1047 salesiani


1047 salesiani

1047 / Circolare Salesiani / 1933-1-9 /


1 ai Missionari e Salesiani della Missione Indipendente e Visitatoria S. F. Saverio

▲back to top



Missione Indip. e Visitatoria

Miyazaki, 9 gennaio 1933

Carissimi,

Il principio del nuovo anno ci ha portato, come sapete, l’apertura della residenza di Miyakonojo e della casa di Tokyo. Mentre di cuore dobbiamo ringraziare il Signore, dobbiamo pure aiutare specialmente colla preghiera le nuove fondazioni. Posso dire che tutte le case aiutarono anche materialmente, cedendo materiale, ecc. e concorrendo ad alleviarle, voi lo comprendete, le spese di impianto delle nuove case. Ve ne ringrazio con tutto il cuore. Appena mi sarà possibile vi comunicherò notizie interessanti le nuove fondazioni: eccovi per ora l’indirizzo:

Tokyo-shi, Arakawa-ku, Mikawajima 3002.

Miyakonojo-shi, Himeshiro-cho Shintaro Hashizume.


  1. Per l’amministrazione rimane sempre incaricato Don Piacenza, quindi a lui vanno come prima deferite le questioni relative. Giunto a Tokyo si metterà in relazione colle varie Procure e si metterà a disposizione delle nostre residenze per eventuali provviste di generi, libri o altro di cui manderà distinta di prezzi. Come pure è a vostra disposizione per facilitare operazioni bancarie di ogni genere.

  2. Si farà in questi giorni un piccolo invio di vino alle case (vino da pasto che si prega di usare secondo le norme date in precedente circolare, nelle grandi solennità, per ospiti insigni, in caso di malattia, ecc.). Ognuno pensi che il modico rifornimento che è in deposito è ormai a termine.

  3. Il Centro provvederà alle residenze il vino di Messa, le candele e incenso.

  4. Ogni altro genere, anche se per il passato provveduto dal Centro, deve essere provveduto secondo le necessità dalle residenze, o se provveduto dal centro viene conteggiato alle case.

Il Centro pensa pure agli abbonamenti al Bollettino Sales. e pubblicazioni periodiche salesiane.

  1. Takanabe continuerà a provvedere le Ostie e l’invio del materiale proiezioni (spedire richieste a Don Lucioni). Spero che presto, passato il primo momento di assestamento, tutto potrà procedere regolarmente.

  2. Ricordo a tutti che approfittando della lettura delle Regole che si fa in questo tempo, ci animiamo sempre più alla esatta osservanza delle medesime. Facciamo bene l’esercizio di b. m., i rendiconti, si facciano prescritte conferenze al personale. Assicuriamoci che facendo bene tutti questi nostri doveri, attireremo le benedizioni di Dio sulle anime nostre e sulle opere che abbiamo tra mano.


Si avvicina la festa del nostro santo Patrono, il santo della carità e della dolcezza il quale OMNIBUS OMNIA FACTUS, riuscì a salvare tante anime. Il nostro R. M. ci ha dato come strenna l’esercizio della carità. Ricordiamolo.

Vostro

Don V. Cimatti, sales.