Cimatti|Circolare salesiani / 1937-4-15

1846 / Circolare Salesiani / 1937-4-15 /


ai Confratelli della Prefettura Apostolica e Visitatoria salesiana di S. F. Saverio



Miyazaki, 15 aprile 1937

Carissimi,

Ricevo dal molto Rev. Sig. Don Candela la seguente comunicazione: “Credo che la visita nel Siam finirà verso il 15 Maggio. Dopo questa mi avvierò verso il Giappone, Deo volente… Vi giungerà pure il Sig. Don Berruti per gli esercizi e riunioni dei Direttori, presiedute dai due capitolari”.

Come vedete, l’attesa visita si avvicina, e se vogliamo che produca ottimi frutti, deve corrispondervi la proporzionata preparazione di preghiere e di opere. Raccomando ai Capi-residenza e Direttori di tenere a giorno quanto è prescritto dai Regolamenti per l’archivio, per la cronaca e specialmente la parte amministrativa.

Nelle adunanze dei capi-missione furono prese varie determinazioni che comunicherò secondo le varie circostanze, appena arriveranno i verbali dell’adunanza.

Come ho già comunicato, il nostro Don Liviabella che viene facendo ottima propaganda in Italia, si mette a disposizione per commissioni o spedizioni di denaro per i confratelli. Non si perda tale occasione.

Dopo le vive raccomandazioni dei Superiori si cerchi da tutti di fare attiva propaganda per i Cooperatori e per le Associazioni dei devoti di Maria A.

Dobbiamo ringraziare il Signore che anche quest’anno le nostre varie opere si sono arricchite di buoni allievi. Preghiamo per la buona riuscita dei medesimi.

Mentre ci rallegriamo per la nomina del nostro Consigliere Scolastico è interessante conoscere un particolare della vita del compianto Sig. Don Fascie. Mi scrive Don Caviglia che ne tessé l’elogio di trigesima: “…Don Fascie da quattro anni in qua usava il cilicio, e di maglie d’acciaio con le punte ad ogni nodo (cm 15 alt.) e nel 1936 lo portò continuamente il maggio, giugno e luglio”.

Miei buoni confratelli: offriamo al Signore i nostri piccoli sacrifici quotidiani, ed anche questo è ottimo cilicio per il bene dell’anima nostra e delle anime a noi affidate.

A Beppu fu inaugurato l’Ospedale cattolico “Hikari no sono” per tubercolotici, ed il prossimo 9 Maggio sarà inaugurato il nuovo padiglione per i bambini ricoverati a Beppu presso le Figlie di Maria Ausiliatrice.

La prossima domenica TANO commemora il decennio dell’entrata dei cristiani a dissodare quelle terre – vi concorrono le autorità provinciali e locali. Uniamoci di cuore colla preghiera a tutte queste opere e manifestazioni che sono anche un segno della benedizione di Dio sulla nostra missione e della benevolenza delle autorità a nostro riguardo.

Rendiamoci ognor più degni coll’esatto adempimento dei nostri doveri. Di ritorno da Tokyo vi porto i più cordiali saluti dai confratelli tutti della capitale.

Pregate per il

Vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.