Bollettino_Salesiano_195609


Bollettino_Salesiano_195609

1 Pages 1-10

▲back to top

1.1 Page 1

▲back to top

1.2 Page 2

▲back to top
A lvr.,a lu Domrniea 29 giu~'llo 1930
Vopr, la .•nfPnn,. 111nu;:ura:innP tiri 1110111u11e11tt1 r,I 8,wrn CunrP ,mlln ro/11n11
tlrll'ls1iru111 lliuion11rio Sull'irimw. il $erro di Dio Dt111 Riaal,li ornirt1 im•
prnvcisamt'flli' pr1>.•n ..ulle 11palle dfli rolmsti a11pira111i ,. 11t1r111,,, iri lrinri{t1 fi1111
davanti ad ,uw flr1111de ..rall,u ,t,,l/'A11silia1rice, ,,f,P il ~""'" T'Pccl,ii>llo, 111::atosi
iu pi(!fli sufi., ,p111/e dei .moi .fi_f(li1wli, lmciuva tra /11 Po111rno:;inm• /lC'ttl'rnle,
mese mariano pul1blicazio11i per il
ALIIRE('H'I' P. C,!l sl'li'Cl
LA MADRE DI DIO. Teolo1-ria e a,cenc., del culto man.mo
\\LFO'ISO ll:ò-) l>t I.IC:I UHI
M.\\.RIA SS. NELLE PRINCIPALI 1-'ESTE. l.errure con 1·01·1111,r e preithicre
A"ll.ll'H SAC. ~BIIO'lrJfl)
MARIA SS. AUSILIATRICE NELLA VITA DI S. GTOVANNJ BOSCO. Lcrturc edoiicHnt,, tio-
rctt, e preghiere n~r ,1 mese di M;1r,., Au~iliatrice
A1';1.1Nl SAC. Aflfl01'1lJO
SOTTO IL MANTO DI MARIA SS. AUSILIATRICE. J\\lnti\\·1 di .:onfid~nza <" ,·orona d, Jlntzic
tn 3z letture per rl mo:sc suo
MtlTSIO P.\\URF MMtn;i.t,ISO
TESORO MARIANO. Preghiere ,. pie rrauch-, ad nnorc da ;\\lima SS. arm:ch11, ti, m<luhtcn7.e.
L<.'1!'1!0 tela
AUSlLlATR[CE (L') DELLA CHIESA E DEL PAPA. Hcl:1;r,1on1 commemon1t1v1 1wr il Cinqu:1nre-
nano dell' Jncoron.11.1onc d, I\\Taria .Ju.~J/111111 Chri$/ia11orw11, ndl,1 sua B>LqiJica m Tnnno. 1903 ~ 17 mag-
1110 1953. Con un centm,110 di 11lustroz10111 111 nero e a colon
. . . . . . . . . . •. .
IHSILOXR S.\\C. GII sfl'I'~
L'AUSILIATRICE COMMEMORATA lL 24 DI OGNI MESE. D oppia se:m· J, htt·\\J c1.1n~1den1z.
UASILO'ìE S \\(" (.111 o;H•Pf:
L'IMMACOLATA CONCEZIONE. No,·\\·n,1 con esempi.
Voi. I Il senso del Dogma
Vol. IJ • Vjsione di Lourdes
IWRTETTO • l!lllll't 111110 Et(.
L'AUSILIATRICE NEL DOGMA E NEL CULTO. H~l:tzinni al Congr,•-<,o di ~fonoloi?i.1 in-
ternazionale_ Ronu t 1150
{'OJAZZI AN'TOSJO
MI\\DONNA PELLEGRINA
BllS('O \\S.) CIOV \\'11'1
IL MESE DI MAGGIO CONSACRATO A MARIA SANTISSIMA IMMACOLATA. Ad uso
del popolo
flOSf'O \\S.) t:10\\'.\\.'<'-I
NOVE GIORN'J CONSA.CRATJ ALL'AUGUSTA MADRE DEL SALVATORE, SOTTO IL
TITOLO DJ MARIA AUSILIATRICE
lJER'IAllllO (s,) O.\\ CIIIAIIA\\ Al .I.E
AD ONORE DELLA VERGINE MADRE
UP.li I llT'TO DUMt;:-,;1ço
L'IMMACOLATA ES. GIOVANNI BOSCO
(continua a pa11 ••l <li eopertinal
l,IHI
220
50
1/0
1000
!ìo
350
llO
,.o
80
500
pe,· m·,linuzioni
1-frolyNsi ull<t SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE
Co1'8o Regina Ma,rgherita, 176 • Toiino 712 • c. c. p. 2/171
l'crtc•~
di spe,tb:ion~
a11~lun~~ru
al pre.t:t.i 1'C.l(nu u
Il IO~o

1.3 Page 3

▲back to top
ORGANO DEI COOPERATORI SALESIANI
ANNO LXXX • N. 9
1° MAGGIO 1956
Pio Xli e l'Aos·uatrice
~~~
.. .
~~O/E1;, ..
il t>n11u dl•U'As~uni,imrn
e deUa UeA'alitù di ~Jnrin
Nel f:mstissirno ottantesimo genetliaco del Santo PtidTe
.Pio XII, la Famiglhi Salesiana, fedek all'eredità ~pil'itmlle
Lrasmessale <h1l 1:11111 Foudaton~, si è st1·et,t,a con fervicfa fede
è lìlia.k• aLtarcamento att-orno alhl, Persona a,ugust,issillla ,lei
Vicario cli Cristo, a cui ha riunuvato il sacro impegno ,li in-
condizionat,a fodelLà éd operosa adesionù.
Ed ora in q1wsto mese del Suo rumo giubihwe che (\\ sacro
alla VeTgi,w, ci (\\ caro rilevarP come il glorio~n Poutific,1,to
del l'astore Angelfoo sia tutto incorniciato l' suffuso della
soave luce di l\\fa,ria. ì\\fai nella storia del Pa,imto IP due can-
1Ude fì.~tue <lelht J\\fa,(h·t• e d<'l Vic:wio di Ori::ito ap1mrvp_ro
cosi tmit,e quasi in nu solo celesL.iale candore! Se a,i ]IO~teTi
!:'io XTT pas~crà eome il Papa. 1lcll'.A1Ssunzio1w e della Reira-
Jità rii Maria, ogni cuorf> salesiano .ttll(·rà sempro n'clerP in
Ll~i a.nelle l'ispi.J·ato e sublinw glorificat,oru della Ve1•gfoe qualf>
A u.~ilia,tricl', doè Patrono drll11 ('hie.~11 ,1 dr:7 Pn11a rontro tu/li
gli al/salti del nmnico i ·rif11rr1111f.
Quante volt.e nei mirabj!j scritti e discorsi 1;oh ,,u.i sa-
J>itmtementf> ci ,tmrnacstra w nome rli Dio, E~li ha N1altato
Nfarin come << 1'11silhl ilei Cristiani, Tifngio del .!'"'nere umano,
vincitTicc di tutte le battaglie di Dio•>! Con quali acùenli
di commossa e ùommovente dbrozjone Egli la. iuvom1, e la,
a(l<lit.a à volta a, volta Mrne <• P1·otet.L:rice tanto potente e
gruierosa di tutfo il popolo cristiano)>, << .August~~ Sovrana
della Ohie~r~ )>, << TeTrihile come un·:n·mi-1,t.a in ordine di ba,l.-
t,agfo~ >>, <1 Signori1 ddk Vittorie, non il-!uOtP 11, Lepanto e :~
ViennrL >>, i< VPr~inr polente 1' rl.ehellatTi<W tlnl poL<ll'<' infol'-
nale 1>, <1 Rifugio è porto sinuro ,lei Cl'istfani •>, << ~alvaguardia,
invincihile della Fcrl0 >>, « Vit,to:riosa <li t11ttP I<' forze ostili,
tlel mondo e dell'inferno»!
Ai OrisLin.ni in<Jert,i e 1:1pamiti per J'n<lclp,11Ra1·si clella tf'm•
pN1ta, E~li present.a in 1\\htria, Ausiliat ri,·1• << ColPi ch1;1, nella
freriiùa El nliruweiosl1. orn, c,he volge,, uon pnù non m11oversi
pPr rnoltiplimmi i prodigi del suo aiulo ai Cris1.fani )> ('.35 apri-
le J 953).
In Lei Rirli riponP la Sua incrollabile fidm.i,~ per la sal-
vezza del mondo minacciri.t.o dal dilagare clell 'atl,isruo maLI'·
1falista. <• X elle ~'1.·a.ndissime tribolazioni che Ci affliggono
srrivcva t11~lla fest,a di ]Tal'ia. Ausilia1rit1i:', il 24 mt1,g-
gio H),Hi - in qul'sto t,em:µo così dlll'o ptw la Chies,L, quando
161

1.4 Page 4

▲back to top
nomini f'IU()i o~ano <•on clìal1nlic•o ti>nln,tfro
e con laniuwvole st,ultozz~t, mnovere l:(Ue:rra,
conti'o il l-ìignore e contro il Sno Cristo.
Ci ri<'mpit· I attimo di dokiRRima e )ltu·Llco•
lare 1Hmi,olazion1• il i:;aJJeJ'e cltr. Inlti i icde1i
del mondo ◄·nttolic-o onor,1110 t'<>n fl'l·n>ntis-
sima cih·o:r.ion1• e<l amano ron filiale af-
fetto la H...::.. ~l111lr1• di Dio, Ai11lu r/1 i 17rù,ticwi
e Conforl1> 1l1•!.di a,l!litti ~-
Tiivoll!~lltlo il Suo palt•rno c.:11or1• csacer-
bMo :\\I IN1t o rnn.rtirio a l'IIÌ r rmt,t 011osta la,
<"'h-i<'Nft ill'l Nileuzio, co11 q11unt.11 fìtlnda.
Pio XII i.ffcl'JIH\\ cbl:' è u1i11siono di .Maria
« difender1• ('OI suo pot<•nl is~mo patrocinio
la Vhi1•1m (' :1ttoli1·a.... colpiti• da fali;c àccuse
" rla rahmnit·.... nppres;<,l rla inic1u1• Jlt.>Nf'·
<·uzioui io! (,W olt ohrf' 1!lf>ll). E .~nin-11110 agli
s,cntmat i popoli ddla. liustsb, 11·11,\\·a~li.atj
rlalla 11 ~wril1•gu lotta » i;c,1~1 Pitat n da ~ 8alaml
ste~,;o (:ou Ol!lli 11wzzo » 001111·◄ 1 la luro fecle,
il P:LJHI, LHlll cluhita di affc·rn1u,r1·: << Qnan-
hmqlw J.!li 1wu1u1i si sfol'z.ino, J)t'l' quanto
1•mpi " pnf 1•ut ì. cli s,Plll'l'l' rfoi cuori dei
c·ittadini la Kant a rt'li/!io1w e h~ YÌl'I ù cri-
i;tiana. qu~ut tlll<tllP &tana si 1•:,$0 l'l'l't•hi di
r1romnon•r1• 1•011 o!.'.ni m1•zzo q111•11tn ,;wrillga
lotta..., t ut l:l, ia, se 1farict inlt•rpont' il Suo
,,:dirlo pal rtlld11iu, le Jml'lt• 1lt•ll'i11f1•r111, non
potra,11110 1n·1•, 1~11•1'1' )i (, lng-lìo Hlfi:l). <• ~uu
con la Corim - dichiara in H,11 rn UùNIIRione -
non c·011 ll' nnni, uon con l'nmann potrnza,
m,\\ ron l'aintu cifrino oi1e1111to p1•r nwzz(1
,ti qnri;I a r11•1•J!hil·m (~ioè <·011 il · HM.ario di
:\\Taria ), furti• ronw Daçille t·on la :--ua fionda.
la Chit>Ka potrà a.ffro11tar1- irnp:n icla il ne-
mico infl-rnah• • (15 settt·mhrt• 1951).
24 maggio
MARIA AUSILIATRICE
Il l(lur11CJ In t't,l •I d4n.AO
NTIIN!lfllO O J.;1ddU<CO
I Coo11t't'Olttrl •nlr,aùtni
i Dfrud 11.,·lla
.. :Uodow. . àJ "'11t 0...,-o"
Veglia "onUI nE'lla nolle rlclln vijtilìa.
Sante Ml'~"'-' 11nlle ore 0,30 alle 12,
ore IO Solenne Pontifi<'"lc celebralo da
S11(1 Em. Hev.mn il KÌJtnor Card.
Maurilio FoH~nti, Areiw~covo
di Torino.
ore 15 e 16,30 Solenni funzioni • Predlcu • Be-
nedizione.
ore l ll.30 \\. e:.pri Ponrilìcali PROCl.SSIOH
Bi>oedizionl'.
orn 20,30 Funzione di c-bi11~11ra
ILLOMIIAIIOIE •· conc1•rto
Ln .Ml'•~11 P()otifi<•alP sarà lrnsme•~ll dalla RAI
16:!
X°<·ll ·oucalliOTie deJJ 'ott l\\nll-.,i11H• gcneW1wu
eh ~ua, :-\\n,ntità, (> lwllo ricord11,l'e ehe
11011 isolo il Suo sa.pif'nUH~imo ini;~11mmcnto.
ma I11tte Il' g1nrimw 1• tran~~liat~ vi<'endc
ild Suu Ponti1ic,\\1o co~1ituhwu110 un vi,enlt•
pooma di lode alla \\'er_girw, potentissimo
Aiuto e l>ifesa del C:1110 ,·iRihile della C'lùcsa
1:1pf'l•i:tlme111.- nei fr-.wg..11li più iltilicili.
lo :;\\psso Pio Xli a ri<~onlar1d che, nrl
pimw ùi~;uu, 1-Imiu t' il Pa.pa sono imwin-
rtihilnwnt,P nniti: « a L1·i, :hJTI:\\lltf-1 cli Cri,;to
11iì1 c•hP Pietro, Ge~ù a,fllll1n i~ 1wlla J)l!J.·rinn;1,
cli Giovanni, sotto la ('l'Of•1• 1'1-!<hmb•ic<' tlcl
montlo, come imoi tigli, I111 Ii ~li uomini.
ptlf•or1• e af!nPlli di un ~T<l~J!•' rac·colto •· di,
s111 rsn. c·ostituentlo r·11si L,·i l>hina Pastora.
:.\\laclr,• 1·11111m1e t1 1uai \\\\•t·~ale dei cretle11ti.
u.ssomi;.diant!ol.l ;1 l'ic•tro 1·hr. nc è il 11:Hh'e
c,0111111H· 1 universale ,. il pn-81 orf' terrestr~...
~1• Pil-tro ha Jp l'i.1iavi rkl cielv, Maria h,1,
h• ,·hiavi <lt>l c·uorl' ùi I>iu: 1w Pif-ltI•o leg-a P
iwio~li••· anc·h1• .:\\l:1.ria lt-1,t:1,, c·on le nt!eiw
rh•ll'amorr: a.rn:hl' 1•s~n s11io6 fa•, c·,m l'ari!•
clPI J•t'l'dono P., Pil'tro t'• il 1·11sl orli• P il mi -
uisti-o 1ri1111111.!!enza, )!aria t'• la munitic•a ,.
sapi1•11k wso1-iera 1lt•i <li\\·i11i fovon 1. ~
quindi - mndù1ulP il Papa - « la :\\fadn•
di (-h•:;t't <..'risto Ri~twt' 1'<>Klro ha cmnuut
Cllll f'iP1 l'O, in un llllHlO !!lit) 111·0-prio, no.a ill-
g11it à,, 111111, a.ut·orità. u11 mngii;U•ro che l ':H!·
ijodn qn:ih• lh•ginu al ,·ollt'gin drgli Apostoli n
(:H npril•• 1!1101.
:.\\lai tait• ,i:<soc·i.lziorw ,li .Pit't.1·11 e )lal'in
fu più Mirieulc e luminosa l'iw ul'l Pontilì-
1·11l0 ili Pio Xli. « Qnrl "111• um ,·i diciamo
- al test:~ Egli tikssn - ì• uua l'l'altà gio-
NHHla f' v,•1'èl,: il No~lro Ka<H•rt!ozio c:li(• lti1,
pre~o gli an.s-piC'i ùa Mm·ia, Rol,lo Lu sg1rn.rdo
,li LPi h11, avuto il s110 11 Il <•ri01·e tniluppo...
,.\\(•11olti i,otto la pl'ol<'zimw 1, la tutl'la ili
.\\la.ria, ndlP perpks~iu,, n<'i cluhbi in 1·ui
SJWi-!iU Ci siiimo tJ•o,·ati, ahhiamo in,ur>:-Lto
la tloll'i~inm )lacl.re: il cuutidentP ric·ori;o 1~
L,·i 11011 è :c;tat o mai ,·:\\n11, prrchè da Lei
abbiamo ott.ennto 1111·1·, tlife~a e conf01to •
(8 cU<wmbrc I!U!l). Hill•\\ a 11d11 la rnir,1,hilr
coi1wid<•nza, rll"lla t:;ua co11s,u-rti.zionP t•pÌSNl·
pt\\lP t·on l.i prima a,pp:u·izi01w della VerginP
a F111i111a. •w,enutfl 1rnl,r.1,mhi il 13 ma~-
n gio lfJJ7, il Papa S'('òl'J.!1' Ull pl'eS,l{,riO clclla
protr1.ium• specialissima ili Maria sul !-\\uo
ministno apostolir·u. • t•OlJll' i.t• la. ~fa,h-c
J>il•trn;issinm (;j \\'Olt-~<:t' sig-11ilìcare che nl'i
hurra..~cosi L.empi in 1·11i I,~ii;c•orr1:rebbe il
N O!\\tl'o Poni ifioat.01 m 111t•zzn n, mm rlrll<•
mn,giriori C1risi ùcll.n, storia 11Lo1t1liule, avremmo
S<•mpn•, pp1• ~."-vol,!!erCi, 1wr prot<'tw:erOi. pe1·
~11ic!,1rt'i. 1a,si-ist~nz.'t niatl•rn:\\ e vigile della

1.5 Page 5

▲back to top
grande Vincitrice di t11Lte le batt~1glie rli
Dio•> (-:l. g'iugno 1951).
Sua Santità 1rnò qui:nùi a.ITe.rmarr solenne-
mente cht.> nei lunghl anni del t-;un Ponti:fi-
ca,to ha «più c11e spe.rimeutato, toccfl,to con
mano seusibihnentie la manifesta protezione
dellll, Vergim• ». Egli la 1-ic~o11osce. qnalP b'1m
oelei\\te ir,piratrice <' cons4rlieJ:ll. ncll·altissimo
uihcio di :i\\l:wstro supremo ,lt;>i fedeli. « Sen-
tin,mo qui presen1,c - dichfam il 2~ mag-
gio 1952 - la <::J,Ta, Nostra )'lll,rl.re Maria...
pTesente vicina a Noi, quasi celPìlte suggeri-
triee •>.
Dalle labbra veneraLe dello stesso Sommo
Pontefice raccc,gliamo aucorl:l, questa dic:hia-
razi.one, rivelatriN' clel sei.,'Teto clPlla sua
imperturbabile ferrut•zza e sereuiUi tra l'in-
I11l'iarc clella buf<>ra : (< Dal :Xost1·0 l)OSto di
t.iruonfon_, ùella barcn rli Piet,ro, qnando seu-
tfallio ruggil·e la tem-prst~t e vediamo 11,p-
pari:re <l:rva,nLi a,i Nostri ocdli il .t:urore della
mar1•ggiata che vonehhP i.nfrani,rt•re il ~ostro
battello, aJ.ziruno lo sg-uanlo, sereni e fidu-
ciosi, alla Ver1-,>i.ne..., e la pregliiu,mo r.lw
non Ci ahhn,mloui. E sebbene l'inferno 0011
desi.~ta rfai ,moi a~salti e la violewr.a, l"an-
dac:ia e il furore delle forze <lel male aumen-
tino sempre, conta,ndo sul Suo pot,enLe J)8,-
lrocinio non dubiteremo mai della vi.i-
to1'ia » \\lo luglio 1916).
In questa lotta immane che l'Ottuagenario
Pontf'fic<• sotto la m;tternu prot,oziouc cli
Maria .Ausiliatrice sta combattendo con im-
pavida. fermezza, e con indomabile vigori'
apostolico comro i nemici di Dio e della sua
Chiesa, il.ove s(mtfrsi vicini nella preg-hiE>rn <'
prontJ ari ogni Suo een110 nell'azione tutt,i
i Coopemt,ori e rnembri della F,tmigfo~ 1,a-
lesia1m, ,t rui Don Bosco lrn, la~ofato <'Oillr
conLrn,ssegno e pn1gra.U1nii1.: « 'fuLto col Pap:1,.
per il Papa, :.i.manil.o il Pa,pa ».
Lo scorso .inno ,.,j tenne o
Parigi l'A.Sfiemb!ea generale dei
Presidenti :NazionaJj doll' Asso-
ciazione I'11.eri f]trnlm-er;. Vi
parteciparono i rappresontartti
di 25 .Fede.razioni <li alt.redlillti
paesi. 11 bilancio a.Hivo di <r11e-
s;to lllOVi:mento ò geJ1ri;a ùubliio
rilevante: ceni otrentamila fan-
ciulli i::ouo organiir.zati trn. i
Petit,; ,·l1a11ti:11r.~ à 1a ,:roi,• Ile
lwfa. Dll1'ante una dolio sedute
una luce illuminò l'A11aemhlea
e i suoi lavori. Q11esta luce ha
un nome o.rmai ben noto:
San Domenioo Savio.
L.i. J<'eùerazione ltaliaua dei
Pueri Oa11/ores aveva portato
da Ron1a in tlouo alia Fcd<'rn-
ziOJHl lnte.ruazionalo nna reli-
quia clèl Rag,\\Z7.0 ~auto, n\\C·
chiusa iu una heUi«8ima ro~a iu
filigntna d'-a-rgeuto dorato, e
un quadro ùel Santo, col voto,
unanimameute a.ccolto rlall'As-
semblea, che l11, S. Sede procla-
mf.lase 8. Domenico 1:ìuvio l'a-
trono dei Piccoli ('autori.
Il siguilìcat,o di questo voto
e del suo unu.uime a<:coglimrnt<i
è ben chiaro: la l<'edera.zioue
Internaziouale e le Presiù.enzti
Nai:io.nali dei P·ltèTi Oanlores
1,'imptigm1no a plasnuue i _pic-
coli organizza.ti Recwndo il fu[.
g.i<lo modello pre$entato dalia
Ghicsa. in S. Domenico Savio,
il PicC1olo f'autore ùi S. Gio-
vanni Bo,;,co; perchè aITa ~an-
tità l'Orgauizzazìone t,eutle a
portare, per mezzo clella, m11
Hica Hacrn,, schle.re di fanciulli.
i prediletti dol Divino M,wstro.
La Rcelta cii Domenico :5.1vio
a. Patrono dei P,u,eri Oa11Jores
~ ~tata i,spirata da lii episotlio
delia, vita deU' Adole1,ceute san-
to. elio si legge uegli .Alt.i cfol
proCC8KO oanonico.
l>on Giovanni Branda, sa-
lesiano ùella pl'ima ora, à:!$Ì·
curava di :wer E11mtito da Don
.Bo..eo st~i;(> n!ll 186!) un fatto
che mette in luce l'umiltil, del
santu giovanet-to. celehrMTa
nel I 8!56 aJ :::lantuario della
Consolata una solenne fllllzione
a cui fu inviLata. per la c,.secu
zfouè ò.el canto sacro la Scuola
di Don Hosco. Tra i cantori vi
era anche Dome11foo Ra.vio. il
quale eseguì uu assolo. Dotato
d.i bella vooe, vi rin~cl pE'rfet-
tamente, tanto che dopo la
fuuzi,,ru; cp.u.J.1.mno ùei pre,;enti
gli si avvioiuò per comvlimen
tarlo. (~u,••t1\\ l1iuio,;;Lr11r.i1>11c cli
sirupat.ia cau,;ì1 a Domeni1\\0
(,anLo tlispiacere che Ri u:ri.<it1 n
pi1ingero. non Uo$CO, ohiama-
tolo a RÒ, lo invitò i~ confitl,ugli
iJ moi;ivo del pia,uto. q .l\\lentrc
c:.uita.vo (Li ,;Oh> - dspost
Domenico - iu..i n~,;alito da. nu.
s01LLÌJ11ouLo di eumpiacellZa e
ùuvoUi lotta.re ptlr .llou la
i<obrmi vincere. Quautlo pon-
1mvo che tutt,o fo~Rr finito,
eneo nuovo climoRtrn~ioni di
lodi., che .rinnorn.ronu in mo la
tentaziono di eompiu.ceaza. .E
que.sLo mi ha fatto piangore
por timore di aver perduto il
merito del ruio canto,.
Veramente preziose qua.stt1
Jàorirne di un giovanetio che
teme di cadere vittima, della
vanagloria uel oolllpiru·e il hruc.
S. Domenico Savio oon la
sua helfa voce e l'inestimabile
dono dell'u.miltà. sarà.imo splen-
clirlo moclello per i Piccoli
( autori, ai quali otten-à rlue
g.razio: quella di caut.aro bene
como lui e quella ùi pons,ne
sempre e soprattuLLo alla gloria
del Signore.
163

1.6 Page 6

▲back to top
iVe/. primo centenario della nascita del Snrn di Dio Don Filippo l<inaldi
('euto anni fa, il 28 magJl'io J1'56, nell'ottav;i,
cli Maria, A11Rili11n-ir,e. iu .Lu .M111,forrnto apriYa
gli Olldli alht luce il pillcolo Filippo Rinalrli.
L'esiston;i;a, dol neonato dfachi11dova. in ;<eno
a 11mt -famigli~. di anticfl shun11u cri~tia11(J, e
sem brav,1. li)cilo pr(\\~agire il muruninu clt11 egli
an-ellbo t«nnlo nel 111orHlo. ~ull'esernpio doi suoi
mam,rim·i. tletliti a.Jl'C!8alto compimento <lolle o~-
HHrv,Mlze reliJ<'i_o~e, uon mimo \\ll,e illle d w·e fa,.
tiche dei campi.
'l'l'a, i mM,1,,i oRterni 11i cui ><i v,1l~e la Pl'onti-
de11,-rt per e,~erciLa,l'r. nu'attrnttiva determina,nl-0
sntl'aniino del giovnne Riualcli fu.rmto due incouLri
cun 8. (liovànni Bo~eo noi eoilegio ..i,tJesian<> di
Mirahe1lc1. c1ua11(l'til'l1, Sll!,(li lllHlÌC'i anni.
! 'Ll1 l'adnle.~cf\\11te, avi1lo di nuovo impressioui,
11011 Rcorda;,~o più talUD e particolarità. dei c01Lta,tti
iniziali rou il S,mto lo si int1Ùl!{lO :,;('nza, dit'fico]til.
t 'lui il ffauto iu veoe non percle$l'-fl piiì ili VÌ$t,L
qm•U'a.lunuo. cl1r to~t.o ri,mtmva in famiglia,, al,-
h:111donan1ln gli Rtu<li pf'r i qmùi 11011 t'.ent.ivn,
i,peciafo propl'nsiono. ò motivo di non piccolo
st111>or.i.
