Cimatti|Berruti Pietro / 1938-9-2

2120 / Berruti Pietro / 1938-9-2 /


a Don Pietro Berruti, Vicario del Rettor Maggiore dei salesiani



Pro-memoria al M. R. Sig. don Berruti


2 settembre 1938


    1. Pratica per la cessione alla Pia S. S. della proprietà ed edificio di Mikawajima (Tokyo) per parte della Diocesi di Tokyo.

    2. Proposta dell’Arciv. di Yokohama come da lettera di Don Margiaria. Si comincia dal piccolo con Oratorio festivo.

    3. Pel Noviziato proposta di sospensione ad annum. Bisognerà far pratiche speciali per il sostituto di Don Tanguy, come Maestro, dato che chissà quando il maestro ex jure potrà ripigliare il lavoro?

    4. In che forma i Superiori potranno aiutare per il personale? Ecco lo stato delle cose.


Opera salesiana


Tokyo,


    1. Mikawajima. Parrocchia e opere. Don Escursell, che a fine d’anno rimpatria. Don Rodriguez, che fino [a] quando potrà rimanere? Idem per il coad. Ferrari.

Occorre un buon parroco ed uno abile per l’oratorio festivo.

    1. Scuola Professionale. Don Margiaria: direttore e tutto. Sudd. Dal Fior, in formazione, catec. e consigliere. Coad.ri Nagy, Forner, Masiero, Paulin. Ch. Cella assistente.

Il coad. M. è ammalato – consigliato dal medico al ritorno (non desidera, non sa il mestiere a sufficienza. Non potrebbe compiere il perfezionamento).

Il coad. Paulin ha in testa di ripigliare gli studi, potrà rimanere?

Occorre un buon sarto, e per dare sviluppo alla scuola (ramo meccanico-elettrico) un meccanico elettricista.

    1. Noviziato, regolarizzazione della posizione del maestro. Studentato; ci fosse un qualche insegnante. Se poi si può iniziare lo studentato di teologia occorrono gli insegnanti. Già abbiamo colla laurea Don Marega, Don Romani.


Prefettura apostolica


Le case sono così costituite:


  1. Nakatsu: tre confratelli (1 sacer. 1 chier. 1 coad.)

  2. Beppu: due sacerdoti (due comunità femminili)

  3. Oita: un sacer. e un chierico

  4. Takanabe: nessuno.

  5. Seminario: casa regolare.

  6. Miyazaki, missione: casa regolare.

  7. Tano: nessuno

  8. Miyakonojo: un sacer. e un coad.


Urge ripristinare le case di Takanabe e Tano che non custodite finiscono col deperire materialmente e le cristianità spiritualmente – o almeno, dare modo di regolarizzare al possibile le case irregolari.

Non so che pensino i Superiori sui nuovi sacerdoti che fecero parte della loro formazione in Giappone, ossia: Don Baratto Giacomo; Don Floran Luigi; Don Zanarini Adelmo e quindi hanno a loro attivo maggior facilità della lingua.

Il loro ritorno, essendo stato motivato:


  1. per salute – Don Baratto

  2. per i noti fatti di Hong Kong, non certo imputabili tutti a loro: Don Floran e Don Zanarini

  3. desiderando essi il ritorno in Giappone

  4. per Don Baratto e Don Floran senza riserva – per Don Zanarini con qualche lieve riserva – tutti i Superiori del Giappone non avendo difficoltà al ritorno se i Superiori lo ritengono cosa buona, e specialmente se non possono darmi altri aiuti, opto per il ritorno di questi tre, che già conosciamo e che presto potrebbero davvero dare un buon aiuto.


In manus tuas commendo me et meos et mea.

Don V. Cimatti, sales.



P. S. Insistere per la soluzione definitiva del Problema F.M.A., entrata a Tokyo. Vogliono ritirarsi da Miyazaki! In missione le opere bisogna moltiplicarle, non ridurle. Mah! Fiat voluntas Dei.




PRO-MEMORIA dei problemi relativi alla Prefettura Apostolica di Miyazaki

(Trattarne prossimamente a fine di Agosto - primi settembre, se saremo vivi)


  1. Ispettore. Don Cimatti vuol esser salesiano e, quando a Dio piacerà, morire tale. I Superiori comprendono il mio povero pensiero.

  2. Date le condizioni attuali della situazione finanziaria in Giappone, bisogna che i Superiori aiutino più fortemente l’Ispettore per il mantenimento delle case di formazione (noviziato e studentato). Occorre un minimum di Yen 15.000. In caso di impossibilità sospendere ad tempus l’invio di materiale verde… Mah!…

  3. Come aiutare l’impianto della scuola professionale? Sono a buon punto le pratiche per il pareggio. Occorre il deposito minimo di Yen 20.000, più costruire l’internato.

Se si intende trasportare, non saprei dire quanto possa occorrere per la compra del terreno.

  1. Come regolarizzare la proprietà dei terreni appartenenti per donazione Don Torquinst alla Congregazione (terreni di Oita e Beppu)?

  2. Idem per la cessione del terreno di Mikawajima per parte dell’Arcivescovo di Tokyo.

  3. Problema delle Figlie di Maria A. a Tokyo:


    1. in relazione al terreno comprato vicino alla parrocchia di Mikawajima;

    2. se la scuola rimane in posto, in relazione al chiamarle in servizio per la scuola, noviziato e studentato.


  1. Personale.

Due coadiutori agricoli.

Peccato non si possa avere un sarto.

Preso atto per i novizi. A quali condizioni finanziarie sono assegnati al Giappone?

E pel Maestro dei novizi? L’esodo di D. R. e di D. E. [e] il ritorno problematico di Don Tanguy ci lasciano a terra.


Supplico che si permetta al sottoscritto e personale un ritorno non troppo ritardato, sempre che sia nei disegni di Dio e dei Superiori – e sempre pronto ad andare in capo a questo e all’altro mondo.

Don V. Cimatti