Cimatti|Simoncelli Carmelo/1953-7-15

4204 / Simoncelli Carmelo / 1953-7-15 /


al chierico Carmelo Simoncelli, missionario salesiano in Giappone



Carissimo Simone,


Passo la giornata con te vicino al nostro Dio, Padre buono, Re dei nostri pensieri, parole e azioni – nostro giudice… È l’anniversario del mio battesimo e mi è così più facile e giocondo.

Buon rendiconto – Deo gratias di tutto. Ti ripeto quanto ti ha già fatto dire Gesù in varie occasioni.

a) Abituati con calma al tuo esame di coscienza ad ogni azione… bastano pochi secondi… concludi con una frecciata fortissima di carità a Gesù… ed un proposito (piccolo atto di volontà di far meglio l’azione seguente);

b) Renditi abituale quello che chiamo il metodo di sostituzione. Al male all’imperfetto, anche se non voluto (male materiale… che in sé e per sé è aborrito dal Signore, anche se moralmente non ci è imputato – almeno penso che sia così) – devi sostituire toties quoties sei conscio di te, e toties quoties è necessario, il bene, il perfetto, il voluto buono. Che vuoi? Penso che in materia noi ci preoccupiamo di non fare il male – ma siccome non curiamo il facere bonum, mi pare che non concludiamo granchè… Al lato negativo (è legge di natura) deve corrispondere il lato positivo immediato…

Caro Carmelo, con soli zero non si guadagna. Coraggio, mio Simone… e il piccolo lavoro nascosto quotidiano costante, e perché piccolo non stanca ed è quello che agisce in pieno sensim sine sensu… Pensa al lento lavorio dei fanghi marini, fluviali o lacuali e paragona coi tifoni, vulcani e terremoti…

c) Per il nuoto, calmo e sereno – se te ne risenti fisicamente nel senso indicato, lascia; lo scopo per cui lo lasci è tale per cui il Signore non ti metterà nelle condizioni di doverne usare per te e per gli altri. Rettitudine d’intenzione, preghiera… e nuotando cerca di tuffarti nella carità del Signore, con grande naturalezza e semplicità.

d) Per la carità toties quoties piccola preghiera che illuminerà il buio e quanto al numero b.

e) Per le visite… puoi farle numerosissime anche non potendo andare in chiesa. Dovunque tu sia puoi pensare a Lui, nascosto nella sua piccola povera casetta… e al postutto non l’hai con te? Non sei con Lui?… Dunque…


Prego secondo le tue intenzioni dei giorni indicati.

Il bravo Rudi farà…1

Dirai a Molero che mi scusi per i catechismi: erano pronti ma rimasero a Chofu.

Dunque allegro e così va bene e Gesù è contento. Continua ad meliora, etiam si aspera: ma se fai quanto ti fu suggerito il Signore sarà anche più contento. Saluta omnes.

Ti abbraccia e benedice il

tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti, sales.

1 Era un novizio: forse vuol dire che avrebbe fatto la professione religiosa.