547 giardini


547 giardini

1

▲back to top

1.1 547 /Giardini Mario / 1930-3-8 /

▲back to top


a S.E. Mons. Mario Giardini, Delegato Apostolico



Miyazaki, 8 marzo 1930

Eccellenza,


Dopo lunghe peregrinazioni di una settimana (assestamento definitivo di Oita e Nakatsu – convegno a Biwasaki – due concerti riuscitissimi a Sasebo – idem uno a Yatsushiro, puntata a Kagoshima) tornando trovo la sua paterna lettera ed il sussidio provvidenziale. Oh, davvero che Vostra Ecc. è per noi uno dei ministri più vicini della Provvidenza! Grazie di cuore ed il buon Dio Le dia modo di venirci sempre in aiuto… specialmente quando… urge il bisogno… e nella famiglia salesiana, specialmente giapponese, urge sempre…

Credo che in Congregazione siamo davvero i più poveri… Salvo quel po’ di povero corredo personale… non c’è altro.

Lei sa che siamo agli albori dello “Shadan”[Ente morale]. Eppure giorno per giorno (e si può dire che non passa giorno) la Provvidenza ci pensa. E vedesse alle volte per quali vie impensate e curiose… Evviva la santa povertà! Grazie dunque di cuore.

Ed ora un piccolo resoconto. Per le Suore di Biwasaki abbiamo concluso così:1

  1. Stenderemo insieme proposte concrete per le due branche: sani e ammalati.

  2. Intanto accolgano pure ragazzi. Alcuni potrebbero già essere raccolti subito dai Salesiani (momentaneamente affidandoli a famiglie cristiane) o dalle suore (se ragazze).


Vedremo, e abbozzata la cosa desidererei il suo parere. Però ora le accetterei come lavoro della Missione, in attesa che ci siano laboratori nostri.

Per lo “Shadan” faccio fare conforme a quello di Kagoshima e avviserò V. E. quando la pratica sia a Tokyo (e non sarà troppo presto).

Voglia V. E. continuare la sua benevolenza e più le preghiere per i figli di Don Bosco e se può mi abbia presente specialmente il 18-19 Marzo, per una grazia speciale per l’anima mia.

Per la festa di Don Bosco resterebbe dunque fissato il primo Giugno a Miyazaki e nella settimana seguente nelle altre residenze in forma civile (concerto – discorso), perché le domeniche seguenti (Pentecoste e SS.ma Trinità) non è lecito.

Ed ora un duplice consiglio prima di fare le domande ufficiali. Nel programma delle feste vorrei una commemorazione ufficiale pubblica. Avrei pensato di pregare l’Ammiraglio Yamamoto, ma nelle condizioni di lutto in cui si trova, accetterà? È conveniente fargli la domanda?

Crede Lei opportuno invitare per l’occasione, sia pure per fare un discorsetto il Console Comm. Guasco che mi dicono parla bene il giapponese?

Oppure a chi di altri affidare la Commemorazione? (P. Iwashita, P. Totsuka?…).

Abbia la bontà di aiutarmi in questa delicata faccenda… e ne avrà il grazie cordiale dei figli e la benedizione del Padre.

All’occasione ossequi a P. Cerroni. Raccomandandomi alle sue preghiere, col più vivo ossequio a nome di tutti:



Dell’E. V. Rev.ma

Don Vincenzo Cimatti

Salesiano

1 Le suore curavano un lebbrosario. E desideravano che i Salesiani si prendessero cura dei bambini dei lebbrosi perché non fossero contagiati.