Cimatti|Tassinari Clodoveo /1945-5-22

3202 / Tassinari Clodoveo / 1945-5-22 /


a Don Clodoveo Tassinari, missionario salesiano in Giappone



22 maggio 1945

Carissimo,


Alcuni pensieri che valgono quel che valgono.

  1. Attento ai prezzi delle derrate che acquistate, che se si formasse la nomea che si acquista a qualsiasi prezzo siete fritti (Karuizawa insegna).

  2. Vedere se nelle vicinanze vi sono terreni da dissodamento: che se ci fossero:

  1. se da privati, intendendosi coi proprietari,

  2. se demaniali con la provincia.

Si potrebbero avere vantaggi. Per questi ultimi si possono ottenere sussidi e per la costruzione in posto e per il terreno.

  1. Ci fosse uno che potesse interessarsi per vedere all’ufficio del catasto di Akiwabara (non so se sia giusto) a chi è intestato il terreno acquistato, se della scuola o di un privato. Questo, se ci fosse l’occasione, occorre naturalmente uno un po’ furbo e pratico.

Ricevo ora da Miyazaki. Per la questione nota la polizia della provincia si mise dalla nostra parte: questo non piacque ai cristiani, che hanno affittato una casa vicino al catechista… e pensare che si prestava chiesa e tutto tanto volentieri.

Danni abbastanza gravi alla casa per enorme spostamento d’aria. Metà fra porte e finestre sono rese inservibili, muri scrostati, soffitti pericolanti. Si ripara alla buona in modo che non piova dentro.

Per ora niente d’altro. Tutti sani, allegri e tranquilli e se fanno loro le riparazioni non deve essere gran cosa.

Invio indirizzo di D. Margiaria. Sta bene, desidera proviate a scrivere (se potessi provare a inviare qualche cosuccia, poco, poco, dice lui, per vedere se dalla parte vostra è più facile…).

Buona e santa festa, dai primi vespri sono in modo speciale con voi e vi seguo.

W Maria, Ausiliatrice nostra. Preghiamo con fede e carità.

Dirai a D. Manganelli che ho affidato la sua veste a D. Barbaro, si stanno cercando i libri. Puoi anche dire ai chierici che le richieste siano chiare, v’è chi domanda i propri libri, e non dice dove sono e quali.

Per l’inchiostro è difficile per timore che si rompa il recipiente e allora… Prova a cercare in posto.

Unisco biglietto del console, che in pratica già conoscete. Altro alla venuta di Yasuhara, se va tutto bene (venerdì sera, sabato).

E prega per me. D. Mukai pure soldato.

Ho affidato a D. Barbaro il codice di D. C. di Castiglioni.

È venuto Pangelinan a passare la festa di Maria Ausiliatrice con noi.

Chi deve venir giù (uso D. Barbaro) si munisca del permesso ritorno dalle autorità locali (Provincia), se no, sono dolori. D. Barbaro spiegherà.

Mi sono permesso scrivere un motto-ricordo festa M. A. Difficilmente potrò venire, pur tentando – e tu farai presso omnes e singulos le mie parti e dei Superiori tutti (consacra tutta la famigliola a Maria: te, i tuoi e le cose tue in vera servitù totale costante e amorosa).

E allegro sempre, fa’ quel che puoi e tutto farà il Signore. In quel giorno (della festa, 24) consiglia quanto sopra e dà la benedizione di Maria A. La festa liturgica poi quando è permessa.

Ti abbraccio e benedico con tutta l'anima

Tuo

D. V. Cimatti



P.S. Non ho bisogno di suggerirti di tener d’occhio il nostro caro Dell’Angela. Se ho dimenticato qualcuno (bigliettino) digli a mio nome a voce quanto credi utile per l'anima sua.

Così dei giapponesi non scrivo, ché sai che il mio giapponese è più che povero… fa’ tu come farebbe D. Bosco per loro.