631 salesiani


631 salesiani

1

▲back to top

1.1 631 /Circolare Salesiani / 1930-9-15 /

▲back to top


ai Salesiani e Missionari in Giappone



Miyazaki, 15 settembre 1930

Carissimi,


Ho un complesso di varie comunicazioni che sottopongo alla vostra considerazione pregandovi di comunicarle e farle eseguire.


              1. La festa di S. Michele (29 c. m. ) è da celebrarsi da noi con ottava comune, festa di prima classe; idem S. Teresa, perché rispettivamente Patroni del Giappone e delle Missioni. Si facciano quindi le variazioni che occorressero nel Calendario.

              2. Con Lettera Apostolica del 12/3 il S. Padre concede alle solite condizioni a tutti quelli che insegnano e che imparano il catechismo almeno due volte al mese per lo spazio di mezz’ora e non meno di un quarto d’ora, l’indulgenza plenaria, da lucrarsi due volte al mese in giorni a scelta, ed ogni volta l’indulg. parziale di 100 giorni da lucrarsi con cuore contrito.

              3. Col prossimo 1/10 è prescritto il censimento generale per l’impero.

Prego segnare nei fogli appositi i nomi dei residenti nella casa con tutte le indicazioni richieste. I Giapponesi risiedenti in casa si inscrivano pure nella casa in cui dimorano al momento del censimento. Se del caso si esortino i cristiani a fare con diligenza questo dovere di buon cittadino.

              1. Avvicinandosi l’inverno prego accertarsi che i singoli confratelli abbiano i convenienti indumenti, facendo, se del caso, le provviste necessarie.

              2. Sull’“Osaka mainichi” a cui varie case sono abbonate, compaiono troppo frequentemente mondanità che credo non ci aiutino niente né per lo studio, né per le anime. Vi propongo di sospenderlo. Per le notizie che si credessero indispensabili vi sono giornali giapponesi. Se però anche questi presentassero l’accennato inconveniente, non introduciamoli nelle nostre case. Meglio una notizia di meno che esporci a pericoli per le nostre anime e dei nostri.

              3. Grazie a Dio trovo i confratelli ben occupati; alcuni anzi hanno davvero bisogno di essere sollevati e sto studiando le forme, nella speranza che l’arrivo del nuovo personale mi dia modo di realizzare questo mio ardente desiderio. Permettetemi però di ricordare l’art. 184 delle Costit. e gli articoli 48 - 58 - 61 -159 dei nostri Regolamenti.

Preghiamo con fede e consolidiamo la nostra fede colla santità della vita ed il Signore certo ci concederà le importantissime grazie che ardentemente ed insistentemente dobbiamo domandare per la nostra missione.

Gesù Eucaristico che ci prepariamo ad onorare in forma solenne ci aiuti.

Vostro nel Signore

Don V. Cimatti, sales.