortano i singoli missionari ad adoperarsi attivamente a studiare tutti i mezzi buoni per attirare simpatie alla missione di amici, parenti, persone facoltose, associazioni di beneficenza, ecc. onde far fronte alle crescenti necessità finanziarie. Occorre pensare anche alla dotazione della futura missione, dotazione che può essere formata da beni mobili e immobili. Non si lasci di far ricerca o tener d’occhio eventuali buone occasioni.

In attesa che si possa far presto effettuare un centro di propaganda della Missione, si raccomanda vivamente alle singole residenze la cura del materiale e macchinari di proiezione e fotografia e in genere di propaganda.

Avendo centinaia di offerte per battesimi si esorta quando non si hanno intenzioni obbligatorie speciali, di darli (per ciò che si riferisce a l’imposizione del nome) secundum superiorum intentionem a datare dal prossimo marzo, e segnalarli al Centro.

Nella prossima Quaresima sacrifichiamoci volentieri per l’istruzione religiosa dei fanciulli e per preparare tutti alla S. Pasqua.

Facciamo nostri i dolori di Gesù ed applichiamoli colla preghiera, col lavoro, colla mortificazione nostra alle anime a noi affidate.

Vostro nel Signore

Don Vincenzo Cimatti