4192-tassinari


4192-tassinari

1 4192 / Tassinari Clodoveo / 1953-6-4 /

▲back to top


a Don Clodoveo Tassinari, Ispettore dell’Ispettoria S. F. Saverio



Tokyo, 4 giugno (1953)

Rev.mo e cariss.mo Ispettore,


Mio povero rendiconto mensile:

1. - Salute – non noto nulla di speciale. L’occhio sinistro cilecca un po’ – curo… ad ogni modo così non guarderò nessuno con occhio sinistro! (che freddo!).

Nessuna novità per la salute degli altri. Pensavo D. Caldiroli più forte, si stanca facilmente. Assai timido nel suo uffizio.

2. - Studio e lavoro. Certo la mente non è più fresca. Tento di aiutare con vari insegnamenti a me possibili, e turare qualche buco… Conosco la mia incompetenza, ma… Ho bisogno di maggior impegno e diligenza in genere nell’adempimento dei miei doveri.

3. - Pratiche di pietà. Regolari, anche questo ut supra.

Mi pare di poter dire al N° 2 e 3: i singoli confratelli fanno tutti il loro dovere. Il più sofferente è il nostro D. Tassan per i motivi a te noti. Gli ho detto che quanto chiede non dipende da me – che te ne avrei parlato (hai letto anche la sua lettera), che però non avrei potuto dire al superiore quello che non penso e non credo a suo riguardo (quello che ha fatto per la scuola, l’ha fatto per mandato dei Superiori – se c’è da correggere si correggerà – se critici hanno criticato… non ti curar di loro…, facciamo quel che si deve, ecc. ecc.). Dice che ha perduto la fiducia dei Superiori e che per il bene delle singole categorie di casa è bene il suo ritiro. Francamente non riesco a capire il netto della faccenda. Mi pare faccia il suo dovere in omnibus… un po’ duretto col sottoscritto (non riesco a capire perché)… Ma chi conosce il suo carattere sa valutare. Mi pare assai in bonis coi novizi, filosofi ed anche coi teologi. Prego per Lui ed anche tu, e se hai possibilità di aiutarlo per toglierlo da queste sofferenze, aiutalo.

4, - Idem per i Ss. voti e regole per me e per gli altri.

5. - Per la carità. Tu sai: uno dei miei locus minoris resistentiae è il cuore. Ordinariamente mi sento attratto (anche troppo materialmente) verso tutti. Prega per me, affinchè non faccia spropositi. Mi pare non ci sia al momento cosa speciale.

a) Ho detto ai confratelli che mi dicano che muta scelgono per gli esercizi – anche in vista del riposo estivo (qualcuno desidera andar a Miyazaki, ad es. Ragogna).

b) Se hai bisogno per esercizi o altro disponi pure dei superiori, confratelli, come credi – e poi in seguito (specie dei teologi).

E prega per me affinchè il Signore e la Mamma nostra mi aiutino a fare il mio dovere usque in finem con merito.

c) Capita alle volte che qualche chierico (o D. Dell’Angela) mi presenta articoletti per le nostre Riv. sales. Diedi il via: era forse meglio inviassi al centro per la revisione. Ad ogni modo mi accuso di questo arbitrio.

d) Il nostro D. Cantone studia o meglio si esercita con Mc Linden dopo colazione in inglese, leggendo il giornale. È troppo naturale che anche il chierico legga… Penso che bisognerà autorizzarlo.

Per c) e d) se non ricevo ordine in contrario penso all’autorizzazione come avuta.


Don Vincenzo Cimatti