Q1w\\ c.:h0 S(•,111•p;c,~HC Don RnHco 1tPli\\1J1ililll tfollo
,;tnd0Ht.ii10 giuuasia.le mtt1afo a nu1J1ifeshu·gli le
intimità della ,-na coscienza, non >'apn}mmo 1'i-
<li1·,,. (\\1rLo dovtit te iulra,vl'dl'rn rprnlcosa tii qu~li
oco11IU l:wori tlelln gra1,in. <'-lre nknni :mni prima
avcv11 scoperto con ,sm1, me1•avi~lia, nel primo
co!Joqrrio co11 l'angelicu Do1110nieu ::ìavio.
Di li, il suo costaut,e inleressHri,.i do! ~iova.uett,o
,li l,11. elle la;,ciando i libri iu nialt:\\ (:)i1'1 per le
pn,cario conilizioui <li salute che per scarsità
d'in!{el\\'uo, era tornato alla vita stimplico e laho-
do,m della tena.
Pitssò nn dncennio. Pareva elle la voloutì1, tli
FiliJTpo si riLrnM~<' dagli id,,ali verso cui Laciui-
mente lo i'lpronnva ogni saluto ~hP gli manda.va
Don Bo8co. Ci illl'ono dei il.nbbi, dell1;1_iucertez,,e.
Ma, fi11i1-lmente a ve11Ltrn anno Filippo Riilalcli
ahbawlouava il mondo por In, vita religiosa.
,Nel 1877 - dichiarò egli medesimo ai processi
ìlel Hervo di Diu Don ,\\lir.lhole Rna.,
ùopo
v,tri inviti del Yenoral>ile Do11 no~co, entra.i nel
collegio di ~ampierdareu1, con la precisa. inton•
,-iono rli farmi ,s,ilesiano ,1.
lM
li trava.glio spiritnalc cla, cui germogliò la vo-
ca,-iono ili Filippo Rinateli non m1rncò rli :1,fllnarnB
lo , pirit,o a tli ,tc<:1u1111litrc Lesori m,lla Rlm ;mima..
P.phica, tra l'altro il Ronso gen11i110 e f!Tofo11ùo
d(,ll'muilt?t. che è lu vfrth bt.siln n, doi ~o,nti.
Nel ree,arsi a P.ampierllaren<1 il giova.J10 0011
accarezzava prefernnze pm· lo ;\\(11dio o il hworo
manuale: aU.ri avrnlil1e clP(,i;;o 11er llti. «Allor!I, -
sc1·ivcwa l,rn.mcmto rleUa vita l'ievooa.Hllo e,Olll·
mozioni e stati d'animo - desidemvo essère
nascosto in f'oni:{r1iga;r,ione e attenùere a, 1111ùli
l t f f i c i 11.
La grazi.a dunque>, <'· i superiori polevano co-
struire su fondamento ;,oli<lo e inconcu.si;o. li
que..~ti nou dubìl,arnno di avvi11J-lò aJ sae1m1oziu.
A_uzi con s(1uit-ila premimi Don Bosco gli af-
frettò l:l, grnn1le 111ò1a come furso a 1te!'sll110 dei
suoi figli. eccettuato il ('onte l'urlo ('ays. Lo
stesKo T>on Rimllcli tlo11fìdì1 più tardi: «Diedi gli
esami di tf'ologia. pre8i gli Or1lini e la llfeRM, Rolo
n per obl1erlienzn. Don Hosco mi lli01wa.: tal
giorno da·ra•i il tal esa11H·. prender/lii il In/ urriùte.
E io ili volta ili volta ol-Jhe1iivo ».
Ofiri il pri11Jo divin ~:wTificio la vigilin, di };n,.
talA tlel li!82.
Rieco già tli vita iutei·iore. qutll giorno Òon Ri-
naldi si propo~e 111, lettlll·a aJ1Umùe rlelln vita di
1111 K:i.nto. 11 cl.te prova quauto l'auiina ;;uu g11ar-
da,..~e e aspira,~~e a,i Yert,ici dell:t pedezioue.
Ardento brama di Doa Rina.Idi. se lllllt ne ebbe.
furono lo l\\Iissioni, ~pocie della, Pa,tagouin, Ùli·
ziiLttl 11el 187!). Ma ~i antcrll la preùizione di
Dnu Bosco che alle ,nw ist,nnze replicò: <, In mis-
sione tu non mùlrn,i. !-!tarai q ni a n ,a.rnla.re altri ~-
Difattj 1111triv>J, ta11ta fiducia, Ll Rn.n1,o in quel
giova.irn sa<:e1·,lote, alto, vigoroso, l'ine~sivo, pru-
<lent.e. cl.te tlOU :.i-ncnra, trll,KcOrM un anno cblla
sua 01·ùinaziono, lo nominava Direttore dolla oa,-a
di I\\Jatb.i Toriul¾lo per le vooazioni Ltmlivo. Egli
ohe a.Yeva t,IJ'rlat,o ,1 oonvin!lersi deJJ,1 diviua
chfo.mà.ta, si silreùbe pi1ì e-flì.oac·ementè procligato
a vanbaggio <li alLri nello s1rn a.utiehe condiiioni.
'l'enne quHtl'uJifoio per ciJ1q110 anni. a:ticL& ,h,pn

1.7 Page 7

▲back to top
il trasferimento dell'opom da Mathi all'istituto
S. Giovanni Evaugelii:;ta di Torino.
Nel 1889 il Ven. Don Rua ><uuue·chlto da poco
a S. Giovamti Bo~oo inviava Don Rinaldi a di-
rigere la nascente oasa di Sarriii, presso Tiarcol-
loua,: o t-re rurni più tardi lo nominava fapettore
delle opere su.l1i~i1i.ne cli Spagml e Portogallo.
F1u·oJ10 altiri nove àll1lÌ di cre,.cente alacrità cl.te
gli permi,;,ern di tla.r vita a dioia,nnove fondazioni,
dove il suo nome. corue nèl Testo della penisola
iberic,1., è rimasto lai:gaweute in béu.eò izione.
Smupre più colpito ùelle Ringolari virtù di Don
Riò.al<li. del suo spirito tipicamont,e sa,lesia.no e
delle rare abilità dimostrate in no!l pocl10 ci.rno-
~tauze, nel 1901 Don Ru,1, lo chiauuwa al ~no
fianco i.u qualità. cli Prefetto l:lenerale.
Da Tvru1.v il R11rvo di Dio non si mosse µilì.
Tenne per un vonteunio il se,:omlu post,o nel go-
vem.o cent-rale delfo <lpero ~t-tlesiane, JHÌllln ac-
cànLo aJ \\'1:'11. IJou Rua. pili ,-011 D"u P:tof;) Al-
òera: qui:ncli <lai 1!}22 ~,I 19:H. vale a diro fino
alla morte. egli st.osso dovette ussm·e a.I Ii111oue
dell,l ('ougregazi(lne q 11a](1 Rettor .Maggiot·~•..
La l'rovvideuzn, lo nvcva po1·tato co1<ì. duve egli,
nel suo LNnporaweni;o schivo di onori. e nella
~ua schioUn, ttmi ltà.. non avrebbe mai ]!Clu,;11to
di arrivare. Dvn Rinnl!1i 11011 si acc1ngev1t Chtl
il fa~ciuo EIUHllllill te <lalln sua, pers<ma, dalla ~na
p1m1la, da.I suo tra.Uo, non en~ lucciohlo ili <loti
umane ma profumo ili virtù.. 1<oave inoanLo ili
11n.ntità.
La saniitii ò.i Don Rinaldl. c<ml(J I.i, ~a.ntità, clel
Divino lllacst;ro, fli 8. Prn.rLCl-lRCA'I di :'\\fllo~. d.i
S. <1iova,n11i Bo;,oo, i "uoi 1-,rraudi modelli, ò una
Rantità fatla di amore. Amore di Dio, e del
prossinlo .in vi~t,a n..i Dio. ì\\fa ili ml l:\\,lll.Orl.ì cht, ri-
g1uuò.o agli alt.ri ~i ['iv<•ste f;OJ)rattuLto cli hontà,
rl.i comprou.siouc, cli longanimità. lu una THirob,
di patern ilà.
Qni Uvn Rilrnlòi acqui$ta il 1:aratt1irn flfatin-
tivo ò.ella sua uon C',omnne -per~onalità di ~upe-
1fore. o rlella ;ma fisionowi:i di gacoTò.ote saJl',,.iano
eToico nell'esercizio dolla più elevata fra le virtù
teolognli. «TI noi,1u:v Ji'ondatMo - ò.foeva - 11011
è ~tfl.lo mai al tro che P(lt/re nol son1:10 più 11ohile
della, parola.*· Ed egli proctu-ò di fare altrettanto.
Ritraendo il suo u1011ùo interiore o la sua
norwa cli vita i:rlC;u.lcava a u.n fapetLote: «Cermt
di rendei·ti sempre Jliù paterno con tutti, af.
fiucl.tè possa go1lcre la fiducia di tutLi... La pa-
dronanza dei no;;tri nervi ci fa padroni degli
a,ltri. ~difi.oa sempro tutti con grande bontà....
Si:i 11atlxe. Con lfl< pat,emit\\t farai miracoli•·
Semhra ùi às<:c;ltare s. Fni,nceia;co di Hale~ nel
Trattalo dell'amore di Dio o ncll' Tnfror1uzinnc alla
,·ita tlei,ofa.. 'l'auto clie il 1_1r.irno 1kti duo Gonsot'i
Teologi che lunrno e;;amiuato gli ~ol'it;ti rl.nl ~f'TVO
n. i Dio per ill<larico della, Sacra ('ougregazione ùei
Riti ha potuto fiuernente osservare: « So si t.oglie
l'a,fflnto poetico di questi olassiei ,icritti, e ,q)e·
oialmente \\!e non isi tie11e conto ùelle famo~e im-
nrngini con la quaU rivfli-liva e tradutevH, ai ;;:0111-
pli,,i il suo peusiem r\\. Fra.i1<'P.Ret1 di So,les. il
8orvo di Dio Dou .filippo Rinalò.i .in tutto il
rnslo - r.hr ò qnanl,o dire nella sostanza gli
va dietro prissc, pa~,:;o, iutzi gli cammina a fiaucu,
seuza. ~figu1·arl' •·
Prima perb ò.'i1rnulcare così ,;ag~iamente e lH)ll
tanta. doltJezzu, la. 71atern-ità ~t1le8·i,1111i,, Don Riualùi
1';1,vev.1 _praticata a, lungo e ><e n'era, rom<> p11r-
uieata l',ini..Jna. ~iuo 11 farne w1a .t('conna natura,
u se vogliamo. la reg:ola foudameutale r1el suo
~tile di $Uperiore. 1 ~aJe,,iau.i ~Jla~noli <:11(1 ugli
formù ill gran numero ;llJ'amore <li Div n di
Don Il(l~to. ln111110 a,l,to"1·a,to t·oH gitm1numt,o nei
r11centi proc0<,,.i ,li Hnatilica,zione e (':monizz::t•
zione: ,, Don Rina.Idi ,;e.ntiva, più 11ffet;to di p:ulrn
i·lie autorità tli ><nprriore "·
Pa,clre illumiurilo r ,-;olJecit,o lu t.rov:i,r,mo auche
1•,entinaia e (Jeutinaia cli anime, d 1e "~li rlire,~se
nelle vie rlello ~pirito. (\\ <;h,1 >'l'.rlnu·ono clolla sutt
rlfr(•zioutJ, :-101:J.ria i; liJ1c.at'e. in<·ancellnhi l<· me-
moria,. lìna. ~ola l,esti111011i11,11za: e, Doti Riualdi
,·rn 1m f,uo che illumi na In, via. Po;;sod1w11 la
veggenza iuteri01·t1 dall,, 1min10; cmi p,ttor11n, t\\ll·
rit,a,tllvOl<', lw11igno, sell1plicc, !1'1111ii p ,u•ozza li -
liale. li:rnnl?1 uon La carità., l'amahilifa't, l,1 t)a•
1.ie11z;a, il suo Patrono 8. Franc:PKc:o di Sa,Jes ».
La fama di sa.utith circontlò la. ver~ona rii
Do11 Rinaldi ancon1 viventè. 1\\lolt;i. Ìl veto.
forma11tlosi alh1 rnp!ll'fioiti, locfa\\':J,no ed oo.~lta-
vano l'nOlllO; a.Itri pflrò, più avvNluLi. più intimi.
spingendo lo sg11ardo oltre le a;ppaTenzo. ,;corge.
\\'1tuo um\\ viJ:tù non comune, fatta (I i eroismo.
Dopo morte,, alla, cre1<cm1to fama di satLHtà. si
imi à11Che la fama dei miracoli ottenuti µei· sua
intercessione. Parve che [ddio eon fatti !!L"rnpi-
toi-i tMtimonfa;;se la s1JJ11.iLà del suo f'iNvo.
Perta1.1to nel lll47, Rotto l'alta pref'liilen:r.a dC1l-
l'Etn.mo Card. Maurilio Fosilati, A..t·civescovo di
Torino. si po:1e mano a11a costruzione dei processi
onlimi,ri por 11,vviare la Ca.usa di Beatifi.ca-zioJJe e
Cauo1lizza,zione pTesso la S. Oo11grngazione cliii Riti.
:Nello ,;<;orso gelllla.io, all'inizio dell'anno ill cui
1;corre il 0011Lena,rio clella nascita o il ventici11-
qnesimo della mo1-te, Lt ste8sa Saera Cvn~rega..
11,iono doi Riti approvnva gl.i scritti ùel Servo cli
Dio con il lusinghiero gi11tlir,jo sopra, aecon11aLo.
Orn !<i iittcude l'lntroduzione della Causa.
l'ia.ccia a.I t!ignore esaltare presto all'onore ùegli
ttltari gue.;Lo tlùgido astro della ;;antità sall'~iaml.
rns

1.8 Page 8

▲back to top
San Giuseppe
artigiano
A cominciare da quest'anno
il maggio
avrà un'aureola cristiana:
il mese della Madonna comincerà con
la nuova festa di
S. Giuseppe artigia110
e festa Ilei l<ì1•c1ro non poteva avere un pa-
trono migliore. Sua Santità Pio XII non ha
fatto che mettere il suo sigillo di Vicario <li
Cristo ai voti di tutta la Chiesa.
Pna ièsta del lavoro puramente umana non
ha senso, auzi pecca contro la giustizia. Pcrchè
il lavoro non l'hanno inventato gli uomi.tù.
ma l'ha istituito Jddio quando pose Adamo
uel paradiso terre.Stre «affinchè lo lavorasse»
e partecipasse in qualche modo all'opera della
creazione, aiutando la natura a produrre,
Dopo il peccatò fu ancora Iddio a coman-
dare il lavoro perchè l'uomo potesse trarre i
mezzi di vita dalla madre tc:-.rra, inora.11dola
però • col Sttdore ùella sua fronte ~- Di qtù i
due elementi del lavoro 11mano: uno di gran-
dezza come partecipazione all'opera creativa
di Dio; e uno di sofferenza come arma di re-
denzione dal peccato. Reco pcrchè il lavoro
per ogni uomo si presenta ad un tempo come
un diritto e come nn dovere, un m.isto di gioia
e di dolore.
Anche il riposo settimanale non l'haru10 m-
veutato gli uomini, ma & di istituzione divina:
~ li settimo giorno riposerai tu, i tuoi figli, le
San Giuseppe Maestro di lavoro
(sero dr,t;,...:e dr' rt'ang-Su Ta)
tue persorte di servi.no e gli stl'ssi animaU da
giogo e da soma ~- E finchè' il settimo giorno fu
rispettato, ~li uomini si ricordarono che auche
il layoro è sacro non mcnn del riposo festiYO,
Quando scoccò la pien~za dei tempi. Yeime
Dio s11lla terra e si fece uomo per insegnare
agli uomini a 6 vivere secondo Dio ,, nel lavmo
e nel riposo. Gesù Crfato sarebbe dunque il
mo<lcllo più perfetto del lavoratore, ~seuùo
Dio oltre che uomo. J'l1a la Chiesa volle da.re
alla festa del lavoro degli uomini 1111 patrc,no
puramente umano, 11.11 i;auto che fosse il più
grande possibile. e il più nniile possibile, in
modo da rappresentare cosi i due aspetti del
lavoro umano dopo la caduta.
Questo {{ncnd·iss1mo e umilissimo non poteva
essere che S. rnuseppe. Lo aveva già scelto
Iddio Padre quando lo designò a suo unico
rappresentante, a Custode del :'.\\Iessia, a primo
e solo :'.\\faestro di lavoro del Verbo incarnato.
Ecco perchè è giusto che il titolaTe della festa
del la,·oro tunano sia proprio il Capo-labora-
torio dclla carpenteria di Nazarct, il regolatore
del lavoro manuale c del riposo festivo dello
stesso Figlio di Dio G~il.
1(;6

1.9 Page 9

▲back to top
Dove passerò le mie ferie?
M. Re-v. Sig. Direttore,
A nome e per incarico di un
gruppo di CQQperatori mil011esi,
mi permetto di scriverle e di rin-
graziarla.
Appi;,rteniamo al rione «Vitto-
ria>> e facciamo capo al centro or-
ganizzativo ed istruttivo del/'Isti-
tuto «Maria Ausiliatrice• di
via Bonvesin de La Riva.
II nJstro n,eleo aumenta con
ritmo incoraggiante e ci sentiamo ~
ben lieti di a,ppartenere alla terza
Famiglia di Don Bosco, di rap-
wesentarne anzi, nel nostro am-
biente laico, la milizia attiva ed
entusiasta.
Per ora, mediante l'opera buona,
intelligente e luminosa di chi ci
assiste, ~tiamo preparandoci; poi,
Dio ,,o/endo, ci considereremo i
modesti apostoli della sua grande
Idea. Ma a questo punto nascono
i nostri dubbi e incomim:ìano le
nostre incertezze: come 1!$pliclre·
remo il n!IStro mandato nni, laici
di qualsiasi condizione, chiusi nel
nostro studio, nella nostra officina.,
nel mstro laboratorio per tutte le
ore della giornata lavorativa?
i\\1aecco che lei, signorDirettore,
ciha tracciata la via ed illaminrrfo
il cammino sul Bollettino Sale--
siano del mese di marzo. Nel ca·
pitolo eAli'opera, Cooperatori~ ci
parla del Catechismo spicciolo e
ci indica la prima fa.se del nostro
apostolato: il linguaggio cristiano,
che può essere adoperato in qual·
sfasi ambìente e da qualsiasi
persona.
E noi accettiamo senz'altro
questo suo suggerimento e la rin·
graziamo di cuore di aver dato
facilità, stabilità e sictTrezza ai
nostri primi passi. Per il resto,
Dio ci aiuterà.
Per il gruppo Cooperatori d,
zor,a «Vittoria~ di Milano
Dott. VITO PERLETTI
La vita moderna col suo rapido s"~olgersi che quasi ci toglie il
respiro, lo,:?;ora inesorabilmente la nostra fibra, che rischia cli schian-
tarsi improv.isameutl!, sottoposta com'è ad nn'usura in1placabìle.
Il Prevosto di una città dell'Alta Italia - 25.000 abitanti -
facendo ai suoi parrocchiani il resoconto dell'atlllO- 1955, diceva \\~he
vi erano stati 236 morti, di cui 62 e cioè il 25°/0 - senza Sacra-
menti, perchè deceduti fulmineamente.
Si vive, è vero, più a lungo, anzi si va affermando, quasi fosse
li.Ila conquista, che nel 2000 avremo più ricoveri per vecchi che asili
per bambini; ma se non stiamo attenti, la nostra corre pericolo di
diventare lllla vita agitata, convulsa, quasi epilettica.
N"on riusciamo a fermarci mai.
1-fic rnanebimus optzme, dis.._e quel centurion~ romano, piantando
la sua asta in terra: «Qui ce ne staremo tranquillt ,,. 1'.fa noi che
cosa sia la tranr1uillità neppur più imuiaginiamo.
E; auche quando andiamo in ferie, al ma.re ai monti ai laghi,
anche lì è una corsa all'arrembaggio, e rare volte troviamo il si-
lenzio, il riposo, la tanto invocata distensione.
Eppure Don Bosco vuole indicarvi, cari Cooperatori e buone
Cooperatrici, il posticino ideale per passare Lre giorni lontani dagli
immancabili grattacapi della vita, ed isolarvi in lllildo che ne ricavi
refrigerio il corpo e benefizio l'anima.
Coloro che J'bauuo p.rovato non mancarono di manifestare, i.ti
testilllo1ùan11,e entusiasticlie, tutta la loro soddisfazione.
- Sono siate gior1tal"8 di paradiso!
- Son parlito con la testa piena di affari, ma poi mi sono im-
merso in Dio e ho passa:to tre gù;,rni fra i più betli della mia vita.
- N<Yll ho lingua per l'ùtgraziare l'a1JHCO che mi ci ha lrascinato...
- 11ado via t!,a questo caro nido con desiderio immenso di con-
sumare la mia povera e ricca vita a s61.lve-zza delle anime...
- L'unica cosa brutta si è che fmiscrmo tro-f>Po presto.
E si potrebbe continuare per delle pagine.
Chi non ha provato, ha la prevenzione che gli Esercizi siano
una provvista di noia e di sbadigli: in realtà sono un tuffo nellt!
acque fresche che ha preparalo il divin 8alvatore e l'anima ue
esce lavata, monda, refrigerata. E siccome siamo un composto unico,
m c11i le due parti 3.1,riscono a vicenda l'una sull'altra, cosi, messa
a _posto l'anima, anche il corpo ne guadagna con la pace e il silenzio
degli Esercizi, con la vìsioue più serena della vita.
Risuonano nelle profondità dell'anùrut le parole di ('-.esù, setJ1pre
vere, anche in questa età dalla corsa folle:
PercM vi ang·ustiale del cil>o? Guarclat.e gli iu;cel11 dell'aria... Perchè
iu,-rvi pensiero del 11eshf.o? Gwirdate i fiori del campo... li vostro Padre
li nutre e li ve-ste così... Cercate fwima il Re({1IO di Dio e la sua g1u-
stiz,fa e /1itte- queste cose saranno date in soprappiù {Matt., VI, 25 sgg.).
1 santi Esercizi stampano nell'anima la certezza delle grandi
verità che il mondo trascura, e alle cose di quaggiù artefattamentc
gonfiate dànno le loro mo<leste proporzioni. Diventano cosi piccole
che quasi non impressionano più.
Coraggio! ottimi Cooperatori e Cooperatrici. Giunga a tutti l'in-
vito di Don Bosco al sacro Ritiro, e voi accoglietelo come il douo
più bello che vi possa fare questo nostro carissimo Padre.
167

1.10 Page 10

▲back to top
Per 1'8 ·di Sua Santità PIO XII
I festeggiamenti al Centro dell'Opera Salesiana
L'11 uuu·zo "era nel ,,a.,~t• 'l'ea,tro dol.la C'a.Qa
J\\làcb-e, grew.iJo di rnppresN1tauze dol11; \\ :a~o
salesia,110 di Torino, alJ;i pn:i;euza Ilei Snµoriori
.Maggiori e ùi 11u1Jlt\\l'o>:l!> a,utorità citLadi.110, ,-i
t1hi1Hlevano in forma sulrnmf' i fo>'tegghl,llHmti <·-11(1
il Ponti!icio Atenoo i::hll,,sfono aveva iniziato
1'11 febbraio co11 la cdehra.zione in(l\\'tta dal-
l'.A.ccadmrtilt 1lari:mu 1Sa,Jt<si,ina. In talo cir<H•-
st!\\rtza era stata prochl.1uata l'ereiion<; 11'1111:1 ,,a,t-
t;ed.ra sul J\\lagist,Mu (Jrdiu:tri<• del Papa per il-
lustra:re ogni anno agli alunni teologi lt1 idee di -
rettive df'I :-:i. Pa,lro ,mi 11ro'hlomi ii.ltuali.
La manifo8tazio11e ><Ì ii,prì al suono deJr lrrno
pontilll',i(). (.,!uiu,li la gr.1u follrL tli giovnni cantò
au·uni~ono, acl'ompuguat~t dalla, h:mrla, il coritle:
Sal,,e decU,S ltu1orwn (ifll ?11° Autoli:sei.
Prnsti poi l:i, parola il RHl;t(ll' M:iw1iJil:o (lf'l-
1'Atoueo Don Engeuio Vàlontirri. chi.' illustrò
hrevorueuto il ~ignilì1;ato dtllla diu10strn.ziono e
presontb l'urnLoro n Jfo,fole rn1Ila persona <lei sin-
claco dolla citl.t't: Avv. Or. Ufl'. .A UIPdeo l'eyrou.
,ihc ,w0Js1• il teurn: Tl Pq?1Lifìc:1to di Pio XLI,
Mllf',K1ro cli giustizia, fJ <li pncc, ,.
IJopo ,wu1· rikwin.o il significa1,o della tliuw
strazionl,l nella, <'as,t .Matlre ,ti Dou l3osco e ri-
t:or<lato 1Li 11uale ièdeJt,ì, al .Pap11 f11 eisempio me-
rn,-.jgJio~o il Santo, pa~sò à, iffilupparc, il ~ignifi-
c;:tto r1rofon1lo dAlla tosti.J1H1uianza .i11ena al Vi-
cario di r1·isto, n.l Papa in q1rn.11to tale. 11ualunq11e
sfa la vcnon:i. iu 111Jstita tli S'Ì eu1~lsn ù.ig11i LÌt.
Vl>t1cwlo 11ui111li o Pi<, Xll, 1te ill11s:t,rò la figurn
polietlrfon, Lu pllrff'tt,1. ct1110~ceuza tloi prol>forni
1lell'ora, l'attività irH<talltJ~•l>ile. la ~Lriw1·d.i.J1aria
comp11tenzn in tutti i rami <lellu scihile. t.ant,o (')1e
gli i,;prt:ialiRti cli ttgni 1,,dew1a ed atti-vii.:\\ 1w11111a
hau110 pot ulu mlin, ùa,lle im11 lal)lira direttiv(, fl
prc(,i$nzioui. 4nali 1tOi1-i:nu':tlt rn flulorità ,lAlla.
terrn a,V1·1·hl,e potuto tiare,. E qnesto dalfo alte
;;;11ecul1tr,ioni ,ciuntiti(;}u, allo s port. tlallu. nmi;iea
all·arto, clallà politica 11.Ua questione isocinlo, c.o-
1<icchè si può r.on11iclernrf' Pi<• Xl l m 1l U1011rn1lto
attuale, q1rnle ;\\fa.eHtro :-;upremo rlell'unmuità. li
prc~tigio di è rive><tifo aM.l.te n.1 òi fuori (lei
mo11clu (111,ttolfr,o, la bontii. E<q uisita tkl ;,no anilllo
e della 1'1\\lt tìgnn~. nt• fonno ima <lellc perR011a,1itò
1>iù g1·andi (',ho ><iano nppm·,o snl trono rii Pifltro.
