566 giardini


566 giardini

1

▲back to top

1.1 566 /Giardini Mario / 1930-4-8 /

▲back to top

1.2 a S.E. Mons. Mario Giardini, Delegato Apostolico

▲back to top



Miyazaki, 8 aprile 1930

Eccellenza Reverendissima,


Lei è davvero la nostra Provvidenza o meglio uno e il più vicino dei ministri della Divina Provvidenza. Deo gratias! Che cosa possono fare i poveri figli di Don Bosco, Lei lo sa. VolerLe bene e pregare per l’E. V. e questo fanno e faranno.

Colgo l’occasione a nome di tutti per augurarLe ottime Ss. Feste di Pasqua con le assicurazioni di speciale ricordo.

I confratelli, chierici e le Suore grazie a Dio tutti bene. Novità? La più bella e la più gradita al suo cuore e che subito sentirà i benefici effetti è l’apertura (lunedì prossimo) a Nakatsu del nostro primo aspirantato, piccolo seminario: lo chiami come crede.

Il Signore mi ha mandato 3 animette buone di Miyazaki, 3 da Tano, una dall’Hokkaido, una da Sasebo, un professorino di agraria che sarà battezzato a Pasqua e che aiuterà per la scuola e che vuole farsi prete, ed ecco la famigliuola che un po’ allo stretto, in santa povertà inizia a Nakatsu la nuova vita in attesa che la Provvidenza disponga altro. Non potevo abbandonare queste anime e d’altra parte bisogna pur cominciare. Si faranno preti della Missione? Salesiani? Mah! Si vedrà in seguito. Spero che nell’annata possa trasportarli a Takanabe o nello studentato.

Per ora fanno studi privati, poi si vedrà! I due seminaristi di Nagasaki furono promossi – uno però (molto debole negli studi) non so se sarà riammesso. Già parlato colla famiglia. In caso tenteremo a Nakatsu, essendoci speranza di vocazione.

Yasuda (un giovane che vuole farsi prete e che è allo studentato) pure dà buone speranze.

Non c’è da farsi grandi illusioni per l’esito, ad ogni modo veda come il Signore ci vuole bene dopo i primi tre anni di lavoro.

L’E. V. che conosce i nostri desideri, i nostri bisogni, implori per noi benedizioni speciali dal Signore. Col massimo riconoscente affetto:

Dev.mo

Don Vincenzo Cimatti


P.S. - Dimenticavo un dettaglio (di cui, se non erro, Le avevo parlato). Non so quando, ma credo in questo mese, verrà mandato dai Superiori a Miyazaki, e credo naturalmente girerà in Giappone il nostro confratello Don Torquinst. Come forse l’E. V. sa, questo sacerdote di distinta e ricchissima famiglia di Buenos Aires, fu attirato alla vita salesiana dal nostro Card. Cagliero, ed egli ha messo le sue ricchezze – si può dire – a disposizione dei Superiori. Ama molto le Opere per le Vocazioni e sono sicuro che se venendo a Tokyo o andando altrove si mette a contatto e a conoscenza con tali opere potrà fare del bene a tutti. Come tutti gli uomini del genere, non ama essere pregato, anzi… Bisogna metterlo nell’occasione… Ha in questo il suo lato originale.

Non so quale sia il movente principale dei Superiori nell’inviarlo a visitare le Missioni d’Oriente (cominciò dalla Palestina), ad ogni modo non è certo estraneo il pensiero di metterlo nell’occasione di fare beneficenza. Come pure non so che cosa vorrà fare e se farà per i Salesiani. Fiat voluntas Dei!

Ho voluto informarLa perché all’occasione sappia regolarsi o consigliare Don Torquinst a visitare questa o quell’altra istituzione (per vocazioni). Inoltre ho creduto opportuno accettare un concerto a Kumamoto e in 4 parroc. di Osaka in occasione di 4 discorsi di propaganda cattolica di Mons. Hayasaka dal 22 al 27.

Dopo le magnifiche raccomandazioni del S. Padre ai missionari bisogna pure che intensifichiamo quest’opera in unione d’intenti nel bene.

Credo che V. E. sarà al corrente delle deplorevoli condizioni di salute di Mons. Thiry. Preghiamo di cuore.

D. V. C.