Cimatti|Ziggiotti Renato|1949-1-3

3675 / Ziggiotti Renato / 1949-1-3 /


a Don Renato Ziggiotti, Consigliere Generale delle Scuole Salesiane



Tokyo, 3 gennaio 1949

Carissimo Don Ziggiotti,


Vengo ancora a imbrogliare i tuoi archivi con carta scritta. Sono appunti di musica, più che incompleti, che servirono a tanti nei bei tempi in cui dovevo occuparmi ex-professo di musica per i nostri maestrini.

Nei momenti liberi da altro e nelle ferie, dando lezioncine ai nostri, ho buttato giù. Se possono servire a qualcuno…1

Quando fui a Torino diedi altro in qualche nostra casa di formazione, ma non mi fu più restituito e non ricordo più a chi diedi; erano quelle norme musicali utili (dei miei predecessori Don Bettini – ch. Brusa) a Valsalice.

E prega per me, affinché possa ammainare le vele… È meglio cominciare a distaccarsi…

Ti ricorda sempre il

Tuo aff.mo

Don V. Cimatti, sales.



P.S. Naturalmente i miei poveri studi tecnici in musica risalgono al 1900. È probabile [che] ci siano stati progressi in 48 anni… Non credo, ad ogni modo… Chi scrive, scrive quel che…


1 Il manoscritto sulla teoria musicale si trova nell’Archivio Centrale. Da questa lettera si capisce chiaro che Don Cimatti da questo momento “comincia a distaccarsi” dalle sue cose. D’ora in poi continuerà a mandare a Don Ziggiotti, suo antico allievo, fascicoli di musica e di altro materiale, pensando che potesse servire a qualcuno dopo la sua dipartita. Don Ziggiotti questo materiale musicale lo diede da rivedere al musico Don Luigi Lasagna, il quale però non ebbe tempo di metterci le mani. Infine tutto andò a finire al Museo Missionario del Colle Don Bosco. Nel 1984 il Coadiutore salesiano Simeoni Sante, che l’ebbe in custodia, spedì tutto a Don Crevacore a Tokyo, dove ora è conservato e sistemato nel Cimatti Museum. Quella spedita in Italia era solo una parte della musica di Don Cimatti.