Cimatti|Tonelli Antonio| 1924-9-…

58 / Tonelli Antonio / 1924-9-… /


a Don Antonio Tonelli, compagno di ordinazione, collega a Valsalice48


[Inizio di settembre 1924]

Carissimo,


Ti unisco lettera di Grigolo. Qui nulla di nuovo.

Marchetti ha scritto a Don Lucchelli che se ne va: dolendum, ma è meglio così!

Ultime destinazioni: Giordano, Pessione a Novara; Cavarero e Sangiorgi a Cavaglià; Mapelli ad Asti, Besnate a Trino. Preghiamo e speriamo. Sai che il giorno 20 c. m. prima Messa di Don Zandonella. Procura ci sia la tua adesione. Se (essendo tu a Roma) potessi inviare una benedizione del S. Padre o qualche cosa di simile, sarebbe una fortuna. Credo che Don Tomasetti o Don Trione sanno come si fa…

Se ti capitasse di trovare Mons. Domenico Spada (è alla segreteria Gasparri) salutalo tanto: è un romagnolo, allievo di Faenza. Saluti da tutti a tutti.

Ti ricordiamo di gran cuore. Saluta mamma e dille che la consideriamo anche come nostra e che preghiamo per lei.

Tuo

don Vincenzo Cimatti


48 Don Tonelli, famoso professore di scienze a Valsalice, anche per questo era in piena sintonia con Don Cimatti, suo compagno di ordinazione, con cui si tenne sempre in contatto. Conosciuto anche per la sua devozione e i suoi studi sulla Sindone, comunicò a Don Cimatti questo suo amore. Questi non ebbe occasione di vederla nell’esposizione del 1931, ma in Giappone ne diffuse il Volto disegnato dal Brunner.