Bollettino_Salesiano_194901


Bollettino_Salesiano_194901

1 Pages 1-10

▲back to top

1.1 Page 1

▲back to top
GENNA O 194~
~l~Q'S
Hl}
~~~~---~~Ti.~!:~~~~~~~~

1.2 Page 2

▲back to top
I·-C--R-O--C--IA--T-A---M--I5-5--IO--N--A-R--I-Al
:
Totale m1rumo pet Borsa: L. 30.000
l
Borse complete.
l.l<>rSJO \\l.-LJlPVG1lI E.\\IJLIA, ln memoria e sullnii!rn, a cura
eh R P
& ..... Ci.41.LAIMTJ STJJ:F,LVO E rAROLIN.-1, in ,ulfnlrio
e memorin, a cura di T••ra..ncina Galla.rati.
lloraa JI/E.\\'EGIIETTJ E lJEFUNTl DEJ,L,I FAMIGLIA -
~mm."t prec. 17.500 - a compimento rS.600 - Tot. 36.100.
Bor,.a M. AUSTL/,4TRJr.E E S. r.. HOSCO S,IU'ATI-.'
\\fF. I," I Ulf:I r,1/H, ~ ·u.ra d, '.\\f. R.
llona Jl.1. ,·1VSIU,ITRTCR f: S. G BOSCO (46•). cun
,h Ros,o l\\l•ri•
llcma
/ \\0
,
SIGNORA
IJEL S.
CUORE
l)J
GESU'
S..tLUTF.
DI,Gl,1 INFER.'11 t"()!ffWO 1.\\' TF:, a cun1 di P. V, -
Snrmna prn- 21).ZtiO - A compimcnu, 5,000 TfJt. ;l4.250.
llor.a RIN,11.Dl no.V FTUPPO (10•). a ~un di ~- N.
Bol'Sll B. I'. ,1/JDOI.O.RAT,J IN SUFFRIJ.GIO DEI MIFT
C,.JRT JlEFU,\\"f'/, a cun1 di ,\\, L, Tr=to • Sommo pre-
crdenre 2♦,l)OO ~ '[uo\\'O versamento 2000; J... O. 2.00,
M .•\\!. 5100 - Tot. 3~.200
.Bona ,l\\,J ,·1US11,J,17'RTCH DT' TU GRAZIE A GESU'
ED,} REQUIE Al M/Fl ~fORTT P, GF.SCi' ,lf MIEI
VII'!, a cun di Emrnll Rfth,
Borse da completare..
llo,,,. AMAT>EI T>ON .-ll,PREDO. a c:un dì Ciucchi Tni•no
Sonurui prtt-. :ooo - Nuovo ,·cn.amt.nto ,ooo - Tot, 1000.
&raa ,H'S/1,.UTRJCE RliGll\\0,I ESAUDITEMI, ..rnr.r
di Malnati Ratlerio Miri; - r" Vcnament<> ,000.
llorsa ANJMF. DEI, PURGATORIO (11,•) Somma ~T<-
r,.,. ~cdcntc ~0.015 . 1\\1an.ole'U Pierina 100; Barri ~miltll roo:
Renola nlce C. 100 -
31.275.
Bona ANZJNI DON ARBO.\\'D10 (3•) - Somma prec, n .. ,R~
- L. P. 1000 - TM. •J. t85.
Bona AMICHETTI <JJUST?PPF: (3•), cun della Fam,.,Jìa
. Somma prcc. QOOO - Nuovo vc:n:nmento 6000 - 1'at. t c;.ooo.
Borsa AMADEI DON ,1NGELO (2'), a cunt di Bijno- Giu-
-.ep-pe _, Somma prec, 10,850 - Nuo\\·o \\·en:amento 1000 -
Sa,·ino Tcf't'!la 200: Zucca F.ttorr tooo; BiffiRliO Guido 'i:OO
- To1. 13.550.
flnTSA ASTORI SAC. PROF. MARIO (2•) - Sommo pre-
cedente 1h00 - Rinaldi 500 - Tr,t. 2100.
Son• BARONETTO MOX.S. ORESTH ,11..ESSAVT>HO P
MARI,1 - Son,11111 pr~-c. 7300 - C.,'Jerici Vincenzo 800: B,i.
roneno An.itela 500; llionco R~na 500: Pemt \\'and, ,oo
- Tot, QJOO.
&ru BOCCART>O CAN. LUIGI, nia,.irc, d, 1accrJou,
Direttore 11apicnfe dì rante anime - Somma prcc. Si',i00
.. nusrnon.: 'l'cres:a ;oo ... 7°111. 18.000.
mo &r,a CZARTOR'f'SK/ D. AUGUSTO SERT'O DI
... Sc-Jmma p.rK. 4500 - Antonin D'A.acoH roo: .;\\mi~1100
Luil(I 750 - Tot. 5350.
Bomi CENITJ AVV. SALVATORE, in .uffnl11io, a curo
della Famiiili• - Somma pr"" 10.100 - Fanny Ceniti 500
- Tot. 10.600.
Borsa C.Jff'JGLJ.4 D. ALBERTO - Somma pn,e. 1s.r,11> -
RosOCI Pietro 500; Topna Renato 1000 - Tot. 17.41(,
IJQ,.a COT.0,Vf/10 DO:'/ SISTO - )';omma pree. Q<40 -
\\lotJ,.rant, \\1arin :~o - Tot, q7QO.
Bo"" CAVATORT.'I PT.'iO. cunt della F1mi11h• - S<>mm,
prec. 3550 - Mathi. G. 50; Air.n<li R. 100; Mns.! :\\I. 100;
Oleari• G. 100: lhttitti M. P. 300; Campr.1 Fomi,dm zoo;
\\lnn1. H,ir1olom,,i 10: Oonnli U. ~ M P. rooo; I• Fa-
mi~li• 6+0 Tot. 6050.
&~, CENCT CA!'. PIETRO, a cun. di Pozz, F. - 8omma
r-rec. 17.675 - Nuovo VetTJ.111f'nto roo; Freisa Otlfiru. 1no:
I·.:< allie.,; 400 - Tot. 18.275.
Bona D. BOSCO PADRE DRGLJ ORFANI - Somma
pree. 19.~20 - Coçcoru,e\\h Orsola 600; Fom. Ot.ìno 450;
Fam. R0•ed• 28; RiA'0lc1ri Rin• 100; 0011. Pu,iualr S1u-
1ono 500 .. Tor :io.li,t)8
Bor<o Dl CTCCO FORTUNATO. m sullngio e ncordo, •
e-un. dcl hgl.Jo Domenicantonio - ~omffiil prec, 10.000 ..
~uovo \\"f!l'H1m. 10.000 - T,,t. 20.000.
n Ror•• BOSCO F:DC:CATORJ.: (s•) - Sommn orc<o 1,11<
- tlaH, Guido fletla 5000 - Tot. 11.155.
H,,n;o D/l'TN:l l'ROVV/DENZA (6'1, o cura J, Uo11hane
hiu1eeaco - St101ma pr«. tQ.450 - !':uO\\'O \\."enamtnM "iROO:
lloclla Agru:ae 400: Tor- Bono ,ooo - Tot. 1;6.650.
flnr <11 DI M;IR/NO ,JNGELINA, a cura dcl ti•lio e IÙJ'hl~
Somma prec. sooo - !'iiuov,~ \\-ef'S:t.m~nto ;.!000 - "fat 7000.
u,,,... ll, BOSCO ES. LUCJA, cW':I di O. Faletu SOrllfino
. Sclrnma prec- 10.000 .. C"7Crm&u\\•' Filomena ,ooo - 7"t»-
u/, t't.oon
I~,= D. BOSCO r.' D. RISALDI - Somma pr~. 1000
P1cço 1\\-fona 1000 - Tot. zooo
ll<,rsa D. BOSCO /•:SAI/IJITl!.'.\\11 E: IN SUFFR.4GJn OEJ
.\\/ff:J .HORTT, cun• J, E. T. - •• V.r..mcnto 5000
Unrim D/l'lNA PROl'l'IJJ~:.\\7.,·I, , cura d1 P. C, S, Milan<>
1n v~rs'Bmentn 2000.
Borsa DOGI.1,1NI CAI'. GlUSRPPE, a cul'II di Pom
Somma p'rec. 29.195,50 - ~ua,·o ,erumcnto 100; lùmoo•
djni P. :zoo~ Viano Paoln zoo - Tt>t. zq,60!i,50.
Borsa E.,UNUFL GF...\\Ul'F.Fl'A T'F.T>. IIORHI.LO - Son,.
mu prec. 16.700 - !':uon> vc:rum.ento 10.300 - 'ror. 27.000
Borsa EUCARISTl.1 /.\\' l'I-.'RNC:TUO - Somma uree. 121•
- 01'Ssìlont LuiRll 300 Tc>t. ~53().
Bnl'WI FRACCHlrl IJ<J.\\' /::JJO,IR/10, cura d~ll• <.:a., d•
Colle I). Rn,.co - Somma prt-c 4Roo - Antonio \\scoli 100 .
Tot. 4900.
Borsa FINO CARI.O Art1v1nni di A. S. S. llon•-lfone • •
l \\"~narm:ntu isoo.
Bor... GEsc· CROCEFISSO M. AU.~JLI.-JTRlf'H S, r
BOSCO PROTEGGF.TB e.E: .VOSTRE FAMIGLIE, ,
cun ddla Fsmi~li• :\\lonfrrdi G. - Somma 1ir,-c. 1q./100 .
1'UO\\'tl yr,r•s.nmento ::.500: Comba Lauru ro.ooo - T<1t, 3:z..00()
Bona GF.SI" 1\\URJ,J S. GIUSEPPE S. G. HOSCO 17
R.·ll'CO.\\l.!LVDO l,'ASIMA MJA. curn .!1 ~- :\\•
t' \\'eraamcnto 20.000.
Rors. GESU' TJ .-IJ10 VENGIJ. IL TUO RF.G/VU f"'I
a cura di D. C11me,,ate-. in memoria dt"lla l\\!odrc - Somnu
prcc. 10.100 - Nuovo \\'c:rsamcnro 5000: Fcn-no ~lariM 100•
Caulino 1000: PaAtonnc-:rlo 2000: BarhonMtdUt 800; N,.
ari 314,0; N. 1'. Cavour 2000; Casta,c:no 1000; alu.nni Pror
Vcrry 1200 - Tr1t. ..:.6.3,10..
lloru GT,/ EDUCA1'0RI AL LORO SliNTO, cw,, cM-
l'ing. cornn,. ll,onchi (J'l • S0mm• prc,,, 13.Q~cf-N. N. 1000,
Lina Dono Oiitnchi 1000; i\\fffl• nouu Rianchi 10QO
Tot. 16,9;0.
.
R,ma GRAZIOSI FRilNCA, in •utfra11io, • cura del ngho
Fdoardo - ,a Vers.lrnl!nto .1.000.
Bona GEsr·• GnrsEPPF. 1/ARJ,1 8/'lRI IN PACT{ CO,\\
l'OT L",1NT.\\IA MIA (2•) m m<muru drl Snc. pmf G
Uatt. Cah·i - St-1mm1 pre:c. 1050 - A ~ Ann.a Gt1:tnè1t-
h 1200 · 7"ot. 2250.
Bona GES/1' E .UARIA DATEMJ FEDE E.' .'/,ILVTE.
cuni di :\\lari•ni F. A. O. - 1• Veraamento 0050.
&rsa Gl-."DDA SUOR TERES.1 - Sommo prcc. 2000 - Mor-
gnmi Maria 250 - Tur. 2250.
Roru GIANOLA GJULJ.·IN.4 E 111AR1ELI.,1 (2•1, cun
del Nonno - •" \\"ern.mcnto 1 526.
B<,rsu GARflEI.LONR GIOV,I \\'.VI - Som= prrc. HOO
Ualma Gupare 200 : PO't1i F 100: Amid 100: \\ Rmr•
= rn 840 - Tot. 48~0.
Ilo"'-' GROSSO S,1C. PROF, C. BATTISTA.,
Jell•
n.11. v.cuqla C.eciliarui ~t. Au,;ilintri.cc •• Torino • Sumnu
ore\\:. ?800 - lnnocen1.n Fontnnn ~00 - Tot, 8100
llu1'5U llLOND AUGUSTO C.ilRTJINAl,E, PR1!11AT1· I)}
POI.ONT.1. in in,ffrngio - 1• Vcn1:1ment0 1200.
Bona I.V TE SPERO, IN ONORR DI s. G. Roseo•• curn
di unu famiglia che si mette 6otto la !-Ua flrolct:ion~ - Sani-
ma r,re.c. 16.000 - noc:co Francesco 100: '.\\1 Tcrea s.,.._
sato 1000: \\1, A R. 2000 - Tot. 21.100.
Ron.u f.UN,I A1-B1'.'RT0, uio\\'ane gnm,t0 d• S. G. Booc.,
. Somma {')Tee:. 10.080 • Ri~cordo J.,\\ml 5000 .- 7'"'- 15.oSo
Roraa LUPOfh:Nl SA('. P. - 1' Ve™1mcnto $000.
Barsa L.4JOLO D. AGOSTTNO - Sommo rorcc:. 16.395
P•tnrino :\\lari• 500 - Tor. 16.895.
Hc r,a LIJ\\'CUEGLJ,1 no,'i/ I' ·101,0 - r• \\"~n•menra Oott
Pompeo Sburro 20.000.
Bo,,. M,IRIA . lUSJLT,ITRTCF. (29•) - Snmm,i pro.·. 27.QQ'I
- Sihoru Poola 500 - Tot, ll>.4QQ,
Borsa J10NDA/Nl DON GUGLIHL.110 - PADRI•." /JJ::GI./
G,. ORl'ANT· • •" Vcl'llamento Fam. Prof. Plinio C11rli 1000.
B<>ro■ !II. AUSILIATRTC'R E S. G. BOSCO, a cura di
vaz..zi Trcru.• - 1n \\*en.u.mento 20.000.
Bona M. AUS1Ll,1TRICF. R S. G. BOSCO pJ,·R I NOSTRI
DEFUNTI, a curo di F. S. - l" \\ 0 N"'1mento ~000.
V,,.._ !lor'"' MUNZT T'AI,F.NTINO E ANTONIO - t"
mento 10.000.
Bor,,a Jl.f. AUSJLJA1'RJCE F. S. G. BOSCO PERCllP
prot~1!/.:0 111ti ~ i rrortr, .rn,.i lontani .. Somma r,-rt."t-·. 15.000
~uovo ve.namento sooo • ror. ~0.000.
Bo"'• .\\1,1/lfM.-l JIURGHERJTA (~•)-Somma rm• 11.sH.7~
.. Una Mamm• 100 - 7'01. 14.075,75
Ronua JU,IDONNA /JFL SOCCORSO, a curu <lcll'Aw. An
dr1-"<•n1 ln rutlr. der cari defnnu - Sommn uree. 2-fOQ. '\\:u.1Y\\"I
,·c:rsan,t'nto ~ooo: Ada \\bninola 200 - ·rf,t, 7h00,
u.,,..• .\\1 .'ICiSILJATRICR p s. r; llO!Wn .<;.U.l'.·ITF.MI,
• ..,,,.,. d1 L. Coccbi - Somma prrc. 21,3~0 - Pa•lore Maria 500;
T-.•re,1,.1 •rt"M'Rni <CO! Auo Anu:ela e fAmialia 1000 - To.
,,,/(' 23.350.
llnru lt. AUS/1,J,ITRTCE f: :,. Cl. BOSCO AIUTA I
\\ITEI FR.4TELLJ. ~ cun, di V. V - Sommll prec. q850 ·
'\\/11u,·t: \\'l"r•amcnto <00 Tnt. 10.350.
(Sq11c}

1.3 Page 3

▲back to top
ANNO LXXID
.,ETTINO SALE6
NU MERO I
1° GENNAIO 1949 _ _ _ _ _ _ _ __ _ _ _ ___,J
Il IV Successore di San Giovanni Bosco
ai Cooperatori e alle Cooperafrici Salesiane.