JL
SORRISO DEL PAPA
ALL'OMAGGIO DELLA GIOVEN11J SALESJANA
P R IL SUO 80' ClOMPLEANNO
168
lf Procuratore Generale Don Lulgl <"'..astano èon l'lspc11orc. Don An-
trnfo Toigo e Don Angelo Gallenca presentano al Santo Padre i
volumi con1enen1I le lc11cre lnvialeGII da ogni p,u-te d'Europa.

2 Pages 11-20

▲back to top

2.1 Page 11

▲back to top
La pà;rolA, couvinta eù oloquento tlel Sindae.o
cli To1·illo fu coronata ùa 1n·olunp;ati applausi.
Termillata la cornmem(,nizioue, la bauùa del-
l'Oratorio eseguì u,11 giorno (I Yiemw, di R11ppé;
t•bhe qniucli 1,riucipio un concerto vooale eseguito
dalla cora.le del Pontificio ALeuoo Snlesiuno, imi-
ta.mente alla cappella, mUBirale della Basilira di
M:a1·ia Ausiliatrice.
Negli intermezzi tloi vari ctmti si i;usseguirono:
la, testimonianza della l'lina martire, la voce
della (11iesa, ilel Silenzio, la rappresentauza delle
Compagnie delfa Gioventù Sal(lsiana, a i.ulìne
una ra<lioscena, rapprese-ntante tutta l' Amm:ic11,
riunitu, in preghiern. al tempio della Vergine tli
Guttùalupe.
Una "biblioteca " di
lettere al Papa
~ Don J3o;ico vi scaltl,i ta.nto 1u Le~ta J>or il
Papa che sareRto disposti a fal'Vi martiri JJCr la,
sua cn.usa >>: l'avevano gettata in face'iit al dina-
mico l'agliéro, q1ieslit fr;,1.1<0, e non si M~rnva
bene ~a in tono di illimlto o di eomuùsera:r.iuue.
E non ern UllO dell'altra spondit a hwciare il
!lurdo, tutt'altro... Si ora nei momenti roventi
del Risorn;irnonto italiano o 11rocl11marsi ool Papa
ora como c1t,Lil'arsi l',u:onsa infm:1ùat,issi1nn. rli aut,i
italianità. .Era stato Don Bosco in.fati.i, italiano
as~tti più di molti che sfilavano cantando por i
(lortei 11011 la ooc:carda tricolore, a oùuoal'«' i stloi
all'at,t::ic;i<;anu~nto e i,tmore i.11oomlizionato al l'a11a.
E i ragazzi rli Don Bosco, oggi, lin,11110 volul;o
tener fode alla, commgna,. L'80° genetliaco del
Papa li ha visti impegnati in una iniziàtivn ,,ho
ha ottenuto w1 gmnde sncce,;~o. Il Centro l11ter-
nazionale t 'ompaguio aveva lall(,iato fra i rii,-
gazzi nelle Compagnie di tutta Europa l'i<lea ohe
ogni socio 1<c1·ive~se al Papa una letterina augu-
rale. L'idea fu accolta con entusia~mo e le let-
Lere a:tfiuirono al C'entro da tutte le nazioui
d'.Euro1~a, Ìll quantità rileva,nte. 'l'ali lett.ore fu-
rono raccolte in 71 volumi rli 200 pagine cia-scuno
e presentate al Santo Padre dal Protmraiore
Gencrnle ò.oi SalegiatJi nel corso di 1111'm1ienia il
7 marzo, tra il visil1ile compiacimento del
Santo l'Mlre, elle graili. patornalllente l'omaggio
con parole di a,ffabile hontà. 11 primo volume
ilella serie, il pià significativo, era composto di
lotfore scritte da ragazzi profughi tl'oltre cortina
e aUnalr.ucntQ ospitati in Istit,uLi ;::alesiani d'Italia
e di Fraucia..
Ecco alcune espressioni iu cui vihra, pi:ù com-
mo.,so o sentito, il loro augm:io: cspres1tioui
llellissime eh.e rivelano calore di seutiu1e.utò e
uelicatezza ùi pensiero.
; l,a vedo, u Hu,nto Padre. con la mia fonta!,ia, La
ve1lo e mi sento commuovere; nascondo " Hleuto le la-
1,; llOlll lll !;lUll"l~l(llle prodigiO~ll OpOl'lllll dll
S. llomenio:o Sa,·io t·rnto ,mni In " favore
della lllllllllllll ili IH'('llSIOJle de)lu. 11~eit11 di
una ,orclllnn. Il prodi~io 11r11 ILV\\'Onnto 11nn1tdo
lluutcnico. nrll'abbmcclare In m,m,uta. h•
unrva m~s~o ul l'Ollo un misterio~o llhitino.
f!nnlchc m1>se dopo, l'nniçelko figliuolo, 11ros•
simo 11 morlrt1, rltono~condo l'in!enoofo 1111-
muoloso 1lclla ~ladomrn, tomnvu 1111 nhhrnc-
ch1re 111 11u111UJ111_. dlccndolc: « l!nell'llbiliuo
che .-i ho wes,o n.l l'ollo quundo 11r11y11tt, 11111-
htla. vi rnccomnndo ,Li (•onsern1rlo e di prc-
stiulo ,1 t;ntt.l' 1(1 donne c·hc ~arimuQ mah1tc
,·omr crn,•ule yol. rr11st11i.,1,, gratull,m1e.i1h),
senz11 1·ernarc il vostr,l int◄iressc. Cmnc 1111
snlv1Lto ,·oi, 1·osl s1•lrnrà le nitre"·
t/ucU'nbltlno re1'1) il giro delle lamiglio di )1un-
donio II dei l'"esi eirco11vieini e lntte le w111ru.11e
1'11é sP no Rnrvirono rnrono omeacemente niu-
tnt,1.
A ricordo del prtisioso llllSlro e II sollievo di
,1ltre nmmm1> che lu Proniclonza èhhllllù u
offrire fl l(m, tributo rii clolorP ll.l miRtnro ,lolln
,·it11, In Direziono nenllf!llo rlcllc 011ert rii
Don Bo~(·o thlll(l a dls1,oslziono UJ1 111111\\'o
11rtlRtiCt1 allitino di seta bl1Lnca e IL eolori, cu-
«'ito ~u di un 1'11rion1•i110 imprt1zioslto dell11 t'C-
liqul11 o dell'imma~ine deJ S,rnto pnrc IL t.olori.
e munito ili un nastro di sebi.
Il l'iccolo Jlomeni1•11 eonUnul I\\ vegliur~, !UI•
gelo tutto hiu1wt, e bolltldiceI1te, sul candol'tl
di tm1tc c11Uc, ~iglio intntt., JIO~t.o a guardia
lii ,tlM gigli in sboccio Mila santn e re,•oudu
intimità del fol'Oh1re.
169

2.2 Page 12

▲back to top
crime-. p1m•h~ vedo in Lei Cristo
Ge.sìt f<Al'r11i<·1,to8i flt•r noi. E
('()nw n•m 1.in1~r•• .-hi è morto
per m,it 1t.
* L11 1.ug11ro molti anni an-
eom per 1hlfonrlcro ,m 111ui noi
lo Sul\\ lu1,c fut 1J1 •h bontii e
paternit.à. Uomo 11lli1•vo di llon
13<>wo, hn n,~liu11u il ;;110 in-
leni<0 amnrn vn,.., il \\'i<-ru-io di
ln'!to, Stia 1rnnrp1ilf,. che puù
contnru ~li d, m<'I, mi dovesse
uost,ttr1- 11nr•lw tu \\'Ìt11. \\li farò
nn YRnl,1 lii ilif1,11d~rl,a ll!•mpre
o ovunq1m,.
* l'r~~ ,t lita l 1n1nmoz..iuno.
non l"Offi" ,!ehlia ineomin-
ciam • p<•rch• ÌJ la prona ,·olta
eh•· ,_._-rivo a un Po,~,. :-;onu un
l'O("Ìu d,•11:, lÀ:•lllp,liJIIÌ& di ~an
l,mgi, orfnn<> ti, J"lflre, ..J,e \\-i
vngli11 llfl mun,l11 di heuu o che
vo:.!'1io o.nnh'i•,. (·omo nùn fra•
t,1ll0, farmi 1«11.,ijirrnu p<,r st,.rVi
pii, \\'icinu n..Jl,1 lutt11 per il
t,rinnf(1 tlt•I ht,1111
P.it, rna e ulfl1ttn11sa la
ris.1ic"'t a Ìtl\\ iat.11 ila Il., RP-
~rruteri., rii :--tato rli ~na
:--antit:\\: La ripro1luc1amo
lJ 11i n fia1rnn.
i'\\l,JllltI~1'ERTA D1 i:l'rATO DT R\\J/\\ !'1/\\:-S'l'ITA
N. :lllLfi87
ll◄·1·1·rettdi1J11itno ,'ii(J1t<,1•,·,
Hnl l'a/lrm,11, Il :!J 1110.1",o 11151i
lu ;n..ol.- delle ft_11ft•n• rot1 lt>- ftuah' l<! (',nuJHlf/ttit" tlt'llt1 GiQl'tlHlù
.\\;«l•••lutto ,li tutto 1:11ro1-., .,i (f't>t"«Jto uuUe i1t ,,u,•11111 yior11i. intorno
ut l,inn,..,, Padre pé:t- /tt~t..-n11in~ l.r ,lut• ril"fn•t"t>iU~ otutin---,~,mrie,
~ uu,,1,111io di 10111 ymu,lt_• cdm,.,en~n..
1: luguslo l'm1t,•J#Nl ymu·,ta ,,uestn sb,r,oln,... ltihlinli,t·JI epislo-
lnrc ~d nu1nUra.
Cui Stw r,rxto. ,,;,.,.,, <li 11l11nlfk,rto e ,r; ,,-ff,·lt11, E11li nll«rya le
bt"ffrrir, in m,e:-:::u ,, ftutttt (olln ,lui riH-i RJWrtl, ,ln(lli ON'l1i ~,wiutillanti,
,totlè lobbrn. f,·rrrt~uU, d; bt1u1blni. <li fn,u•iulli. ,li n,foh_•1w('1Jli ,,-ogt1I
111#010 tL't>,iui Ut11111n, t•I,~ uou 1~edtrli e ,,u,· 1·,·,tull. c·ou nt"f'f_Jttti .,,,ti
,, it11tt1ra-ti, P 1uu· ,-on,1u•c_•"'i. OJJ>"l)>u, i"l ltu·o <•1tur,· trl 1'/t'(t,.io di GPtuì
( ,,.,~fo, ,lir-eurl,, t·inM•ut,o '"•lln btUI r,itldn 1>«t1i1u Un. tt-'fsui 11ii1 di
,,unnt,, l'l,tg<nu.hr,u1f,• 1»<·unn Ni 1n~ra ,,_ tllrt• •• >uut ,ti,·,• x~ ,t()n ,.,,,,
,u·~•~11ti "'l1nor;·al( e 1worvrtl.
lla U l 1atl,v- it1ft•utl,·. , 1 tuU(. uu.~l a citt."'-l"fU>o. l.'flli •·ì.NJH'IHtlt:> cot1
ltt .'-t11n bene.rote,, :..u. )l.~,,11n uu,ltih11li11~ <''"'{"1-" ,ti lnll ,uui pirttlli
futcit·i E{Jfi t"f"<le 1111 u1n1,-:.folt ,li do,nm1L t•lu•. u1t'nu11·i di l ..ui e dell,·
,tdif"n1e dnte c«.,,lrl>rrrlirc. "trrccu110 nel 1tH>ndn, f'Ou fu 1xu-oln ,, t-an
la r,ro, i JHJrl.11h,rl d, ti,....,, C"1·1.,f(1 r drltn lrfttu l,uou,, \\,u·,•ltn. .fitntfo
i .,,.,.,,,li <li ~. Gfr11•0.uni Bu,1'" e:Rsi Sffl'flnno iH nu·:,;o «ffli u1.•1uini,
i9nnri e: tliHU~ttti••hi. Il hnt1n fr-r,nn1to del r""fJt·lo, nrdluuto o lt>ri-
fnf't• In n10.•um; 1-1uruuut1 I ~•riHtft1ni rlf:'I ,nou,to u,i,tllf>t'C', du~ 1·ie1u,,i,~
"IJfJi d,l "'"'''"""' Il ,...,,,., ,,.., ,tol<-<• ,•,,;,.10 ,., ,..,.,....
('ttn f.,,u s~u,i U 1>11,,u dt•i ,,;,,,•oli i111•1it•o ~u lii 4•«~1 lo ~•piritfl EJè...
•••·r<1lo1·,~ deU(' ,,,,,•ulur,• uuo,it>, tu. g,vr:iu, ,•lu• Il uuu1h.11·rù H11l,li ucl
,,,,..,, pN,po.~iti tli ,·i•·ti, •• ,11 trJHl-"'fOlntu. E xu lr. lo~, t,·~t<- rlu· ~·i.H.ehi-
,tuuo Xòtlv la .i..uu 1H1f,.,.Hu uu,110, fu ~,•n1tlt·J"t•, p•·• du·• re~tl in per...
111t•f11n, ,•onfnrfnfrirt• r OtlUUlhttlrit-c uutt .,,,.,,...,.;,.,," A1uudori<:c1 Deue...
di::iu,w.
l'11n dis-tù•to !'1ilhna tHi c·unfe-rn,o
Rr\\·1•rundl.•1,..,lw•• Sh:moro
~,,•. t>un l,lTI<lT l".-\\li'l'.\\Nfl
l 1rrn·11n1t,ir,1 f-tt•nt•rtt!c 1Jt,i ~uh~lnnl
IWMA
rff$lfR .,ir111orln l ~,"'t,·o ller.uttt
clt·t~,u,o uri .,i!fut;t·t:►
µ,·uwto: .1~1,1,:J.o nt:L1:1n1t1.\\
,'ò'1:<ft/lltfl
L'o,naggio delle Figlie di Jtilaria Ausiliatrice
Am:be l'Istituto dolio Figlir• <li )!aria. Au,;j.
liatrirtt trn..Cu.,, il ,,uo arùn1te 11mor11 al Pap,t
ncl1:1 pri•ghh·r.1 o nelle piit ,-varialt• iniziative
cl'o111:tg,~io. Il tutto fu rnocolto in nna rfllazione
ri:tsRmll,int, ,•,hl, venne presanh)lll rtl Snnto Padre.
An(lltt! l•• lwllo l11tt.erirn:1 1lello app11rtll1w11ti alltl
Pie Ai;~rwiaz.iotu C.iov:mili, ou1110 q11111ll' tfoi ham-
bini fl ,t..llH fanciulle cleUu ~<'uolu. n•11nno riu-
uito ,. rilt•g11l1• in el~anti ,·olumi fl ron~e,,=ati
nello an~n~<« numi di Sua ~:,utit:\\ insiPme con
quelle clui ,ul'i 1h•lle f'ompnguit· ~:111,qÌfuu•,
Otto g1orn1 rlopo, il 14 marzo. ptÌI '11 oento
fm1cit1lll' u gill\\ anet,t.e ra1i-prll.~u11l1rnt i lo "Pio Al\\-
svciazio11i Cinv:rnili • di t,nt.li> il mo11do, ohboro
la giuin ili parlf1ciparo all'l11li1mz11, d(1l RanLo
Padri•. Cor111a111lo 11111!:1 Sala, tl<•llo Bo11Nlizioui 11110
stuolo ,-.ni,;!!• "lho nel canrlorc 1lullt• rn,-,ti e dei
veli. ~.,i.,,;1111 ,lai 11a~1ri ro~,-,i. rn~a. n•r1ti " azzurri.
Qnan1l11 il ~r11pp11 vl'nnt> 1'!1iarualn all'a11p('ll<•,
rì,;110,<, <'Oli 1t11 grido ~oln: , \\'h•:t il Papa! •·
Qnin,li. tra lu pit1 viva 0011,rno'l.iorto. il Sa.uto
P1Hl n, 1111,-;Ì fl,trli,:
.Si1,t~ /1· !•'i!Jlie ti i .Jlarfo o 1mt·fr rii ,I R,·01·-iazfoni
tm,dt·11/i 11 di111miri<I' ·Vi sa/11/ùr1110, ,., rv111prcI11lim1111
<•o,;ì 11tl ••m/1'() a111ort' alla I 1;·r!Ji11r, 111•{/(I mRlra
pitt,ì 11writ111<1. f"['Tt'"''' 11!/la imit11=fo11r di 'l'"'{/,t
,•ir/Ìt t·hr J11rm10 [{' ,•,11·111/1 ri~/i,,J,,. dr//rt ,'iS. 1·n9i11,-.
,m,,,, I i dirr11111. ,Iuuque, rii tJJ1J1m/ill11r.· ,lì f/llt·ll11
,.1,,. ,·,luN1::11111"
vi dà11,111 lr 1•11.,tre 111.r1,·klre, /1• b111111,·
/i'iqlfr di .11,iria Aiuilialri,·r·: di /11r111arn il mstro
1111iri/11 111711, ,,rm [lirlù, In 1·11slm ,·11H1·ie11::11 11/111 r<•I
lifwli,1t•, la 1·1111/rn rnlrmt,ì 11/ ,·,.mpi1111•11/Q del ,lm•r-re.
I ai 1<1/ ,,, tl1·1tli11a/,. f/UllJli 1,i11,, 11 Jlr< 1uforr il 1•0Mr11
1mx/tl ml/11 f1rn1i9lw tiri dm,11111i. ,rd Nl81'rtUI le
mwlri. {, rr9i11r; ma In r11,,1m 111iRxio,w r 1feU..r1tu
" 1·11t1lr. d1·{/f rirlìt f11rli, ,·li, 111•111·1•11,/, rrle og!}i 11rl
rm11 /'O ,/e/(11 ~1'1tol11, nella 1•ìln 1/rllt' r•11MrP. .ds,i1>rÌII•
ziu11 i.
01wrr//lll' -~empre a CotPi ,,!,e 1·i r ,l/(ldre I' r/11,
Ll'i i1111•11rt1/e I" ,/(1/Nz;ri la qm:ia, dir poil't//111/1
re11dl'r>'Ì p111lrolle d,·i 1•uori r a,,m;/11/e di /111,11,ì.
Ur11cdfritww di 1•111,re mi. {(' 1'(111/rt, fami11lie, 111
,.,,,tre .l8.,Min~ii,11i. 1, r11~1,,,, ,-:1111erforr, e /11/ti i
t·m,tri ,i(,si,le.ri. t·n/i , ::p,-rr111:1•. ,·1111H.' p11rr tutti
gli '>fl!I• fii uligfo.,i ,.J,,, p1>r/11/e ,.,,,. rV>i.
J•: a1J\\Wmp:1gnò 11uu,l1• p:irolo ,•ou largo gu1-to
,li lwut•1li7,iom• f' cLi pnturno t<nl1110. mentrl' vi
riRpnrtdPvn. in un tl11H11nr11 ,1i Yoli crmdi<li II cli
hrn1win p1·01et<e, l'aJ.f11Uuo,-u ntl 011!11i:1ia~tica :i,1-
r-l,1111uiio11f' filiall'.
\\70

2.3 Page 13

▲back to top
(j ,
~
QDPERll'IORI
Sull'elenco delle lndull(enze concesse al
Cooperatori salesiani si legge che se al proprio
lavoro unh:anno un'i.nvocnz.iunc. di libera
scelta anche mentale. lucreranno u.n'lndul·
genza dl 400 g_iornl ojlnì volta e un'lndull(enza
pleoaria una volta a.I giorno, alle solite con•
cliziòni. Le condizioni per lucrare un'indul-
genza plenaria te conosco: Confessione, Co•
munion<:, visita nlla chiesa, un Pater, Ave, Gloria secondo
l'intenzione- del Papa~ Ma qualcW10 mJ ha detto che occoT-
rono invece 6 Pater, Ave, Gloria. Mi rivolgo a voi. pre•
gandovi di \\'olcm1i gentilmente dare una spiegaz:ione rassi-
curante ìn merito. MARIA ZAMHONI, J',,Jafre.,ittc (Verona)
La sua domanda fa piacere a noi e onore a lei, che
dimostra sì vivo interesse per le indulj(<mze, mezzo
eflkacissimo per diminuire la pena meritata con 1
peccati e soc;.correre le anime dd Pw·gatono. Ha fatto
molto bene a volersi assicurare, percbè, come lei saprà,
non lucra le indulgen,:;e chi tralascia, sia pure per
dimenticanza o per ignoranza, anche una sola delle
condizioni prescritte. S. Gio,·anni Bosco <.:h(' stimava
assai le indulgenze, ottenne molte per i SlJoi Coo-
peratori; e il Servo di Dio Don Filippo ~inctlili, se-
guendone lo spirito, ottenne quella del Lavoro smirt-
Jìcntu, cui lei accennn. Quanto alla pr-eghiera secondo
l'intenzione del sommo Pontefice, è sufficiente la re-
cita d1 un Pater, A.ve, Giuria per Pindulgenza plenariu
del lavoro sanritìcato; così pure basta un Pater, Ave,
Gloria per le altre indulgenze plenarie, per le quali
non è prescritto diversamente. Tuttavia invece di m1
Pnter, A,,e, Gloria, ognuno è libero di dire qualche
altra pre_gh1era vocale, purchè corrisponda almeno u
un Pater, rl-ve, Gloria (per es., due Salve Regir1a).
Fanuo eccezione le indulgenze plemu·ìe che si 111-
cnrno io certi giomi ( per 1:$. il giorno dei Morti)
tante volte quante volte si visita la chiesa: per queste
occorrono 6 Pater, Ave, Gloria per ogni visita e non
si possono sostiruire con a!tt'll preghiera.
Sono t-1. mamma ili due cx-allievi sa.1esiani
e rice.,qo regolartne-nte il , Bollettino li. Leggo
con molto piace.re come si allm'lllù nel mondo
la mlss:lone dl Don Bosco e mJ commuovo
n leggere minlcoll e gra;,ie. Dopo aver letto,
il mio animo si riempie di speranze e ml
n1etto a pregare [crvorosamen te Don Bosco
e Domenico Savio, ina doPo tante pre_J!biCJ"e
non ottengo nulla e - clt:vo essere sincer..:l fino in fondo?
- delusa la mia auesa e la mm ,;peran%3, ecco che nasce
lo m.e un'immensa ~'fiducl.à...
Cooperatrice F. L., Foggia
Nel leggere la sua si prova una viva pena per la
situ112ione dolorosa della sua famiglia, ma viene anche
spontaneo pensare: e Dio, che è Padre, non sentirà
compassione per unu mamma ricca di tanta fede e
tanto tribolata ? Se lei, che è mamma, si sente strug-
gere dal desiderio di soccorrere i suoi figliuoli, il Padre
celeste che li ama immensarnente di più e che non
solo è infinitamente ricco Ji bontà ma anche di po~-
sibjlità, se ne resterà indiHcre11lè? Si faccia dw1quc
coraggio e rnvviv, In su.i fede, prontn a credere a tutto
prima di credere che il Padre celeste possa dimenti-
care lei e 1 suoi cari figliuoli. Anzi tenga ben forma
una verità: la no~'tra preghk·ra nun cade mai a vuoto
èd è sempre esaudita, anche se non sempre nella
forma e con j!li effetti da noj desiderati. Se non è oggi,
sarà domani; se non è la grazia che si cluecle, sarà
un'altra rrugliore; se non è per il corpo, sarà per
l'anima; se non (: per il tempo, sarà per l'eternità...
Ma è ccrto che chi prega in grnzia di Dio, con fede,
con amore e con umilt~. o presto o tanli viene esau-
clito. Questa certezza ha la base incrollabile u11a
p.rru:nessa dJ Gesù: ~ TuttQ ciò che chiederete pre-
gando, credetelo: lo riceverete ~ (Mc., r1, 2+l-
Vorrei praticare la Strenna del Rcuor Mall-
giore nel m..io wnbiente di lavoro: ma non
-so come rompere il ghiaccio. ossia con quaJe
argo.mento religioso interessare i miei col..
legh.i.
Ac.,0011No Nem, Gf11()t•a
Mai come nelle questiom religiose biso-
,!rllll essere tempestivi, ossia saper~i adeguare alle circo-
stanze di 1empo e luogo. L'ar.gomento de.l giorno
potrebbe essece quello del pr~etlo pas({lwle. Si può
partire dalla considerazione che ne, paes, protestanti la
fede cristiana è molto più illanguidita che non noi, per
attestazione degli stessi pastori. Il richiamo alla prn-
tic3 rc·ligio~~ dei precetti della Chiesa, specinlmente
° del 1 e del 3° - • udire lu Messa la domenica• e
, confessarsi almenò una volta l'anno e comumcars,
almeno a Pasqua• - ha prcservaro il cartolicesimo
dallo sbandamento quasi generali, che si nota nei
paesi staccati da Roma. Se c1 fosse maggior conoscenza
dei cinque precetti della Chiesa. ci sarebbe certamente
maggior pratica religiosa anche da noi.
Pochi inoltrc sanno il valore di quell'a/111e110 nell'espres-
sione a lmeno a Pasqua•· Non si 1ra1ta del solo
g10rno di Pasqua o della settimana santa, mn di tutto
il tempo pasquale. li tempo utile per l'osservanza di
questo pracetto della Chiesa comprende w10 spazio
di circù u-e me,si, e si protrae fino alla festa della
SS. Trinitit, <::he è la prima dome.nica dopo la PenteCO$te,
precisamente 57 giorni dopo la Domenica di Pasqua.
Quesù:mno dunque si può fare la Comunione pasquale
fino al 27 maggio. Occasione buona per chi non a"essc
,mcor adempiuto questo sacro dovere di buon cristiano.
La mia non è un:a domanda, ma una ri-
sposta. Mi si _JXrmctta tanro presunzione:
è. un bisogno dél mio cuore cU sacerdote
in cura d•anl.me.
La strenna del Rev.mo Reuor Maggiore
colpisce propdo nel segno una necessilà
in1!)eriosa dell'epoca moderna. ~oJd
Infatti s1 sono raffreddati nel loro doveri
r<>liglosl, o hanno diminuita la loro obbcdieo:a:a ai leg'ìtlitnl
Pastori s1abl1UI da Cris10. prop,io perchè non sanno quello
che fanno.
L'istruzione ritll!llusa è il fondamento della vita di ogni cd-
stiano e quindi-1an10 plò. del Cooperal"re weslano, perciò
ognuno h1l rinnovato l'Impegno d1 non tralasciare nessuna oc-
casione propizia per lstcuÌnJ nelle cose veramente necessarie~
SicComc nella Parrocchia si tengono ogni Inverno corsJ
specializzati di istruziont religiosa, ogni cooperatore si f.l
un preciso dovere di partecipàrVi, collaborando col parroco
perchè altri vi abbia.no a partecipare.
