Cimatti|Marella Paolo / 1939-3-14

2226 / Marella Paolo / 1939-3-14 /




Miyazaki, 14 marzo 1939


Eccellenza Reverendissima,

Quando sono negli imbrogli ho l’abitudine di venirla a disturbare: ed ecco il motivo della presente. Alcuni dubbi e alcune comunicazioni.

Tra gli allievi salesiani che hanno finito la filosofia, e che secondo le nostre Regole, debbono cominciare il cosiddetto “tirocinio pratico” vi sono anche due irlandesi. Crede l’E. V. opportuno o vi vede qualche inconvenienza a che questo tirocinio pratico si effettui o per uno dei due o anche [per] tutti e due in Prefettura Apostolica o è meglio che continuino a Tokyo? V. E. ha compreso senza dubbio il mio pensiero.

Stranieri, e di queste nazionalità, a Tokyo penso, non fanno né caldo né freddo: è già da due anni che vi sono e finora non si ebbe alcunché da lamentarsi. Ma forse nella bassa in cui si domanda con frequenza le generalità e la nazionalità, pensa V. E. che sia opportuno il trasloco? Perché, penso, che potrei trovare altra soluzione. Se V. E. mi dice che non vi è alcun inconveniente (dato il momento attuale) procederei con più tranquillità nel mio dovere, e magari ne invierei uno in missione.

A Dio piacendo il 19 avrò il primo prete giapponese anche per la nostra Prefettura. Preghi per noi e per me. Ho voglia di cantare il “Nunc dimittis…” e sarebbe meglio per me e per tutti.

Per assicurare la licenza media ai nostri seminaristi di Miyazaki, a titolo di esperienza invio a Fukuoka il 4° corso. Spero me li curino bene e vedremo i risultati. E così quest’anno non posso inviare nessuno al Gran Seminario. In pratica non li riteniamo sufficientemente preparati all’esame; faranno la preparazione a Miyazaki, d’altra parte alcuni vogliono farsi salesiani; di tre che dovrebbero andare al Gran Seminario, due presto dovrebbero andare alla visita militare e saranno certo fatti abili, e dovrebbero interrompere il corso sul più bello.

Senza che volessi forse è disposizione provvidenziale per mettere a posto i debiti… Di 15 che avevo al Gran Seminario uno è fallito, 5 sono soldati, e quest’anno dolorosamente non posso inviare nessuno… Ma sarà poi anche questo la volontà di Dio?

Mi pare al momento di non aver altro. Spero presto (dopo Pasqua) di poterla rivedere. Se morissi prima una preghiera per la mia povera anima. Buon S. Giuseppe e sia davvero questo nostro Protettore anche protettore del

Suo riconoscentissimo

Don V. Cimatti