Cimatti|Circolare salesiani e missionari / 1931-3-16

722 /Circolare Salesiani / 1931-3-16 /


ai Salesiani e Missionari in Giappone



Missione Indip. di Miyazaki


16 marzo 1931

Carissimi,

Invio schema della discussione sulla stampa che si terrà nel prossimo Aprile a Tokyo. Prego pigliarne visione con confratelli ed inviarmi entro il mese le vostre osservazioni. Comincerà Nakatsu, Oita, Miyazaki, Centro.

Secondo intesa la SEI invia campioni di immagini e crocifissi che riceverete colla distinta dei prezzi. Per quantità piccole ve le posso mandare subito, per quantità considerevoli, dietro vostro desiderio farò le ordinazioni. Sul prezzo indicato la SEI ci fa lo sconto del 50%.

Mons. Hayasaka ci permette di fare quest’anno direttamente ricerca di seminaristi presso i padri giapponesi. Se qualcuno può fare opera di carità o per lettera o personalmente, prego di farlo al più presto.

Per le difficoltà finanziarie che possono muovere i genitori, pur cercando di ottenere tutto quello che si può, il Centro cercherà di formare ad ognuno la pensione per mezzo di benefattori.

Spero riceverete presto parte dei libri che furono ordinati per la biblioteca delle case, avendo già ricevuto le note relative. Procuriamo tutti che anche questo mezzo di bene che ci dà la Provvidenza, venga bene usufruito. Si desidererebbe dare ai nostri foglietti di propaganda una migliore forma per renderli più graditi e più fruttuosi.

Desidero che i confratelli espongano spassionatamente le loro impressioni a riguardo, e potendo presentino anche solo in sommario e in qualsiasi lingua un modello.

Può essere che la riunione di Tokyo suggerisca qualche emendamento, ma abbiamo bisogno certo di migliorare tutta la nostra produzione letteraria, specie ora che staremo per presentarci con scuola propria.

La prossima festa di S. Giuseppe ci aumenti nell’amore per il Signore e per la nostra buona Madre Maria.

Preghiamo per i confratelli sacerdoti della casa di Nakatsu da un po’ di tempo indisposti, e pregate pure per il vostro

Aff.mo nel Signore

Don V. Cimatti