Benemeriti Cooperatori
e Benemerite Cooperatrici,
Un'iride di speranza splmde finalme11/e in
cie!1J1 anche se tuttora denso di grigia, 111i11(lc-
ciosa nuvolaglia.
F. l'immagt'ue sere11a de/fa nostra Madre ull'ste
rhe ci conforta e rassicura. Ella pncon·e trio11-
{11fme11te ·re vie del mr,ndo mscitando ovunque
n1t11riasmo J> fiducia. I suoi Jìgli l'accolgono co11
tripudi di gioia nelle citltÌ e nei vilfaggi, net:li
ospedali t 11el/p fabbriche, e si stringono intorno
ai ,woi simulacri co11 1111111((P.tla-::io11i di fervidri
pietà. rome d1111que 11011 sperare dtf' l'omaggio
mo alla 1llad1,· Di·vi11u non sia pure una 11uova
protesta di fede 1• di amore a Gesù benedetto
eh'!:Ifa stri11ge fra le braccia?
./priamo pertanto il cuore alla pitì dolce
speranza, benemeriti Cooperatori e henMuerite
Ci)//peratrici. E, 11ell'altcma ango.rciu di timori
tfi 111un:i conflitti rhe angustiano il tristf cam-
1111110 de/l'111,;a11ità do/ormlfe, rii•r,lgia1110 fidenti
il 11ostro sguardo a Colei cui, .fin dal/'ini:::io de/fa
t•ita del genere umano, fu affidata la divina 111is-
riu11e di schiaccim·e il capo del serpente infemalt•.
sempre i11 agguato per schi:n:are il suo 11e/e1m
11111rt(f'ero contro i .figli di Dio e della Chiesa.
\\ on solo; ma coop,•riamo anche noi nel modn
pu, efficace ai trionfi di Jlaria, 011ora11dofa nelle
me perrgri11a:;io11i e, più ancora. ricr111d11ce11do
al suo Cuore mall•rn.o i JiKfi tra1•iati.
Pvero: 1 se11/1eri dc,/la pace so110 irti di spine:
11111 nulla <' impossibile a Colei che, nelle orr
più trepide della storia, s<'"ppe ridare al popolo
rrislianv COl{(orto e vittoria.
Bontà del cuore materno
di Maria Ausiliatrice.
.JMiamo rsperimentato a11che 11oi, 11ell'a111w
dmmo, la bo111tì del suo Cuore materno. c.,•; parli>
gi11sta111e11te di r-i1111ot1ati trionfi di Lepanto. che
dei:mw aprire I nostri cuori a iflimilflla fiducia.
Anche l'Opera ,'ialesùma, o h,·11emeriti Coope-
ratori e benemerite Cooperatrici, jit oggetto delle
materne te11ere::::::e della nostra celeste Ausi!ia-
tnà. Abbiamo visto risorg,•re, qua e /J, sulle
rovine acc11111ulr1te dalfa guerra, parecc/1ù· chfrse.
SP 11e costrussero altre 1111m•e, impo11e11ti e gmu-
diose come la Calledrale di Shillong ed il tempio
a S. Giovanni Bosco a Tl':::pur, di discrete pro-
por::io11i rm11e, fra le più recenti, qut:lle di
Palermo e di Catania.
. lnche riel/e 78 C'as<' distru/le e delle 1 12 gm-
,:emmte danneggiate, parecchie stamw risorgendo,
sia pur lentamente. Ira difficoltà " sacrifici
d'o_qni genere.
/,a .fiducia up/I', lusiliatrice ci ha incoraggiati
ad iniziare modestamente anche i lavori di riro-
strnr:ione della grande ala di questa Casa-madre
di Torino, distrutta dalle bombe nel 1944. pri-
va11du di ll'lt<> t' di aule oltre 200 gio11anetti.
Sia111u certi cltt lulli i nostri Cooperatori 1•
benefattori 'l'Orranno ~1enirci i11 fllÌtto ed attirare
cos} le be11edir:io11i della r'erxù1P ,<..,·1111ta suf!e
loro famiglie.
A !tre pro11e def/" bontà di Maria so110 il
moltiplicarsi delle vocazioni e l'imponente numero
di circa q11attroce11to missionari partiti in questi
ultimi tempi per 111tfi i lidi.
Ci consola poi immP11same1/le l'i11creme11to
della di7:o:::done a :1!aria sotto il bel titolo d,
.clusiliatrice del popolo cristiano Da tante nazioni
ri giunge notizia chi' T escovi, sacerdoti e fedeli
ne pr011111oi·o110 ed Ù((ert•orano il culto. In qualche
11a:::io11e, come nel Jliesslco. tutto I'Epùcopato
chiese unanimemente l'estensione della festa Htur-
!fica alla Chiesa C11iversale. E l'ese;npio trm·a
imitazione anche fl!trrive.
Particolare motivo di gioia fu per fa Famiglia
Salesiana r per I' fstilulo delfe FigHe di illarÙL
Ausiliatrice, com(' f!ià sapete, fu 11omi11a del-
/'Em.1110 Siq. C'ardi11ale Henedetto Aloisi Musei/a
a 11ostro Protettore. E.Etti conosce l'Opera 11ostrn
da parecchi decenni durante i quali ebbe ai;io
di 11etlerla fiorire, oltre che in Italia e in Europa,
,.., I

1.4 Page 4

▲back to top
11~/Je grandi Rrpubbliche drll' Americo Latiflo.
prmnovendone co11 le sue pastorali sollecitwli,ii
e tol suo paterno affetto la tultla e lo roiluppo
rpecialnumte 11el Cile e nel Brasile.
Nuove fondazioni.
La bontà di ./Ilaria ci concesu htfine di pott:r
aprire parecrliie 11u0t,•p Case per orfa11i e giMani
ubba11do11ati, di tui la più t·asta è i11dubbiamn1te
il Borgo /.?oga::z1 di Don Bosco , al Prer1estino,
111 Roma, rhe proleflde la .ma assistemrn ad
altre 800 gio1·a11t'lli, prima randagi per !e stradf'.
Anche 111'/l'r~tute scorsa si puÌ) dirr che, ntlla
maggior parte delle nostre case. 11011 si è fatto
vacanza. Al ten11ine dell'amm scolaslico profes-
sionale, Col/ef!i t·d Oratori si sono affollati di
figli del popolo; e Salesiani f' Figlie di Marù1
Ausiliatrice si .WIII) prodigati, in gara ammirabile
di aposlolato, alle loro cure Ì1I ce11ti11aia di
Colonie cht, grazie ai soccorsi del Sarllo Padre
e di altri henemtrili Enti, abbiamo potuto alle-
stire, no11 solo al 1tu,re ed ai monti, ma ovunque
ci è stato possibile.
Nelle Nlissioni, abbiamo, tra l'altro, potuto
iniziare il Vicarialo Apostolico del Chaco Para
~uayo, di cui vi abbùmw gitì dato 11otizia.
Ci manca ancora qualche dato; ma dalle 111·
formazioni p,n,r:11ute, abbiamo la gioia di potervi
dire che i Salesiani e le Figlk di Maria Ausi-
liatrice, malgrado le rum poche e gravi.ssi,ne dif-
ficoltà dell'ora presente, hanno potuto dar vita
<1 oltre sessanta nuOtJi Istituti, di cui fJÌ trasmetto
l'elenco.
Cose aperte dai Slllesioni.
In ITALIA: ad Ortona Mare ,Chieti), Oratorw
festivo, Parrocchia, Opere assistemiiafi: a Roma (Pre-
nestino), Vifl{'llJiio dei Ragau, di Don Bosco; a Vol-
terra (Pisa), Pnrrouhia-Sant.uario ron Oratorio ftJtiti6.
In BELGIO: a Mont St-Guibcrt, NOfli=iato.
In CECOSLOVACCHIA: n Trmice (Boemia),
Cofft!f{to per t1oco.:iior1i tardiv,.
Ni!ll'ISOLA DI GOZO (l'vfolr11), a Victorio Town,
Oratorio Festivo.
In POLONIA: a Koblanka, Pilo Swobnìca e
a W1elgowo, Parrocchia.
In SPAGf,;A! a Barcellona, Parrocdruz; a Barcetlo•
na-Hona, Nooifliato e Studentato Fìlo10/ko; a ?,.,1Jidrid
rFuerarrrol), Se11ole Professùmalt per Orfani e S111d1m
toto Filosojiro; ad Orotava (Cnnane), SC'Unle Ele1111mta-
ri o Gi1111asiali; a Vigo, Scuola Profesrio11ale per Orfani.
In UNGHERIA: a Cegled, Oraton·o Fest,uo:
o Nagysèp, Kcemesbòd, Tis1.akèrea.eny e a TiSl.a~-
zalka, Parrou/110
In CHTI.,E: a Quillota (Pocochay), S,:uola Agnrota.
In COLOMBIA: a Fusagasug:'i, 11na Casa Filia~
di Bogotà Lto11t Xllh.
ln EQUATORE. o Ynupi, Rendtn:a Afinionori.i
a Zarum:i, Cof/~o ~ Parroalria.
\\'egli STATI UNITI: od Aptos (Califorrua).
S111dentato Teolo,:ico; o Boston (.Mass.), Ora1or1
F~tivo: a Pnterson (New Jc1sey), Srnola Professifr
,mie per Atpirmrti Coodi1ttori e per !(iO'l/mri Estm11.
I,r SIRIA: od Aleppo, Scuole Profeuio,,a/1.
use aperte do/le FigHe d; Mar;., Ausiliatri~.
111 ITALIA a Prato Ccntenaro (Milano). a
i:.. l\\,1acario in Piano (Lucca), n S. l\\lnuro Tonne,
e Cl Vaglio Serra (A,;ti), Scunlo ll/nter11a e di lm•r,ro,
dopo-m,ola, Ormorin festivo, Cn1eehismi e Opm
parrouhiafi; " Fu~i~•nano (Ravenn,1). Laboratorio
Oratorio fesht•o, I! per umror p;,i ,,,. O,fannlrofi,,
o Rimini (Forll) t o Regoledo (Como), lo dirt•,a
,I, due Colomt Permanenti tld!a DIiia , D,.. ../11 ,
Frt1a •; o Saluu.o (Cuneo), la J,re::ione di un Ori
nn1rnfio; a Triul(l(lO (J\\it1Jano), wu1 Ca.w per ,lrp1-
rm1toto, Lohornlnrio t1::ie,,Jafe, Omtorio .fntif:o, Cn1N
di E,t1rci:&1 Spirituali p~r Sig,1on11~, t amtem, rt{J<irl
prr Suore om:i1111e e in riposo; a Cuneo, a Chaul,
lon (Aosta), a Faenza e o ~ave (BrC'lcta), curo dtll,
nuina e g,uirdtm,ba dei focali lf/i1111, Sa!esiam.
\\W BELGIO: " Woluwé, nira della cuci1tu ,
,r,wrdarnba defl' lttituto Salesiano.
Nella SPAGNA: a Barcellona-llorta, rmo Cn,a
per il Nwn:iato, trasferitorn da Bnrce/101ra-Sarn1
o Sanlucar lo ~layor (Siviidin), un Esternata ro~
Sntole o Oratrrrio (ulivo per fanriu/fe povere.
Nelle CANAll.lE: a Teneriffe, la Jireziom dtlla
mwva importa/Ile Scuola per l'obt!itn:r1011e delh Rt/,.
giose afl'insrg11amento; a Tel...e, Seti.ole, Oratorfo
festivo e mmes10 /lsptrantato per lt: vocazioni dellt
Cm,orie; a Arbol Bonito, Scuole efemrntari e o,,..
torio festivo.
N,!l PORTOGALLO: o Villo Seca, Sruola dr In•
voro, Oratm-io le1t1t•o e Opert AssiJtm:::ioli pei pm:m.
Nella SVlZZERA: a S1on. rorn della awnn ,
guardaroba d,: qlltff'O,faJ1otrofio Salesiano, e dtl-
l'assisten:a allo gio1u111i domeiticlrt 1tafu111c.
Ne/I'ARGENTl".'IA: a Mendoza llntl ,econdn
Cosa, co,r fott!rllOto di benefkmza t Sroole e/~net11011
gt1fJn'1Ultive
Nel BR_,\\S[LE: a Barretos, un E•ternato ,,.
Scuola Materna, Elemmtore, Ginnasiale e Nor111nlt,
e Oratorio fnti1•n
Nella COLOMBIA: a Acc\\'edo Bello, uno Cnu
pn Nom:iato dr/la ,iuovo l•~ttoria Colombitlfl"
, ,\\torio Austliatnce •: a Barrnnqualla, ,ma suond4
Cosa co,r Ener11nto e Sro.ole; o Choochi, Educandato,
Scuoh efemr11tar1, Oratorio e Scuole (tstive; a l\\Iedd-
lin un'altra Caso con Sruoh popolari e Orau,rao
/i!Jtivo: o Neivn, la dir~:rio11e dr! Collegio Sonra
Sofia e Orott>rio f,.tit,,o.
.Vell'EQUATORE: a GUAyaqu1J-Playas del Morro.
11110 Colonia 1\\f,m11a Per111antnte; a Riobambo, rnu:
seconda Casa c()II Scuole Elementnn e ,Ued~
Nel VENEZUELA: o CaraC1Ja-Ln Vega, OrjantJ•
trofia. Set1of1t popolari e Oratono fewvo.
2 ,,

1.5 Page 5

▲back to top
Prove e dolori.
Non ci mancarono, purtroppo, e non ci man-
cano prove e dolori. Due mesi fa, la morte <j
r«piva in pochi giorni, il nostro secondo Card1-
nale, Ì'Em.mo Augusto H/011d, Primate di P_o-
lonia, gettando nel lutto ti:tta quella ero~ca
11azione. Egli chiuse la sua vita con queste edifi-
canti dichiarazioni: <i Oggi è il 22 ottobre, giorno
della ·Madonna della Buona Morte. Oggi 11wr-
rò... Ma la morte si deve accogliere col sorris~.
È il passaggio ad 1111a vita migliore: è ~l ?assaggio
al/'eter11ità. lo me ne parto co11 gtota, senza
rammarico. /\\Ton 1111tro nessun risentimerito verso
11e.mmo. Vi ringrazio di tutto e vi benedico.
Spesi tutta la min vita per Cristo e per la
Polonia. Ho lavorato con tutte le forze pel bene
del popolo polacco e fui figlio fedele della Santa
Chiesa, eseguendo cosci.ertzi~samente tutte le rac-
comandazioni e i desideri del Santo Padre,
perchè vedevo in hii il Vicario di Cristo sulla
terra•► •
Parole degne di un grande Vesco~o e di '.m
grwui.e patriota! A ragione lfl Po/01~1a catto'.zca_
lo piange come <• Padre della [!al~w >>. t-;01 ~t
co11(ortiamo co1t la speranza che ilS1g11ore l abbza
gid associato a Don Bosco nella gloria. !11 piena
coscienza fino a/l'ultimo, c011ti1111ò a conversare
e a benedire quanti si avvici1iava110 al suo capez-
zale, ji11chè, accompagnando a ~oce sommessa le
preghiere dei nwribondi, frllllq1t1llame11te e sere-
namente rese la sua beli'anima a Dio.
Anche a Viedma, si spegneva, come 1m an-
tico Patriarca, il primo Veswvo della Pata-
gonia. ~1ons. Nicola Esandi. ~uccessore de~
Card. Cagli.,,o di santa memvru~, ne seguì 1
luminosi esempi nell'apostolato dz quelle terre
tanfo care a S. Giovamzt' Bosco e ai suoi figli.
Altro motivo di pma è l'assoluta ma11':°71za.
di notizie di molti confratelli e su.ore dispersi
11ri paesi del Nord. Sventuratamente '!'iche nelle
regioni del vicino e del lo11ta110 Q_nente, d<Y?e
infierisce la guerra o la persecuz1011e, persmo
11ella cara Terra Santa, le nostre Opere non
furono risparmiate: collegi distrutti o confiscati;
11io11ani strappati violentemente alle nostre cure;
·;eligiosi e religiose esp!l~si, dep_orta~i,. in~arce-:-at~
o massacrati. Per questi nostn carusmu fig/111ol1
lravolti dalla bufera cmedo v1 modo speciale le
vostre preghiere.
Proposte pel x949.
Vm le intuite facilmente. t) Ahbùww aJt:situtto
hisogtto del vostro aiuto per la_ricostn_l¾i<me d~/1~
opere di,strutte, percli.è troppi orfam e derelztti
bussa110 alle nostre porte dopo l'immane flagello.
Dopo Dio, noi 11011 confidiamo che in voi che
comprendete ed amate l'Opera di Don Bosco con
tanto affetto.
z) Pensate poi che cosa ci costa il sostentamento
e /'i.struzione di quelle migliaia di orfani ed
ahbandonati che ahbianzo già accolto nelle varie
nostre Case per provvedere al loro avvenire!
Sono cifre sbalorditive, voi lo sapete.
3) Aititateci inji11e anche a trovare ed a.
coltivare buone vocazioni. No11 potete farvi
un'idea delle richieste'che ci giungono da autorità
ecclesiastiche e civili, dalle popolazioni non solo
di paesi cattolici, ma maomettani e pagam: Per_
orfanotrofi e specialmente per Scuole Profemo11alt
ed Agricole. È una pena indicibile 11011 poterle ac-
cogliere per ma11ca11za di personale, mentre ogni
richiesta presenta caratteri d'urgenza assilla11te.
Grazie a Dio, notiamo un aumento co11for-
tante 1iell'ajjlusso di giovani generosi alle _Case
di Jormazione; ma sono ancora ben lungi dal
poter sopperire agli enormi bisogni. Quale preoc
c11pazio1u! poi per mantenere, ve~tire, p~ovveder~
di libri e di titoli di studio ques/J futun apostoli,
col costo della vita oggigiorno!... Prendetevi pro-
prio a cuore qu.eslo gra11de problema delle vu-
cazio11i, da cui dipe11de l'avvenire della Chiesa
e della civile società..
Chiuderò questa mia, richiamandovi al pen-
siero con cui l'ho iniziata: Confidiamo in Maria
SS. Ausiliatrice. E perchè questa fiducia ci
sostenga in tulle le vicende del nu~vo a111UJ _e ce
lo renda felice, esorto anche voi a praticare
questa strenna:
Accresciamo in noi e propaghiamo ovunque
e fra tutti la devozione a Maria Ausiliatrice,
Abbi.am tanto bisogno che la Madonna si
.(accia 1wstra «Ausilia~ce ~ ~n momenti co.d
decisivi per la vita dei popolr!
Vi rinnovo i più smtiti rmgraziamenti per
quanto avete fatto in passato. E vi sc~giuro,_
per a11wr di Dio e delle anime, a. conh,!uaret
sempre la vostra gmerosa coopera::none. di pre-
ghiere, di aiuti, di affetto e di carità.
Ve ne darà ampia mercede Gesù benedetto,
per intercessione di Maria_ Ausiliatr!,ce. e di
S. Giovamii Bosco, nel cm nome 1101 vz sten-
diamo con tanta confidenza, la mano.
/11v~cando ru di voi e su tutti i vostri can'
le benedizioni del Signore, coi più fervidi auguri
e La più viva gratitudine, mi professo
Ton·no, 24-xu-1948.
obbl.trw ed aff.mo in G. e M.
Sac. PIETRO RICALDONE
Rettor Maggiore.
~3

1.6 Page 6

▲back to top
Possesso Cardinalizio del nostro Em.mo Protettore.
li 21) ouohre u. :;. '-,u,1 l~mmenza Re\\ .ma
11 signor ( art!i11ale HmuJt.ttQ :-lluisi \\lasella,
\\ cscovo dt J>alesmnn e Pro-Prefetto della
Sacra Congrc:gazione dei 8acrament1, Protet-
tore della Società Sak'llwna e dell'hitituto delle
Figlie d1 \\I.ma .-\\usiliatncc, si degoè, di appa-
1;.,,are il nostro \\l\\'tl<Simn dcs1dcno e di venire
appositamente a Torino a prendere possesso
delle dUl. Prntcttorie.
\\ccolto a festa <lai Rutor :\\fagg1orc, dai
'>uperion e dagli alunni della C1sa-m.1ùre,
t'Ero.mo celebrò, l'tndomani maltma, all'altare
d1 San Gio\\,tnni Busco
Poi, alle 1 1, nel fulgnrl· dt•lla sucrn Porpora,
h:cè il solt.'nne ingrcs.-m nella basilica di \\ [aria
\\ustliatm·c, sfa,1llante di luci, per la cerimonia
ufficiak. mentre la Si.:uola di Canto intonava
l'Ecct Sartrdns .Hllg1111s.
L'aucndc·vnno, in presbitero, il Rcttor ;\\lag-
~ìore, Rcv.mo Don Pietro Rical<lnne con tutto
11 Capitolo. '\\dia na\\ at.i centrale erano i Con-
fratelli; nelle ,·aste c.1ppellc latentii gli alunni
artigiani e !1tudenti ton folte rnpprestntanzc
del nostro ,\\ teneo Pontificio, di lutti gli altri
nostri lstituu cd Oratori cittadini, dì Coope-
ratori t·d Ex allic\\·i
Cessato 1I canto, r lspe uurc delle nostre Case
del Lazio e della Sardegna Don FnnarJ che,
insieme al segretario, aveva accompagnato Sua
Eminenza a Torino, diede l.cttura dd ,, Breve»
Pontificio di nomina Quindi si appressò al
trono il Rettor \\ lagg1orc che lesse un nob,.
liss,mo mdirizzo di omaggio, presentando al•
l'Em.mo Protettore rutta la Famiglia Salesiana
cd e::sprimendonc la gioia, la riconoscenza cd i
lili,1li propositi di costante fedeltà allo spirito
<lei santo Fondatore, ù1 crescente zelo e di
illimitata clcvoz1onc al \\ ,cario di Cnsto.
Sua Eminenza rispose dicrndosi, a 11ua rnlta,
hcn lieto del 111andat,111 a, utn dal Santo Padre.
Ricordò i suoi pnmi cont.1tt1 con l'Opera di
Don Bosco, che risalgono al transito del santo
Fondatore, e la sua ammiraiionc per l'atti\\ità
e lo sviluppo, seguito anche oltre i mari,
soprattutto nel Cile e nel Brasile. Esortil a
corrispondere sempre p111 all'aspettazmnc del
Santo Padre e della Chici;a Cattolica secondo
le esigenze dc, tempj, cd assicuri> la sua
patema benevolenza con quell'affetto che da
tanto tempo Egli ci porta. Formulando, infiue,
1 più fervidi ,oti per l'ancnirc della Congre-
gazione, comunicò la soddisfazione del Santo
Padre che, a premio del bene compiuto ed a
Mimolo di quello proposto, autorizzava Sua
Eminenza ad impartire in Suo nome la Rene-
dizione Pap.ile con l'Indulgenza Plenari,,
La cerimonia si chius.; col camo del Tt
Deum e la beni:dizione pastorale di Sua Emi-
nenza che latgl ai presenti trecento );1-iorni
d'J nù11IJ?enza.
S, Em. il Card Masclla m uove, alla Basllfcn di Maria
Auslllutrlco per I• solennl' ~erimonl11.
All'Istituto delle F ig lie di Maria Au•
siliatrice. - ):cl pomeriggio Sua Eminenza
s, recò alla Ca.sa Generalizia delle figlie di
Maria Ausiliatrice per la presa di possesso dell:1
Protettoria dcll'Ist1tuto pure affidato dal Santo
Padre alle :;uç paterne cure.
Passando tn mezzo alle numerooc alunne
della Scuola \\!aria Ausiliatrice, l'Emìnenlis-
s,mo raggiunsc la cappella gremita di Religiose,
fra cui sì notavano parecchie fspettrici d'ltalìa
e dell'Estero, c, fatta l'adoraziorn: al SS. Sa-
c:ramento, sali al trono. La \\fadre Gem·n1le
che, col C'ons1glio Generalizio, s'era fatta ad
incontrarlo all'ingresso dell'Istituto, prese pnsto
prcl1So la balaustra.
Dopo la lettura del Breve .\\postolico,
fatta dall'Ispettore Don f-anara, il Rettor '.\\la)!-
g1orc, nella sua qualità di Delegato Apostolico
dcli' fstituto, presentò all'Em.mo Prott·ttore la

1.7 Page 7

▲back to top
Superiora Generale, il
suo Consiglio e le Suo•
re della Casa Genera-
lizia, rappresentanti delle
tante Case sparse pl'I
mondo. E, prospettata in
rapida sintesi la provYi-
Jcm:ialc espansione, be-
nedetta dalla \\•ergine Au-
siliatrice, cekste Patron;i,
si rese interprete dei loro
sentimenti di fcr\\'Cire re•
ligioso, di devozione al
Papa, di gratitudine a
Su.J Eminenza.
Il Cardinale rispose
csprimen<lo tutta la sua
compiacenza per la pietà
e lo zelo che anima l'Isti- S. Em. il Cnrd. Masella tra i i,iiovani, all'uscita dalla Ba,dlfcn di Maria Aw.iUatrlcc.
tuto e ch'Egli ebbe pur
modo ùi constatare ancht:
in America. Ricordò loro l'alto pri\\'ilegio di :;tip.mdosi nel vasto tempio. La Scuolu di
chiamnrsi Figlie di l\\'l:iria Ausiliatrice e di C<Lnto, dopo aver salutato l'ingn.:sso del Prin-
poter contare sullo :;pecialissimo patrocinio cipe della Chiesa con l'Ecce Sacert!ns tlfalt'wr,
della Madonna. Le incoraggiò a perseverare eseguì magistralmente la Messa dell'Antolini
e ad intensificare il loro apostolato su cui conta col Credo del 1-1 loncl.
tanto il Santo Padre e coroob il canto del
Al termine <lei Pontilìcale, Sua Eminenza
Te l)e11m con la sua hcnedizione pastorale. impartì la Hencdizione Papale.
Dalla Cappella Sua Eminenza passr, nel
Nel pomeriggio si recò a visitare l' Istituto
salone ove, dopo il cimto di un inno augurale. (• Beata '.\\fozzarcllo >> nel popoloso Borgo San
una Religiosa, a nome della Superiora Generali: Paolo. Quinùi, ritornato alla Casa-madre, nel
e di tutto l'Istituto. ringrazib il novello Car• teatrino dell'Oratorio festivo che suppli!'ce al
dina! Protettore, riaffermando i sentimenti di grandioso teatro distrutto dai bombardamenti,
incondizionata fedcltii alla Santa Chiesa cd al ricevette un altro grazioso omaggio dagli alunni
Sommo Pontefice, esprimendo il voto unanime interni cd esterni che Gli offrrsero un h ·l
di poter essere semp!:c di conforto e di gaudio trattenim,·nto.
a Sua Eminemr,a. Un'alunna s'avanzò a rap-
presentare tutta la giovcnt1'1 che cresce nelle
Case delle- Figlie di Maria Aw;iliatrice ai grandi
La posa della prima pietra dell'edificio
da ricostruire. - TI novembre, festa ù1
amori appresi eia S. Gionmni Roseo: all'Eu- tutti i Santi. un riepido sole sorse a rendere
caristia, all'Ausiliatrice, al Pap,1.
più caro a Sua Eminenza il breve sogll'iorno.
~ua Eminenza concluse dicendo dJ a\\'cr Egli si recò a celebrare neUa cappella della
rilevato dappertutto questo ferrnre di devo- Casa Gc::neralizia ùcll'istituto delle Figlil' di
zione negli Istituti delle Figlie di Maria Ausi- Maria Ausiliatrice. Quindi fece visita al nostro
liatrice. Ed, inwraggiando le Suore a mante- Ateneo Pontificio nelle due sedi dell'Istituto
nersi fedC'li allo spirito di 8. Giovanni Bosco e <e Conti Reb:111de~go » e della "Crocettil II fn1
della B<'ata Mazzarello esortò le alunne a far le pit1 festose accoglienze.
tesoro dell'educazione che ricevono per essere Nel pomeriggio pass/1 nel cortile~ Domenico
anch'esse sempn· fedeli a Gesù, alla ·Madonna, Sa\\ io"• dove un giorno sorgevano le scuole e
al Papa.
gli ampi dormitrn; abbattuti dalle hombe il
30 novembre del 1942. Salesiani e giovani Lo
Il solenne pontificale nella Basilica di artendev·ano per la benedizione e colloel!zinm·
Maria Aus iliatrice . - L'indomani, '.P otto• della prima pietra Jcl nuovo edificio che dona
hre, Sua Eminenza tenne solenne Pontificale sorgc1·e da quelle rovine per far posto a tanti
nella basilica di ]\\[ari.i Ausiliatrice per la festa fanciu lli che bussano alle porte della Casa.
di Cristo Re. Nonostante la pioggia, una folla madre, derelitti della guerra o d11 altre sYen•
cli ft'deli si aggiunse ai salesiani cd agli alunni t11rc. Fra le acclamazioni e le note della banda,

1.8 Page 8

▲back to top
I N F l ! M I G L I A Sua Emincn1..a prese posto sul palco d'onore
col Rcttur Maggiore, S. E. Mons. Pasotti i
Superiori, l'Arch. Giulio \\'alotti, progctti~ta
della nuova costruzione, l'[ng. Gibcrti, consu-
lent.e tecnico, ~ gli impresari, fratelli Vaglio- SOTTO LA CUPOLA DELL'AUSlLIATRTCE
Osuna. Dopo 11 canto dell'inno e l'omaggio
d1 w1 alunno, l'Economo Generale Don Gi-
raudi diede lettura della pergamena che,
firmata da Sua EmmCl17'.a, dal Rettor Maggiore,
dai :-;upcriori e dalle personalità prt.-senti, venne
deposta nella pietra. Il Cardinale impartl la
benedizione rituale e getto la prima calce
chiudendo la cerimonia ancora con patern;
parole e l'augurio di ritrovarsi lutti all'inau-
gurazione dei nuovi locali. Augurio che tutti
abbiamo accolto con vivissimi applausi, pregu-
stando la gioia di un'altra ,·isita di Sua Eminenza.
Prima di ripartire per Roma il Cardinal
Protenore si recò anche al Colle Don Bosco
a visitare la casetta natia del 8anto ed il gran-
dioso Istituto Bcmardi-Scmeria con l'Editrice
c.lclla Dottrina Cristiana, riportandone grande
soddisfazione.
Nell'attcsa di rivederlo alla Casa-madre lo
accompagniamo nelle sue alte mansioni con
fervide quotidiane preghiere.
Nel m1..-i;e di novembre abbiamo avuto la
cara v151ta del nostro Ecc.mo l/011s. Roberto
TatJtllo, Arcivescovo di Salta (,\\rgentma). Egli
era diretto a Roma dal Santo Paure. :\\la,
nell'attesa dell'udienza, potl- fermarsi qualche
giorno tra noi e c.larci tante buone notizie
delle nostre case dell'Argentina e<! anche della
Spugna, ove, pur nella breve sosta, aveva
avuto modo cli constatare il progresso sociale
e religioso della cattolica nazione e la fiori-
tura dei nostri Istituti, spcc,almente delle
scuole popolari e profess,onah.
Pochi giorni dopo giunse S. E. Jlons. Pap,-
polardo, Delegato ,\\poi,tolico in Persia, che
celebrò all'altar maggiore cd a quello del no-
stro Santo.
Il 27, cinquantesimo anniversario della Or-
dinazione Sacerdotale dcli'E111 .1110 Arcivesccn:o
d, Torino, .\\lauri/io Fossati, in attesa delle
ft:st~ giubilar~ abbiamo innalzato particolari
preghiere per Sua Eminenza, coi più fervidi
voti per la conservazione della sua prezi~a
esi:;tc.01.a e per la generosa corrispondenza
dei fedeli alle sue sollecite cure pa.~torali.
Lo stesso giorno, giunse da Roma S. Mons.
Stefano Trochta, Vescovo di Litomerice. Era
la prima volta che vedevamo lo zelante con-
fratello come Vesco,·o, perchè dalla sua con-
5?<:razione episcopale non aveva ancor potuto
nto~n:ire fra noi. Si ero recato a Roma per
la visita al Santo Padre che lo trattenne in
affettuosa udienza. E, prima di rientrare in
patna, volle celebrare all'altare dell'Ausiliatrice
e di San Giovanni Bosco per implorare la
loro assistenza nel suo difficile compito. Egli
è scampato per miracolo alln fucilazione
dopo aver immensamente sofferto nei campi
di concentramento O\\"e fu deportato durante
la guerra insieme all'attuale Arci\\•escovo di
Praga. Ora si prodiga tra i fedeli della sua
dic){:csi. tanto scarsa di clero, per il bene delle
anime
li J dicembre celebrò all'altare dell'Ausi-
, liatrice S. E. Mons. Ot1oi·in A11l1J11io Berns
Coadiutore, con diritto di successione, dcÌ
nostro Ecc.mo Mons. Pittini, Arcivescovo di
Santo Domingo e Primate delle Indie. S. E.
5?st? fra noi nd ritorno da . Roma, dopo
I udiecua del Santo Padre, e c, portb con i
Dopo Id 1,.,r,c,dlJ:looc rituale, S. Em. U CAnf. M-11a geua saluti di l\\Jons. Pittin1, tante buone notizie
la prima cal« 5ulla pietra aotolare del nuovo èd.llìdo. delle nostre Opere in quella Repubblica.
6 "''

1.9 Page 9

▲back to top
Nizza Monfer rato Prima ricogni-
zione canonica dei resti mortali della
Serva di D io Sr. Teresa Valsè-Pantellini.
La sera deU', t ottobre u. s. 1 componenti il
Tribunale Ecclesiastico Delegato per il Pro-
cesso Apostolico della Serva cli Dio, col Vice-
Postulatore della Causa di Beatificazione Don
Giovanni Segala, coi Superiori e Salesiani lo-
cali, noncbè l'Ispettrice, la Direttrice cd al-
cune Suore dell'Istituto delle Figlie di :'Ilaria
Ausiliatrice, si sono portati al cimitero di Nizza
i\\lonfcrrato per l'esumazione della salma di
Suor Teresa Valsè-Pantellini. Estratta dal lo-
culo della tomba dell'Istituto dove, nel 1907,
trasportata da Torino tre giorni dopo la pre-
ziosa morte, era stata tumulata, la cassa venne
portata all'Istituto « N. S. delle Grazie ,1 e
collocata nella chiesa uel S. Cuore, ove Suore,
Novizie cd alunne attendevano in preghiera.
L'indomani manina, dopo la :\\lessa da
Requie e il giuramento dei testi e dei medici
periti, suore ed alunne in devoto corteo la
recarono nella sala appositamente preparata per
la ricognizione.
Quivi - alla prc..>Scoza: della Rev.ma \\ladre
Generale con quasi tutto il Consiglio Gene-
ralizio, <lel Rev.mo nostro Economo Generale
Dotl. Don Fedele Giraudi, in rappresent:uw,a
del Rettor ~Iaggiore, del Rev.rno Don Iluffa,
\\'icario Foraneo d1 Nizza in rappresentanza di
S. E. Mons. Vescovo di Acqui il Tribunale,
composto dai Giudici RR. Padre Maccono,
Teo!. Facta, e Can. Arisio, dal Vice Promotore
della Fede Can. Lardone e dal Notaro Can. Bat•
tist, Cancelliere della Curia di Torino, ottem-
perando a tutte le prescrizioni canoniche, au-
torizzò l'apertura della cassa.
Poi con l'assistenza dei due periti medici,
procedette alla ricognizione dei resti mortali,
che, piamente ricomposti, \\'enm:ro rinchiusi m
una nuova doppia cassa di zinco e di legno,
insieme alla pergamena comprovante l'atto
compiuto e debitamente firmata dai presenti.
Posti ì sigilli, si formò cli nuO\\'O il corteQ per
riporure la Cassa nella chiesa del S. Cuore,
dove \\'enne subito tumulata nella tomba appo-
sitamente eretta nella parete laterale, dal lato
del Vangelo. le pie Spoglie rimangono
in attesa dell'ora di Dio...
Trieste - Celebrazioni cinquantenarie.
Nella seconda quindicina del mese di mag•
gio u. s. la famiglia salesiana di Trieste ha
celebrato il 50° cli fondazione.
T figli di Don Bosco, che nell'ottobre r8<)8
hanno iniziato la loro opera nel rione po-
polare di S. Giacomo, sono orn circondati e
sorretti dalla comprensione e simpatia di tutta
Trieste. Lo si vide la domenica 23 maggio
quando, nel rnag~or tempio della città, il
nostro Ecc.mo Mons. Giovanni Lucato celebrò
un solenne Pontificale, durante il quale esalti,
la figura e l'opera di Don Bosco. Ed anche
meglio alla chiusura delle celebrazioni che, col
più ampio appoggio delle autorità civili e reli-
giose e le più enrusiastiche adesioni del popolo,
ebbero la loro corona nel mese di ottobre
con un triduo sol1.mnc predic-,lt<> nella Catte-
drale da Mons. Masotti e con una degna
commemorazione alla Radio Trieste.
Sol,,;nnissimo il Pontificale dt:I \\'cscovo Dio-
cesano S. E. ~fon,;. Antonio Sant1n, che, il
giorno 10, attrasse nel vetusto tempio di
San Giusto le più nltc autorità cittadine ed una
folla dì cx allievi e di amici.
I complessi corali dcll'Oratono eseguirono
magistralmente la !\\lessa a + voci dispari del
Rinck, con accompagl'\\amento d'archi, che fu
trasmessa da Radio Trieste. Al Vangelo Mons.
Vescovo, con accento \\'ibrantc di paterno af-
fetto, commemorò i dicci lustri di apostolato
dei figli d1 Don Bo:lCO in città.
Nel pomeriggio si snodò la gmndiosa pro-
cessione, con la Reliquia e l'artistico gruppo
statuario del Santo. dallo storico piazzale d1
San Giusto, per le vie della citta, salendo,
attraverso i quartieri popolari d1 San Gia-
como fino all'ampio cortile del nostro Oratorio,
al canto dell'inno commemorativo.
Prima della benedizione Eucaristica, S. E.
Mons. Santin rivolse ancora la sua parola alh
folla imponente, e, con pensiero affettuoso,
por:,e la tradizionale• buona notte•• rievocando,
nello spirito di Don Bosco, i tre ricordi che il
grande educatore della gioventù lasciava sem-
pre a tutti. Fedeltà a Gesù Eucaristico, fe-
deltà alla Vergine Santa e fedeltà al Papa•·
Dopo un breve concerto della banda del-
l'Oratorio, intercalato da entusiaste acclama-
zioni a Don Bosco e al Papa, la caro figura
del Santo si profilò sullo schermo attraverso
le scene commoventi del film Don Bosco •·
ARGENTINA - Università Salesiana del
Lavoro.
Le Scuole Salesiane di Tucuman, Cordoba,
Buenos •\\ires, San [sidoro, Baia Bianca e Co-
modoro Rivadavia sono state incorporate al-
l'Università Nazionale di Tucuman, sotto il
nome di Uni1:ersità Sa/esian11 Argentina del
Lat•oro, con sede a Tucwnan, con diritto di
-·· 7

1.10 Page 10

▲back to top
concedere agli ahmni titoli legali d1 capacità
professionale e di , ulore uni\\'ersitario. l pro-
grammi sono quelli in vigore nelle Scuole
Prnfessionali Salesiane, 111 tutto il mondo.
I.:--!GHI LTERRA - Woodley. l'n grupp<>
di devoti di Don BClsco, costituito da polacchi,
irlandesi, belgi, un tedesco prigioniero di
gut'.rra e vari non cattolici, sta costruendo una
chiesa da dedicare a Don Bosco, prestando
personalme1,te la mano d'opera nelle ore li-
bere dai loro impieghi.
PALESTINA - La guerra in Palestina ha
causato seri danni alle Opcre salesiane, pa-
ralizzando praticamente ogni attività e la-
scia11do i nostri confratelli in condizioni di-
sastrose e al sommo pericolose. Quelli che
hanno potuto si sono ritirati in case lontane.
.\\hhiamo già a lamentare anche vittime tra i
con fratelli e i ragazzi. li patse di Gesù sta
passando giorni assai tristi, e non è facile pre-
vedere quando cesse anno queste condizioni
co~l tragiche. Il peggio si è che non si tratta
solo di gueua politica, ma piuttosto di odio
religioso che conduce ,ùla profanazione e a
misfatti per nt.dla richie~ti dalle azioni bel-
liche. È un vero odio satanico che infierisce
contro tutto quello che ha rapporto con Dio.
PATAGONIA AUSTRALE - Conquista
della vetta del m assiccio del S. Lorenzo.
li nostro D. Alberto i\\L De Agostini, dopo
una serie di <!Splor~ioni dei diversi versanti
dell'imponente massiccio, durate diversi anm,
ha raggiunto per primo la vetta più -alta: il
monte 8. Lorenzo (3700 m., al 47°, 35' lat. sud).
È la cima più devata della Cordigliera Pata-
gonica. Ed è la seconda in altezza di tutte
le J\\ncle Patagoniche.
Sulla candida vetta Jominatrice, confine fra
l'.\\rgcntina e il Cile, ha posto una statutma
di Maria SS. AusiJiaLricc, che veglierà per la
pace e la prosperità delle nazi<mi sorelle
e per l'incremento dell'Opera salesiana ndla
Patagonia.
Accanto alla statuetta, sull'asta che porta !a
banJiera nazionale ha aggiunlo un gagliar-
detto tricolore italiano, a ricordare la patria
lontana ed i milioni d'ltaliani che la,orarono
e lavorano tuttora per la grandc:;::r,a i,li quel
nobile paese.
La '\\/atio11al G'eographic Society del .\\'nrd
.-l11wrica diede il nome <lei nostro illustre
esplorntore a quella parte delle Ande Patago-
niche denominandola: l< C'ord1:,:liPrt1 De .-Jgo-
sti11i ».
,,
CINA • Shangh Bi • S. E. Mons. Arduino, dopo Ja consacr:a.done, (rJ i confra,elJI e gli alunni del collegio dJ Nan Tao.
8 ,...

2 Pages 11-20

▲back to top

2.1 Page 11

▲back to top
Dalle nostre Missioni
CII\\.\\
Il nuovo Vescovo di Shiu Chow.
FL'St::t per la ~ocìd.t Salesiana e per la Cina
cattolica, la consacrazione di S. E. :\\Ions.
'1/iche/e ;lrd11iuo a I Nrm•o di Shiu Chow. Lu
nostra hclla chiesa <li :"fan Tao in Shanghai
era gremita autoritil tiYih, rdigiose e mi-
litari, di pcrsonalna, di fedeli, hcncfatton.
cooperatori, allievi, e:,. allievi l'd ,tmici del
l'Opera salesiana. Compi la funzione, il 29
giugao dello sccirso anno, il '1,;unzio \\posto•
lico S. E. :\\lons. l{,hcn ass1st1111 da S. h.
\\lons. Yu Pin, Archl'scovo l\\lctropolita della
capitale e S. E. 1\\.lons. Tsu, \\\\·scovo Ji \\ 1
\\ lcn, com\\; conconsacrnnti. Prcsl•nti pure le
LI.. 1:E \\lon<;. \\\\ on:!, \\"escmo <l, Ai Chou,
'\\Ions. \\\\ osh. \\ t."SCO\\O dt Kong \\!un e \\lom,.
Sterni, Prt·fctto r\\ p()Stolico ùi \\\\'ci Rhien. Tra
i nostri htmefattori ricordiamo iI sig. Loh Yen
King, fi~lio del compianto comm. Lob Pa
llong; il comm. Shieh Tsou 1:d il comm.
\\hmia Tsu.
Il pnmo luglio, il no, elio \\ cscovo salesiano
cunfcrì l'ordinaziom: Sacerdotale a sette no-
stri Diaconi. il Suddiaconato a rz minor1st1
gli Ordini minori a ,·ari altri nostri confru-
tl·lli. L'indomani rartl in aereo per 1long
Kong a portare la sun benedizione a tunc I(•
npen: nostre, accolto t·on cnrns1astichc ma-
uifosta1.io111. li 4 s1 portò a :\\focao O\\e conf1·rì
la santa Cresima ud un bel gruppo <li nostn
alunni. Ed il 6 per Canton, ove cx allie\\'i, coo-
peramn e<l amici gli rinnovarono le pi1'1 fc-
stost: accoglienze. R;1ggium,l· la sua dinn"l'i
il 9 lugltn, accompagnato dal \\'e:1co1 o di
Pak 1101 e dal nostro lspetture Don Brngn
per la solenne intronizzazione. Salutato dalla
nostra handa di \\lacao, che lo an:va rrccc-
duto, d,1lh: autorità ~ dai confr.tteUi. ÙJgh
alunni e ùa tutta la l-ristianiti1, .llla stazione,
venne processionalmente accompagnato allu
cattedrale OH' prese possesso e tenne il primo
Pomificak. ~d pomeri~io. tutta la cristia-
nità si ruccolse <li num o attorno .i lui per te-
mmoniargli l'affetto e la de1ozionc con una
grandiosa accademia n cui parteciparono pure
!lttlc le ,1utorità. 11 Il()\\ elio Pastore risposi·
.i~li omaggi con 1111 commosso discorso, mct-
Lendo~t a servizio di tutti per l:1 gloria di Dio
ed il hcne <leUc anime.
Raccom.mdiamo \\'cscoYo e· fedeli alle piu
ferv1dl· preghien·
Altre notizie. Da rltJng Kon.tf il Dìrl·ttcm:
della Scuola Lnùustriale S. Luigi, Don Ponuti,
mentre prospena la scarsita 111 personale dw
impegna gli stessi direttori all';1ss1stenza degli
ulunm, unnuncia che il novi;,;iutn conta 20 no-
\\'iz1: r(1 cinesi, 1 portoghese, 3 italiani.
Don Giorgio Sch11ar~. da Shi 1-C111,fo, ov'('
stato <la poco dt:stm;1to, con il tkra del .? a11;n-
sto u. s. dà prim,1 notizia 1klla Esposizione
Profrssiomtle 111lcstiln dalle 1111:.tre Scuole d1
ra11.r:t::1'/)IJ1I (SIWlll(h"i). in Ull(I f{r3n s.1la di
uno <lct piit grandi bazar di !:>h.mt-:hai, proprio
nel centro della città., in ocrns1one della con-
sacntzione th;I nostro ,·l·sco\\ u dt Shiu-Chu11,
S. E. \\lons. Arduino. I nostri alunni arti?;inm
la,·orarono giorno e notte l riuscirono a far
magnifica mostra dd loro pro~u.so mdustrtJlc.
La rnlk inau_gurarc lo $kSSo Sindaco di
Shanglrni. Per uM settimana fu un .111-lussn
mmterrntto di vt~itatori. ,1ece11nicì, falegnami,
tipograh e lcgaton destarono il pii, , i,·o mtc-
ressc e raccol::;cro ,1mpi elo~•- I,a \\'isitò anche
~- E. \\lons. R1hl•ri, Internunzio .\\poswlicn,
recatosi a Shanghai per l:i cnnsucrazionc di
' \\ l o n s. .\\ r d u i n o .
L.1 parrocchia :mm.-ssa all'lst1tuto pote of-
frire llUt.-st'anno al \\'cscorn Diotcsanu, S. E.
\\lons. flno11isiéc, 180 Battesimi.
.\\nelle a Shiu-Chm, si cura coa particolare
solll:citudine la Scuola Indwmi.tlc, c le praudw
per ottenerne il riconoscimento go,·emau,·o
sono n huon punto. La città ora centro dc,
rifugiati dal :\\lord dove impcrwrsa il terrore.
Quando cadde \\'cngchenf11, fu un momento
di panico generale.
Parna giuata la 10lta di Shiu-Chow. ;\\la
la citta si consacrl1 al Cuore I mmacolato di
;\\laria cd il pericolo passb. I prezzi dei vi,eri
sono calati fino al 50" , per alcuni generi. li
nostro lsututo cum la <listnhuuone gratuita
giornaliera del nso a 600 poveri. Grazie agli
aiuti dell'America son pur giunti ingenti llllun-
tità di \\'estiario che son<1 una , era proniden1.a
per tanti fanciulli quasi ignudi e tanta gtnk
prh-a di tutto. Quasi 4uotidìana è anche la
distribuzione <li htttc e micie. Più rnlle le
autont:1 militari tcntiuono di rc{1uisin. In Casa;
m.1 lìnora il 8i~nore ha !òl<>rnuto l'aagoociooo
pro\\'n-dimento.
G IAPPONE
Rl"f.•.1110 rii amatissimo ~'.f· /)un Riraldmu·.
Dru ,:ratiat! Dal 25 maggio :ti 15 luglw s1
è finalmente chiusa la nostra peregrinazionr e
sit1mo in Giappone. TI vi:11?gio ha a'luto, C<Jtnl'
tut11 1 \\ i:1ggi, altrrnc \\ iccnde or tristi or lil'te.
,., 9

2.2 Page 12

▲back to top
Gioia ineffabile nel rivedere confratelli ca- per la vita materiale, per il ricon~scimcnto
rissimi, nelle brevi soste di transito, che adeguato dei diritti del lavoro operaio ed agn-
con vera carità si fecero in quattro per facili- colo, per la ricostruzione tielle abitazioni, per
tarci ogni cosa; che volevano farci ,·edere il la riattivazione del suo commercio e della sua •
loro lavoro, c<l interessarci di quanto stava industria, che prima im·adeva il mondo,
loro a cuore. Ora, eccomi al telonio. Fatte le origine anche qua a terremoti sociali, analoghi
necessarie visite di ufficio alle autorità reli- ai suoi terremoti tellurici, ai tifoni, alle inon-
giose e civili, la visita alle case per ren- dazioni, che continuano a tormentarlo.
dermi conto della situazione, stendo la pr~ Noi possiamo sinterizzare il la\\'oro annuale
sente relazione per darle conto di un po' ~esiano missionario in queste cifre:
di tutto.
/11 missÙJne: cristiani z163. Battesimi 449.
Non esagero: nel decorso anno i cari con- Catecumeni 439. Comunioni 124-651. Matri-
fratelli, corrispondendo alla bontà della Prov- moni .z9. Orfanotrofi 5, allievi 575. Ospizi 2,
, idenza, hanno fatto miracoli. i\\fi sembra di ricoverati 65. Scuole primarie 2, allie, i 285.
sognare nel vedere tante cose nuove a l'okyo: Scuole medie 3, allievi 330. Asili d'infanzia 4,
l'ampliamento della scuola professionale Don allievi 375. Scuole varie 2: allievi 8o. Scuole
Bosco; tre gr-Jndi edifici, che raccolgono a domenicali, allievi 150.
Kakubunji i ragazzi della strada (oltre 150);
la nuova casa di Meguro, che si inizia con
l'Oratorio festivo. In missione, la riorganiz-
Sto preparando una relazione speciale del
la\\'oro salesiano a Tokyo che si estende, ol-
tre che alla gioventù povera negli orfanatrofì
zazione delle case distrutte: a Nakatsu l'Or- ed oratori, alla scuola media profcssionalt'
fanotrofio con 160 allievi; a Cita, a l\\fiyako- Don Bosco (allievi 500) e alla propaganda
nojo, e soprattutto a Miyazaki la scuola me- stampa nella Società Don Bosco. Coadiuvano
dia risorta in pieno dalle ruine e già frequen- pure salesianarncntc le Figlie di Maria .\\usì-
tata da 270 allie\\'i. Lavoro in pieno anche per liatricc e le Suore della Canti! giapponC!;i. S,
le Figlie di J\\Iaria Ausiliatrice e per le Suore possono valutare a 200 i battesimi ammini-
Giapponesi della Carità di Miyazak1. ~ pro- strati da noi; numerosi pure i catecumeni.
prio l'ora delle opere di carità e di benefi- Dat.a la pressione continua dei movimenti
cenza. Beati noi salesiani, se, fedeli aJlo spi- bellici in 1\\ fonc1uria, le autorità ecclesiasti-
rito di Don Bosco, vi sapremo navigare in che ci hanno ordinato di ritirarci momen-
pieno! Buono pure il risveglio dei giappo- taneamente da Ditiren, tanto più che son.i
nesi verso la nostra religione I In questa atti- rimpntriati i giapponesi, per cui in modo ape•
vità, non solo i confratelli della missione, ma ciale si lavorava.
anche quelli di Tokyo non stanno coUe mani
L:i riorganiz-lazione cducati\\'a del Giap-
in mano. In missione danno ottimo risultato pone sulla base dell'istruzione obbligatoria
le riunioni giovanili, tanto maschili che fem- estesa per 9 anm a tutti, mentre ci mette nella
minili, per l'attivo lavoro che fanno, pur es- ncct.'SSità di riorgonizzare la scuola media sulle
sendo ancora pagani, e per il bene della mis- nuove basi, offre ai nostri orfanelli la scuola
sione stessa. Nella nostra residenza di \\1iya- approvata per loro nelle nootre case. Pian
kono.10 ad es., in occasione del disastroso ter- piano intanto li avviamo al lavoro profes-
remoto di Fukui (giugno scorso), questi hravi sionale e agncolo con iniziah laboratori di
giovinotti e ragazze raccolst·ro ben ro.ooo yen vario genere (falegnami, cal~olai, sarti ccc.)
per aiutare i sinistrati. Cosl ad Oita l'attività proprio come faceva Don Bosco nel suo primo
giovanile organizzata in occasione del movi- oratorio. l\\lentrc i confratelli !\\1 danno un po'
mento cattolico contro la s tampa oscena, che, di turno pel nposo festivo, attendUUDo ai nQ-
con Je libertà democratichç, tenta di straripare stri Spirituali Esercizi. Come in gran parte
anche in Giappone, raccolse hcn 6o.ooo firme. del mondo, anche noi siamo in mezzo a ruinc
Quali siano i disegni di D,o per questo po- e a miserie materiali e più spirituali; anche ttui
polo è difficile il dirlo; non bisogna certo si fa sentire la lotta del male contro il bene.
farsi illusioni troppo rosee. Xon si rompono, Preghi perchè il Giappone non dica d1 no
in breve decorso di anru, k tradizioni St.'CO- al Signore, che ~li apre la via alla fede.
lari da cui è avvinto. Nelle sue manifestazioni
familiari e religiose il Giappone tira dritto
Tokyo, luglio 1948.
come prima. Nelle sue manifestazioni sociali
sente tutte le conseguenze di un popolo \\'into,
che tenta di assestarsi alle direttive demo-
~uo aff.mo nel Signore
l\\lons. \\'. Cm,,nr
cratiche cui è più o meno preparato. La lotta
lspeflore salesiano.
IO ,..,

2.3 Page 13

▲back to top
/J, 29 agosto "' s., dopo
IN MEMORIA
Co11sacrato nel 1934,
b,eve malattia, con edi.fì-
proprio I'an110 della Ca110-
umte ptetà e serenità pa-
1iwzazio11e di Do11 Bosco, e
triarcale, rendeva fanima
preso possesso della Diocesi
a Dio S. E. rev.mn Mon-
11el 1935, la orga11izzò se-
signor NICOLA ESANDI,
t·ondo le esigenze cano11iche,
pm110 Vescovo della dio-
mrando con $peciale «J]etto
resi di Viedma ( Patago11ia).
Contava 72 m111i, es-
se11do 11flto i,, Bahia Bla11ca
il Semi?tnrio, che portò a
consolnme fioritura, e l'A-
,:rone Cattolica, che i11 pochi
il 6 dicembre del 1876. La
an11i diede tanti pre:ziosi
run fcn1cù.11/ezza trascorse
fnitti. Figlio della Patt1.tfo-
i11 famiglia, al tepore degli
1na, primn fiore frapùmtatn
affetti più cari e la saggia
nel giardi110 salesiano, cre-
educazionedi ,:enitori esem
S('illfn alla smola dei nosr,-;
plari che ciutodiva110 ge·
grandi e1•angelizzatori, J/QII
losame1ùe le tradizioni re-
ri fu i11tuesse spirunale o
liginu diii loro ,mtenati. ]11
temporale della popolaz11me
u11 ambiente co.d ricco di
rh'egli 1Um abbia tempe,11-
fede e di bo11ttl, sbocciò nel
1•mnente previsto, g1usra-
st10 ci,ore la dii' ina voca-
111ente i,alwato e fllt•orito
::io11e cht lo trasse al ,wstro
con pmtorale sollecitudine.
collegio di Viedma orn, li
Il 1mmicipio di Viedma
25 111agg10 1892, ricevette
con pttbblfco dommento !ta
l'abito chieT1cale dalle 111.11.ni
esaltato l'opera si1olra dal
del f11turo Cardinal Ca-
f'ncouo per la ele1wzio11e
gliero, allora Vicario Apo-
spirituale della Patagonia
stolico della Patagonia.
e per la 10/uzione dei pro-
Completò i .,uoi st11di mi
11ostri Istituti filoso.fui e
teologici di Berna/ e di
Bumos Aires; poi tornò a
S. E. Mons. Nicola Esandi
Primo Vescovo della Patagonia.
blemi sociali. E l'elogio
funebre letto itt cattedrale
pr-ima delle esequie, lta rile-
vato i moi cffiraci i11teY1.1e1ttt
Viedma a ricevere l'Ordinazio11e sacerdotale dalle a11che nel campo legislativo, ricordmtdo, tra l'altro, il
rtesse mani di Mons. Cagliero, il 28 gen1U1to 1()00. sollievo portato ai detenuti nelle carceTI cli Uslmaia con
GiO'Uane di 24 armi, pie110 dijen,ore e di zel,o, comi11ciò la modifica dRl/'art. 52. Appassio11ato di /euerahirn e
a percorrere la Pntn!(onia, spec,a/111e111e il territorio di .ftlologia, lasciò traccw a11che della sua competew::a
del Rio Negro, nccompag11m11lo l'intrepido mis.rion,;,,·io pedagogica e socini!! i11 pubblicaziorti popolari e riviste
Dot1 Do111et1ico Mila11e.'rio e co11dividendo con l11i pri- pericdic/1e che appre-:::;;-:ava110 altamente la sua collabo-
t·a::ioni, disagi, fatiche e sllliori, ma a11che ineffabili razio11e. E, come da giO'Ua11e salesi.a110 m 1eva fondato
consolazioni s-piriti,alt. Dtie. anni af>presso però f11 i,1 Bema/ il settimanale cattolico L'Unione, cosi da
richiamato alJ'inug,1a111e11to, i11 mi si era già disti11to Vescm'n diede tutto l'impulso possibile alla b11011a
11egli anm del suo chiericato, e fu preposto alla cat- stampa, r,umwre degli uempi di Don Bosco e sollecito
tedra di letteratura della 11ostra Setwla ,1omwle di della sana cultura del popolo. lnesa,_1ri.bile lo sua carità
Bemnl, che te1111e .f1110 al 1930, pur 1icopre11do altre coi sofferenti e i bisognosi. Drmde il cordoglio cli tutta
cariche, qr,ali quelle di ,Vfaestro dei '10'/.-i::i, Direttore la Diocesi Ctll'a,mu11cio della sua morte.
e pa"oco thlla chiesa di S. Giov. Ev. m B111mo., Aire<.
li Governo 11a:sionale clecretr) due giorni di ltmo 111
Era Ispettore de/l'hpettoria Ce11trale Argmtilla, tutta l'Argentina con le bandiere a mezz'a.Ila e In
q1111ndo la Santa Sede, costiwemio la Diocesi di stesso Pre.,idente della Rep,wblirn si fece per,onalmeTtte
Viedma, ,:li affidò la rura pastorale di que/Ja terra rapprese11tare dal Gooenlfltore del Territorio che ten11e
feco11dara dafl',1postola.to dei nostri primi missio11nri. la commemorazione 1,JJìciaie del/'Estitlto. Il Milli-
Dire il trip1-dio dalla rmoi·a Dìocesi alla 11omina del stero thlla Guerra dispose gli oMri militari. Viedma
suo primo Vescni,o nello peno,ia di Mom. Rscmcl1 11011 fece lutto per sette giorni ro,r .le bandiere a mezz'asta
è cosa facile. Viedmfl gli fece nccoglitnze trio11fali. Ed e tre giar11i di 10spe11sio11e d'ogni festa popolare. Tutte
i fedeli sparsi nelle zam1 più imperoie lo videro presto le auroritd itlteroe,mero ai Ju11erali, con omaggi di
giungere ji110 a loro i11 visita pflstorale ccn quel mc fiori, ed il Commissario JHunicipale disse la gratitu-
gra11 cuore che irradiava la bontà eia og11i sguardo, dine della città al V escO'Uo salesia110.
da ogni parola, da ogni tratto. Poicltè questa fu la
Autorità civili e militari co11 numerose delegazio11i e
carnl/eristicn di tutta la 1111.a vita e di tutto il mo rappresentanze giunsero anche dal Clmb11t, dal Nequen,
11m1istcro: una bo11tà i1,ge1111a, illimitata, trasparente Santa Gru::, da èomodoro Rivad=ia e dalla Terra
in 1111 candore d'anima che gli guadagnava i ruQri, del Fuoco. Porrtifeò la Messa funebre il Vescovo
mentre egli si /act1t.·a tutto a tutti, nella più generol·a. di Bahia Bla11ca S. E. Mons. Esorto. La salma
donazione di sè, co11 predilezione sale$ia11a ~1 più venne imm,nta, il 31 agosto, in cattedrale di fronte
piccoli fra i pooeri, pei più poveri fra i pfocoli.
all'altare del Sacro Cucre di Gew.
,.., I I

2.4 Page 14

▲back to top
CULTO E GRAZIE
Dl MARJA AUSILIATRICE
Cl.I 0RC,-1 'l/l/.iU1'0/(I l)f:I l'/.:/.1.F.GRIN,l(;(;J ,'iO.\\'O
VII 1/1/E.\\'1'1-' PREO.l'rl nt .W Rll'ERNf' Pl!.'R -rf'HPO
I K PRF:l."Df.'Rf.' GLI OPJ'OR'f'U.\\7 l('CORDI COL
RF.'f'1'0RF. f)FL SAVTU.JfR/0 DI '1JfRU .1USILl.4_-
TRFrF - I l,·l COTTOLN,W;(), 12 TORINO (100)
Pellegrinaggi.
N wncrosi anche nd
m1.-se ùi ottobre furono i pellegrinaggi, tra
cui il più numeroso fu quello di Prrnsn lr-
J:l'tlfi11a, guidalo da D. Cesare Pozwni, Di-
rettore ddl'Istituto Sak-siano Ecco gh alm
Da Jlila11t1 due gruppi, 11 3 e il 31, con-
dotti, rispettivamente, <lai parroco D. Cirillo
\\Ionzam e da D. ~la1-;,.orau, Dirdt. ddl'l:-ti-
tuto Zaccaria; dut• anche da Biella, con Don
\\" Carnsin e il P Guido; da .1/ibiategras.<o,
condotto dalla zelatrice Sig.na 1\\lartinotti: da
81111110 !,~f. l Varese); da J\\/011::a; da Ca111-
t,io11e di Brescia e da Ca111pim1, di Garda: <b
l'it!et'ario: da .llarùtà
DOV BOSCO .1 HL IWJ,()
/). Busm ritoma1 hanno cantato allegrnmcntc
i Burolesi. E Don Boscu tornato nel ridente
pat.'St: del Canan"-,IOO.
I,a festa fu preceduta da due serate di con-
ferenze. tenute di, un Salesiano dell'Istituto
Teologico di Bollengo, con molto intcr\\'entn
di popolo, nonostante la pioggia.
AtTAAIURll ED JCQU.4 1'/V. I DEL/,1-: (I 9 fu , eramcnte giornata salesiana. \\lll·
FONTI
on: 7,30, alla :\\lessa celebrata dal Pre, osto
Il nostro Ecc.mo Mons. Rotolo, 11 ricordo
delle feste ccntenari1,; della ricostruzione cd
indipendenza delle Prtlfllure di .,.J,ltflmura cd
Acquaviva dellf' Fo11l/ ottenuta con Bolla
sig. D. Gn.:_gorin Peroni , la popolazione, so-
prnttutto giovanile, si accosti> ai SS. Sacramenti.
.\\Ile ore 10,30, alla m1..-ssa solenne, cantat:i
dal Direttore dcli' 1st. Sai. di Bollengo, intcr-
di Pio IX del 16 agosto 19-1-R al te rmine
della Perc(!rÙ1atio Mariae, ha chiesto alla
S. Sede il ripristino ddln festa di Maria Au-
,·t·nncro al completo Superiori <' Chierici, che
canwrono la mes,,.1 }uc11111/a cld mat-stro \\'il•
tadini, e ser virono :111'alt:1rc. Immcnsa fu la
siliatrice che in .unbo le Prelature, per indulto part1:c1pazione della popolazione, che s1 uni,·a
speciale, si celebrava già un secolo fa. E la ai figli di D. [fosco per onomre il grande Padre.
Sacra Congregazione <lei Riti, con decreto Ùl·I Predicò infra Jlimm, il salesiano D. Ferrari,
16 ottobre u. s , l'ha concesso in rito doppio missionario in Cina, eh\\. illustro la figura d1
maggiore, con Officio e Messa propria.
Don !fosco miss111nario.
SAV JIARTIVO DI f,UP•.J.Rl (P11dm·aJ
Cru~A r,1mocc111ALF nF.01cAn A S G. Bosco.
\\Ile ore 16, \\'t:spri solenni con mterYento Jc1
chierici t1."<>logi, e sermoncino tenuto <l.il Di-
rettore I l corpo mu,ictk e i cantori dell'Isti-
I fedeli del Bor,?hellu da tanto tempo <le- tuto ',a]~iano chìu,;ero la festa con un con-
sidcra,·ano una chiesa nella loro zona. Il \\ e- ceno musico vocak·
scovo cli Padova ne nconosce\\'a la nccesi,ita,
mo difficoltà <li \\'ario genere non consenti,·ann
1/RSSJCO L'Epi:,copato 1\\less1cano ba
ma, l'attuazione. Si raccomandarono a Don accl·ttato all'unanimità l:i propoota di chit·dert·
Bosco l'Oll fervide preghiere ccl in breve tutte alla S. Sede che la resta di Marin Ausiliatrice
Il difficoltà si appianarono. Il clero d i Tre.:, iso sia cst~a alla Chiesa Uni\\'ersale. L 'Arcl\\cscovo
s1 prese a cuore l'erezione td ogi; 11 bel tem- di \\lei;sico, \\lons. \\lartmcz, diede la sua
pio è un fotto compiuto. Fu naturalmente de- adesione. clicendn che qm•ll'omaggio (' !.'ra clo-
c.Jicato a Don Bosco cd il parrnrn Oon Fortu- ,·ero~o Yerso !\\Iari,1 SS. per le , itlom: di
nato Favaro, che ne ha seguito la costruzione, Lepanto e d1 \\-ienna: e por era neces..,;ario che
lo presenta a Lutti proprio come un ~ pro<lig-io l'Episcopato dc;,sc all'Opero salesiana ancora lm
della Dh·ina PrO\\ ,-idemm sorta per mtcrcc,1- sc~no di riconoscenza pl"r tanti hencfici che
sion{· cli 8. Gio,·anni Hosco :. cui è intitolata•· esgn n,·eva apportato al \\lcsi;1co

2.5 Page 15

▲back to top
!J...._......_..,.__,'---"".__....,~~~,!
~ Grazie attribuite all'intercessione di ~
il l!ÌOrno dopo, il bimbo vcni,.1 cnlp1tu d:t un'11ltn1
complicaz1one dclla febbre reumilll\\:..i. =->1 mun, e, o
continu,urn:ntc •· non aveva p1u padronanza ~ullt-
) MARIA AUSILIATRICE e di S. GIOV. BOSCO (
:1....-.. ....-.. .......................-..,-._...-...~....-.. - . . ......-..~..--...,...._,t';l
~ue memhru ~pcciolmente sul hnu:do sinistro. For-
1una1,11m:ncc I•• condizioni dd l'lmrc, l,lÌÌl miglion\\lt•,
non nsentirono Jelln nuova ~omplicnzione, ch e NI
,u Uuèr-,mut•duurm ,.,, om ntr a,a_,a,,. nn tt1't dJ •uu.1ittimu
d1 rp,«ii1tt1r~ ,nnpr,. bcN la lffùlatlia ~ lr til'ro1,tnnu pU, unpt,r•
tn,tlt, r J , ~l1llT~ dmutJ,rutrll la r,,up,,a fiy,na .."wl>'d M,~. P,,-.
tnt.lulo. U(RWtt~, "" c..rtt/rt flla ,,v.Jiro
.\\ •on .:u p11Wiun10 mt,r,11/~ntt lt rtlu:111,r, ,Il l f4Utf' ,,,,.,..
'"""' o {lTnw.U th/1~ in,1ftltrt 1m11,1/1
Le davano pochi istanti di vita.
poti: arre,l11rc m unn quindiçin11 di 1,tiomi. Con-
tinuni J pre1gare con fervore \\lanu S!-i. e San Cìio
,anni Bosco, e pmprio 1I J I i:cnn,1111. 11iomo dcll,1
-<UJJ f.'5ta, il mcdico const;it.n·u - co'lo1 che ram•
mente a,·ncnc - nnche la l!U,ui11inne compléta dnl
!'t:ndocard11e.
!I bimbo cominciò ad nlz11r,i e nelle buone g1w
nate nnchc nd U8cire per qu11kh<' ,,rn. Oggi. pro•
Il 1,:1<1mo 8 giugntl 1•1~8. fui colpit,1 d.1 un,1 fonn:1
Ili""' e d1 pentomcc \\Il tm>-portarono all'uspcclale
1wr ,ubirc l'opcra;,iont.>, m~ i medici, ,e1dcndu 11
m111 ~11110, s1 opposero a quc,;ta dicendo che 1n ·c, o
fonJ.,m, nle ncnnoscenk a l\\Iarin SS. ~- 11 S. Gio-
"mm Bosco per questa ).,'TIIZl<I co.i 1,tr;indé, ademp111
la mia prom~'!>Nl ,empre invuL'llndo protez1une.
<ittU>t'tl, 11')41i
A,,\\ ;\\I \\Ili" "" \\STA-.10
poche ore di vita.
Le m,e fighe. prc,;cnu. 111s1stettero fl"rd1è toss,
orcretu. Allorn n11 f.,ccro un tn~ho, mu m, fo1-cia-
rono qtms1 subito e mt portarono a letto d11cndo
cht• ero agli ultimi 1stan11.
,hnsa111 delle m1c 11raù'>s1mé cnnd1z1oni. unn
mm snrclla, Figlia d1 j\\f&ria Ausìlintricc, ,cnm:
11 farmi nslla all'o~rcdale, e coos1ghb i miei fomilian
ud incominciare ~ubno unn novena con fodc .,
i\\lan:1 SS. Aus1hu1rke, dicendo eh/ qucMa buona
i\\lammu ci avrebbe utrenubl ln desidcram 1,tr.1zau.
lo rimasi in vita ,1ucl 11iorno, ,I giorno •Jpprcs~o.
.mzi, due giorni dopo u,·er inc<nnmciatu 1n
nonmu. mi dimmui lu febbre. Passati cinque J.11orn1
ddln novena, ,·enne ,I medico per cons1111.tre la m,a
morte, ma, appena m1 t'hhe nst.1, al1.ò lt m.101
11111ntc, e disse: Dm·,111/1 a qur.rta nmnwlut11 biso,:11,1
rr~d~rt! di~ ,,; è fin Diu •·
Il m1ghoramento continui\\ con r~olurc prowre,;so
l'U urn sto bene. R1n1,traz10 perciò con llllltl l'nn11ru1
J\\lurit\\ Ausiliatrice, ~hc .iiutu davvero chi a I.ci ••
m oluc con fiduci,l.
SESS \\\\Il·
FELICI~ ,','f;f{)GLJJJT;N'f'()
DELI.. ! !•' 11 ra,T.A. All'imc1·ct'~q111ri~ tli Dori
Bosco t-iantu e dello suu Cl'lcstc l\\ lumrna ;\\,luna
Au~iliutricc dd)bo 11 fol1cc •t:1oul11111-nto Jella fa
,clln 11I term dei m1c1 fo:liuoli : lkn111mmo.
Per <1uan1u I tlonori fo,,cro conconl, nel lor"
giudizio m:JC,1t1,·n sul norm.1lc "iluppn dell'orJ;lnno
vocale, mi n\\·ol~• ul gran S,tnl(I dcll,1 1tio,cn1ù con
no,ene f..-n uh: di sperunr..,, ,mmcntmdo sernpn.·
p1(1 la mi11 confidenza Hdu.:1nM t• prnmeuenJo d ,
pubhl11;nrnc In i;cni,;ìu. Si unmmo .111..- 1111e preghiere.
con la •tc,-.i mtenzion~. le re,.me Supermre ,
Suore tute.: ddl'lsututo :-ialc,.1.1110 d, '\\,z,..a \\lonfer-
11110 o,c cr.i m queuh anni cdul-anùu l.1 mia IÌt?huolJ.
::i. G. Bo,cu e :'\\I. :\\us,liatrice c1 ..-s.iudirono. C'nn
ine:-pnnubil,· cnntcntC7..7.a di tu1111 I.i tamuihu. Bt-
nu1minn 1>,11'1u cnn una pronUOL'lil ltmp1d1ssarna, nu
retta, m11,th11rc '11 qucllu dei lrucdli Hicono$Ct'lltl•·
~ima a S. (;. Bosco rendo puhblirn anche quest'al•
tra 1,tmzw t:<>nt:cs'lo'lmi nel itiurno della sua fesw
S .•Hn,-orio (\\'.1r.--.c), .?o-x-1948.
La ~ra dd 31 genm110 19H la hrig-Jta nem eh
:'lhRtA Po)-.Tl m :\\..,pf,.,I
B1su11no, pt1chtc ore dopn ,1, er fucilato tre cnn
g1n\\.111i dd no,-1rn p.1e,,l", cmurb, tn, 11h ,tlrri, 11
Nel g iorno de lla festa di Don Bosco.
m•o ,;eçc,ndo tiuho Renato, allora sbandato. O.ili,•
mohephc, mtnan:e e da)lh 1mk,•·n\\·1h1h pencoli 111111
\\Ila fine dello ~cnr,iu ~ettembre 11 mio fra-
tdhno di nove onni venirn colpito da febbre
r.•uma1 ic:1 con ~ucct.'l!~i\\'O çomplicazionc th cndo-
t·,m.htc. Dopo aver tenrnw p1u ,olte l,1 pe111c1llina,
d,e i:ome le altre ~un: diede v.ulo ri~uh11to, all.1 meli,
d1 non~mhre, per urdme del dottore, il hunho ,enne
nco,4,>rnro nll'h111u1,1 G,1,lini in cnnduinn, iirn-
v1s!:iin1e
\\I, rivolsi ,1!1or11 cun un.e maggior tìducio a \\ h1r1a
ni;:lio u~d 1n1111colosame111e 1ncolu1'llc pc•r la prot1:
;-,inne Jì -;. e; Ro~co. ,n onore <lt•l quale si scavo
u!rnnandu li, novena qu.1nd1>, 111l'1mprm·v1s0, c1 tu
1n\\·11sn lu t.::-\\Nl.
Per que-.tc ~11nalnt1s,,1me 1ntcrce,,s1on1 e per ,11-
ln p.1rt i.-11li11, u1ut1 , rendiamo 11ra71c, d Don Ro,1:0
Sunto, prteamlolo a conunuare sulla noscm fnm11rha
111 ~ua p.1rcrn,1 11,sisteiv~,.
S:-i .\\u~iliatrice, çhe ~•·mpre ave, o pn:1,tHIO, pro-
nwucndu un'offerta per le Opere Sak.,:;inn~ e In
pubhhl-uz1one della 11n11111.
Infatti dopo una sctcunana dì permancnz,1 ull'ospe-
RUJ\\lA /!O POTUTO ,U.. /HBIUCCl.·llU.!
I\\ CO!J( '1I Con grnndis'>lm,l h:dc, nei ,gra, 1 anni
della i:ucrn1, atlidai .11la prmc:.i:1onc dd 1-...-antlc :,;,
tfole il bimbo comm1:ili a mighonue e pc-1 '\\atnlc G10,·;mm Bosco I miei due li11h ,11 momento dclh1
p1n\\11mmo la l{ntnùe l,!ioia d1 ,cderlo aiuto nuo- loro partcni,1, uno per 11 trontc JU11o•lavo e l'uhro
\\\\1mcnce n casa con noi. Purtroppo le no,cn· ,;otfe- per il fronte ru,.,;o, ed m,11mcnbilmcnre e giornal-
rcnt.c non enmo 11ncom ccnninate; info111 proprio mente r1\\'ol~1 a l\\laria SS. Au<;1lin1rice e al Santo
.,.

2.6 Page 16

▲back to top
le mie fen•ide preghiere perchè essi fossero preser-
vati da ogni pericolo e mi fosse concesso al terminare
dei loro obblighi verso la Patria, di riabbracciarli
incolumi. Le mie preghiere furono esaudite comple-
tamente, malgrado i pericoli ai quali i miei due
figli dovettero andare incontro anche in un'epoca
,uccessiva, quando, separata da essi per oltre un
anno, rimasi priva di qualsiasi noti2ia loro. La fi.
ducia in Maria SS. Ausiliatrice e in S. Giov. Bo-
sco, Fu per me la forza che mi aiutò a sopportare
insieme al distacco tale lontananza. 1 miei figli
stessi nel rievocare i pericoli e le traversie superate,
riconoscono che la loto incolumità fu possibile per
l'intervento di qualche gran Snnto.
Riconoscente, rendo vive grazie inviando la mia
modesta offerta promessa.
8-11-1948.
ÙWMPIA ANTICO-CELLON1.
TORINO - CADUTA DA UNA TERRAZZA.
La nostra terzogenita, la piccola Luciana di 23 mesi
appena, lasciata momentaneamente incustodita, salì
~ul parapetto della terrazza e, perso l'equilibrio,
precipitò da un'altezza di circa quattro metri nella
strada sottostante. Ebbene: subito rialzata, la pic-
cola fu in grado di camminare da sè. Due medici
che accuratamente In visitarono dopo l'incidente,
non riscontrarono alc:una lesione - neppure lieve -
nè interna, esterna: nemmeno un graffio, nem-
meno una contusione!
La nostra piccola Luc,a.na portava su dr sè -
come sempre tutti i nostri quattro figli - una
medaglietta colle effigi di Maria Ausiliatrice e di
Sun Giovanni Bosco I lo credo di essere nel vero
offermn.ndo che solo un intervento miracoloso dei
nostri Celesti Patroni, ha ~alvato, in quell'attimo,
la nQstrn caro bambina.
Col cuore gonfio di commossa riconoscenza, uni-
sco allo presente una offerta per le Opere Salesiane:
che 111 Vergine Ausiliatrice e il nostro caro don Bosco,
a cui vogliamo tanto bene, ci proteggano sempre
da o~i inale.
2-vm-1948.
Fam,glin BERGOGLlO.
UMBERTIDE (Perugia) - VIVO CONTRO
Lil PROGNOSI DI DUE CONSULTI è il Sig.
D. Giovnn01 Douarellr, dirt>ttore-parroco della na-
scente Opera Salesiana in Umbertide (Perugia). Per
venti giorni si sono succeduti llll'ni di pre1?hicre
all'altare di Maria SS.ma Ausiliatrice, da parte cli
giovani e del buon popolo umbertidese, pe1 strup-
pnre al Cielo la grazia della guarigione ùel Parroco.
lnollre un gruppo di giovan, cattoliche fece In
promessa di un' offerta al Santuario di Torino e
della pubblicazione della grazia nel Bollertmo Sale-
siano Ora invia l'offerta promessa e prega vivamente
che venga pubblicam la acclusa dichiarazione del
bravo medico curante il quale ba voluto prestare
sempre gratuitamente la sua vall"nte opera.
Il 11wl!o Rev. D. Gurounni Dottaretli, Di-rettore
Salesia110, ,·eside11te i11 Umbertide, è italo affetto da
lfrave p11e11momle maligna o settica detto volgarmente
p11eumonite infettit•u
È stJJ.ta una jomui di pne11111onite in cui fin dal
principio e d11ra11te I'evol1,zio11e del processo, il quadro
dell'infezione lia predominato su quello della IHione
locale ed in cui la febbre ero contfoua ed altissima,
lingua an·da, si11tom1J menitll(t>-cerebroli impommli
(it1So11nia, tll(itazione, cklirio ovvero sonnolenza ron
prostrazio11e) e le /orze del crtore ver1iva,w meno
rapidameme tPolso frequettf-issimo, piccolo, it1termit-
tente, aritmico).
In qu.esta forma, mmtre si ot~m(>erava alle l'Ìngole
indhnziotti sit11om11tiche, QCCorret:a combattere special-
mente I'mfezione .f!enerale e sco11gim·are le conse(fUemre
ckleterie sul mim:ardio e sui centri neroos,.
La pe11icillina, miraCQlo moderno itt medicma per
qi1esle forme, ittiettata ad alte dosi (circo 7.000.000
di U. O.) è stata di nessuna effkacia. AJsocialO a
qualche grammo di streptomici11a, si è avuto un mi-
gliorame1110 dello stato ge11erale ma non locale.
La risoluzio11e della malattia, dato il grave ·vizio
cardiaco, 11efrite, epatite, flebite. è dovuta solo a mezzi
fflperiori a quellf scientifici.
Umbertide, 17-v11-1948.
f.to Dott. VALnlNOCI.
Il Sac. 0rnLLO MorucoN1, salesiano, che ba vis-
~uto sempre da vicino tutti i lunghi intenninnbili .
lancinanti giorni del dolore attesta la veridicità e
l'autenticità d~ quanto sopra.
MALTA (Lija) - GRAZIE A CATENA. A
breve distanza dalla morte di mia mamma, che fu
fervida Cooperatrice salesiana, insieme col babbo,
i fratelli e le sorelle, sento il dovere di esprimere
pubblica riconoscenza a Dio per innumerevoli gra2ie
che attribuiamo a Maria Ausiliatrice, la cui tenera
devozione è un vero patrimonio cli famiglia. Eccone
le principali_ Aniitutto la nostra cara Mamma fu
salva pochi anni or sono per vero miracolo, insieme
con le sorelle e col babbo, da certa morte per la
caduta di un aereoplnno sulla loro casa, e proprio
sulla stanza dove si trovavano raccolti. Altra voltn
il babbo, ottantaquattrenne, precipitava fra le ma-
cerie per una pe'<Ante bomba caduta inesplosa proprio
sulla sua camera da letto, ove riposava, e donde
egli evase miracolosamente illeso, allontanandosi
appena in tempo per mettersi in salvo, quando la
bomba esplose uccidendo ben sette persone accorse,
con squisito senso cristiano, in aiuto. Mia sorella
maggiore pure era uscita illesa da un rifugio colpito
direttamente. Un'altrn, in un'altra occasione, era
stata raccolta inspiegabilmente illesa da terra, inve-
stita da un camion. LI fratello ffillggiore, impiegato
all'arsenale, che mal lasc,ava 1I suo ufficio di lavoro
durante gli attacchi aerei, una volta che eccezional-
mente ne era uscito per una strana intimazione -
quasi profetica. - fattagli quel giorno da un supe-
riore, vide poi, ritornando dal rifu~o. ,I suo ufficio
direttamente colpito e ridotto in macerie. Un altro
fratello, rimasto illeso con In moglie e , figli nel
rifugio, non trovò poi più nuJla: nè casa, nè mobili:
tutto distrutto da una bomba.
In altri tempi la mamma e una sorella, si erano
visti guariti istnntaneam871te. con sor presa dichiararo

2.7 Page 17

▲back to top
degli stessi medioi, da gravissimo male: questa
scampando una serie di operazioni, ed emettendo
nelln notte spontaneamente ed io quantità, un umore
maligno che le si era formato nel dorso; e quella
drizzandosi immedjatamente ìn piedi da una posi-
zione ricurva lino a terra, obbligata e penosissima,
m segujto a trauma: e ciò appena appena aveva
emesso• una invoca7,ione unita a promessa con voto,
che poi mantenne per lune;hissimi anni lino alla morte.
Il Signore, per intercessioni' di Maria Ausiliatrice
e di Don Bosco, continui ad usarci tanta miseri-
cordia come in passato, per cui esprimiamo la
nostra più profonda e religiosa w-atitudine.
Ottobre 1948. Sac. Nt.ZAllRNO CAMIU.RRI.
U11a Figlia di ,1-taria Aruiliatrice (Alessandria)
- Da pii, di due anni mio fratello era djsoccupato e
quasi nell'impossibilità di mantenere la famiglia
con l'aumento continuo del costo della vita. li gua-
dagno che mw cognata ricavava dal suo lavoro era
msufficience a far fronte e tutte le spese.
Piena di fiducia in l'vlaria Ausilia.trice, ini~iai la
novena consigliato da D. Bosco e non rru stancai
ru ripeterla quasi incessantemente.
Intanto si affacciò l'occasione d'interessare del
caso una persona autorevole, la quale, dopo averci
fatto iovano sperare il suo aiuto, ci lasciò più che
mai deluaì. Allora mi prese lo sconforto, ma non mi
lasciai vincere e ripetei a me stessa che quando
non c'è più nulla da sperare negli uomini tanto più
si deve confidare in Dio e nell'intercessione della
sua Madre mi~ericordfosa. Raddoppiru il fervore e
la fiducia accompagnando le mie preghiere con l'of-
ferta di qualche sacrificio. Oh I bontà di Maria SS. l
Il lavoro per mio fratello venne finalmente, ed io
inviando l'offerta promessa prego sia pubblicatn
la grazia.
A11gelo e Silvia Bracco (Torino) - Il piccolo
Savino Bracco, nato prematuramente, insieme ad
un fratellino volato in Paradiso, non pesava cbe
kg. 1,800 e dava poche speranze di vita. La mamma
fiduciosa lo affidò a S. Giovanni Bosco perchè pro-
teggesse quella culla circondata dalla trepidazione
e dall'affetto dei suoi cari. La protezione fu effi-
cace: il bimbo ora cresce robusto e bello, ha 8 mesi
e pesa 8 kg. È vivace e sano e forma la gioia e il
sorriso dei suoi genhori, che riconoscenti ringra-
ziano il Santo e inviano offerta.
Antomo Sartori, ex allievo salesiano (Pontremoli)
- Ristabilitomi da una grave malattia che, sia
perchè da molto tempo trascurata, sia per la mia
avanzata età, poteva essermi fatale, sciolgo oggi
il voto fatto al nostro gran Santo Giovanni Bosco
con una offerte per le Opere Salesiane. È un dove-
roso atto di riconoscenza perchè alla sua potente
intercessione devo ascrivere la grazia della mia
guarigione; tanto più doveroso per me che, ex al-
lievo del collegio di Afossio, ebbi la somma ventura
di vedere nel lontano 1886, 11 nostro gran Santo,
e tra i poclu fortunati del piccolo clero, assistere
alla sua santa Messa.
f i - . . _ . ~......,,...~---.r-...,,,,'--'-e;-
~ ~- Grazie attribuite all'intercessione del
) Servo di Dio Don FILIPPO RINALDJ (
{:1.,-..,..,.--..,...-.......-.,..-,....,...--~~~~-~,-..~....-..t:i
LORENA (S. Paolo-Brasile) - ERA QUASI
IN AGONIA. Una mia insigne benefattrice e
zelante cooperatrice salesiana cadde all'improvviso
gra\\"emente ammalata. I medici e ano d'accordo
nel consigliare un intervento chirurgico ma non ne
b'"llrantivano l'esito felice. Fu operata, ma il suo
stato si aggravò di tal modo che arrivò d'improvviso
vicino all'agonia. Non conosceva più, nè articolava
parola. La rev. Direm1cc dell'ospedale ne temeva
la morte in quella medesima notte, nffermando che
97° o d1 tali casi conducono a morte certa.
lo, pieno cli grande confidenza, invitai i miei
compabrni chierici ad unirsi meco in urui fervorosa
novena al Servo di Dio D. Filippo Rina/di. A noi
si unirono pure le Figlie dj Maria Ausiliatrice del-
l'Ospedale. Nel secondo giorno della novena, l'in-
ferma migliorò un poco: cominciò o parlare, sebbfne
con grande difficoltà. Al settimo giorno potè alzarsi
con grande alle~ria nostra, per cui toccammo con
mano il potente aiuto del Servo <li Dio.
Adesso, l'amata inferma già guarita, pubblicando
con sentita riconoscenza la ~>Tazia ottenuta, intende
pure contribuire ad aumentare la fiducia in questo
nuovo astro fulgido del • firmamento salesiano ,
16-VltT-19.µ!. G. C. S., Chierico Salesiano.
BARCELLONA - TROVANO UN OTTTMO
LOCALE PEL NOVIZIATO. Si aveva necessità
urgente di trovare uo locale più spazioso per farne
la Casa di Noviziato e trasportarvi le Novizie, le
q.iali si trova\\"ano molto a disagio in quello che oc-
cupava.no, addossato al Collegio «Snnta Dorotea •·
Naturalmente si sarebbe voluta una Casa prossima
ai salesiani per averne la direzione spirituale.
Una tra le altre parve corrispondere pienamente
alle nostre aspirazioni e soddisfare alle esigenze, nei
pressi ili Darcellooa, ad Horta. Però non poche dif-
ficoltà sorsero a contrastarne la compera.
Senza dubbio per una celeste ispirazione, la sera
del 10 agosto, di ritorno eh Torino, dove avevo par-
tecipato al Capitolo Generale, proposi alla Comunità
di fnre una novena di preghiere a Dio perchè, pl°l
l'intercessione di Don Filippo Rmnldi, ne concedesse
la grazia dj venire a capo dei nostri desideri.
li giorno seguente 11vevo già la soddisfazione d1
assicurare che l'affare prendeva un'ottima piega.
Si seguitò la novena con entusiasmo crescente, ed
il ~iorno 17 potei avvisare che la casa desiderata
ormai era acquistata. Essa era in ottimo stato, in
posizione amenissima, a pocru minuti dalla tramvia,
con giardino, orto e pineta. Quanto non si era po-
tuto ottenere in un anno intero di pratiche lo si era
conseguito in meno di nove giorni interponendo
presso Dio la mediazione di Colui che era ,tato
nostro Padre e Superiore, Don Filippo Rinaldi.
22-Vlll-1947.
Le Figlie di Maria Ausilintr1ce di Barcellona.

2.8 Page 18

▲back to top
N E C R O L O G I O r, H-'DJO CIUSF.PPTNA 1INGF.t 1 wl STRA.DF.I.L.A
t u Tlmno Il 20-~-lC)j~ • 75 onn,
S1l0u e rnudre e«mr,larc d 1 tz tl,i:h, ,hedc lo1u 1'e1,.11m1,r,
Salesiani defonti:
d'una \\ i"~ lcdr- t tli i.:t.-n«"ror&a dedixt<Jn<' .a.l bene della famii..tla3
e d1 wrcna ~tante conlumut.:. .tlla \\:ul(lnLÌ di D1,1 li ~O?nor't!
,O.:at. ,1C1'1S C. IPOl/.1/,li PIETRO, d• l«><l•II<> ,h C•Ju.,.
fl'nrlno), t lvi il 11-vu-10-18 • ij.1 onni.
l'iccok- c:attchi•C. nd p.1t~ natio. \\·tnM t.11 D. IJuM.u an\\la1n
n,.•: no.tro ..:o11c-~,u d1 ~moiecnl•n..·n.t, nd t88:t o\\·c:- nutur,•
la pn-m10 aochr con 111 ,ocar.t()Oc:, di un fad10 -.4("erdotc alla
Sorit•1:1 Sal<•,HHlu e d1 uno fhdrn. nr,U'll'ititutn ddh.- Fì"lìt- di
,-,,,,.,o I\\ta.n.a :\\usihotr1ce.
BI-TTO\\"[ I CTG/.1 ',d. fl S/'\\J.
,I 20-n-,..~s
l.1 ,.-u,o voc111:ionc ult<S1on,i lt1.;c:Y('l1t l'abno ralart dal Santo,
"hc wh u,l•c ogm liUJlU5tlll J'l'r la wru~,litll Uelln 1m;, ""Ime c,,n
I• htnttliriune di l\\1111'ia ,\\utllturicc. lle,,oe lnfotti all'i""""""
memo ir:d 11 m1notcm u,,.,-rJotale pc-r Qu.a.A bo anni, c:nn qr•o
11rofino d~Rli alunni e ddl,· animè.
Sar. /l/ltTIT fi/lTLI. INO. d11 Chnnrca (Frnnct:t), I "
l'o rl a lhn~un U-n1nct■l l't l•IX-IQ.41\\ • 7--: ann,
'-d •~l4 ebl,c, la lortuno Ji conl,"11an1 Ja D. llooco ••
f ·ttos.i ,11lcsi1no d1n·noe un \\tro nru tolc, df"h Onuon fost1\\·1
11 11uo nome è ..J'N·u1lm~1Ht lt:~u..tu .1U:On1nrit1 • S, Pietro m
t•Jrilri ru.1 dcdu.b u Jnr'\\i J1 ha\\·oru.. ~PPol'tandt> tutti i :\\OIJt\\l!tit
1.f.-llt n\\olU7iom '- r-·~U'l1on1 rc.h tO ~ tr.afl ntandolo nell.t
S('JC! attuale- OH~ fif1f1,-,ce flJtou.lio,. un ntf'.
K 'B 1nm.
h.•1 \\ t."ntc c:oop'" r.urirc, fu ht-n h('HI J, ti.ire uu 111:Hn ut.trJOtr
Ml.11 Soc:1eu S11l t.~U1ful.
c;JC.JSEl'PIVA (.ISSO'l:1- ,,-d <;HFCO, I • s.,,..,.,.,
il 28-Vl•IQJII. 62 ann,
Mndre h-rvidamc-ntf' ln.&u11m. d1 11u,mpo a1111co, r1tml8t,
\\t'(lo\\.i ncll1 arucrr■ 1cn4~J8. JrdicO tutt.1 ~ ,l"D.t all.:a Nu-
c1:ruu1c.: dt'lk auit< fiahuolc e Jl."ll'unico '111ho, eh ella iJeJlC'rON
mente- offerac n Orm Ho!r-C:n, trh<"1...""1m • d1 ,·ecl1 rin -M,'chfuk
"iDl\\'fillllO.
\\I IRA~"GOSI , I '1/Gl::L.,·1 11t Df: \\IUl\\-,JHI, t • Sd110
ù 1 •\\lii u • "' 17 ann..
\\l.amnu e1-1:mplar\\ ,. 1.t'11rnu· (. nupt:r11,tn1.c; 1:hhi la Mio1a ,Idi■
Snr. <;.1/Jr-.A C/1101, I \\((J, d• \\lu1,1• (:ip11J1nnl, I S.u
Jue (Cut111 Rie-al il 2l-l~•tQ.f7 a 70 .1a.n.i
\\lamu,mure. ~ \\r1..1prN< Ot 11D ( o111t..Jr.al, J1 \\ltmr-.:• (h,ulr
Ualc1ari), '-h•aa:1 a rui1 ah~ t. 1nchr· l•cc-ntlu,,;1 umili.: 1tlc,iiano
r h1\\:ornn,fo , on zelo t: plt1ti\\ nnunll'ohili: ìn I 1uhu e 1w1 Ccntr•1
\\ml!ntu O\\C' rl1re,>-.c per 1~ anm '-Une T\\Qlolft C'a~.
:,·,u. l'f'Rf.\\'O G/01 .. l'l/.\\"T. ,I, l ,ra,·1n, ll'nriM).
( ,ruHnforn1t.1 (Rom.-) 11 Z2•\\itt•IQ-1~ "' 6~ anni
l'icnèl di .11!10 pi.:, lu ~uni \\\\clic .rn1mt" ,·ullc linumrrc; ntllu
'"•trm p.1rn>eeho1 tl1 Grott.&ii:"111u \\Ol-hl' qu.anclo lo 1.bàrcn d,
:'\\;l"tLUno "1 f,\\ ilu11pò tth nnnri ddl ..trrra e d, Ut: nprirc•\\;u::11~
F fincC't. ht 1u.1 tihra n«tl'•,.-.1fitcnY1 d1 tamr ,·,uirnli.' tra lli-.aan,
,.,ntft-ren10 C! sacnfìc1 1ntl1ctln ll.
Sn, \\I IGG/Ol.O JMl'/hF. f'/1 ISCFSCO. w, Rum,,.,
\\1r~ Clt. \\n1:~nun.), t 1\\·1 11 1'f.-1\\•1Q.18 n ~, anm,
Sa·. /,lì< HER.\\/.1;\\,',' CIO. l/111 J d• L<>hsrni, <B>\\lerol
-I • ~lon•oo (llovi<r•l r•a.... 1<14q u 61) •nni
.,.,, /. l.\\;0/1,/ f'VRTCO, da l'rt"llro. t • t·b,an (llr.,,.-..1
al -.\\111-1048 a ì\\ ,mn,
Snr. /•PRRF:RO {;/U.'Wl'Pli. d11 \\'innvo t (Torino), a
l'unta Aun.bo ((..'il~, il ZI -Vlll•UH"' • .J.-4 •nni
v0t .11-iune l.h un fi~ho ..Jt"crdntc i:i.111.: \\.11-.~wni Snlesinnl ,h·I
S111m c d1 ~m'■lrra hl.!'h~ al1A \\Uil n·h111,J'll:.1
,11,/lf.'RT/ /'. .\\111,JO. 1 ~ Trn~iz"o 11 2-1\\ u
t•;apq ~~·Nt1un1: pnnc,p1\\e delle 1-F. SS, M---rlli-) 1n mtt~ lfl ..u.a
viu,, i:un!-lm:r.ii11 ulla r.1m1i:_liu ,,d al 1.norn. l't!:thu.::11.fom.: riu·-
n1ca ndrOr.norio S. l'111rlo d1c In aJ111'"1\\t.:ra rru I prinn e f'11u "
affc-1.10nati •lltl'\\ 1 '.'\\ella ri1c.u apprc-:» alla acuola ,h Don 1~ ro,
t-rmo ..,infort, ,tlb lu11.:1111 r "-tur1:.nll' 1rudalh11 èht 1n u,.-u1rò
al l!l'l·1,1io.
('up.•-ar. l'/\\('l,\\/(1 \\l, I/S/'RJ-.,t .1 l'onz1. 11 ,..,-, 11
l>•r,i1ano d1 ".o--~tlo • npc.'1;.(), l ffi<.1»1t J.c,Ha 1..,.wmne- J'Ot~
CJ"D u~i:11raa, ,tdla Crcx·,· di uuerrl\\ t •' lt1· mcJ•~•h· •1l ,'Dr1t
camrha.llnc· l\\.lA mcntrf• "4!r\\'l\\i1 m.,\\nlm1.:nh lu l'Mrrn. cura,·n"a,.i
d1.,nn·o.amttrnt la ..u.a fede allA L'hi".a .- a>nch\\ tll<''-.1 coi N-
r~n•i Wrot I' ffettUo .. prl.'1..11lrtiont: ~·• lr- 0Pt·re "'''-' ·111n<-.
e• IR/,1,." /,L TG/ , 1 ., !lana 11 --, 11 u. •·
Ptul1t, e!llil'"'/,hlre d1ctlc un huhu nll,1 Sonl1ht wal~uuu1 cd
un;a ha'hJ "Il' '\\1IIUlt ldlr F,dir Ji l\\hn.- \\tt:11h;1tr1,·l· ••,.ot -
portò <on cditÌc::an1< n <1.!JU7 onc 13. m l•trt.a d1 Jo 1n, ._ aril'a
mmh.a1 lieto. cumt- JH,\\: Q, J1 ,1n !:are 11, , edcr, ,,_ \\ladonna.
Altri Cooperatori defon• ·
('I,_ Il 1-~AJIAI((' .11 lkl P/1!'/'RO d <;tmsu 1'-a'-'">lnl
' 1n l-!;U,:rr■ nel tv,tS a ih ..tnn1.
ll1<1tono I' INll 1R/l i/11'/IEl,h. d• 1'11ri111 !Fr11no1al, t o
Vr11C4:'. fl'r:1nc1.&) i1 1~-n·-111-18 11 anno.
Coad .\\I.IRTIX1':7. S.~T.T'A'f'l)RJ,;. J• l'ala Il ru•'-"'•l.
t o M•nAo fllru11u•Yl ~ 1~-ix-1u4M • r,~ •nm.
C,"111 \\IARTJ RA I MO.Vf>O, ù■ Gomn• /Sp,1111.1). t a
\\1ton• Un1111lc) I 11•\\111..1,u\\:, b ... 1nm
Cooperatori defunti :
,o.;., e l(;\\'0/ I r.1v.w·Pl'I• •• \\lttnlr~riJolfo, ìl 21-t u.••
f•t1 anni
\\rc1prc-1c della t>11rT"occhu, 4f• S. Pietro in l\\tontrw-ridolro
p1,1r 16 ,m11i r frrH·mc De:cunon\\ Jcj t"ooricratori, t·on5,3crt1
fUU'1 lo 1u.t \\JtQ ol h,•nc ddl(' 11nìrn~ ton p1t"t:\\ e 7..tlo illimìtalò,
,t•ffun(lenJu ;1.nc),r 1., an. d1\\oxion1 1 \\far,1 SS. \\u~1h11ncc
• I ., '-, Gin\\-.nr1i Uoi.cu
St1t M/IR/,1 l'Rll./,0 I ,, l•ros.,ton~ (C•mriohA-) 11
t ~·\\ li u •
Parroco Jdl'nl:-•lifn, lta....1lii. 1 L'.oJlç1r1.1,a d1 S l'u•uo .\\postofo.
tt·h>. a,1 d«oro dr, ,::.Cf'o •~rnpio che ponò ad anu,c.c.·n Jplen•
llor..,. il frrvon· d,•lln \\.·1t1 cn• uun:. rld J"UO porolo ~ht uli tli~dt·
~,,l"·nn~ Aflnlai1onc: Ji aJlct10 111 or.-«~ion<' dt"l11 •u• l\\1~'LI
J'oro cd ()C"ia Il(' M rl,J l1 ntt'mon., tn bent.~Jl1"1one:.
s, \\,,Jmo ,·,..nm. ('t./~,\\lEJ.\\'rJ·' 11081 VF(), f ,,.,. :--.1on•
h:rrnto, JI ~-x-ru,J8 1J ,lntu.
Ex "lh\\"\\'O d, \\ ·ull...llicc 111 h•mp, ,h Oon 1lwco. nutrwa pc_l
~nto I• ('1\\1 .•ffc.uuawi \\t"llt'Ml:l'ÌoM e prodiJ:A'-._ 11l'Or,e:na
Aln1»na l., più ~rdiak t:U()~rai1nnc. l...t11t,1iu, h-n.m1r
J\\(lrh1\\·,1 neU-n.4•rc..a1.u, ,lelJo •un prof't.MIÌOl"\\t' Uthl COSèltt't'l:'1 i111-..•.
mrr■11 cht ,u-,rt'J1t■\\·b IUKhi." riù la 'CWI ■bilitA f" le' J.UC dnh
JIC't1'0n3h. , .... ,~~ l~ntfot11ort· no,r.1rt1r t.Crtdi l•ttlUh d,·Uc: ru:lit 4J
\\tnna .:\\U!1.1hau-.ce, en lan::o d1 con•iab t ùì .aiutn • quan11
J'Otrivn 1.,.~ìu ,tll■ lam!s.tHu 1\\...,t•mrho di un11 \\·itn h,hono-. ,,
1,(IIC!t11.11ut11 di.t un~ rrdc s1nt:er11 e J.t un1,1. 80Cfa ptcr.t. h11wid~ Il,
\\ 1r1ù d1 uu.-.ne citcolk·, e d1 Of)t'msitl,
A.utth Euott Gi"in fk ~\\la, \\4u r_., - O'"·nm ·lh G111comu.
n l'fflffl.lJAd (\\'art!'~~, - Uc ttoru rm,1n1 T.111l,,t1ii1 , ..i,:ufo (Bcr1t1uno) •
ller1()li Zet1mJ.t, .S. Rr,rr, (}"leno.:rn) • Birc·,.ch, l.m 1.P, ,<;11/J.
c.. e,.,,,,. 1n·,110 (!\\I,, ~riua) - lk...,zl(to \\hmn1:;n. /',,,,,,,fo t'l't,rin.o) • llrtì".-
~<>l•ra
.'i Ftan(II, u Cal (l' S. \\)
GiU..,l'P<
Ln11i1111,rq (1'1i-.al Cau•,n \\br11, 7rlttnnu (\\'ent:1.,~) Ca,1111 ·ra
~h11Mht.·r1b1, flt mrll1 ((.;u11t-c:,) .. C:t.o:1:.ro l'1etru. 5iuro,ir (Udm-:i
c.·h1.1ppcro
/m,. ,/'Ortm l
\\11'1.m-ro>s.dslriCar)ìs-tlnC-o-Jn. iGi nc1.1uOno, mttn:hi.ci1o:1,.ru,
·,l",o'atn..lrlO(. l 'Coor nu,rol-l
• Ln,11 ,\\nh•nto1 Fa11t111no (\\'ar~) • Oa,:ne ~" c,,ndo, 1-'irm-:~
- DL•l1iii.1fl1 PtC"lffl, 8,J,rme (Turme)) - Ut!lfa Au,iJil\\.•Wmmn~:u
fl\\,r41mn) • Oelh.1v111l'-" IJAulu, H~Jfurrr (Ale....aantlr!'A) Oc L\\l('.i
FrJ, .\\'apcJ, D0•1IJ1h Luuua. f·nr,, \\ 'm uu,, f''O'-A"' •
1.tb.'J Giacom.a. F,rb,r; •., (Yrrvna) • f a"'1io r:mm.s, ,♦.,,,,,,.,
d".,hr, (Asti). t♦"inocc·h1aro !\\1,irrn. 8dp«11M1 (C-1tanu1) ... l·1nt,1r
t1nt •\\n11elo, c•up,,m,'ra (Vitedm) - Form.:ri• <'uffla Trrc•j,,4,
r11,,d,o (Tonno) - J'rHC"ura Ocli.1. l'n/lr1dlo (Aelluno) -
G1 \\ .1.tta hn\\=-z,o. S. ,,/, (Ra${W-.a) - C';,ro11ud1 C1u,cr:lln.. ·110--
far,l/n ri~orinn) - Gnlln RO!Ul, 7"risnbluu ( \\l«.•-.!',l~ndr,.1ì - lnt'o-
rotral1I Cnrl•. .'i. ,·~w1in (Lecctl - M•~•~ll1 \\ lnrin. l,a,,111/1011•1
CCun,..,.,) - 'liatU~n \\nconio. f'n/n C'1'onnn) \\.lazart \\!.
.\\n1nnia, l"il/ulba (C~h•nisett:a:) .. ,tc.h \\ntunjo. I..ut1u,,, ,,,.,,,o
(Cawl1•nI - M,rri D t ;,u•<-• ·1,,.,ie,unu, (13olo.m•l - !\\I """''
(":.it~r1nn, ...-llm,in (~a\\'ort~) - Novelli, Ucr1111nlu, r•,11mnll,,
Hmptna) ... Pa,-.quali \\ntonfo, S1J/l)()rJJ (P..1Ju\\-:t) • Perla \\lon1.
l·ilif')f'a. Rb11fU rc-rto Paolo ( ·,,,mtu,~•11() ((."un,-o) • t•tC'c-a1o
11a. R,r~anrl/11 (Pi•c::cn1-1) - J\\-..1, tòLl \\'1(cntirua., L,""''' (S1\\on,tl
- J'r'ciitl D. Pu,.quaJc. Mn1111all1 (l~ro~111n11d ... RL1hnlini \\"ìu1in1d,
Ole,utt Oloff,i /\\'ara«l - lwtwrti J>M'f \\'tnct·nzo, s,,p.,1, -
R,c., !lrd1 G1<>Vltnn1na, l\\latno Ri\\-.1 \\l.an;J, Cnualtt) .f r"V
(C:omo) - J(,,."' Ercole.', Ro,na
,,,,,, (Alessandria) - St Htl10111
r..uR,,o11l;1}aOt ùo1n\\..c
nico, Lu
Sru1mzi
,_\\Juuf,, ..
Dnnuto.
Not (X, (Lctc:c) • Sc\\·c:rim ,:17.7.Jf<"no. ,\\t,,nu (',iftu,/r, (Pe~ar o) -
Solai Ciulià, /'raih (Trento} - Solcn Fd11"NJ, l'mrr,J., (Tuuno
Toc,:o S,dd, .\\nuoca. Tra1a/i,i, (Cal[),an) • T<>11hatri D (.,o.
,·,11m1, Uartm,. (l'urino) Tnnc.-hcro D . Cìuidn, Aft-lm:;f> { \\11• _.
,amlrl"'l • V1llatu1cci gnrico. l'mtntr tAl·,,e-,·tnto) \\~ohr,1111:.t
Lu1i.• Chir11t1ttn (\\•eo<".ti l • Z.anC"lh \\n..:c:111 I~•, "" fllrt: u
LETTURE
CATIOLICHE
lo#♦ lndir11.:t_irt ~h :1hl•oruown11 (li rii.a. 11nnuo ft00; Jemcstralt L. 300 .. &tcro. rannun I.. ~ o ; j
o,cn)d-U•I~ L. ,4 r"I\\ ali \\mmm"tnz.cmc- drtlc ùtt,,,, Cattnl,,I,,._ ~. F., I • Cono Ki.:1!tna \\J..r-
..:h.. 0111. 176 - T'rmno (JOf.>l - Conto Cornntt Po.tait' ~-171
" DON BOSCO" \\lrtt d, Grnirn•" e; '\\l~t.Ul"'lS\\, EPOPEA D IVINA V: Oal Sinai al Glord2n o
l'11hhlic07innt- autnrix1.atn ~" f'. Ho /'\\ . P U
Con approvazìo04! t•:cclcnua,t1cn.
011 Gral J.-l)a Soc 111 F.tlhr I nt•m.i~1mul,· Dir.u,,r,, ret><1nHh1l~: O. GUIDO FAVl:'111 ,,. Co«oltn110, 31 Torino !ioq).
11,