Com.e parroco la rin.grazio di questa strenna. che- m.l ha
fornito i~occas1one di in.:,"istere una volta ancora su quest;i
inderogabile necessità,
A nome d1 1u1tl i Cooper;,tori di questa Parrocchia chiedo
preghiere.
Oe".mo Sac. P1\\ZM NA'rAt.1\\
Parroco Decuri(11W dei Coopermori Sa/~sioni
Lah111tle (Bolognal
171

2.4 Page 14

▲back to top
Don
S. E. Mons. Montini al Centro di rieducazione di A rese
.. ,\\
t H lt I' li U flt I
Di\\ qualche mei:.e l'Arcivescovo ùi Mila-no,
R. E. Monsignor Moutiui, iutondtwa di vif'lta:re
i «i,noi ni.gazzi 1> di An•se.
·
E ve lo condfillse Domenico Savio nel giorno
della sua Festa, alla chhumra, della << l,re giorni
di gioia~ (Esero,i.zj Spiritua.Li rifatt.i sul metro di...
.AreRe!J, pet recare a una trentina di giovani lo
Spirito Santo nel Sacramento della, l'reshna,, e a
tutti una pal'Oln da b11on Papà.
Gli occhi ùi c1uesti raga2;zi, nei quali i;peRl'\\o puoi
leggere la, ,:;fiducia e il d11hbio sulla bontà, <logli
11omini, fluono rapiti fin dal suo primo anivo
dallo sguardo amorevole dell'Arnives0ovo.
E\\i sentirono immecliatn.mentf\\ presi e hM1volu1 i.
Non manifestava forse il suo ~orriso 1m rlei,i.
derio esplicito di avvicinarsi ad ognuuo, F. oiit-
scuno dei ragazzi, infatti, $i adoperò ùi a vviciu1,1.rsi
al Prestùe qw:i.s.i a far uot,:i,re la Bnn h-ioia, l'auima.
puliLa, il 1restito nuovo o una cerbt aria, di fann-
liaril:.\\ o cnnfìòenza con i Proti. ohe viene diritta
cla Don Bo800 e da,i suoi F'igli.
Era questa la ricouo~cenza pl'r qua,n~o L'Arci-
voRCovo aveva fatto per lorn. li;_gli stesso dfolriarò
di a,•or voluto, chiesto ecl ottenuto i ::faJ.e:siani ad
AreRe, pHrchè era convi.ut() chti i, 'J.1lt'l'lti giovrwi, "e
Ms.i..tili, possono P.Rge1'ft bno11i più ,tegli altri~-
L'affetto portafo dai SalesiaJ1i Irn, i ra-g-azzi
di Arese, eon la p11,l.ie11w., l'instll,'Ilaroe11to di ml
mestiere, la Cl1ta <lella loro edltca,ziune. tradu-
ceva l'à.ffètto doll'Arcivé.•covo: od oro Egli lo
risentiva rnstituito, 11uesto affetto, in quol can-
L:u-e con eutm,iasmo, iu quei battimani freschi,
in quel fm·gliRi d'attorno e volerlo <• Io0care "·
L '.Arcivescovo J>i senti tra 1iglino1i predilotl i, e
così nella picoola Cap11ella, tlopo avere ammini-
,;Lrato il Sacramento della Crel'lin1a, non si frcm<'>
dal dire a quelle anime giovanili, letteralmente
avvinte dal ~110 ,1guardo di huon Pastore, cho ~i
sentiva verament.e commosso ed attendeva cho gli
si chiedesse qualcosa, come ad un pa,pà: a-v:rebbe
fatto ogn:i cosa per oiaschéduuo cli quei suoi
-figliuoli.
La risposta dei giovani: « Nou siamo cattivi.
Eccellenza, anche Sll ht societii. ci ha relegali eù
llll trilnmaJe condannati: apesso fu debolezza la
nostra caduta,: quasi sempre tJi mancò l'illlett.o.
Alla scnola di Don Bosco alil>iamo ritrovato la
via lmona del dovere praticato ogni giorno nel
lal)oratorio e nella so11ola i.
La risposta del Padre non poteva essere piì1
intonata al de,;iiùerio cli tutti: <' Veu·ò ancom
prei,to, molto pre1.-1to per es~ere in mezzo a voi
nel gioco e sul hworo •>.
Domc11leu 19 febhruio,
in un11 zona porifericu
di C'AGLL\\JU, S- K
Mon8. ruolo JJotto
hcncdlcoTa In pri.11111
11iotra dell11 nuova par-
roN•hiu di S. l'aolo,
,dttdatn ,li Salesiani.
VI ossisfotte Il nostro
r()v.rno l'reretto Gene-
rale, eou le Anlorlti\\
locnU. l}lli parlii Il
/:;ind,,co.
172

2.5 Page 15

▲back to top
Cooperatori in azione
li uresceute 111ovi1Ul•11to <lolla Pia l'uiono 1foi
( ooperatori ha prodotto. tra gli ali ri huoni
frutti. llnche un 1111ovn fen•ore nc•IJ 'orga11i;1z1lre
la {t>,,t.a del :<aul n Fondatore. Citiamo solo 1pwlle
che ebhero ,pialdll' lutn cnrat\\eri;;tiN1 u di cui
ci fu innata rela;1ioue.
A );laihl Cmun C"•W, LuLLo iJ par$1' lin JHH"I li·
uipàto con outnAin.Kmo allit ie~La org11u.izzr1ta dal
uuovo grnpµo ili 1•001H•rnlori guiòati dul mv.mo
Parroco Don &•c·ottrln Burzio. A ,·nrn 1ll•I ( '011-
~i~lio ('OWIJlllllt, I' pc•r iniziativa cl,·! ~i.Uilll('()
~ig. :-eh'a t¾iov;111ni, ex alli(•vo e ,·1mpt•r.1ton•.
bulla piazza priuci1111Je th•l paese In rolloc•ato lUI
liE.\\l ruomuneutu II l>on BQ>11:o. quahi omaggio ri-
1·ouo.;1,e11te della popolar.ioue per l'u1wm t·bu vi
11volgo1111 le E'il(li<• ili l\\fnria Ausilia( ri1·t•.
A ~avona, in ntioitsione della f1•~ta, di Von
lfoo1·0 e dellu 11ri111n, ('m1fo1·euza 1u11111nlt• ai t '110-
n. l'eratori, tenut,11 dn f\\. K 1lous. G. l';1rodi,
Ye,coTo ùiuco~auu, venne inaugurato il 11110\\'0
.iltarf' per la 1·uppelln ni S. Giovrumi Bn~rn. su
1Libl'l,,'llO tlell' lug. '1art"«-llo 1•amportl II figli11, ,,o.
stmito dalla Ditta <,iJ11r,li11i di Dl'gO.
A Bolzano, m,Uu pnrrocohia 8. lliovauni Ho~co
fu benedetto 1111 1111ovo gruppo 1:1tal1111>rio 1l0)
"ar~tro r dell'Allmno .santi. S. E. :'.\\fonK. OrC':<tt'
Raur.i. Vei;covo :1ui!iliaro di TTento, Jfft1~(•ull1 i
due :-,anti eon parolo co~i penetranti ùa lo,oiaro
ne11:li iiscolrat ori nn'impre~sione imperiturn.
A riac.-uza il l>irottore diocesano dot ( 'oo-
11orntori rev.mo Don Amadio Annoni, 11he ò
l'11nima dei preJHHHt,ivi 1w1· l'a.ndat!l rlt.ii /fo,leKiani
in città. -volla uli11ui11l,un• l'entu~ia.~mo 1foi I 'oo-
perntori orp:anizzaut!o, in Mcasione delltt fr~tn di
Don Bosco. l'auuunll• Conferenza. C'on uou wi11or
zelo raccoh,ero i t'noporntori a ;\\,lanto,a il Di-
rl"ttnre Diol'l'Hano )lon,. Ore.~e Galeotti. a
Bobhio (l'i1w11nz:~) il Condirettor~ T>,m l'ietro
\\falacalza. a Clwrmsco (('uneo) il Dtac11riom,
\\fon!!. Biu,.eppo <'nlorio. a, l\\loncalie1·i fn,zicml'
Bn111lnN,o l>on flitu,01)pe l\\1at.tn.. ,\\ Toi-w11-
1wllu (Bologna} l'nrnipl'()te Dou GnC1rri11(1 Mai-
n<•tti unì c.011 ~ILCN!H~o alla festa di Don BoKCO
q11r!Ja dej Ji!"uiluri o tli tutti i liaml,iui <1 i-a~a,1.1.i
oli·ll11 -parrm·chfo. ,\\ Snh•!rnia (\\'c•n·.elli) il fer-
Yore r1el rev.mo l'r<•vu,ato. -~""rcondato .111 ltlll'llo
1lt>~li cx allievi. Jll'l'!Hlri, n Don Bn~co 1111a fPsta
Pnùucmt.e1ncnt1· 811r1t.ri,;tica ,\\ncb(' noll'umhil•nte
11011iini. Nf'lln citt11tli11a Ili l\\ilas<>nli (( ·atunia) i
( '1fopernt,01·i formn,no 1111 gruppo ent.11~i11.'-tl1, o at,-
1,ivo cl.te. in 1111iono ~oi rev.nù Arci1n·oto e, Pu.r-
r,,co. ]>reparì, a Don Hot-co una bdlis~im11 f.,~ta,.
,,,
I/I! n111rw, rlirllltt d~llil ltl<tu di $. Ho1111•nir11
Savio, nt•llt1 H,1sllkn di :Uarin .\\11,lll11lrl<"e lu inau-
~"Urnln Il 111101 v 11untlru del Sanio. opl•r,1 d1•l ('rido.
Il i:tornnt•lt11 , I 1' rappn>,enfotu nell'ulln di ron-
sat•r,ar,i wll'h1111111rolafa. ~ell11 ,fondo '<i H"dono
ollrP •hle lltrnrr: Oou Bosco ~ l'l111r11rl!ln:'.ialJile
,m1 nrndrr. '111111111a llllrghrrltu, t•he 111 s;mlo
Fi~llt1 11d1lll11 Il Su1•io In pre,thlern. 1111usi rl1ielrndo
li• IIIMIIOrillltlt• ~,u, llilrole: Il 'l'n (fili Imi lauti Kio-
1'11111 h11011I. ma ne'!snno sn(lem 111 bollozzn del
,•nor~ t1 d~ll'nnlmu di llont!111IN1... Sto In élti~~ll
«•1111111 1111 11111(!110 ehe sia in 1'nr111H~o•••
I rill beJli..,.Jwi e pieni di shtnllleulo Ml triduo
,J1.-ru 11,11,1 ,ttUwana s1rnl11, rhr nrllR 110,tr11
llnsilit•11 ,1 ~rnl>1•ro in tutto Il lorQ oplendorr li-
lurgh•o, t•hh~ro 1111u ronsoli111tr pfirttt•lp117i01te di
fotlell. tl111 ulu uJ pron·idemd1de ritorno itlh• ore
11011111rl1l111111• 11 nottnrnc d1•i primi tt111111l. l'1ulito-
lnr111e111{1 sol11nni le fon~lonl ,lei !llorno di l'u;;(jua,
tflllllldO nrlln LUIICStosa i;-runtllosllll tiri SIIC'rl riti
sali l'ullnre 11er eelehroni In ,1111 '1os.~n d"Orn il
~11lr<h11111 IIO"i PIO EYASIO Hl'lll \\liO. fondutor1•
e dlrrtton· d\\'I 11erlodieo •· '1nrlu .\\n,llln(Tifo '' o
ornlort t1,1111 Riu.llhm.
e 1.11 1 h:11111 di l'nsqna il n•, .11ic1 l'ri•fetto C,eo.e-
rnlr r lt• rupprr,rutrutzt• ~ah...,IRnr ir11 llll'cmu 11
nomr di lult.11 In uostm F,uulgllll un filiale rndfo
11w-,<1tl(Jlio 1ll uuiruri u.ll'u11111ll~~h110 Iloti.or Mm:--
11;lt1l'I', 1•ht1 lo 1wtè llHf•Oll,aro ohlnrl~Hh111nul•nte.
MllW t••· lii.' ns,iOllf(Ì •~e:11 Hl~~,11 C'Oll 1·ohlogr111llfill1
giunto n 'l'orluu il e:iomo di l'1tsc111u.
173

2.6 Page 16

▲back to top
À nche la città cli S. Lucia e
rloll~ "Madonna delle Lacri-
me. Riracmsa, ha onora1,o l'\\. Do-
menico :-avio con C'elebrazioni
t,ùi cla far oambia.ro, come fu
afformato, in la-0rim0 di eons<,-
lazione il pianLo della Madonna.
Oltre il triduo solenne, fu tP-
nuta in tutte le parrocchfo
una «quattro giorni* per la
gioventù tli .Azione CatLolica.
Imponen t.e 111, m:\\Ma giovanile
che gremì la Cattedrale la sera
rlel sabato 25 febbraio per
l'o111ag!,,".iO collettivo Santo e
il matt,ino della domenica per
La '' Madonna delle Lauime"
sorride a S. iomenfoo Sa,·io
la J\\lessa, cw.ebrMiì. daU'Ecc.ruo
.Arcivescovo. .Anche gli alunni
dello :scuole parleciparouo itlla
[unzione 1iJ.ervaLa pllr lc,1·0.
Iu 'I ue~l.o <:lirua ili fervore fa
rlomenicu, 26 si rinuovò a Sira-
çusa uua di quelle manifesta-
:.1ioni che hanno il 1Jru·attere cli
1111 trio11fo. Una, hmga proces-
sione accompagnò la Reliqufa.
0Le fu posta clinanzi alla steli\\
ch,lla Ma,Lonnit 1lelle Laciime,
Mliliepata di gioventù e popolo;
o _parve ().ile uno squarcio di
eielo si aprisse e la 1farlonna
l,à{lrimo~a s<1rrid1;1s~ all'ange-
lico sunto. S. E . l'Areives(lovo,
ispimndosi al Yangelo della
'l'rasfìgurazione, vide accanto
alla ~Iadonna B. Domonico
::ìavio luruinoM di grazia. e ,li
purezza nel.l'atto di g uiclarr i
giovani a Gesù, alla Vergine e
a fl. Giovanni Roseo; ,. riul1ia-
mando le pru-ole di Pietro 1,111
Tabor, esortò i fedeli a innal-
zare nei cuori tro tafairna,eoli:
alla Ma.donna, a S. Giovauui
B1Js()11, a S. Do111enico Savio.
Una dnpJioo honerliziono, quella
con la Reliquia del ::ìavio im-
partita da S. E. l'Arnivei;covo,
o quella col Sautissinw impar-
tiLa da S. E. 1lons. .Augelo
CalabrntLn. Vescovo di Xoto.
<ilùu~ero la sugg<•stiva ci,riruoui.a..
174
ll centenario dell'Istituto Sperti a Belluno
Il 111,stro lsW1tto ,U B11U!uno ha celebrnto $UOi <'ento a1111i d i i,i/a..
PII 86<-olo fa i1 saneril-Ote /1el/u'n11se 1hitol(io Sp61'/i, anim<, tli
,w ,1711,~tolo, ospi/a11a nei 'l'!+deri di ex co1wMil<1 di Oannu·t·i.11 i qu.at-
totllid or/at1i. L'Moic<t carità d:el ,çcwerdol,e e l'aiuto doi lrnoni fe-
cero ptospern.re l',,-pem, che 710/è 01,pi/((,re ed ed11,·m·e w,. 1111»1ero
ereHC<':lile rU or/(1,IIÌ- U•11 {liorno del 1886 Do1~ Sperfi si 71resenl(l,11a
a Don Bo8co cm, i11 c-uol'e mw segr('ta ll'TJeramza: ,-eniiere slrrhile e d•u,-
ra/.ura. la 8-tt,a opera a/fì1ln111lola a11' Apo~wlo cle17a _qiovi'lll'it. " A 11dai
incontro r.i Don BoscQ - r,u;(;{)nfri, l;ui ~le~so - mi dtU,· 1m abbrMtio.
Ilo vedute, lto abbrac-0iato 1111, ,Santo!•\\. ~ So tutto 1>, gli a11eua detto
S. G-iovrrnni Bosco. ,l[a I'oppelfo rli Don S·71crti al Santo non pot6
essere ciccolto che nol 1!)24. quaurlo i Sa1esia11i polero110 a<•cetl.are
l'cniorifko i>warico, i111pcy11andosi di rnyyiunyerc anche gli nllri dtw
obieltioi loro 7JToposti dal com7Jianto i'lfons. Giositr- Oattar01,'8i:
l'assistenza alla gi.oventit stmdenfPs/èa con itn eo;u•itw e alla, y-io-
ventù dl/a1li11a con un omtorio.
Alle feste centena'fie 11resiec1l'lte S. E. il Vescooo Jlcms. Jlf,uvein.
ohe benedisse la prfoia pil•lra d·i u,i, nuovo plUliylionc della. ~ezi..one
fern·1nini1e deìl' << Orfanotrofio S7ierN •• a(lirlafll nlle ,Sum'I' ,li ;Jfaria
Bambi,ia. D Ommn. Da Tforso letme hi solt·111w eo1111nemora.zionc.
il Dire/ton Don P,rezzi ri11yr~•iò ii 'IW1IU3 della Jt'amiglia salesiana.
e 8. E. il Vescovo illustrò mirabilmente il sig11ffi,;a/o clPilll l'C[.P/Jt'(I.
zfo,i.e.
©on rJJo~eo
fra il popolo della periferia romana
l SaJesiani ùel ~ Bmgo Ra~aw.à di Don Bo~co » la,orano nolle
borgate ùel Forte l'ronestino <la otto a.nrri. La lon> attivi:t,it hii
a..vuto benefici rifle~si anche tra il popolo della r,eriforia rmmma.
Roccntemonte Ri è costituita ul <<Borgo~ anrl10 la Pia Uuione
dei Coo1>or:1tori salei-iani, che h:i i,nhito cominciat.o lo ~11e attività.
a fìa1wu di quello cki Ral1><1iaui. Fn appunto 1m grnppn cli coo-
perM,uri cht• organiz;,:ò µor la prima volta in forma :<olenne la
festa di S. Giova.uni Uosco, riuscita degna del grande i:lauto.
n trionfo maggiori> si (lbhe quarnlo nel pomeri~gio tma im-
ponente p1·ot)0S><ione oon la st11,tua di Dun lfoReo s i suodò dal
~ Borgo>> 11elle vie del Qnarticoiolo.
Quanti giovani in1orno al Saulo! E tome er13,no ~impaLici
(commentava la gente) nella splenclicla loro tuta.-rlivisa. azzurml
Come èrano affìa,tati gli o:x allievi che suonavano nellà hàmla!
E Don Bo~co <iume era hnllo, nella rma statu.a adomn di lul)i e
ili lit>ri.•.! Qutl.11ta. gente <lie.Lro la, sta.tua, a.i {lanchi ùellà ~trada!
Qunnta, composta in religioso silenzio, per ascoltare la CJal<la
p,irola del sig. Oou Albino l?edrigottj, Prt,fotto Generale della
Società Salei,iQ,Ua!
L'e11Lusiasmo che al PrenG$tìno. come in altre zoue clella pe-
riferia di Roma. va su~citJHJ<lo Dou Bosco Lm la gioventù e il
popolo fu 1rnnsare al so,gno <lugli 1tlLimi n.nni della stia vitn: fare
della perifer.iti romana lil1 centro avanzato ili conquism m·fati,tna.

2.7 Page 17

▲back to top
Mai, gl'ltaliani di Sa11
E'rm1-oi&(',<J (Oa1i/or11i<1,) si
cra•no senliti l!<Jll'Ì i•icùU:
alla Jlfadre Patria come
eon la visita del Prm,i«lcule «l'ltalill S. F,. Giovanni Gronchi.
L'mt,-Rtre 08JJite gi1rnRe i1 9 mnr.zo con la RtH1' distinta Signor(t
e tol stçJuito ,lm,anti alla ,,o~t1·a ehùJb'a clei f-1s. Pietro e Paolo, l7o'L'B
~m/W M/11'/.'Wtfli. (l/rmie 11tÌfJlilli1t ili Jlaln-amr,ricani. {-lii alunni
,7enf So1wl1> M,lpsiane /o acrolsero cmi gri,/11, ,N gioi.a e st>e-nwlanilo
bm1dierine tricolori, RIPUu/.e e po.poli. S1wntosi l'eco delle (/l'ù}a,
-11·11 'IIQ~/.ro 1Tlwnno dirde il (lr1rnl'nutu al P-resi11tl-l!tr d'Ila.fio. 0Ur(!.11-
rlogl1 un bel mazzo cli rose, ~i~1bol.o r1ri ,,inro/i ,H rmtiNzia 1·h11 11 n-i-
-~umo l'l1alia e l'A111eri1:a. Poi, Pre/lit1M1/f (I l)()m1azùmali entr<1-
ro1w nella, 1·1ti.esa, ilm•e Mo11tnro-no i11 prrghirrr,, e rirerd/rrn la brM-
!l~i1me 1N .,1/aria, À-ti~i1i-l'ilrki: il.al JJirtllore Drm (Ja,bri('le Zal!attaro.
dll'1tscita la 11w11ifPsta;:io11e de!fli italiani <il Presiden~ è jntta
n(ù.Jirifl'llra inconte11ibile e cnm1nm1enle: e a foro ohe gli s-i g/rin-
geva7w inlorll<>. Oronchi r,ivolse brevi prtrolr i1elale da una pro-
/onr1a ~o-mmorione: « Oon la n11stra fede - disse - ro1, il vostro
ilru,"l'i/i-l!!in, con la vostra volw:tà di l<woro, 1•oi siPte dei 1•eri (1.111./Jc~-
siciat~ri del ?wstro Pae-se ~- Oalr>rosi e r>rolungnt;i wppla,usi di~sem
al Presit1i,n-te q1,n11to gradita fosf/e stata- la s1u1 pamln, e 711 s1ui visitn.
"· E. Gronebl cc,n la Slgnora ira g_l'ltallani di SAN FRANCISCO
(Calltornia), da"8ntl alla nogtr•a Parr-0cchia del Ss. Pietro e Paolo
Qrgan-izuire gli Ora/l)TÌ /est-ivi
ir, hlfle li' Dioce-•i è la graude
parola d'ordine por rendor,1
duratura L:~ c.rociafa per wn
mondo -m-ig/i<lre. Vescovi e par-
roci gm1.nln.no a non Uo!<co e
si ispir:u10 ai suoi santi p1:in-
cìpi. L'icloalo dùl cooperatore
;,ale~iauo qttale precipuo aiuto
tlal sa.cerùote nell'opera dAgli
Oratori p:trrocchfa,li è sontito
in tutta la sua attualità. Por
questo il Clern dll.lla Diocesi
di Gunslalla ha dedicai.o )11,
giornata cli ritiro del mese di
marzo a tomi sale.~iani. Gli ho-
Cooperatori e
Oratori festivi
lauti sacenloti. (ro, oui erano
qna"i tutti i P11,n-oci col Di-
n·ttore DiuceM.uo <lei Coope-
nttori ,',fou$. ::!u·o1ti 6 iJ (lotl(li-
rettore l\\fous. Lomùarùini, si
rar,colsero d.,1,pprima nelfa, t·,lp·
T)l'lla clel Semimu'.io ad aH,iisteni
alla Ranta MesM. celebn1:ta dal
T>olega,to regionale Don l 'eresa.
Reg11il'OllO 11uiudi fa meùita-
1.ione dcttn,ta dal Regret11rio
Generale tklla Pi:t Un'iom,.
Passa.rouo poi nell'attla mr,t-
gna, Ù(We lo HLeFIRC• Don .Favini
presentò la Pi9, Onione dei
Coopnraturi 8al.esiani col stto
progrm= tli vita cri~tiima o
di n.pnRtolato a f\\OJ'viziu della,
Diocr~i e clello parrocchie.
L'e~empio del pan·oco di
Càmpaguoln. ohe ~i vale p;ià
di lmoni cooperatori, e di altri
parroci ®Il Lanno in. fiore la.
Pia lh1io11e, infervorò anche gli
11,Jt;ri ad a.pproJìt t,are di questa
provvidonzia.lo ist,ituzione di
Don Bm•co.
S. E. il Ve~covu Mons. Zaf-
!rani. 0L0 presiedette il sacro
dtirn, volle 11reseuti a.lla. cou-
fenmza auche i chiedei dell'ul-
timo coi-so o la, chiuse iucora.g-
~iando i convenuti a diire in-
cn,mento alla Pia. Uuioue dei
CooperatorL
176

2.8 Page 18

▲back to top
• 'l'utto 11 l'Olt'l'OUALJ,O lrn fofih•I!·
gl3lo c·on ~•)lt11rnlhl Il Hiubi11•c• d'Oro
del ~unzlo Apo~tollt•o, S. E. ~lolla.
~•~rn1111do ('1111111. 11 re"·"'° ,1g11or
l,11eHor11 ,I rrt•ù roll uno 1>h1olo di
slllf'ri n u,,rqulnrlo e a presrntor){li
il douo •lrllc• t'1N• ,Blr~ian~ in~leru,•
voi 11-,uro ,11lrll1111ll' Mli.- prr1?hlnP
clrl ,alr,i1111l •• loro ullir, i. S1111 •:•··
c·ellruzu .,._prc•1>•c ht ~oa rommo.-11
rlcono~con1.11 1wr 11uesto liliul~ omni!•
~lo. dlehhtr1111tlo di TNl1•r, i 11ll1\\ 110•
,ellu prm II di 11111111to Rlu. radl1>11to
nel c·uorn del Soh•~ltllll l'nfr11Ho rl-
con1to In oredlllÌ dn Don llo~•·o
pPr 11 S1,nl{J l'ndre e pn i suoi
Rup11rt-,e11ln111i.
li ;\\uuzlo .\\po,tolìc-o del , ·F;NJ,.
1-t'EIL\\ '-· 1:. "on,. Raffaele f'omi,
ex 1111l1•n1 ~11lr-h1no, nella RUll prlnm
rl,lta 111 C'11llr1:lo Nalr~inno dl>llu
dlllh• A:KTILLl·J. Lo $,011olc Snlo~lnne
t.li Arti e MesUori di ('11mnA"n(•y sono
~tntP 11nrt>ggiate 11110 t,c•uolo ,-:o,·◄11·•
111111\\'1'. ln ,irti) di Mt1o 1111roggl11-
m1•n1o I titoli rll11,1•l11tl ui::U nlanni
di 1111rll'lstttuto b1tnnn 1111 1·11loru
ullll'iult in tutt11 In ltrpuhhllea.
c1u1•<10 trionfo dtll~ !i~uoh• Profr••
sion11U Salesianr è do, uto """ ,iru-
p11!1a di 1·ui e:odono prr"o lr Auto-
rllù 1•1tbnne.
