Cimatti|Dalkmann Giovanni|1960-8-4

5424 /Dalkmann Giovanni / 1960-8-4 /


a Don Giovanni Dalkmann, Ispettore dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Chofu, 4 agosto 1960

Mio buon ispettore,

Il 3-4 c. m. Chofu fa l’esercizio di buona morte. Il mio povero rendiconto.

l. - Salute: come sai... In manus Dei mei. La parte materiale per l’82o va bene: penso così, perché posso di fatto

2. - Lavorare nell’adempimento dei miei doveri di direzione, di scuola, di assistenza. L’intensità?! non certo come olim… cerco di abbandonarmi nelle mani del Signore e nella buona volontà dei confratelli per supplire le mie deficienze.

3. - La pietà. Ho bisogno di mantenere desta l’attenzione in tutto ciò che si riferisce al servizio divino. Mi riesce facile l’unione col Signore nel lavoro, nella preghiera libera ma nelle altre pratiche proprio… Mi pare che la buona volontà non venga meno, ma sarà l’età, il tempo, saranno vere tentazioni (penso)… ma certe giornate la testa non serve… Aiutami colla preghiera, ed il Signore mi aiuti a regolarizzare questa questione così essenziale per le mie relazioni intime col Signore. Pratiche, tutte… ho da entrare in profondità.

Per le regole e Ss. voti nessuna preoccupazione. Mi aiuti il Signore a compiere la buona assistenza all’anima mia e a quella dei miei fratelli… La mia povera lingua!… Prego.

4. - Al momento non trovo niente di speciale per la comunità… sbandata… è sotto la protezione di Maria Aus. e di D. Bosco.

Per quanto mi consta i confratelli sono bene animati, ma per la nostra vita religiosa salesiana è il tempo meno propizio.

5. - Domanderei di fare i prossimi esercizi insieme coi confratelli: non dovendo preparare le prediche mi pare possa essere occasione propizia per la mia anima. Grazie.


Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti