647 giardini


647 giardini

1

▲back to top

1.1 647 /Giardini Mario / 1930-10-19 /

▲back to top


a S.E. Mons. Mario Giardini, Delegato Apostolico



Miyazaki, 19 ottobre 1930

Eccellenza Reverendissima,


Sono sempre a disturbarla, ma volendo (se è possibile) dare una norma uniforme ai missionari salesiani per l’ostensione della bandiera giapponese nelle feste della Nazione – vedendo tante disparità di criteri nei missionari di altre diocesi o missioni – né volendo, involontariamente sia pure, dare scandalo – domando all’E. V. se vi sono norme categoriche al riguardo.

Credo:

  1. Vero obbligo non ci sia.

  2. Sia però conveniente assai:

    1. Metterla nelle feste dinastiche o inerenti alla famiglia imperiale o a grandi avvenimenti dell’Impero.

    2. Quando si è direttamente invitati dalle Autorità,

    3. Tanto politiche (Governo) che locali (provincia, comune),

  3. Non metterla in quelle feste a schietto tipo religioso (sia Shinto che buddista).

Queste considerazioni sono proprie del nostro spirito salesiano.

È inteso che si mette sempre nelle nostre feste di ogni genere.

Desidererei una sua parola di assicurazione al riguardo – o norme precise se ci sono o consigli.

Con vivo e sentito ricordo quotidiano è sempre tra noi. I nostri ammalati poco a poco migliorano. Deo gratias.

Dell’E. V. Rev.ma

Dev.mo

Don Vincenzo Cimatti, sales.