Cimatti|Circolare salesiani|1931-10-20

827 /Circolare salesiani / 1931-10-20 /


ai Missionari Salesiani della Missione Indip. Di Miyazaki



Miyazaki, 20 ottobre 1931

Carissimi,

1.- Dovendo fare relazione della festa della Propaganda della Fede vi prego di inviarmi con cortese sollecitudine il risultato delle quote raccolte e, se si fece qualche cosa di particolare, favorite indicarmelo.

2.- Come sapete il 17 c. m. sul “Gange” partì tutto o parte del gruppo designato dai Superiori per la nostra Missione. Cerchiamo di accompagnare questi fratelli nostri colle preghiere, intensificando la recita ben fatta del Rosario.

3.- Si avvicina la Commemorazione dei fedeli defunti. Vi prego di eccitare quanto meglio potete, anche con apposite istruzioni, tutti i nostri cristiani a questa devozione. Insistiamo specialmente sul far celebrare Ss. Messe di suffragio. Mi riprometto benedizioni speciali sulla nostra missione e grande frutto alle anime.

4.- Insisto sulla necessità che abbiamo di aiuti speciali divini ed umani, specialmente in questi tempi. I Superiori Maggiori a mezzo mio vi raccomandano speciali preghiere non solo per la Missione, ma per la Congregazione tutta, che versa davvero in sempre più critiche condizioni, e noi pure ne risentiamo la nostra parte.

Vi rinnovo le raccomandazioni che in varie circostanze vi ho indicato come mezzi per ottenere le benedizioni del Signore, anche dal punto di vista materiale. Preghiera fiduciosa nella Divina Provvidenza, esercizio ben inteso dell’economia e della povertà (evitando spese non necessarie subito, cercando nelle singole case di dar vita a quelle piccole risorse economiche che – opportunamente attivate – sono fonte di vera economia), attenzione al consumo della elettricità, ecc. Attenzione solo a non confondere le cose… Tutto questo non deve andare a detrimento della salute. Tutti portino il loro contributo pratico facendo attiva propaganda presso parenti, amici, benefattori, allievi, ecc. a favore della missione, e riceverò con riconoscenza quelle proposte che saprete indicare per alleviare questo stato di cose, che non è da pensare cessi così presto, e che forse andrà acuendosi sempre di più… Allora penseremo al da farsi: ora fraternamente aiutiamoci in tutte le forme che sono possibili.

Si vengono attuandosi d’accordo coi Superiori proposte che speriamo abbiano felice esito.

Preghiamo per tutte queste pratiche le benedizioni speciali del Signore, ed intanto tutti cerchiamo di mettere il nostro contributo per l’attuazione del bene comune.

Se il Signore vorrà da noi qualche sacrificio speciale, saremo certo tutti pronti. Per intanto lavoriamo nell’adempimento calmo e costante del nostro dovere. Miglioriamo la nostra condotta, e state sicuri che il Signore ci aiuterà abbondantemente.

Raccomando inoltre che lavoriamo per propagare e sostenere opere che si sono iniziate a vantaggio delle anime, cui corrisponderà un contro vantaggio anche per noi. Favorite e diffondete i Cooperatori salesiani, l’Associazione dei devoti di Maria A., l’Opera del Sacro Cuore di Roma (i rispettivi libri e regolamenti da diffondere sono presso di voi. Se ne siete sprovvisti indicatelo al sottoscritto), le Letture Cattoliche.

Per la modica spesa di uno Yen si ha una bella collezione di dodici volumetti assai utili. Il numero degli abbonati va crescendo, ma forse dalle nostre residenze il numero inviato è scarso.

Conosco le difficoltà e mi ci trovo io pure in mezzo. Cerchiamo di fare e di consigliare. È ottimo apostolato di propaganda anche questo.

Il Signore ci benedica tutti, ottenendoci le grazie di cui abbiamo bisogno per l’anima e per le necessità materiali in cui versiamo.

Tutto vostro

Don Vincenzo Cimatti, sales.