Cimatti|Del Col Luigi|1948-3-3

3547 / Del Col Luigi / 1948-3-3 /


a Don Luigi Del Col, missionario salesiano in Giappone



3 marzo 1948

Carissimo D. Luigi,


Mi giungono contemporaneamente le tue carissime del 25/2 e 5/2 e, in attesa della partenza che non si vede ancora sull’orizzonte (mah, chissà perché?), rispondo.

Ho avuto sentore che i tuoi invii sono giunti in America (medicine). Se arrivano e quando, segnalerò – per i bauli, vedremo: probabilmente saranno schiusi nel viaggio, comunque, grazie di tutto, e di tutte le tue indicazioni… di cui avevo già inviato tue relazioni agli interessati; non affannarti per le radici… Dai frutti si conosce l’albero – se la medicina è debole, le radici…


Chiesa più grande! è sempre quello che si è sempre desiderato: è già da benedire il Signore che se ne senta la necessità.

Per D. Beltrami, con calma – anche se in latino forse potrebbe servire per il 50° nelle case di formazione, traducibile in italiano.

Ci fosse qualche cosa di D. Beltr. Collegiale (a Lanzo) per collegi – il lato vocazionale – per gli altri, ascetico, mistico – o anche solo una lode o inno (in cui ci sia il motto). Oh! attento… all’artic. 11 del Regol. Ricordo ai mission.

Il fare diverso non è virtù. Pel latino ci vuol pazienza e fare come si può – più che sulle regole, insistere sulla pratica… traduzione, traduzione, ecc. ecc. Al momento non possiamo dai giapponesi pretendere quanto si può e si deve dai nostri.1

Per le pratiche di pietà, optime, optime quanto fate con Naji. Idem per la lode.

Bene solo in “kana-majiri” (= aggiungendo l’alfabeto giapponese).

Dunque sta’ allegro, buono e laborioso. Trovati spesso con me vicino a Lui.

Ti benedice il

tuo aff.mo

D. V. Cimatti, sales.



P.S. All’ultimo momento il Sig. D. Segala mi prega di interessarmi per l’invio di Mentolo Suzuki. Informati senza chiasso se si può ottenere.

Per me la forma migliore di spedirne sarebbe, se possibile in America, con indicazione di proseguimento – oppure se ci fosse la eventuale occasione di qualcuno che venisse. Ce ne vorrebbe in discreta quantità: informati naturalmente prima del prezzo. Tento avviarti per le scienze, ma penso che più che le tue radici latine… Va’ là, che vai bene!

1 Da tener presente che il destinatario oltre che a scrivere poesie era anche insegnante di latino ai chierici. Scrisse pure parecchi libri di esercizi di lingua latina per il Giappone.