1466 costantini


1466 costantini

1466 / Costantini Celso / 1935-7-26 /


1

▲back to top

1.1 a S.E. Mons. Celso Costantini, Prefetto di Propaganda Fide1

▲back to top



PREFETTURA APOSTOLICA DI MIYAZAKI - GIAPPONE

2 OGGETTO Risposta alla 1864/35

▲back to top


Miyazaki 26 luglio 1935

Eccellenza Rev.ma,

Stavo preparando l’invio per la relazione annuale, e avrei voluto trovare nel mio povero vocabolario le espressioni più sentite di riconoscenza verso il Consiglio Generale e specialmente verso l’E.V., ed assicurare tutti delle preghiere quotidiane e dell’offerta dei nostri sacrifici per tutti, quando mi giunse davvero inaspettata e, può capire, consolantissima la sua del 21 giugno con le provvidenziali disposizioni che vi sono annesse. E qui debbo proprio dire che il mio vocabolario è davvero insufficiente ad esprimere tutta la nostra povera riconoscenza.

Ho perduto in quest’anno uno dei miei migliori missionari, e proprio il Consigliere finanziere, ed ecco che la Provvidenza ha disposto che come ministro generosissimo della sua inesauribile carità vi fosse V.E. verso cui i poveri figli di Don Bosco e specialmente questa nuova Prefettura Apostolica tanto debbono. Sia benedetto il Signore, Maria A. e il nostro D. Bosco che le hanno dato questa ispirazione, e sia benedetta V.E. che si è degnata di seguirla a vantaggio nostro.

In un momento più tranquillo ho bisogno di parlare con l’E.V. di questo importante problema della stampa. Accolga per ora l’omaggio più sentito di riconoscenza per questa fiorita carità, unita anche a quella generosissima dell’elevato sussidio. Che vuole Ecc. Rev.ma? Davanti a tanta bontà mi inginocchio davanti a Dio e nell’umiltà del cuore mi domando “Perché il Signore ci vuol tanto bene?”, e non le nascondo che le lacrime di commozione offro colla preghiera al Signore per l’E.V. e per i generosi benefattori.

Voglia benedirci tutti e permetta che a nome di tutti le baci il sacro anello, assicurando preghiere quotidiane per l’E.V. Rev.ma

Obbligatissimo

D. V. Cimatti, sales. Pref. Ap.

1 Dattiloscritta e firma autografa. Sulla lettera è apposto il timbro della Segreteria della S.C. Propaganda Fide - Prot. 2710 /1935.