U .Mlnlstrro drll'l·!dm·11zlo111• 1'"n-
zlo1111lo di SPAHXA, d',m•onlo l'Oi
\\'osron. lm 11omlnulp n•1•1•11t~meuh•
llon Alessandro VIN•ntt•, h,11rUore
qnJ~~IJillO 8 )Illdrld, uwmbro dPIIR
C;f1111t11 ('~ufrllfo di llor111111lun,• l'ro•
r,,"l11nll.le T11dus1Tl11lt' 11 ftt'lutorr
d~lla Sezione l'Prmnn~nh-. In rap-
prrsenlanza di tutti' lt> ('onllr1"~11-
7lonl r1•lie:i~e rlu, wl orrupano
l°l)ll l'lnrorn'1'A'lllllWllfO di "· r-:.
1\\1011~. t'horln. v~~••ovo di Ilnn(lkolc,
i Snloshrnl In 011N1slone clt'tlu !t,st11
cli s. f'rnn~r,co fii Raie,. p11tro1111
del glornOllhll, organluarono 11i>l111
oopllall' li primo ron1 e~o di btrltturi
"d P.ditori ~111tolM in TIIATL\\'.lilll\\.
lnten N1111•r11 ,11rPrd11ti. relie:iosl, l!'ior-
nall,11, "'rltlorl, lip01:l'afi. lihr11I.
Dopo hl l'RUIII )Ie._<o,11 1•tlrlmllu ,,er
loro nella 1·11p11ellu rled.h-uta II S. Uo-
ruenit•o S111 lo, si dl~cus•ero pro-
bh1111I t• lll~til prntlei prr r('nch•re'
~nmprc• r,rn 11llh'nr\\l l'111111Nlol11tu dtilln
slll111p11 1•111toll1•,1 nel Si11.m.
\\er,o 111 ll11e d~U'1U1Do sror.o
un ~rnppo drllP Ruore llfi;slo111tri1•
di ('rlsh1 llr. fondate dall'Arch t••
,ro, o ~111t•..htno di \\'all'nlu. Mon-...
Oh1crhra, prr•l' po-,e,;;.o d4'lls ('11•.,.
di S, VlnrPn7o In Shlllom~ - 11\\JIL\\
c·npl1J1h• H'1ti'l11t•l111111. fu 01<sr11ul11.l11
dnl rMt•r~nfll~•lmo lsp('ltorn, d11 tutti
i nlrrtt ori 1l1•lh• 1·11~0 ijuleslanr d1•l111
l'i11zim111 e dn 111111 moltituflinc di
Sitlt'!!luni " di 11fornni. Que~tn mr•
mor1111d11 , lslht tu d11pplt1.rurnt~ 1•nr11
ai l 'lf(II di 0cm no~1•11. rhl' OQllfll·
runn nrllu 111•.-..111111 cli ~. E. 'llon,.
}'orni li Jfup1irrwnhrnle del \\'lru-
rio di {'risto t• 110 dMrnissirno f .,
ullir, o.
l no cl~I piu e:lonmi dirnltorl
d'ort·h~stru d1•l mondo , h t• In
TlfAll,Al'l'IIIA tlll ,,, il h,unblno cli
•1•111111'0 ,111nl " llou Jfosro 1'1•h'r-
son », Il 11ii1 i:io,om· mrmhro 1l1•1l11
et l'nlflil!ll,1 111u,it·11h• dello Th:ll-
lnodill 11. Il nomr 1!li Tu 1fal11 1lnl
ei:1•11lt11rl, I 1fU11l1 lrnnnn prt•1!11lu
11erl'lu- tulll i IJll'Ulhri d1•1.1Jl. fllllllgl111
potc•,wro >i'l!UÌrt• la I iu di llon
p,,,. Uu...co nrlPnnht.r,• U Si~orfl ,, In
11111,i1•,1
Il Shmor<'. li p,tclrt·.
CJlnM•111111, "uouu 111 lls11ru1onh·11: In
m,ulr~. '111rl11. MHutu il 11ilmo a
ront1t. Qu11Urn lli:-11 1111ll!giori ,ono
~iolinbtl, lllNltrn « Don Bo,co l'••·
1.-r-1111 11 dlrhc•• 1'0t·1'.hl'--"tra rd ,01:II
pur(, ,11111111 il I lolino e r,111111. ti
Re ,li 'l'b11lh111dln rfgalii II Don
flo,,·o l'rl1•r-1111 ,ettc- piccole ro1111r
d'oro p1•r l ,,,u~ ruemhrl d,•llu
111111 In111h:tiu.
« Lo. G1izz,•U11 l ,fficialP. 11 d~lln
111,1111hbll4•.. di ('ublt ho p11hhli1·1tlo
un ll~cr11to tlrnuilo dal rapo d1•llo
St11f.o, ehe c·u~tilui0ce un rntto di
prima h1111orlm1:ta per i SaleHhml
178
d'loMl'~lllillJento. I!""''" UfltllllUllllfl.
cht Il :mllMro slr,~o pn•sl,~lf, dl-
ri!('ll II regola 111mnto ~i riforlscc
11ll'lnseg1rnme11lo 11rof~-~lonnlo nrllu
Sp111t111t. sin nello Nruole ~ialJ11i dm
In 11uelle prlrntl'. Il l'11lrhtrl'a-
\\'rsc•ol11 di )lnclrtd, 1111rti•clp11ndo
l;1 11omtna :il '-"IP,lnnu, dkhl11ra1 :.1
rh11 Inie deri,-h11w non em 111lro clle
un 11tlo di e-lusll1l11., In 11uunto i
Sulr,hrnl SOll(I Hrl i'Ontpetmll lu
tuie mnteria.
Ln Giunt,1 Nuzion11l0 Orlenta-
lMu (,Jl'JS"O) ili Q11lto E(!l'A·
'i'OHE ualh1 srduh\\ 1Jltl1111rlu lenutu
Il :i ll'l'Dltnio i-1·or,n 1•lr,,e 1111·111111-
ni111llà come ~uo \\ lt·e1,r.~lth·11te il
,u!1•,illllc• Don l'letro Srur~sti. l'ro-
1•11r111or11 dclii' ,u,,lonl ,111.-..111nr in
t-:111111torf'. PPT ,11lutur~ ti •l1tnillr.ilo
cli 1111r..,t,1 .,1ezl11nr i• 111•1•,,,,,1rl11
11,rr 1mt!<e11te In ,:nuuh• importanza
d11• bll nrlln i-1111 n111.lo1111lt1 In ,JlNO.
Il 1•111 l'r1•sidP11h• ì, 1wr h•1t1tl• In ~lt•~~o
l'rimo l\\llnìKtro.
'ìc•lln <·itt1l tll tlhN·hrookc, {'A-
N,\\ ti.\\ I 1'00111'r11forl ,11h•slomi
lum11n onrnnizrnto 1111 twl mn~i-
mrnlo per 1·t'lrlrn1n1 In primu fl"-ta
di S. (;loumnl llo,c•o. llnt• eonfe-
rt111.r ,llla rodio. 111111 in rri,nc·r<e
,, 1'1lllrn in in~h•,1•, ,c-r1 lrnno II fare
meJ?LIO con(i-crre li "111to hdu◄'utore
e In ~na opcrn. l?Et·c•.mo Ar◄'ive­
M'(H'C) ~rons. Worglo ('11h111111 i,e.
lc•hr1ì 111 S. Mn~RI\\ 110ll11 C'ltiofiu. di
S. Pntrl7,io 11~r alllM i, coop1•rnlori
e dil·oti dl llon llt1st•11.
l,e med~sluw Suorr 1111riruu110 pn•slu
un lori, 1101 idufo vicino 1\\ll'osp~,lalc·
Cltttoll<-11, 111 ~udo giil nlo1111& """'"·
!tutti. L11 1m•HN11.11 di 11110-~te Suon
è tant<1 1q1prc,,zutu nella città, 1wr•
f'he hunno hl partkolnre '" i•11r11
dlll!II 11111111nlnll P Ili ,isI111 Ml ni-
stianl nc•ll~ ,onl' p1,r1JrrlP.bl'.
+ l't•r lo 11•10 lnlraprr1tde11h• drl
PrMo,tn ctrllu ~IIRAXDOL..\\. (;\\lo-
cl1•n11) l'Or1tlorlo « S. llnnwnll•o Su-
\\llo )> ,·on r,rnll(''-.SO t•incmu l1all1l ,..
11:ld In plmrn iLtlività. L'C11u,m !•
Knrtu llllll-\\'1tlllm1, 1•11p11ce, mo,1t•n111-
uu•nlr <1tlrt-izuh1 von lrnr, 1·11,llu,
ft•lri lslonr. hh;lh1rdi. ,,tlr 111•r 1•111••·
1•hi,111I ,, eonferenzc. e,pl11r11tur,,
rentro ,111,rrh o, dopo,1·nola P 1111-
lrstr.1. .\\nitu,1 1l1•ll'Oritlorio. non
t-:11~:1 T11111u,,l11, cllr ~Il ha d111l1 Il
1 olto ,, li ruu, lruenlo di 11u Or.liorio
,11lrsl:1no mc•l••llu.
l.11 lll'Cll~lo111• cldln 1·i,,ifa ullkl11lc•
clrl N11111.lo i\\11ost11li1·n clul111 S11111?1111.
S. K ~lonM, lld~bratulo Antouluttl,
11.llu dtlal ,11 DAnl'm,1.0:-..1.. I s,11t•-
~hml dPI 'l'ampio J.:,11i11forlo :--iu.xlo-
nul~ f11•I Tihidulw 1•bbpro 1'1111n11·
di Ul't·u,:;lln~ l'lllo,trr O"J)ih-, •·h••
si cm11pil11·qnr ,.;,amenti\\ Ml pru-
gff!',i falli ~ inror111?1?iù 11 11011t!-
n1111r1• 111•1l11 ~nhl , ardimrnlu-.1
llu11r1•w. Su11 l·!1•t·fll1•nzù Il '\\11111111
dlmo~tru m1u prcdifozione 1wrtl,·o-
lore pur Il 'l'cm11lo ilei 'fihidubo, ,,
q1111111lo ~• troia n llurcel1111111 NHI•
~ldrm 1•1111111 1111 fa1·1ire 11ortkol11n•
Il po11•ni 1•1•ll•hrnrt• In S. ,11-,Nn,

2.9 Page 19

▲back to top
È,IUI,~~!
.-.EROORA;\\,f'lA DEL RETTOR MAGGIORE
Pa11,111111 City, q. fehhmro 1956
C'oopuatori benemeriti e carissimi,
da questa repubblica e città di Panama, che
si gloria del titolo di «centro ~e~ mondo ~ po_nte
dell'universo• per la sua poS1Z1one pnv1lcgiata
nel Ccintinente americano, vicina all'Equaton:,
tra i ùuc oceani più grandi e più famosi, sotto
un ciclo smagliante e con una vegetazione tro-
picale, mi affretto a mandarvi un primo saluto
con brevi notizie di questo primo mese americano.
Per il viaggio <li mare, ùcbho dire il più hcl
grazie alle squisite coru!Sic del personale diri-
gente e di servi.zio <ldla ·lndrea Dona. La ~<>-
çietà Italia onora dan ero la nostra bandiera
con na,·i modemis..-umc e allrezzatissim1,;.
Appena toccammo terra a New Yrirk, un
saluto di corsa ai cari confratelli ddle case sale-
siam: chi.: sorgono nei dintorni dell'ùnmc;nsa
metropoli e già \\·isitate nel maggio scorso, e
poi un rnlo di poche ore fino all'Avana, ncl-
l'ii;ola di Cuba.
Ho trovato nelle isole Antille. lussurtg-
gianti di \\' egetazione lropicak e calde d'inverno
come ti.i noi in maggio e grngno, un culto cosi
entusiasta a Maria SH. Ausiliatrice e a S Gio-
vanni Bosco, che supera ogni immaginazione.
Dovum1uc sono passato, all'Avana, a l arnagucy,
a Santiago Ji Cuba, a C'iudau Trujillo, \\foca e
Yegn in Santo Domingo, in limo e Porto Rica,
nei grundi ci:ntri tomt nelle burga.te OYC è giunto
un Saksiano, una Figlia d1 i\\Jaria Ausiliatrice,
un'immagine o un lloflett11w, dappertutto i no-
stri Sanri si sono aperte le strade dei cuori e
sono festeggiati. Si praticano i martedì d'ogni
settimana, i 2+ e !"ultimo dc! mt:Se; si fanno
la no\\cna e la festa con predicazione, confos-
sioni. comunioni c procc.-.sioni solennissime, e
lo s"liiluppo delle opere e in continuo aumento,
pcrchè questa divozione popolare è sentita do
,o tutti e l'aiuto anche materiale rende possibih·
il sorgere di nuo,·e case e l'aumento dclle
cazioru. \\'edo coi mit:i occhi ogni giorno la n:•
rità ùd nostro inno:
Don Bosro, Don Bosco.I 1: 1111 canto i11fi11ito
che udranno del mondo le mille città.
È un fatto che in brevissimo tempo, tra molte
dillìcoltà, le opere di Don Roseo anche qui toc-
cano la quarnntìna con 180 Salesiani e quasi 200
Figlie di Maria .Ausiliatrice: ma se il personale
lo pcrmcllessc, potn..'!Tlmo raùùoppiare subito il
nostro apostolato, tante sono le richieste. (\\[i
confortò assai però il vedere già ben popolate
le case di formazione nelle varie repubbliche:
ad Arroyo 1\\l'aranjo, nuovamente costruita, in
amenissima località a pochi chilometri dat-
i'Avana. un aspirantato per pH1 di cento giovani;
I cuori d0J r:111ow Cul;,ani slmbolc111rtnll In un cuore <!"oro...
177

2.10 Page 20

▲back to top
a Jarabacoa in Samo Dorni11}!0 un'altr;1 nidiata
<li 8o ragazzi; un gruppo di moretti in Haiti,
spcran7,a <l1 un av\\·enirc tlnri<lo; e Porto Rko
non solo zucchtro, cat-lè, tabacco e banane,
ma anche un hcl numero ili aspiranti.
Altrettanto promencntc è il laYoro delle Figlie
di \\Iaria \\usiliatrice, le quali hanno allargato il
<"ampo del loro apostolato in molte localita, for-
mando squadre volanti di catechiste che percor-
rono i villaggi in aiuto ai sacerdoti, creando centri
i:atechistici, instancabili conquistatrici di aninte.
e La scarsezza del clero impressionante: par•
rocchie di 50, 60 mila fedeli, sparsi in un raggio
<la 15 a 50 chilometri! C.:omc raggiut1gcrc i fo-
deli, come istruire la gim·cntù,
spt:eialmcntc in alcune repubbli-
che, don: l'insegnamc.>nto della
Religione è escluso o in;;ufnciente?
Quanto lavoro si addossano i ~aksi:mi e k
Fielie ili :\\1aria :\\115ili11tricc in tutte lJuc,;te case'
Hanno cominciato nella p()vertà e con l'aiuto
dei Cooperntori in questi 1iltimi trent'anni hanno
fotto miracoli. Ho vìsto chiese e case nuove
dappertutto, alcune imponenti e belli:;sime, come
il colkgio di Camaguey per .studenti e artigiani,
In chiesa di !\\foca in onore del Sacro Cuore,
le rnric chiese e ca&e di Ciuclad Trnjillo, uovutc
alla gcnl.'rosità di insigni l ,enefattori.
5e tutti i progetti m corso di ~i;cuzione e
le proposte concrete delle •.\\utorità e dei Coo-
per-<1tori potranno elfcttuarsi, nel giro di pochi
anni questa Ispettoria delle Antille vrdrà l'm·-
l\\la, quel che è peggio, la propa-
ga11da pmlt'stm1t1. ha im aso queste
terre d'Amcrica con una potenza
<li mezzi e con un anlìmcnto da'l'-
vcro minaccioso. Sorgono OVlHl •
que chiese e cappelle di tutte le
sette; ospedali e scuolt che esclu-
dono le pratiche religiose e l'in-
iacgnarnento cattolico; si preparano
pastori nei piccoli seminari con
lJUalche mese di islru½inne e con
stipendi lusinghieri: corre nei
sobbore'hi o nelle zom· lontane
ove il sacerdote non pu(J arn,·arc
CIUDAD fRUJILl.0 (Rep. Oomlnlc:ue1) - da •rmllrtt: U R~11or Maggi.,..., ,
Su., Ecc, Mnn,. l"l11lnl Il l're.nlonle della R~pubbhca, l'lspeuore ...tesbru>.
o troppo roramente e, penetrando
arditamente nelle case, portando denaro, libri veramento perfetto della profezia di 8. Gio
e foglietti, con facile propaganda si adescano vanni Bosco: Portate d1wunque "' diffondete hi
<:atecumeni, si assicura protezione ed aiuto divozione a ;\\lari.a ,\\11,.iliatrice, e ,·eùrete che
c..-conomico, si calunnia la Chiesa Cattolica, il cosa Sf)nn i miracoli li. I primi '-i;1lt.-siani che
Papa e la dottrina dei preti sulla fl.ladonm1 hanno la\\ urato in queste isole hanno seminato
e i Santi, sulle buone opere, sul Purgatorio, ecc. prima <l'ogni cosa l'amore e il culto a :Mariu
E all'insistenza invadente di questi cmii;sari, la Ausiliatrice e a S. Giovanni Bo,icn: or.i se ne
W!llte povera e poco istruita talor.i non s.1 colgono i frutti e l'an·cnire sarà ancor più ncco
come rispondere... ; tanto che, per difendersi, <li conquiste spirituali.
in alcurù luoghi si giunse a esporre sulla porla
ili casa cartelli come questo:
Sia questa pure la pn:ghicra di lutù i nO$tri
~ Siamo cattolici - crediamo nel SS. Sacra- Cooperatori cd "3mici.
mento - veneriamo la SS.ma Vergine - obbe-
\\'i ringrnzio intanto di quanto avde fatto ptr
diamo al Papa - non ammettiamo e detestiamo accompa~narrni con le vostre orazioni e opere
la propaganda protestante•·
buone; e vi prego di continuare. Ilo ancorJ
~'la la Chiesa cattoli<.-a trova risorse sempre
e nuove ed vitale dovunque, quando si lavora
lunga via da percorrere: nel Ct'ntro America
lino a mctl1 m,mm, nel ]\\lessico fino a met:1
con fervore di fede. Anche qui la ricerca delle aprile e nell'immensa Argentina fino ai primi
vocazioni sacerdotali e rcli~iose dà ottimi risul- ili agosto. Pregate :.\\[aria SS.m.a Au:.iliatrice che
tati. Si moltiplicano i piccoli seminari diocesani, mi conceda salute e grnndc apertura ili cuore
si collivano aspiranti da tutte le famiglie reli- per portare a tutti benedizioni, incoraggiamenti
giose, scegliendoli tra le popolazioni piì1 sane e e fervido amore al grande comune Padre. nd
piì1 ricche di fede. Si contrappone al lavoro degli c1uale mi dico vostro ail .mo
avversari la propa!!anda cnttolica con missiorù &e-
quenti, coll'uso della ra<l10, con la huoua sta:11\\pa.
Sac. RENATO Z1GGro-r11
17ll

3 Pages 21-30

▲back to top

3.1 Page 21

▲back to top
nttt'AIERIOA ODTRALE continua la relazione
del viag~io
del Rettor Maggiore
Santo D01ni11g<>
Giunto in volo nella Repubblica Dominican.,
e ricernw solennemente all'aeroporto, ebhe una
prima grandissima gioia: la festa di S. Giovanni
Bosco nella Cattedrale primaria dell'America,
presenti l'Arcivescovo cieco, Primate delle Indie,
veneranda Rt:.liquia salesiana, Mons. Riccardo
Pittini, e il Vescovo Ausiliare S. E. \\fons. Ot-
La Hcuola Agraria d1 :\\foca gli offri una pri-
mizia: la proclamazione dei primi cinque periti
agrari J1plornati nella Scuola, ffil:ntn: l'altra
Casa di l\\Ioca, la Parrocclua del Sacro Cuore di
Gesù, gli diede un saggio dell'intensa vita spi-
rituale che vi si svolge, invitandolo a cdebran·i
la l\\lessa dèl primo Vl'nt:rdì del mese.
Grande gioia gli prue11rè1 pure la breve visita
alla O(lstra Casa di formazione di Jarabacoa,
all'Oratorio di La Vc_ga Real e
alla nuova opera • Pr1--;1identc Tru-
jillo • per g1ovaru abbandonati.
Compiaciuto e commossç,, si
congedb dalla Repubblica tlaYanti
alle sale ddla Tde\\·isionc e della
e Vo.x Dominicana t.
1•1wt·lo Rico
Nella piccola isola abhi11mo solo
una parrocchia e IIn nrntorio fl...
stivo, ma il nome ~alcsiano si è
diffuso in tuua la na:1.ionc e i
Cooperatori \\'Ì fom1ano una rete
estesissima di atmci ilcll'opcra
nostra.
Il J>rmdentc d~II~ Repubblica di 11/\\In ha rìe.,vuto li Rcuar M:l«R10,c,
con la più cordiale a.llabllil•.
Che spettacolo nell'aeroporto
aJl'arrirn del Rettor :\\Ia~orcl
Centoot10 autoruuhili gli fanno
scorta cl'onore per le anmdàS più
tavio A . Beras, che tenne un belliss1mo panegirico. centrali della città, nu:ncrc la poliziu mornrizzat:1
Solc::nne e cordialissima fu l'udienza che gli e un automezzo munito di altoparlanti lo prc-
concessero il •Capo,,, Gener:ùissimo Trnjillo, cedon(l per annunziare a tutti l'arrivo del quinto
e il fratello suo, attuale Presidente della llt.... Succc~sore Ji Don Bosco.
pubblica Dominicana. Per l'occasione il Consi-
Della sua permanenza a Porto Ri(·o ci limitiamo
glio .\\mministrativo del Du,trctto l'-iazionale a ricordare tre fatti memorandi: il wh:nnissimo
volle rendere al Rcttor l\\ Iaggiore i massimi ricevimento offertogli nel palazzn del l\\lunicipfo
oMri, nominan<lolo • Ospite Distinto~-
Parte del programma fu l.t nsita alla Fiera
per consegnargli le chiavi della città, l'udienza
dell'Ecc.mo Governatore e il banchetto di tre-
Internazionale della Pace e Fraternità del mondo ~nto coperti offertogli dai Cooperatori in un
libero, imponente attuazione del Generalissimo ristorante centrale, con l'inten·ento di S. E. l'Ar-
Trujillo, nella tJm1lc fu ammiratissimo il padi- civcsco, o e delle mas~imc Autorità.
glione dell'ltalia.
La visita alle tre Parrocchie salesiane della
Haiti
c.1pitale gli procurò gramli cons•1lazioni.
Due ore di volo lo portarono a Port-au-Princc,
Ottime pure le impressioni raccolte nel visi- capitale della repubblica ùi Haiti. In essa due
tare le Case delle Figlie di j\\ lana A11siliatricc. Scuole professionali con 300 alunni interni e
«Si lavora ovunque - scriveva alla l\\ladrc Ge- due 8l'.1.IC>lc element~ri con 600 esterni e un
nerai<· con grande zelo, senza badare o fati- migliaio <' mezzo di oratoriaru gli resero i loro
che e sacrifici. Talora il Ia,·oro tocca l'eroismo, filiali omaggi. Anche <JUi, come: altron:, le J.'iglie
e i frutti appaiono ùappertullo ct)piosi. Qui a di ;\\!aria .\\usiliatricc parteciparono con entu-
Ciutlad Trujillo le Suore compiono un'opera <li siasmo alle feste.
rc<lcnz1one che attira le simpatie universali, e
in pruno luogo dc.:lle Autoriti, civili e<l ecclc.:-
L'Ecc.mo Signor ::-.. unzio Apostolico, come
S. E. l'Arcivescovo, In colmarono di gentilezze.
siastichc ~-
Il Presidente della Repubblica gli concesse una
17!)

3.2 Page 22

▲back to top
,-
cordialissima udienza e fillse a sua disposiz.ione
Con un permesso specialissimo gentilmente
un aereo speciale perchè potesse visitare
la Scuola professionale di Cap-Haitìco, <love
5. E. Mons. Cousu1eaux lo circondò di pre-
mure e gli offri un ricevimento a cui invitb tutti
i Parroci e Superiori di Ordini e Congrega-
concesso dalle Autorità americane Iu poi invitato
a visitare il celebre Canale che mette in comu-
nicazione l'Atlantico col Pacifico, prodigio di
tecnica e opera tra le più colossali dell'umanità.
L'ultima visita panamense fu al fiorente Isti-
zioni religiose.
tuto delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
Il 12 febbraio il sig. Don Ziggiotti era nuo-
vamente all'Avana, <love terminò la sua visita
all'Ispettoria delle Antille, con un messaggio
lanciato dai due centri televisivi della città.
La visita àlle Antille giunse al suo termine
come un bellissimo sogno, dopo una lunga
serie di grandiose manifestazioni e di carissime
impressioni, lasciando nel cuore del Rettor Mag-
giore una gioia profonda per aver potuto ammi-
rare il crescente rigoglio delle nostre Opere in
quelle Repubbliche.
Panam.à
Costa Rfoa
In poco meno di due ore di volo, sempre- ac-
con}pagn.ato dal signor Ispettore Don Minervini,
giunge a San José di Costa Rica. All'accoglienza
trionfale assiste, con l'Ecc.mo Arcivescovo, il
Governatore, che consegna al Successore di
Don Ilosco una simbolica chiave della città e il
diploma <li « Ospite d'Onore)). Nella cattedrale
affollata, altro solenne ricevimento da parte del-
1'Arcivescovo circondato dai canonici e dal clero.
Nella repubblica di Costa Rica i figli di
Dopo un ultimo nostalgico saluLo, un grosso
quadrimotore della PAA dal'Avana lo porta
alla repubblica di Paoamà.
All'aeroporto grande afflusso <li popolo e di
alte personalità, tra cui due Ministri e l'Amba-
~ciatore <l'ltalia Dott. 'Moscati. Quando il corteo
giunse davanti al grandioso tempio di S. Gio-
vanni Bosco, il Rettor Maggiore, al vedersi cir-
Don Bosco sono presenti con varie opere: un
grande Istituto a San Jos'é, una chiesa pubblica
assai frequentata, due incipienti fondazioni a
Cartago e ad Alajuela, un Oratorio festivo a
Palmares.
Non solo il popolo giubilò all'arrivo del Rettor
l\\llaggiore, ma anche le massime autorità, che
gareggiarono nell'onorarlo. li Presidente della
COfldato da una marea di gente, accorsa nono- Repubblica lo ricevette in forma ufficiale con
stante l'ora tarda e il carnevale, apparve com- tutto il Consiglio dei Ministri al palazzo del
mossoi e non meno lieta e commossa apparve Governo; i Sindaci di varie città gli consegna-
la folla quando lo udi parlare in corretto e scor- rono la chiave e gli conferirono il diploma di
revole spagnolo per ringraziare il Sindaco che
lo aveva dichiarato << Cittadino onorario di Pa-
namà 1>. Il solenne Te De111n nel tempio sfarzo-
ospite d'onore.
Naturalmente il buon Padre anche qui non
poteva dimenticare le Figlie di Maria Ausilia-
samente illuminato e un vibrante elogio del
buon Padre all'eccezionale simpatia del popolo
trice, che vi lavorano con tanto z.elo e abnega-
zione in cinque fiorenti opere. TI signor Don Zig-
panamense per Don Bosco e per i suoi figli giotti si compiacque particolarmente del magni-
chiusero la prima giornata.
Nei due gionù successivi, alle scene ,l'inti-
fico apostolato catechistico svolto nei 25 oratori
festivi che le Suore sostengono in città.
mità familiare con i suoi figli s'in-
trecciarono le visite al Presidente
della Repubblica, generoso benefat-
tore nostro che lo volle a mensa pri-
vata con la sua famiglia, all'Ecc.mo
Signor :'\\unzio Apostolico, e a
S. -E. l'Arcivescovo, che lo ringraziò
con dfusione per il bene che fanno
i Salesiani e le Figlie di Maria
Ausiliatrice nel Panamà. Commo-
vente l'accoglienza fattagli <lai pove-
rissimi ragazzi dell'Oratorio, che fio-
risce perchè molti Cooperatori vi
lavorano con generosa dedizione. Una
particolare nota di festosità aggiunse
l'inaspettata visita di S. F- Mons.
Iturrizza, salesiano, Vescovo <li Coro
e- del Rev.mo Don Tantardini, Ispet-
tore salesiano nel Venezuela.
~
130

3.3 Page 23

▲back to top
l\\'ic:m•nyua
Come un regalo insperato e lungamel\\ll! att1;:sO
il popolo nicaraguense accolse la venuta del
Rettor ~faggiore. l:.x allievi e Cooperatori avc-
rnno preparato gli animi attraverso la stampa
e la radio, con volantini e affissi murali.
TI 20 febbraio gli alunni dei Collegi salesiani
di Granada e ?\\la~y:.t. in uniforme di gala e
preceduti da una magnifica Banda mihuire,
giungono all'aeroporto della capitale Managua,
e dove accolto con entusiasmo e grandiosità.
Entrato in città, , isita la nuova opera salesiana
e partecipa a un elegante rice,·imcnto offertogli
al • Club Socia!• dai Cooperatori e Promotori
dell'Opera. :\\Ile 12 in punto è rice~uto dal Prc-
sidt:nte della Repubblica.
!'\\e! pomeriggio partì per Granada, l'antica
capitale della Repubblica, dove assistette a uno
spettacolo commovente e indimenticabile. Le
autorità municipali avevano dichiarato giorno
festivo il 20 febbraio perchè tutti potessero tro-
varsi a ricevere il Successore di Don Bosco.
E realmente tutta la città si riversò lungo il per-
corso. Al suo arrivo, tra acclamazioni e grida
di gioia, il Sindaco gli consegnò le chiavi ddla
città e lo dichiarò • Ospite d'Onore ,. Quindi
su di un'automobile scoperta fu eon<lotto alla
Cattedrale. 11 concorso fu tale che a stento il
corteo pott:rn sfilare. Lo stesso Rcnor ;\\[aggiore
manifestò la sua sorprc.,;a per una cosl straordi-
naria pancc1pazione di popolo.
Altra accoglienza entusiastica fu quella di
Masaya, specialmente per opera di quei nostri
Ex allievi affezionatissimi
Alle Figlie <li \\[aria Ausihatncc. che hanno
nella Repuhblica hclle istituzioni, il Rettor
~Iaggiore fu lieto di portare una paterna parola
di compiacimento per l'opem \\"Cramcntc preziosa
e apprezzata cht• vi svolgono.
ll011<lums
l'n'ura di volo ed eccolo a Tegucigalpa, la
caratteristica capitale dell'Honduras. Finalmente
il caldo tropicale gli un po' di respiro ce-
dendo 11 posto ad un clima delizioso e pruna-
verile. .\\ nchc qui l'accoglienza è solenne. La
consegna cld lliploma di Ospite d'Onore~ viene
fatta nello stesso atroporto. Commo, ente l'in-
contro con l'Arcivescovo, il sale-siano l\\lons. Giu-
seppe Turcios.
Come altrove, le brevi ore di permanenza
,·engono dedicate alla visita delle nustre opere
e di quelle <lcllc Figlie di .;\\[aria Ausiliatrice, ai
colloqui prh·ati e alle conferenze. l\\la 11011 manca-
l'incontro con le autorità. Assai cordiale quello
col Presidente c.lella Repubblica, ch1: si com-
piace d'lll\\'itarc il Successore di Don Bosco a
un rinfresco nel palazzo del Governo, con la
partecipaziom• <li ministri e <li autorità.
Trova pure il tempo per compiere il suo
pellegrinaggio al grande Santuario Nazionale
dcila \\'ergine, in costruzione. L'opera i; pro-
mossa dallo zdo di S. E. 1lons. Turi:ios, e
sarà il kmpio più l(randt: del Centro \\rncrica.
181

3.4 Page 24

▲back to top
m Salvadof'
Alle on: r-2 del 27 febbraio all'aeroporto cli
San Sah ador il Suu:essore <li Dnn Bosco ,·e-
niva ricc~ uto come un sovrano. ,\\Ila folla innu-
merc, ole si erano aggiunti Jue ministri, il Sin-
daco della capitale, l'Arcivescovo H. E. Mon-
si0'11or Chavez, il nostro :.\\lons. J\\paricio Ve-
s~~\\'O di San \\iccntc, il ( 'orpo Diplomatico al
complt-to e il Capo <lei Protocollo in rappi-escn-
tanza del Presidente della Rcpuhblica. '\\dl'am-
pia sala lkgli Ospiti d'onore gli venne conse-
gnato ùal Sindaco il diploma con una simbo-
lica c:hi,l\\·c d'oro.
Xnn ci è possihih: seguirlo ndlc laboriose
Jriomatc passa.1e ud !-;al\\'ador, pcrch& in qul!Sta
picc:ula repubblica le opere salcsiane sono le
pit1 nurnerosc e importanti di tutta l'lspcttor-ia
Centro-americana. Vi tìorisc:ono ben l!t:lle centri
salesiani e quanrn tlelh.: Figlie di J\\laria Ausi-
futricc.
Tra le onoranze rese dovunque al llettor
l\\faggion; ricoi-dcremo l'.:, r-.idcmi:1 ufficiale svol-
tasi nel Teatro Nazionale col discorso ù'm:c,1-
sione pronunciato tlal Rcttor l\\fognilito della
Uni, crsità, che fu un inno al sistema ctlucatirn
di Dnn Bosco. ~la non fu qm:sta la manifest:t-
:6ionc culminante. Il .:: 1 f.:bhraio al pal.1zzo dd
l'A~sernhlca Legitslativa si svolse una cerimonia
solennis~ima. L'Assemblea al completo col corpo
dei \\linistri e degli Ambasciatori, in seduta
straordinaria rendeva umaggio alla Cnn~rej:;,l-
0.,me sak5iana per il lavoro rnmpiuto nella
Repubblica, dando al Rettor Maggiore la mas-
sima onorificenza: la Gran C'rocc e l\\lc<laglia
dell'Ordine << }osé Mntias Delgatlo •>. E questo
per cspr.:%a e personale rnlontà del President,·
ddla Repubblica, grande ammiratnrt• d'Italia e
di Torino, do,·c ave, a frequentato I' \\ccademia
militare.
n mom(.-nto piU f".mo7.lonan1c dell'arrivo dal Rcttor Matf-
glorc a Granatla (Ntc:irai:w.). [J Slntfaco ltll consegna le
chia\\'I doli., dllà e lo dichiara « Ospi11., di Onono"·
182
Bastino questi cenni per dare un'idea della
stima e affetto che circondano i Salesiani e le
Figlie cli ~ Iaria .\\.usiliatricc nella Repuhhlica;
stima e affello tanto più degni <li nola se si
pensa che a in\\'itare i figli di Don Bosco nel
Salvador fu lo stesso Governo liberale, che fece
pressione presso la Santa Sede perchè i Hale-
siani vi stabilis~cro le loro scuole. A quanto
pare, non 1:bbe a pentirsi!
I Salesiani in questa Repubblica srnlgono
attività wric: un grande Istituto e una bella
Parrocchia nella capitale, uno Studentato Teo-
logico all'Antigua Guatemala, un Collegio che
accogli.: oltre 500 allievi u Quetzaltcnango,
L'ISTITUTO SALESIANO T'ER LE MtSSION'I con
scd~ m TORINO, eretto in Ente i\\lorule con
Decreto 12 ~t-nruuo J 112.1, n. ::::.:., può h:~.-lnwnt~
nce,·erc l.c_I(rrh 1.·d e~"ditd. \\d <",·itore pos~ih1h con•
tcsta.Zion, si consigliano fc ,-l'):.llt'll1Ì formuJc~
S., rrnttn,;1 J'un /~alD" e ..• l,hCIO ali° frti/11/ò S<1/r-
siu110 p,, lr .\\I1uinni con ,.-d, llt 1'ori110 A titolo lit
tcJ:!ato lu t;ommn d1 L.1r..·.. (oppure) t•m10-11,hilc
SI LO tn... ,,
Se tratU\\,t,;,Ì, 111\\"t'•·c, d1 nomt11,1f1; crede dì ul,,(n1 l'\\O•
stanza I' J,t11utu1 la forn1ula. putrcbhe t!'S-.cr que-.s.ta:
..... Annullo ogni mia prect"'tfrntr d1:,posi?.tont" h-s.tà-
ment-.rÌJ... ~ommo mio crrdc unn-enalc 1'1.rtatuto
~alttfollo pr, ,~ J1isriome rr,n .\\.etlt ,n Torino. htso:u1Jo
ad t."1&:• qoanr-o m1 app.aru<"ne a quals-JiJSt t1tolc, •·
(I..uogv r dt1tll)
(flirm11 r,rr cs,rm)
mi:ntre in San Peùro Card1:i attendono a una
Parrocchia di indi discendenti dagli antichi maya.
Dopo la grandiosa accoglienza all'al•roportn.
il Rcttor :\\laggiore è rkcvuto <lai Presidente.
E noto come questi ahbia liberato il paese dal
giogo del comunismo, che si era impadronito <lei
governo e costituirn una grave minaccia per la
religione e la civiltà. A questa liberazione con-
tribui non poco S. E. l'Ardvc.-scorn, amatissimo
ùal popolo e ,;oprattntto dalle classi umili e la-
voratrici.
Per non ripeterci non descriveremo le i:ran,
d.iost: accoglienze fatte al Succt:$$ore di Don Ho
sco nella Repubblica; notiamo solo che il Gua-
1cmala coronr1 degnamente il ciclo delle mani-
festazioni Cl:lltrn•amcricane, dando una chiaris-
sima testimoninnza della sua fede e <lei suo
vivissimo affetto verso l'Opera salesiana.
Concludiamo l'un quanto scri,·e il nostro Di-
rettore di Panama: , Fra noi sarà sempre bene~
detta questa desideratissima vi.sita del nostro
insuperabile Padre. Essa, tra l'altro, ha risve-
gliato una nuova e più forte corrente di simpatia
verso Don llosco e le sue opere, gi..ì tanto
accentuata in questa nazione. Il Signore, per
intercessione di Maria Ausiliatrice, gli conservi
sempre le sue forze giovanili perchè possa con-
timiare queste , i.site per Lui piene di sacrifici,
ma per noi ricche uhenosissimi frutti,,,

3.5 Page 25

▲back to top
dcJte
fa\\lSSlONJ
Prog ressi del Cattolicesimo alle falde dell'Himalaya
Sorivo dalla IlO$tra MiMione dì North La- vennero a saori.fir,ara Io loro vacànze a Uolaghat
lrltimpur, l'llll.Ìoo c&mTo della dincf.si 1mlla spou(la
noril dol Brahmaputra. Questo centro tthl1at-
per clomare qu~ti ciJ.1,p1antt~ vivaci u~nelliui
della montagna.
tuto al ,mo 1:1orgere 1faJl'immane ca,tac1isma <lel
A Kohima, capitale <folle rnoutagne ~a~a e
15 ago~to I \\!50, è ora roorto a nuova r l'igogliosa centrn della trih1'1 dogli Anga,rni, Don 1lanrnehiJ10,
vita. La no~t ra Missione è situàt& ai piNli delle 1101wstm1t11 )11, t,ri~t,i;iia. cl(li Lf-llllpi, nuta 1m vero
ultitnft pn1pnggini del-
orle11tameuto verno h~
l'.H.imaln_ya. Per conti-
uaia <li chilonwtri in
d i S. E. ltlo ns. OltE S'l'E !UARE.~G O
religione cattolica in pa-
recchi import::rnti e po-
luughezza o Iàrghezza,
queste montagne che
\\leseo v 4) di DihruJJ:nl'lt (Ass a m-ludia )
polu::ri centri ru1!;à.111i. Le
a.uLoriLi\\, lol'ali 11a.iono
1:10110 aucor:i parte del
ormai convinte che l'av-
territorio dellà nn~tra tliocesi sono !lparsamente 1•i<;iuament,o al mis~iorntrio rende questtl tril-,ù
popol.ute Ila varie tribù mon~vle eome i l>lllla,
Apa.taui...'.\\ka. Ahor, Mismi, .1\\Iirì, per 11cne11na.re
soltaut,o alle prùrniy►ali . bit> 8olo sa qrn:uirlo l'\\Ì
piì1 <J,%tHp1011ti alle 11,ggi; p1m,iù .ha.uno adc,ttat,o
1111 atteggia111onto bouevolo veri,q il mi.-.~i1111ario
oattuHco. Questo atLet;"w.urnonto favor<wole <folle
aprirà qne~ta terra 1•,LtiuAfl,, ove il nlefil:laggio ,li re-
tleuzione uou h1~ r.n.ai riso11alo, e 11.nanclo ,w.uccheri\\
u,ut01·iM. ò 11me a,i~u.i rwtevole nello Ktato dol
t'ora pe1· 41ui8te .tuime che per adesso poR;;i(~llJu
,·,i.ggiungere ,.010 col cuore e con la preghfom.
Dopo aver LT,IS<·orso rlne mesi o mezzo fra i
uost.ri neofiti dello montagne Naga e do! ~lanipur,
ur.i trnvo ar.tualmouto in vi~ita alle uùssioui e
er:isLianità dfllla piiuim-a. Dovo a.pprotìtturP ùolla
sta{,"Ìone secca quando le conm11fo~ioui ;:0110 più
a~voli e la, nostr/1. geuto mono occupata. nei
tiwori dei campi e dei giardiui cli t1\\
Con1inciui le mie e~ou:raioni Io ,;001·110 ottobre,
vifdtando oou Don Larrea le no,n,Te cristiauh,à,
Lotha. [ Lotti.a. una delle tnnt.o tribù Na_ga,
;ibitano le prime cli =a sterminata .,;erie ,li col-
line che in llll orescoodo c():ntinuo si estendono
(lal la vallata del B-ra!J.maputra tino alla fnmìiur:1,
birmnne-~e. Per questi ueo:fiti ;;ono stati preparati
n.n liòTQ di preghiere e di c,tnti e lln catet;hl,rno.
La pos,.iltilità, ,li aprire un CPntro fra i Lothn
,-eml>rn. ancora roruota e non /1 uoppur facili, vi-
si.tarli regolarw.,mte; ma. lo zc,lm1te lJou Larrna,
1}he già ~<· la èava egregiamente 11011 la lingua,
porti> llell,, scor,-ò g"uuaio 11.n forto gl'uppo di
piccoli Lotha uolln nostra .Mi.s~ione di Gola.gh1\\t
per un C0!'$0 Ili inhmsa, istrnzione religiosa ohe
ùa:rò trr. S(lttim,il.ne. L'Mperiruento, auche se al-
qnmnto costoso, fu un vero f\\UC(•e•~o, gra.~ie auche
a.JJ'aiut,o rli ùuo g10vani teologi che da Shillong
Non può csse:T0 c he un Vescovo .salesiano!
.!::'Mons. Ore.-te Manmgo tra gl'indleUi del Manipur (India).
1113

3.6 Page 26

▲back to top
;\\fa,nipur. ove contiamo attualmeuLe oltl'e 4() cri-
sriauit:ì.
C'ou Don Pietrn Bianc.J.ù, ohe ha c(,si pot1lto
pre11ù11re visione clel suo fut,11ro campo, feci
prillla ùi Natale un'eRoursione di cinq11e ~etti.
mane _pel' visita.re le oomwùtà Cin o Thaclo,
sparse sulle com-ne (;in, al di qua <lella frouLiera
bi.rmaue1:1e. Per i neof\\tj di queste due tribù fac-
cittll.lo uso dei Jil)l'i preparati clugli zelanti Padri
delle lii~11ioni Estero di Parigi. ohe lavorano al
cli clella frou Liera.
L.umeùiatamentc ilopo Natale, ~erllpre aocom-
J>agnato da Don Bianchi, partii pet 1111 giro in
un'altra zona del 1la11ipur, le montague 'rangkhul.
.Fu ,i.uohe <p1i nn moso di marce forzate, re:,;e
però assai leggete da tante 0011s()lazio11i e 1lallo
sbuèCi:tre di nuovi' ~peta,n:,;e.
Dio e l'.Aitsiliat.rice hanno vohtto benedire gli
sforzi <lei Pigli di Don Uo,mo iu questa, nuova
11 povera iliocei;;i in modo ver11meute consolaute.
malgrado le gravi diffiooltà finituziar'io, quelle
nou meuo gravi della, penuria di personale. ed
altre ancor più S(WÌO e deUcate.
La pri.nla e l'ulLirna domeufoa tlello ~corso ot-
tobre e1,hi la, g.ran.de ;,odflis.fazi.orle di beue<li:rè
le chie-se <li Golagl1a,t e di Nnharkati,va. ::iono
ehioso gemelle, 30 wetri per I4, 1>er le q ttali
dopo Dio e l'iufaticabile zelo dei 1nisaiouari.
ùohhiamo ringrazillre I.a genc,roRibì, dei l)euefat-
tori e i ;,acrilìzi <lei no~tri tonto poveri ma ge-
norosi cristiani.
Nellu. Missione cli Nol'tlt Lakfompur, òlt-re la
scuola pi~ grande della diocesi, contiamo ora tre
belle chiesette iu muratura nelle tre comllllità.
cristiane. più numero.se. L'esempio è santamente
è(!lltagio..o e molte altre ccisLl.anità 1:10110 ansiose
ili a.vere la loro chiesetta in muratura, a costo
di qualsiasi sacrificio.
A Doom Dooma, ove è ritornato il veteràllo
rlellit vallata, del Ura.hmaputra-, Don P iasecki, ci
fu possibile erigere nn discreto fabbricato eh!> fa
-11er ora il duplice servizio di scuola e chiesa.
Però la notizia _pit\\ consolante e la grazia, più
grande elle h() la gioi:1\\ di comunicare è la pros-
sima apethtr1\\ di uu ccutm a ImplrnJ, la capi-
ta.le ùel .Marupur. Don RavaJico, cli recente tor-
nato dal suo ILtngo giro all'estero, e Don Bia,uchì
vi si t.tabilir·ono il 9 m:nzo. CoeJ. la fe!!ta di 8. Do-
menico Snvio ~egnò il compimento ili molte ll_pe-
ra11ze e i I raggiu~imento cli lllla mèta lunga-
mente attesa da uoi e dai nostri cristiani dol
.Munipur, che fino acl oggi potevauo e,si,ero vi.si-
1,aU h1Wa.J più dne volte aU'ruw.o tla Dibrn_garh.
La mia. gioia dopo ogni ritorno da.I l\\fanipur
era sempre turhata dalla pena di non poter ac-
cvglicre i molti e accorati appelli che mi giunge-
vano rla 1m ~empre maggiol' nutherò di vilJaggi
di diverRe tribù. Dio ha ormai accolto le suppliohe
di quoi poveri neotlti e catecumeni; ma· i due
volenterosi IDÌ!!l:liona-ri, ora pi1'1 che mai hanno
bisogno !lel soi\\teguo t'lelle preghiere e rlrll'ainto
materiale dei nostri honefaLtori. Si è al principio,
in 1111 emnpo altrettanto povero di mer.zi quanto
ricco di ~JJerruize. Scllole e rnaest1·i. clties1, e ca-
techisti, tutto pesa sui mis;:;ionari, cl1e nou hann.11
ancorn neppw·e una casa pc1• ~ò!
Se i nostri benefattori potessero vedere (;on i
loro oechi ì bi.i;ugni e le ~poranze (li questo nuovo
neutro e le 8J.l.Ìille che si potrebhero :,alvare cui
loro aiuto, si tenebboro fclfoi di concorrcl'e a
gettare ha.si sta.bili a qne,sta incipien\\;o opera,
destinata a po1·tai·e la, i,;;cilvezza a tanl,e tribù.
li giorno dél mio insediamento Il Dibrugru:h,
wrn deputazione rii Tangkh1ù nou ancora 11atto-
lici, proveniente da.I 1\\lanipnr. venne a suppli-
('armi di man<l11.1•é loro i missionari. Hanno dovuto
attendere qua-si qua.ttro aJ1J1.i; ma, cori i tempi
che cm-rono, 11011 speravamo tanto ed è già questa
una vcm grazia di Maria Amiiliatcice. S1.1 questa
11uova impre~a chiedo la henedizio11e della )'[a.
donna e il geueroso aiuto ilei noRtci benefattori.
a,ffincl1è questa grazia. singolare sia capa,rra di
redenzione per ta,uto e tante anime che fanno
r0ssa. all'Ovile di Cristo.
ffi OREHTl: MARENGO
t·e~('ol'() rN Dilrmg/lrh (Tndia)
Tu mi chiedi il permesso di andare
in missione: io s0110 tuo padre, e padre
diquaffordicifÌgl;, defquali già cinque
siete in Istituti religiosi, e dico che
se altri avessero vocazione li lascerei
andare volentieri. Se Dio nostro Crea-
tore ci ha amato fino al punto di
mandare suo Piglio a riscattarci dal
peccato e a insegnarci come dobbiamo
vivere per raggiungerlo in Paradiso,
èome potrei io negare a te il permesso
di essere mìssionaria? Andrei contro
il Suo divino mandato, quando disse
agli Apostoli: (< Andate per tutto il
mondo e-ammaestratetutte le genti... t.
Per mè, cara fìglia, la tua deci-
sione mi procura una gioia immensa,
come provai per il tuo fratello Ste-
fano, il mia primogenito, che è già
in terra di missione. Sono perciò arei·
contento di te, e lo sarei più ancora
se tutti i miei quattordici {iglì aves-
sero la vocazione di lavorare per il
Signore.
Va dunque contenta: se anche do-
11remo rimanere senza vederci durante
questo brel'e tempo di vita terrena,
spero con l'aiutò di Dio di trovarmi
anch'io alla destra il giorno del giu·
dizio e cosi ci vedremo allora e saremo
felici per tutta l'eternità.
Tuo padre
ANTONIO BOZZA
184

3.7 Page 27

▲back to top
f'Ri~o.ttdi di IO
di un Cooperatore salesian o
Ft11·,·it1111u '"\\!ft1Ìlu ,tl/11 Yl'lt1:io1w s11/lll 11m;/r11 (lpt fil
di (-foa. J11tbb[i,.,,t,1 •11/ 11t1111tm di <1J1ri/1. ,.,.,, 11111Hlo
,·h,· l>rirm, 11rlfrri/1, ,/1 1111 .-t1n11fm/orr 11i11r1111fiHla.
for11111 il 1/1,Ì!Jlio,· i'/l/111t1N1ill c1 qwwfll ,q/•rirl'l'/1 il
,w~lm D1111 ('t1rt1 ,in
l '1·1>1le,o 1·h1• ntl •·~•t•rr 1•011p1>rafun· ,11le1si:1110 •
ci for-l'f' sulo ,la 1latt• :1Jla l'<lll~rf').(aii11111. ma
µu,-~o llS'-Ìt'llr:ITI' 1·111•, dopo il 1llÌ11 da1,tgio in
J,:,;u,,mo Orii•11t1• ,. la min vii;.ita e prrmam•nza
nl'>lla 1·a»lt sal1•sia1w ili hun. <l.cYo mulHl't< part•r1·.
HCI 1:ua fos,1•. Il ,hu• pai;~i 11:t t•a.sa vostl'II, vi tliw·i
SI\\Llz'ttlt:rl\\: ,, 1'1·ovu1·0 1wr cretleroi! ~- '1a ~iccomc,
~i tratta di q1mlrn1~a 111nm, 20.000 chilonwt,ri Lrn
:llltlata e riloruu tli Yiaigi11 in acrN1, 1l!'111 pn·-
~11rvi ,li 1•.1nlr•r1• nlh· 111it• prrrnlt>.
Ero par1it11 pt·r l':ua (ue.ll'Intlia )•uri ogh,-,.,,
p11r dii 11011 lo ""l"'''''l ,-c-nza ricunl11n11i ,·lit> 1,'t
vi ,,rano i ,-;,11,,.,inni. sr111,111·hè. amwna 1-tin11to :i
Goa, 111i r<"eai ila ~u:i Er•r. il Patriarn:1 1l1•1l1• Indie·
Orientali r. tra 111111 chia,•.t·.l,iPl'a 1• l'111Ln1, 1lurnulu
il corte~rn111,11l1, nfful"l,omi. o~li 1111 ,u...., , Lei
1l11ve antlan• a 1•(1tlN'(• i i"\\ulr~iani tli 111111 H11~1·u "·
U'n <·omi, un IHJ.!t:iu di ><ol<• ndla mia 11111111,,ria
iuon 1lil·o ùarnu1i ai rni<•i l\\llChi. pn<1h,• :l r:oa il
sule hrncia Ot.!"Hi 1lon 1 ,. ri,-.posi cutn~iasla: flh
t•rrtn l'h" l'Ì ,·a•ln u '-Uhilu! •· l>tett11 fotto. :--ua
F.1•r1•llcma 1·hia111.1 il ~1111 1111ti.,ta te mi fa n,·rum-
p:l.{ClHtre ali' l,;til 111o 111111 Bn,,·o.
('11r1H1 cl'i11111111tr:1,1•p 11t-l c<>rfilo 111111lt•lw ,u1111rdulP,
ma 111111 rÌl"('II ,,. ~(•urgPJ:f' lllll\\ ~ni.ltlllll, lll'l'll. Mi
avanzo ancoru ••li Nico cht• 111u11HI ro 1m hra-
, '1101110. rial I iso tutto italiano 1·011 111111 hurhet-
tina 111m lrop1111 folta f'il una h1•lla 11111:rc•a hiuuca.
.\\li Jln·wnln: • :--uno 1111 cuo1wraton• ,,.-ll(•,i:1110, ar-
rin, 11.ill'Jt.,liu •·
:-iou ;.o ,,1, r.,,..,.,. pilÌ ,,oni,,ulu lui ,li vc•rli,n• illll
o io di a,·cr i11i-ontrnt11 lni. pc•r1·li/1 \\'Ì a~~iem·o
1l11r qu:1111111 ~i 1' lontanis~imi 1[111ln l'n.irio o ~i
inco11trn un 1101111a1.io11ah~ (e pt>r di pili 1111 nm,
~alt•,-.i:11111) ,,i si nllat'gR il 111wr1•. J•:ra 1p11·,li Dtm
l'111ltl•rt11 t 'nr:il, il )'aùrf< l'r,·fdtu. :--1•ppi ,la lui
,·h(· il ,1ir,•t111n·. l>uu t.iw-,·p1w l'arn·ì10, ,-tant
fa,·,.nd,, l'or~ani,-,f a in chif',a. \\ l I,,.,j 1111i11cli la
:-m: u,rit :t. l.'i1ll'1111t ro fu aiuth1)!;n .1 •Jllt'llo prtet-e-
tlenlt> 1•1111 il c·n,,..,,,,udu ùclri111t11ritì1 ,lir,•ttoriall'.
lu mi ""111iv,1 piu rwfrancatn. pn1,hi, q1111i pol'lii
minut.i g-itì mi .-nrno lm~tat,i Jll'I' su11tir111i trn
11,,i i11 :1111l oit•ntu i'l:df'HÌMltH. Il:i qtll'l 1nn1111•n 1-o
fu.i hl vitt im:i prigiouif'ra 111'lla nnrtt•,-ia 1• <lPLla
l111ut a rii 111111i !.noni l'adl'i. ..\\ll'or:1 ,ti 1·1·1111 pa-
rcn, rlrn i,, fus~i stato J>romo-so ,la 1·1111~1t•r.1lunt,
a ,..,,1J.,..i,11111t, t;111t11 fratam::i fu 1l11 1ur111 ,li lutti
ra.:1•u!!lil'llllil fat.l:1111i. l'Onlialila rl11• 1l11n) in l'-rc-
>'Cell1l11 1lur1tllll' tnt lll 111 ntia p,•r111,llll•ll1,11,
Anche a PANGIM-GOA come In tu11I i cortili ••,1esbnl.

3.8 Page 28

▲back to top
I 1-<l'icl"nto tli Panoim-Gon
Che 1lin·i rl,·ll'Opera w1•.,i:UJ11 in l!n:l! (11B è
1111 prodi1,rin 1l1•1la l'rnn·iclc·111.a. pnr int,-r,'('i;i<i.oni,
<li Don Bos1-11 ,, 1lt•lùt \\'cr~irll' ili I-'ati1na, a l'UÌ
,, dPrlieata la hc•lla I' grande 1·appulla L'Te.tituto
o~pil-a (ljrou (1011 1il1mni. di <mi I /ili orfnni, t,ratta•
uuLi grnt11i1a1111"11l11 c111ali couvit.l.ori. ('11111r fa.o.
Omaggio ali'Ausiliatrice
Nei uies6 ,i l,ei sm•.1·0
<n mm ntancafe ltl(IIHJa,re
11lln Jfodomw lrt l'osh·a
t•IJ"n·fa pn le 01Jf•1·e e
.llissio11i rli /Jon Rosro
1:itillO a rn:wt,a11erli, non lo Kli, Dnn {'a.rreiìo 111i
1lwt1 cl1r 111, 1',·11vvidm.1Z11 trw1•11 il 1•.11ore cli
t,llllti eoop11mt11ri 1•.rfru moenia. :-1• 411111!-lu· cnore
,l!•i miei lcllnri si M'lllis.,c tocl'ato. io 1u111 c'entro.
~,·rfr:1 rlin·ttam••nlu al .. T>ir.-tlon• rl,•ll'[,-titnlo
l>on l3oH,o ,li l':uui;irn•Goa ". ;-:., nhts sta 1:11mruulo
4ualuhe l,,1111,fal ton\\ per n111111oti1,rn:1r11 111 ,;u:t
K1n10Ja tipo1,1rnfil'n. l'ensMo t:ht• q 11ci mgazMtti
n(wi. c:u·i11i ( h111111i lliL 11011 dirK1, ,,umvon~uao
a 11mno Lihri i11 ( mwani (<lùi.1Pt1 n lt11·ale) eù wi
,.l'tlimaualt• a oltu 11:tgiul'. tirato i11 11.n·i.· mil{liuia
di l·,emplari...tarupati ,-11 di una (ll't]1Lli11a cht1 puÌI
,.1,u11par1- ,mh, 1lnt1 pagino a!Ju '""lta 1•11 ,1 11;;,,,111/,1
d1t1 11111lnri1w dt•/11• ga111l1/'l/e tli q111>f uwrl'ltini. E
q111,,t11 non perd1ì1 11m1whi l'elettricit:\\, nm 1>er•
ehi,... o~uuno l'intloYina.
()i quei tag,u,zini poi 1·e ue sono l'lw fatw•> i
-.:irl i. alni i fah,1,çnami, altri i 111,•1·111111ii•i ml 1
fahhri: lavorauo p1.>r~i110 per conto tur:r.i per...
ii1K1wonro qualche 1(1'1\\JHl di rii:io in pH1 por il bi-
lum•io clel Pa1ll-e l'r!1fct,l-o. Vorrei poi ohe, li ve-
1l1•,t1, e;iuooan• al 1111llunc: olle col pi con qud
picdi11i ,calzi. chu paiouo armati di molle 1·hn ,-i
t-.:,1rirano contro il p11ll11m· ad ogui oalcio! .\\let-
t.t'l•• tutta q1u-,-t11 vit.1 11Ltiv11 in nw1,zo a,! un
1111 u pu.lmeto ti i cm•chi l' numeroKe han:uw, 11u
~li.lllHI mq_. di tonn110 in un clima tropicat11 o oi
~iotc, Jlf'T capire 1·ho l'01wra sali,11i11.nu di \\,01~ ò
11111rnvigliotUt.
È t:a..a , o-.tra!
!\\,1lm·:1l11111ntr ui ,11110 ti :mchu ,-al,·"i,mi ll;t1a1111;;i,
1p1t1Ui chti hanno il vestito bianco l•tl il viKO un
pn' nero, ru,1 :Ulcho loro 1:01 cnortt d'oro e ... ohe
1n1rla110 L'iLaliu1w h1111i.~i-i1110. Bisog1111, poi v,11lert1
in q1urnta co11~i•h•rnziot10 /, trmHo l' !Ktit,ulo tluJle
nuturit,\\. 1n..0111111a nuu. lr1,lerÌl1a od 111111 i:arLo-
lina ,uri1·etefa a T>on l'arn•iw, prrch&. tra 1',iltro.
,pu-i ~uoi r,t1,ruz1.ini ,·a1111<1 matti 111•r i fr,mco-
hulli:... Llo pru111t'"" loro l'hC avr,•i fatto ,mi-
vm·c, .l D,111 C'urrei111 l:u1h• , hust,-rdlin 1,il 11 ltnn
l'n11Lorizz1i1,io11u di rnhar~li tutti i frrm\\loholli ...
t!1rni;t,i huoni stlf\\,si1u1i poi oi t:1ll111111 proprio
rari·: 1w11.sa.n, chr 1•0 11'l, nuo, 1lll ìrl11111lt1~r,, che
uy11i ,;i,1rn,, 1,url11 ,11Ja raclio in in~lus<• l''''' un'ora
ptff f1Jr ~entire a (:no ml in India t l'ort1 cattolica
t!i 1~1111 •· mentn- 1111 alt rn la t rasnwt te in ('uucanì
nl{11 i clu111<'11ica.
\\ i ,,oùo la min l'"fH,riNiza:
1p111111lo viaggiaLo, porLat,o in
I 11.-.1111 la vo~tra pllgt•llinu ,li 1•.oo-
p1•ml,or1• "3..le~iano ,. I'~ .irriva!R.
nvt• ,,•;, unn ca.s.~ •ah•sianu. 11n,.
:wnlnh•vi c«ib<:nclo al ,lirnttort'
11& vo:itm pa~elli.t.a. il hlSlo n·rr:ì
da ,;t,, 1·01111• «in una 11à,-:1 vo!lt ra •·
GOA • Motorlol umani che àtl.endono di ""6ere soslilultl..•
(a drstra)
1n fatto di dlll11enza I piccoU lavoralorl d<:Ue Scuole
professionali di GOA non aono lnferlQrl ul DOlitri,
166

3.9 Page 29

▲back to top
Co••fitm'te or,1ti coso
111 Ge~i, O-ri1StQ So~1•,nnenta.t.o ed in
Uorln AHsili<rtrleè e cedrele clac c0$n sono i .,ni,-,u~t1ti
Anoi Ex allieve Maria Ausiliatrice non la grazie ma miracoli
Nel pomeriggio del 2 febbraio , Jestfl della Purificazione della
illadonna, accorremmo, nel nostro stesso palazzo, alle grida di
una pm.'era mamma che ci presentava il suo bimbo GiltSeppe di
anni 5 colto da imprm)r;iw malore: il wedico, chiamalo d'urgenza,
dichùzTm•a che solo un miracolo poteva sah:arlo e che gli rùnane-
vano pochi minuti di vita,
Noi e.,: allieve della Ca.sa di Ottaviano (Napoli), ram•ivammo
la nostra fede in lvfaria Ausiliatrire e guardammo intomo per
trovare un'immagine sacra, ma in q1tella stamberga non ve n'era
alcuna. Allora corremmo a casa per prendere 11n'i1111nagine di
Ma,.ria .4.usiliatrice e una reliquia di S. !viaria Mazzare1/o Ed
ecco che, appe11a am:icinata l'immagine di Mariti Ausiliat1·ice
al corpo esanime del piccolo Giuseppe, questi aprì gli occhi gri-
dando: <• La Madonna, la Madonna I 1> e nello slesso tempo ri-
prese completa coscienza Ora gode ottima salute
Rendiamo pubblica la grazia e accludiamo certificato medico.
Ottaviano (Napoli)
TrnNA e CARMELINA PrsANTI
U11io11e Ex-allieve ~ M. Ausiliarrice
--,
DICHIARAZIONE MEDICA
È stato veramente un
ratto miracoloso la gua,
rigione improvvisa del
bambino .P!'nnino Giu•
seppe di Vincen,zo, di
anni 5, CQlpito da ence-
falit"e acuta, e già In
coma, quando ormal
non v'erano 11tU spe•
ranu dJ .saJvat'lo.
In fede
Dori. RAFP,ULP FOIITUN,\\'rO
Napo/,
studio ~ via Firenze.. J,~
Lo considerano un morto risuscitato -
Il 6 agosto io e il mio giovane fratello stavamo
lavorando alla raccolta delle patate. Facendosi
tardi, mio fratello andò a prendere la mula. fl
suo ritardo a tornare cominciò a preoccuparmi.
Infatti a un certo nwmento mi sentii chiamare.
Corsi e, arrivato a casa, lo trovai in una pozza
di sangue. La mula gli aveva sferrato un potente
calcio alla testa ed egli era precipitato nella
scarpata sottostante con un salto di circa tre metri.
l'vli resi subito conto c.he il caso era gravissjmo
e tra le lacrime, con viva fiducia, invocai l'aiuto
di Maria Ausiliatrice e di S. Giovanni Bosco.
Trasportato all'Ospedale di Albt:nga, per prima
cosa gli fu ammini~trata l'Estrema Unzione, poi-
chè si disperava che giungesse a mezzanotte.
L'emorragia continuò per 48 ore ed egli rimase
privo di conoscenza per più giorni. Per 1 5 giorni
lottò tra la vita e la morte, circondato dalle più
affettuose cure del primario Dott. Ahbo, degli
infermieri e delle S\\IOrc, nessuno dei quali però
srerava nella sua guarigione. Dentro di me in-
vece sentivo una \\'oce che incessanrn.meote mi
diceva: Maria Ausiliatrice e Don Bosco lo gua-
riranno! Con le lacrime agli occhi e il cuore
affranto, in quei giorni te1Tibili, non mi stancai
di invocarli con disperata fiducia, promettendo
di far ·pubblicare la gra:tia sul Bo/lettino Sale-
siano e di fare una piccola offerta per le Opere
Salesiane. E il miracolo avveniva lento ma si-
curo con meraviglia di tutti. Quante anime
buone avevano pregato in quei giorni per la iua-
rigione del mio povero fratello! Devo ringra?:iarc
quanti mi hanno aiutato moralmente e spiritual-
l87

3.10 Page 30

▲back to top
mente, ma la gratitudine massima e incond.izio-
m1ta la dcvi) a Yla1·ia Ausiliatrice e a S. Gio-
vanni Bosco, che non hanno deluso la mta un-
mensa fiducia nel loro intervento.
Stellanello (Savona)
GIOVANNI HO~LLO
li sottoscritti/ alte:;/a che la suddetta relm: forie è um-
farme 11 verit,i. In fede
Ste!l1111ello (Savona)
Sac. Ul\\IDERTO ACQUARONE, A"cip,•ete
La preghiera la libera da un sacco di guai
- Una violenta bufera si era scatenata su di
me facendomi versare lacrime amare per circa
un anno. Una mia risposta all'Ufficio del Di-
partimento Immigrazione, resa male dall'inter-
prete, aveva provocato contro di me un proecsso
che mi aveva ca\\1sato un sacco di guai. Racco-
mandatami a l\\lfaria Ausiliatrice e a Don Bosco
con la promessa della fondazione dì una Borsa
missionaria, le cosc si appianarono con rapidità
sorprendente e il sole tomi> a risplendere sulla
mia povera e bersagliata persona. Perciò, piena
<li riconòseenza, sciolgo iJ mi(> voto.
So111ervi!(e, 45 Mass (USA)
GIUSEPPINA TOSCANO DI VASTA
« Nessuna medicina: ho pregato la Ma-
donna» - Ripetutamente sottoposta a visite
mediche, ebbi il certificato di bronchite cronica
col quale l'Istituto Nazionale per l'assicurazione
contro Le malattie mi dichiarava in diritto di
avere tre mesi di riposo con indennizzo, come
risulta dal documento che accludo. La notte
seguente al giorno in cui ricevevo il documento,
rngnavo che la Madonna da me tanto pregata
mi appariva <licentloroi: << La grazia è fatta! ,1.
Il mattino al levarmi mi sentii guarita e volli
subito la conferma del dottore che, dopo una
nuova visita, esclamò: « Ma questo per me è
inspiegab-ile ! Che medicina ha usato per otte-
nere un effetto simile?>>. <• N ess\\ina, - risposi -
ho pregato la ::VTadonna ». Il medico si mostrb
incredulo, però fece chiamare la signorina d'uf-
ficio e annullò il certificato di cui sopra e mi
dichiarò perfettamente guarita, aggiungendo che
al termine della settimana avrei dovuto ripren-
dere il lavoro. Sono ormai due settimane che
lavoro e continuo a ringraziare Maria Ausi-
liatrice.
Telgate (Bergamo)
EMMA ARlCl
Come per miracolo scomparve ogni male
- Da vari mesi mio fratello soffriva forti mali
al capo e allo stomaco con vomiti continui. Cure
speciali, visite mediche e consulti di specialisti
a nulla valsero: il male era ribelle ad ogni ri-
medio. Il fratello era dimagrito. I medici non
si accordavano sulla natura del male: alcuni di-
cevano che aveva le sue radici nel fegato, altri
nel cervello.
>fon av1,;ndo più speranza nci rimedi wnani,
mi sentii spinta a raccomandare il fratello a
Maria A\\1siliatrice, facendo una novena e conti-
nuando a pregarla con fede. Cn Sacerdote sa-
lesiano gli diede la Benedizione di l\\lfaria Ausi-
lìatriee. Subito migliorèl, come per miracolo scom-
parve ogni male, tornò l'appetito e in breve il
fratello si sentì guarito.
Oggi non sembra pii1 l'uomo di un tempo.
Sta bene, lavora e nella famiglia è ritornata la
serenità. Compio perci<'> la promessa di rendere
pubblica la nostra riconoscenza a l\\lL Ausiliatrice.
Mexiro (Messico)
Suor IltlA"l"RlCE LoPEZ, L'. J\\1. A.
al Santuario di
Maria Ausiliatrice
e cilla
Ca,~ll Madre di
Don Bosco
del Santuario dJ Maria Ausillatrlce e riella ~ Madre di
TorJn,o-VaJdocco: un bel fascicolo di 32 pagine. forma10 .12 X 20. in rotocalco a
due <."olori. con un centinaio di illustrazioni.
lndiSpensabite ai pellegrini e utile a cht. non potendo recarsi a Torino, vuol CO•
noscere i Juogbi sacri sa.lesfanl~
Una copia J•• 30 • Sconto deJ 2.5% per too eopie.
1_
J. ..J. al Santuario di Maria Ausiliatrice.
Contiene: una bella immagine-foto della Mndonna di Don Bosco (forma10 2ox lS)
- Guida-ricordo • Don Roseo e le sue Opere • Missioni sà.lesiane 10 cartoline
(soggeui missionari cinesi, Santi salesiani) • s cartoJJne- foto salesfanc • 10 imma-
gini sacr.,. Lli bus1a: L. 2.00
Gli Organiz.zatori di pellegrinagei faranno un ottimo servizio al pellegrini ordi•
nando tu prec~dc02a un numero sufficiente di << Gnida-rlcordo » per offrire ad
ol!nl pelJegrino la posslbililà di prenderne visione e prèpar.irsi ad apprezzare me·
glio le meraviglie op<,rate dalla Vergine e dal suo Apostolo nella terra benedeua
di Valdocco
188

4 Pages 31-40

▲back to top

4.1 Page 31

▲back to top
Per intercessione di
s. Dia.ria, Dlazzarello
festa 14 ,nagg,o
Sogno e realtà - Ero i11 ansia per una grave
malattia che minacciava la vita di mia mamma.
I medici non avevano potuto stabilire una
diagnosi precisa: pensavano -però che avesse un
Lumorc allo stomaco. Dalla radiogr.alia risultò che
effettivamente era così. Quando ogni speranza
era ormai perduta, feci un sogno: in esso rice-
vetti un biglietto da una mia ex-Direttrice, nel
quale erano scritte queste parole: << In ogni ne-
cessità rivolgiti a S. Maria Domenica Mazza-
rcllo ». Cosi feci, promettendo d'inviare un'of-
ferta e di fare pubblicare la grazia. Con grande
fiducia spedii subito l'offerta e oggi sono fèlice
di far sapere che mia mamma da una seconda
radiografia è risultata guarita; e. tanto bene che
ha ripreso il suo lavoro e può mangiare di tutto.
Bòrgomanero (Novara)
:vL\\1uucc1A CANTOIA in Zo-rn
Lo libera da una disgrazia fatale - :\\
causa di un'infezione dovevo sottopormi all'am-
putazione del braccio destro.
Le Figlie di Maria Ausiliatrice, al vedere la
mia angoscia, mi promisero di incominciare su-
bito con i fanciulli della colonia R11Cuperaci611
Pisica Cruz Roja una novena a S. l\\!laria Maz-
zarcllo per ottenere la grazia.
Oh, potenza dell'intercessione di buona
Madre! Il giorno dopo ero fuori di pericolo.
Si sciolse il pus, e con le medicazioni fatte per
qualche tempo, il braccio ritornÌ> perfettamente
guariro.
La Santa mi aveva Liberato da una disgrazia
che specialmente per me sacerdote sarebbe
stata fat-.ùe: la perdita del braccio destrn.
Playas (Equatore)
Sac. lGNAZTO SKOBF.
Cappella110 della Colonia
P. Bellone (Imperia) •vcc1t ti p,u.lre sofferente di foru
do!on nllo stomaco. S i temeva un tumore. Pregò S. l\\1. ~ f.
e lo v1<le n1:11ihnrare sensilnlmcntè.
D<>tt.ssa Narnllna Fotl (IJr;mtt), coronati fcli«!mente gli
sn1di ~on la laurea, re.ndtt \\;tivisslme g razie u S. l\\·•T. i\\l
Pierio~ Miglio (Lenra-), colpita da terribile mal,• eh,· m,se
in peric<>lo Jn sua vrtat ricorse fiduciosa a .!,. f\\1. M. t;, con
stupore déi medici, guarl.
Anna Margantl (Oésio) tbch,an che il lklio all'llSJIO i1111oiò
1a p1ccol8 ruorn di un automob,lino. l\\fo11rrc lo si prepararn
per l'ospedale, s, prel(Ò S. M. M. e il bimbo sj lib~rò dal-
l'o~geito ,;emrn disturbo. Rende nota anchè la «raz,a Ùéllù
pr()pria guarigwue.
Maria Manea (Malo) ringrazia S. ~,1. M. pt-.r la l!U8rìgio11l'
da e.saurimer1to e nevrastenia.
Luigina Birocchi ved. Rainelll (Cimamulera-l\\ovara) rin-
grazia S. :.\\1. '11 per a,·erln g-1writo da un fortu dolore •liii
stomaco.
Bruna Cqlombi l'ranclni (Canneto Pavese) rm!\\r.lZla 1\\1. A.
tibe, pçr intercessmne dt ti. J\\1. l\\l., Il! concesse una barubinu
quando non nc: a, eva più l:ipcranza.
Famiglia Nogara (Bdlàt10) r-i11gruzia S. _\\J. i\\-1. che- evitò
a una persona t:arll H pericolo di Jue a::::r:esl:i.i protlutti Ja
lniczio111.
Giordano M. (.Rotale) mvocando S. 1\\1. 'VI., guarJ ~ssa Lia
u11'it1.fozimlL' .UJa g_U1Jncrn, o ttt:nnc ifl ;;ua..nµionc ùcl mi!rU-()
Jal male a un .::inocchio t qudl11 JL'ila 6~1,,1, ,w l ,·,ù occhio
s1 rra couficcat:-1 una re-sta di g-rnno.
Giovanna D'Ale.o (l,astronovo-Ca.ln:u11ssetta) desiderando
avere una figlio suora, chw.se L:t }.!'razta a S . i\\L IvI. Pochi
giorui dqpo un.o. delle iiglie spontaneam.ente ch,ede d1 con-
s.aL~rnrsi al Si~noru.
Maria Luisa Buss1 (Léquw-Cunco) myoc;anuo S. 1\\1. ~1.
o,ucn.nc .~on,plctu guarigione e potè atttrtùcrc alhi :-iun 1111,;i-
SH>ih.: df msegnante.
Famiglia Tese, (Tnrmn) ringrnzia S. C.,. B. e S. .VI. l\\J.
p~r l~ tant-.: gra.zj(• u1tc.nute e !-.pttcìaln11=nte pur ht t;,C)tt::ma
ziont· UI urui personn cara 1
Raffaele Porzio (P,nno di Sorrento-Nnpoli1 ebbe Ùil S. M M.
Ju g,ruztft di fare la pace con due pnrcnti che dn tre anni
gli ~rano o::;ttJi.
Luigi Guerinl (Credera-Cremona) rende nazic a S. M. M.
che la guarl dalle ttraviss,me consegu~112e Ji un morta!~
in,·est1mento~
Antonio M. LO$chi (Novara) attribu~sce nlln valida ,ntcr-
<:essinnc Jj S. ).I. M. il suo rapido ristabil.unento da un
fort" cSilurimentoi
Bartolomeo Plchlno (Fontanile-Asti) prcga11do tòn fede
~- xl. M. guan do no,osa malattia.
Canerina Servetti (Torino) chiè&c la sistemn,,ion.: del 6ir!io
con una no,•e.,,a a S. M. M. e la t;ttenne al <<'concio giorno.
R. Montanaro riconosctlnt:e nngrazin S. ~·L M. per la sua
intt"rcc~siouc durante ln malattia ddla madre.
18!)

4.2 Page 32

▲back to top
CROQAIA missionaria
TOTALE MlBIMO PIB BORSA L. 50.000
Borse da completare
Il<>"• Maria Ausllia1rlce, S. G. Bosco e Anime del Purga-
Iorio, pref(ate Mr 1101, a çura di C..ierin11 Ricnlfi (fmpena) -
'f'ol. .]5.000.
]3ursa Maria AuslUalrice e S. G. Bosco, prntegget• ,ma
famir:lia, a cura di Tina Marenghi (Piacenza) - 1 ot. 22.500.
Bors>1 Marlll AU!>llla1rice e S. G. "Bosco, p,i rhr trionfi il
- rm. re1r110 di,;,.,.,,, o cura d, Calandro B. '-;otlli Giqvar111A 39.877
~1).877.
"Borsa M..vi.a, nostJ'.a potente Avvocata presso il Trono del-
l'Altissimo, pregute per rnJi, a cura dj C. M. T. I. (Meij·
s:ìna) - rv \\·e-rs. ..;..o.ooo.
BorSa Marfa Ausiliatrice e S. G . .Bosco, it, sufjr. dn romug,
l'asqutJ/e ~-lmhtosin.o e 1\\Jarlrlalnia Ri.z~o, 3 cur-a del si$[. Atn-
nrosino - Tot. ~8.ooo.
Borsa Maria -Ausilialrice, 11 cura Comnsm Fnni<> lltoma)
- Ua::ì':iÌgn.nno Ro~a 5000 - Tot. 15.000.
Borsa Maria Ausiliatrice e S. D. Savfo, a curn di D. P. {Bel-
luno) - 1• vers. 44.500.
l3c,rsa Maria Ausiliatrice p. g. r., cur.a tii l'ovindli Gw-
scp[.!c (LT A. S.) - l'ut. 24.900.
J:lorsa Maria AusllL,trice, in m}fr. de, ,oldati morti in Rmsia,
u curo. d, l. G. (Viccnzà) - ),, ~- 2500 - Tot, 43.300.
Borsa Maria Ausillatrlce Mis§ionaria (Me,;sico) - Tot. 45.667.
Hors~ Maria Ausiliatrice_, S. G. :B!>S<:<> p. g. r., A curo di
Bn~io Quidca - 1u v~rs. 20.000.
Borsa Maria AWìliliatrice e S. G. Bosco. ai,utate11ri V011 8
cura di Polizzi D~ l'.,,]ichde. - vc-rs. 2000.
Borsa. Maria Ausiliatrice e s. G. Bosco. guarithni! a cura
di Galluzri-Barsntti Anna (Roma\\ - r0 vers. 3000.
Bc,rsa Mada A usilla1rlce e S. G. Bosco, esa11<btm1i (2•)
Sac. Antonio Laporta 3000: Venauzio Todcsco 5000 -
T<)/. 36.92+
Bor,ia Maria Ausiliatrice, it,tèrcedete p,·esw JJ,o pe~ 1 po·i·eri
per:rawn, a cura di G. J\\a1ichclane - Rosal1C> Pizio 25.000 -
Tot. 45.000.
B11rsa Maria Ausiliatrice e S. G. Bosco, pruteggl!te ili mÌ.{l
famiglia e i miei affari, cura di Casali Luigi (Parma) •
Marcon l\\lar~herita 25.000 - To1. 4 0 .000.
Borsa Maria Ausiliatrice e Maria .Llbèralrice, iri mf}'r. della
mia anima, o cura d1 Matilde Hoffer (NQ..-.arn) - 1° V""'·
30.00.0.
.
Borsa Maria Ausiliatrice e S. G. Bosco. prote1:,1cte , 111u,•
_(,gli, cura di Duilio firpo Natalina (Genova) - Tot. 20.000.
.Bors~ M=ia AusillaU'.ice e S. G. Bosco, proteggtle hem•ditc
le ,wstre famiglie (3•), a cura dell11 fam. Ravi,nrui (Genova)
- vw:s. Olivati G. e fam. 2000.
Borsa Mada AusUia\\rice e S. G . Bos.co~ pe.r otte11(!re grazw,
a cura dJ Terrani Teresa (Pavia) - Tot. 31.550.
Borsa Marm Ausiliatrice , a su/Jr. ili tuNi i defw111 di I?. i·.
(Parma) - Tot. 2T.000.
Bor,;a Nos1ra Signora, a cura dei coniugi ).._ N. Arancio ·
ven;. 30.000.
Borsa Nicola 13igeuo, • cnra cli Serafini Nicola G1ul1a (l'a-
via) - 'l'ot. 20.000.
Borsa ~. S. del Sacro Cuore di Gesù, ,,a/uu ti,gli i11f,rmi
ronfido ;., Te (3•), a cura di Zaira Man~-. (Cagl iari) -
Tnt. 15.000.
Borsa o Maria Ausiliatrice, aiuto dei cri.sua11i pr~ga per 11oi,
n cw:a dj Albonico El'-'Iia .e mamma (Como) - Tot. ,4.000.
Horsa O Maria, assislelè i miei ctn-i. in 'lJita t. in -nwrte, a CU11\\
ct, i\\laria Sa.ntagostioo (Ver<:elli) - Tol. 07.000.
190
Borsa Papa Pio XII, n cura dél Càn. Frczza Pasquale
10 vers. ,o.ooo.
Borsa Por una vocazione in,di!fena ll$Samese salesiana, a
curu dei freL Angt!-la-Lau.aro- ,·1~11.nef::!o - 1° ver:-i;, 40.000.
J3ors~ Per Gesù e Maria, w omaggio olla ~S. Trlnl!i, que,to
giu,,•an, o_tl1iamo, o cura d, Avi~nolo 'Ester (Genova)
Tot. 40_.000,
Borsa Pt-01cgge1e la mia famiglia, Maria Ausiliatrice e
S. G. Bosco, a cura di Vir,rtola Teresa (l:lclluno) - 1 ut. 41 .000.
(co111i11ua)
Borse complete
Borsa Monsignor Gioeni {Agr11Cento) - L. 50.000.
llor$n S. Domenico Savio (Caltngimne) - L. 50.000.
llorsu Don Renato Zigglo11i (Cotaum-Filippm,) - L. 50 .000.
Borsa Don Antonino Orto (Catania-Filippini) - L. 50.000,
Borsa S. Domenico Savio (Carania-Filippini) - L. 50.000.
Borsa S. Francesco di Sales (Catania-Cifali) - L. 50.000.
Bor~a S. Domenico Savlo (Catanin-C1fali) • L, 50.000.
Borsu Sacro Cuore (Cil.tàJtia-1:larricra} - L. 50.000.
Borsu Don Rel);lto .Zigl!iotti (C,;ataoia-Salerte) - L. 50.000.
Bor>-u Santa Maria Della Salette (Catanfa-Salerte) - I . 50.000.
Borsa San Luigi (:\\lessina-Sa11 Luigj) • L, 50.000.
Borsa Don Renato Ziggioui (Palermo-Sarnpolo) - L. 50.000.
llors" Angela e Luigi Gugialli (Palermc,-Sampolo) - L . 50.000.
Borsa Don llosco (Palermo-Sampolo) - I,. .50.000.
lfors11 Don R enato Zi gg!olti (Palermo - Santn Chìara) -
L. 50.000.
l:lorsa Santa Rosalia {Palermo-Ranchib1le) - L. 50.000.
Borsa Ranchlblle (Palermo-Ranchibile) - L. 50.000.
Borsa Don Paolo Amistanl (Randazzo) - L. 50.000.
Br,r;,a S. Cuore dl Gesù e Maria Ausiliatric.e p. (!, 1 . , a CUrà
d, Origlia ,• Amedeo Piera • L. 50.000.
Bor~n Don .,l.ndrea Jlellraml, a cura dtl fratello Gr. U ff. Gio-
vanni (:'llilano) - !,, 50.000,
Borsa Maria Ausiliatrice e S. G . Bosco, a cura dj M. R.
(Torino) - L. tio.ooo.
J3ors• S. Cuore di Gesù, Maria Ausillalt'ice. S. G. Bosco,
proug11n, mio 11ipnre, a cura d, F. G. (Pirenze) • L. 50.000.
ilorsa Zobele Enrico, u1 :;,ujfr. nel annit·. della morte,
n cura dei n1; li ('!'tento) - I,. 50.000•
Bonm $. CuQre dl Gesù, Maria Ausiliatrice, S . G . Bosco,
s. D. Savio, sul, ate la mia .famigfia, l'iui e def1111ti (Gè-
nova) - L. 50.000.
Borsu A nime purgand, a cura di M. A. (Ravenna) - L. 50.000.
Borsa Allcndo la grazia completa (6•), 1Jm1 Bosco ouiml.a
dall"Attsiliatrtce, n ·cun1 di Paola C. (Milano) - L. 54.000.
Borsa S. Luca pro1cuore dei medici, a cura. dJ S. L. (Va-
rese) - L. 50.000.
lloJ:AA Scienza Enrico, Plff la gua,igirme, a cura dj Seit:112a
Ulimp,a (J\\lessandrrn) - L . 50.000.
Borsa Madonna di Fa tln,a, pregà secondo le itlte111no11i di
Cinti A/berlo (Homn1 - L. 50.000.
Borsa M'ru-ia Ausiliatrice, a curn di :\\Il. ì\\faria - L. 50. POO,
Borsa Snn t'Agostinot:., curu di Garezz1na Lu1J2;ina - L. 50.000.
Borsa Maria AusillaWce e S. G. Bosco, a cura de.Ila farru-
gli• l'>tri)!1lllfi0 - L. 50.000.
Borsa Sant'Agostlno, a cura dell'Avv. M. - L. 50.000.

4.3 Page 33

▲back to top
avvertenze
* Una nuova Borsa compare BUI , BoUet"•
tino solo quando le offerte versate per la
medesima raggiungono l'Importo minh:no
di L. 10.000.
1 nuovi vcr5antenti pe.c, Borse da com-
pletare sono pubblicati solo quando, som•
matl insieme, raggiungono l'hnporto minimo
di L. t0.000.
-, Gli offerentJ possono continuare. a con..
tribuire con offerte anche minime, delle
quali perii si darà pubblicaslone solo quando
sarà raggiunta la sonuna dJ L. IO.ODO.
* Per nuove Borse sono preferibili titoli
brevi e semplici.
Borsa Carignano Balbina veci. Falcboro - L. 50.000.
Bors~ Don -UOSco pedagogista ed cuuca1orc, a. cura del
Can. Biagio Tamagnone (C'bied) - I~. 50.000.
Borsa Gesll So.rruno Sacerdote e Maria Ausiliatti<,-e. retundQ
Ìe inU!n'>iom deJl,1 famiglia ,J,,sa/di (Cw:te9) - L. 50,000.
Bor1,a Maria Aus,liatrice, a cura di F. G. - L. 50.000.
Do.rsa Ma.rin Ausilintrice e S. G. Boscq.. h, rirmms.rnrzo.,
a clln! i.I.i C. D. L. 50.000.
Borsa Don Glraudl, a oum delle 8"1orc dt M,rm Au.s,Iia-
tric" cli Vercelli - L. 30.000
Borsll Maria Auslllat.rlce, S, G. Bosco e del Santino di
Riva dl Chlttl, a cura di G. T. M. (Cun,·o) - L. s r.500.
Borsa San Michele Arc:,m:elo, a curi1 d, F.•\\ •• L. 50.000.
llonm Coda Canonico Venanzio - L. 50.000.
Borsa S. Cuore di Gesu, Maria Ausiliatrice, Don Bosco
~ Sa11ti lurti urulri prou.ttoti., u cura d, Vcrganq ""Vf. I.. e
famiglia • L. 50.000.
Bol'Sà lmma<.-olata ConCèZ:lone, pruttJ/gt 1n mÌll Jamiglia,
a cura di G. M. P. - I .. 50.000.
Borsa Beltrami Don Andrea, a ( !trl1 del f,utello Gio,;an11i
in oeca.Wn•· delle sue So:ne d'o,o - L. 50.000.
'
Borsa R\\13 Don .Miche-le, p1at~ggz i miei l'ari, a cura di
Anfossi pro(a Mario Teresa ('l'orino) • L. 50.zoo.
Rorsa Mada Ausiliatrice e S. G. Bosco p. g. r., a b~neficio
della mia un.ima, in tuffi. d;i miei a>ri defunti, a cw-a di
Toscano G1asep1>ina di Vasco (U. S. A.) - L. 50.000.
Ilu:rsa S. G. BQ3CO e S. D. Savio, a C1,1ra di Antero f'ie~
riiur (Torino) - L. 50.000.
Borsa Anime p.urgantia 1..11 J~T. dei t.oniugt TorletMo An-
r,,nù, e Bereua .·?/{ala, a cura di Torterolo Giovanni (Sa-
,•ona) - L. 50.000.
Borsa Gattone sac. Umberto, a cura della fam. Garrone
M11s.~imo (Torino) - L. 50.000.
Bor&a Rinaldi Don Filippo, a cura di Masera Giovanni
(Torino) - L. 50.000.
Borsa SS. Cuori di Gesu e di Maria, a cura di Lucia Cat-
tari (.Svizzera) - L. 51.too.
.Bur~a Barbero Francesco, m mjjr., a cura di Rarbero Ca-
rolinn (No,·ara) !.. 50.000.
Borsa Gesù Sacramenmto, Maria Ausiliatrice,. S. G. Bosco.
Ìlt'IJocando sa/r,te all'm1i111a di B. M. e fa1rti1<lia (California)
• L. 50.000.
Bors:t San Giovanni Bosco, a cura e secondò le mten~1oni
di M. M. (Milano) L. 50.000.
Borsa G-.illenca Don Domenico, a cura dj D. Natale Cì-
gnatta - L,. 50.000.
Borsa Maria Ausiliatrice e Santi sale!iiani. p:tot~gglltt la fa-
miglia, a cura di Durou,c Anselmo • I . 50.000.
Borsa S. Cuore di Gesu e Maria Auslllattice, a et.tra di C. A.
•. L. 50. 000.
BorsaS.S.Sacramento<0MariaAusllfatrice,acura di l'. P. L
- L. 50.000.
Borsa Gneme Filipl>Q, come da tlùj,os,zio11e restamwfaria -
L. so.non.
.Borsa Giraudi Don Fedele e Puddu Don Salvatore, a cura
dd compagno Don Cnrlo Prand, - L. 50.000
BorSà Rlnal.di Oon Filippo p. g. r. du Pu11-zi Maria (llrin-
d isi) - L.. 50,000.
Borsa SS. Vergine del Carmelo (Mess,co) Tut. 54-600.
Borsa M. B. G. in onore dello Spirito Santo e di S. Giu-
seppe. i11 ,ne,1101'ia ~ suffr. del ronsor/p Pù:trn Quarmzla -
L. 50.000.
Borsa M. B. G. in onore dello Splrlto Santo e di S, Giu-
seppe, i11 rHt"11torin t rr,ffr. rld fi.rtlin Ci,t.lTI' Qurtr(lnUl -
L. 50.000.
Borsa B. V, Ausillatrice e S. G. Bosco, cura do Cm·ati
Rosu (Piacenza i - I.. 50.000.
Borsa A Maria AUSlliatrice, a cura ùi N. N. Br. Lom. (Pa-
via) • L. 50.000.
Borsa A Don Bosco P"rchè protegga la mia ramlglia, A. L.
offre nel giortlo 31-t-'5r, - L. 50.000.
Borsa San Domenico Savio, sec.mul,, le i11len2w11i de.Ila fa...
m111li,1 .4t110/do ~ Gi,,,epp11w Gw,·11.11111111 (Lu~anoJ - I... 50,000.
Borsa S. Cuore di Gesù e Mm-ia Ausiliatrice, 1rraml<J u i11-
1.enzi01ti di P. L. r A. D. (Genova) - L 50.000.
Borsa Pomone Oreste, i11 rnl/r.• a cura de-Ila mo1the (Asti)
· L. 5<1.000.
Borsa foigll del Signore, a èura di G. del S. (Milano) -
L. 50.000.
B<1rsa Maria Ausiliatclce, S. G. Bosco, S. D. Savio, ~ cura
dtlla fom. Castu_gnèt"<l - L. 50.000.
Rorsa Scotti Lucio Gjovanni a t~ura del n.rpate Lino :\\z..
zin1 - L. 50.000.
Bl)rso Spirito Santo e Don Rioaldi, 1i, ord,111,//i , dejm,ti r
implort.urdo protc;:im1.r :rni loro rar1, L,,iia t 1'./ittQ Di Pa-
ste11a, ""' giorno dt/11> lor<> l\\o:,::c d'u1gl'11t11 - L. 50.000.
BorSf;, .Maria Aus.ilfatrice e S. G. Bosco1 -a cura di t\\lane
Tcn:S·i.\\, p. g. r. L. 50.000.
Borsa Albera Michele e Maria (PincTolo) • I,. 50.000.
Borsa l'olla Don .Ezio (5•), n cura di t\\lherto e Maria 1:le-
soz.:d-Gonella - L. 63.000.
Borsa Rossi TolToloni Linda (7•), a cura dei lì!lli Gsetan,1
Rina Anrtmio (Vicenz;R) - I.,. 50.000.
Borsa Rua Don 1\\lic.hclc e Rinaldi Don Filippo, a cuni di
Rertacclù Ftrdiwllldcl - L. 6-;i.ooo.
Borsa Santi Salesiani, preKal~ per 1 ,mei cori rnort;, a cura
d, Lina Pucci ,·ed. Cagnoni (Lucca) - 1,. 54.000.
B<>rs·a Rinaldi Don Filippa, •·i11va::iando, a curu del sac. Vit-
torio Borrolas<1 L. 50.000.
Borsa S. Chi.ara. a cura del Cav, Brnsa Luigi (Cuneo)
- L. 30.0+0.
Borsa Maria Ausiliatcicc e S. G. Bosco. 1111pforq11do pro1e-
11ihm: con la fannf!lia. a cura del p1c.06lo Marco Ivlarconcini
- L. 50.000.
Borsa Pan2arasa Don Valentino, w me111orin. a cura della
sorella ,. arnici (tre Bqrs<") - L. 160.000
Borsa Gesu Sacram.entato, Maria AusUiatrice, Don Bosco.
a cura d1 Ì\\'lanii Ca.renna (Novaru) - L. 50.000.
Borsa Madonna Di Vico e S. Teobaldo, f>rogàte per 11oi e
com.'Ùmli Jt/t11r1i, a cura dr M. M. R. (Cunèo) - L. 50,000.
Borsa Maria Ausiliatrice e S. G. Bosco. a cura di l\\Ta-ria
Bu,..zi (SYiz1,era) - L. 50.000.
Borsa S. Giovanni Bosco. a cura di Don Remo Rustichclli
(PaVia) L 50.ooo.
Borsa Morandi l, uiiiia e Al(ost'il'\\O - RicC1lrdn, Gma 25.000;
Mariallliso (hrola e5.ooo Tor 50.ono.
Borsa Ss. Luigi G-onzaga e OomcnJ(lo Savio, w metnon·a
d, Lewis C-(lwillm - 28- rx-1955 /'\\l"lta1 - L. 52.000
Bòr~u Ss. Giovanni Battista e Giovanni Bosco, i11 m.qnoria
di Gio,•,111110 r.1111,illeri 27-vn-1948 (Malta) - L. 52.000.
Rorsll S. Giuseppe, plltronn rl,lla fnmig/ìa rristia11a ~ della
b1Juna 111011,, .!P1w11l(1 {JJ intem:inni di Giw~PP• C-àmilleri l!él
92• rompl,wwo 5-1v-1956 (:\\!alta) - L. 52.000.
(e<mtimui)
191

4.4 Page 34

▲back to top
PREGHIAMO PER I NOSTRI MORTI
Salesiani defunti
Sac Gi ovanni T rion e,. t o Roma .1 85 an1'l.J.
F'ratello dell'indimenticahite Don S,cfam:>, portò in tulltl la
sua vica un'onda. di quelte santa nlleurin che Don Bosco gli
aveva additato come ~ua t~nrricola..re c:arntterlstica, quando
~li aveva promesst>: , 2rnnde lnvora. molta $1.ll~R:ria e un buon
post.o in Paradiso 11, Ebbe parte notevole nella cau-Si1 tli hcati-
.ficazione e c.onoaizzn,;ione di Don Bosco, fu consullòre delta
$. Conwtkà?.ione dei Sacramenti, mo fu soprattutto u.n sa..
cerdou: pio c. iclance, schietto e sorridente► $emplice ed umile.
S. E. MONS. FRA NCESCO DE AQUINO CORREA., Arciv.
di Cuyahll (BtAsile), Di lw parleremn rn altro numero,
Sac. Giovanni Roccia, t a Ror((omancro (Novars) ::i 83 nnnj
Sa1:, L u-lgl Leoni, t ;i. Rom:i- Istituto P10 XL a 83 anni.
Sa c. Spirito Rafna , -t a Lima (P•ri.1) a 81 anno
Sac. F rancesco Casa do, t a Ronda (Spagnn) a 79 anni.
Sac. Luigi Be r ra, t a llusto Arsizio (Va,.,..e) a 78 ,mm.
Sac. Gi u seppe A guil-re. t a Ssn Juun (l\\r~cnt1n;1) • 49 anni.
Sa c. Giov anni L&rranaga, t a 8 . \\ires (Argentina) a 48 anni.
Sac. Raimon do IOy tta, t a Lima (Perù) a 46 :,nni.
Coad. Erminio T aglie ri, t a Ciudad Trujillo (Rep. Oom.).
Cooperatori defunti
Sac. Giu seppe Maslno, Prevosto Vicario Foraneo di Vii-
Innova :vlonforrato, t il ro-l- JQS6 a 70 aOl'li.
l)el degno Sacerdote ~crìve il suo Vescovo, l'Ecc.mo l\\·1o:n-
Signo r Aogrisaui: Don ,1._\\llus-,·,w, da bra,,a t!X-allit:.t•n sQlt-si(mo,
c,·esciWQ (1{l'<>mbra de.Ila cupr,la di 1l1aria rlusitia1rit:f, portò
,·11 t1Ut(l Lu t·i'ta t! ,-.,, '1trla la.. sua tllti1•1tti paslòrale l'imJ;.rmitp
ti, S . Giouanm Bt>tco. Iu tt:m-p, ,llfficil, e poco aptrl1 a/l~ ,10-
1·1,rà oratrJn'.a,rt', egli l't>lfr creare rial ,mlfo il suo Oratorio: lo
v•olfr ampia, con un bt!I cortile, ricca cl.i gioclu , n~I ~"I) t,oni-
ctJ.lfJ, a ""irf)rdo no.\\talgito, forse, dei portittlti di Valdocco. ~
,,I st,ecialnumte dott,to di molte ça/.e per 'f)/tfflli e adulti, be-r, DJ'Yt!.-
tltite, mvitanri nn11 ~ola111rr1tè gi~co, ma 111>.pratfutfo alfo uutlio
tlt!I Cat11chimio, ton tllfti i suSS'idi :mggèfiti dalla C(llt'thtlÙ':o
moderna. Tri C'l11ctsa, po, , t~o//q che la /,e.sta di Maria .4.usilia-
tJ 1t:,. ,, dr S. r;;o,1um1, Rotc.n fqss,•rn p,r nallenu, lt /est~ della
)!Ù)tJtuttù ,. dr/lo futpnlaeir1nt' rii Villomwa . (o ebbi occa'J.frm,. di
trot•armi oleum, tmlte a por tu,Parv: e debbo fQn/1;ssan che
,imanevo sempr~ stuplta df!!l'ajjlUt-'llZO e d,:,•nzmnc dellc, r,r,r,o-
laziom! i11 JlU1'1'1U1't1 /ar,ornrtra · Don T\\1asioo vivrn nel com-
rnos;so ricordo dei suoi J>-arrocchiaOJ quale immaf!:in e del Pn.
~tore buon(), irrad iato da cel(}Ste fiamm.o dt ear1t4.
Sac . Andrea Samà, Purroc.o 10 S . Andrea Jonit,,'(Catanzaro),
Cooperaton:: S11lesiano affe~ionat issim o. svilu ppb la divmdont
a ?\\lforìa Ausiliatrice e .a S . Giovan ni Bo$co trR i K.iovttnì e
i fedeli ;i lu.ì :tffidati.. Durante In u,u~rra fQf5• 18 officiò 1•an-
t ica ch ieset ta del Redentore in Rari e fu strenuo d ifenso re
del hi nostra Opera jn quella drt..1. a,l m omento detta morte
cli~l canonico Ilenia.mino Duz. impedendo con coq•~io e sante
::il)ilità che venisse disttutt,o il testam ento dèl Canonico da
atcunj che volevano approprtru'l,i dcli'edificio e frustrnre lo
scopo di quella fiorcnle. iuitu~io,n~.
Sac. Francesco Sberna, Decurione dei Coopc:ratott, Parroco
di Torre.nova (Messina).
Parroco secondo il cuore di Dio. prodijl'ò per le pecorelle
affidategli i te~ori delJ'intelligenza profonda, dello psrola s ua-
d~ntc, de.lJ'esempio in temerato, sulle a r me df 0011 Uo">co.
GaUhla Edoardo, t " Ma~~ngno (i'\\vizzera) il <4-111-1956.
Spirito veramente cristiano, visse la sua fede in tutta In -S-u.i
pienezz;a. Ne.I suo lungo ~aggiorno in terra d'Africa fece la
parte del vero missionario con la Qcntc rlcl l uQ,go, (ia cu, fu
amato come p11drc. Fu lnrgo tli socc:orsì con la sua Parroc-
chia nc.lfo quale diede 1'esempio di una vita visiuJta nella
J)ictà. e nella benefìcenz11. Nell a sua generosità 1." HmPre a Uon
Bosco non dimenticò mai le Or,ere Soh:~iune.
Giov anni Rocco Mario , t il 13-11- 1956.
La fode tlluminò tutta la vita df quest'uomo s~n,.plice e retto
e lo sostenne nelle molte prove dolOt'Qse. Padre tot.alme:nte
sacrificato allll numero.!3;a figliolanza , scntl profondai,1cn1c la
~dç,1a di dare B. Don Bosco un figlfo tra j Sr-i.fesinni e una
fi,e-liuol:i ITa le Figlit! çl, Ivlar-ia Ausiliatrice.
Giova nni Motatto, t a Villardorn (Tonno) ~ 76 a n n i,
L.avQr~t~"lr-.: crinti11nt, e instonc-sbile. fu Sl!mpre prc~t.•ntc nelle
,tttiv-itù sociali e relir{lo~e del paese. P(1r Orin Dose◊ fece
tor,se il più grand1..· sac;ritkio deJltt sua v ita- privandosi del
sostcit{no d-.:Wunic:u -.un figlio Dc,11 Luigi, ~le.sinnn.
Lu i_gi Bonin . 1 {I firu!ls.nnr tAost~l il 1(1 11.,956 a 62 anm·
Esemplare r,adre cH fam 1glfa, seµpe Lrn'!ffondere nel figl,
il l;jliQ i;;p,rrto di c:ri.stiana opcrositI1. e (u premiato dal ~.ii.tnore
col dono, che t!M h ntennc prezioso, dello vocaz1ont: rd1;iiosa
di una sua fighuc,la tra le 1.'..iglie d1 l\\.for'iu Ausiliatrice.
Giuseppe. B o tto, t • Udine il J-111-1956.
F'ervcme Cooperatore e sosrenitore dcll'lstn-uto 8a.l~!;iano
per orfnni rlj Udinet vi pensò fino ar;:li u l d ,ni ,:riorni <ltll a
virn e.on oant:l e zelo ammJrnbf11
Amadio Valentinotti , t Tozze~" di Caldes (Trento).
Padre s.cenerosn e .trnc1ificato di otto fi_qli c.he èd11cò c.ris1iana-
mcnle, fu lieto di don Arne uno all1l S<.>eicu\\ Salesiana.
Fiorina u ua naca Sereno, t iJ 15-11- 105.6.
Portò il sacrifido fino :nll'eroismo. La prcSthieru fu Il suo
pnnc:: quc,udiano, l'Ausilì11u-1çe lrt sua i\\ilo.do-nnn, Don Hosco
ìl Santo di fnmìalìa. L~ qua ca!fa era la p releriu dai poverj,
che. vi t r onwano sempi:-e d i che sfamarsi e un rifugio nella
notte Con sante industrie indirizza.va ai noRtri Istituti o 1n
S~minario q,_uei giovani c:.h.e sç:or~cv~:l iùonc, al 8:lC(•r'1ozi<) o
alla vira religiosa.., ~o.stencndone con m,llc.n1e premure la vo-
caiione durante le vacrif\\.:.r.e. Donò a Uon Bo~co d s uo pri-
mngenito t: di qu~tu dono Bndò sempre samamtntf" fiera.
M aria Stec ca io M ario , ·t 11 Gal7.iJ::IH1n(') (Patlt>va\\.
Ri :spense dolcement è con un:i screnitA che fu premio alla
:>lòua grande fede, 1; cororrnme.nto ,H una vita fann di sem-
plicitì.. di lavoro. di preghfora e dì dedizione: allo famiglia.
li Signor~ voUe pTem-i11rla anchè q u i in tt:r-ra. coneèdendolc
un figlio sacerdote sa.lc;s11mo, Don P1t1ro.
Teresa M a :zu.cco Lavello, t a S. Germano di CRs.-ale monf.
Soffrtrc, U)cere, donarsi in .":1-e.ren...1 t: 1-1:cncr():tm c.onfort'r''lltà nlla
volont?. di Dio fu tutta ltt soa vi La. Donò Ire figlie Rl Slg-nore,
d, CUl unn tra le Fj.gli..: di ~lapa Aut.ih:i1 rice, e cinque alla
Pin Unione dc.i Cooperato r i salesi anL
Carolln a Piantoni ved. Cor nolil, t u :-.ossu Clk•~"mo),
Ex allic\\•a., Cooptn1Lr1cc u P1 esiderue ùdle D()11ne c!i A. C.,
si consacrò con gene.rosa dedizione all'apostolato nello spi-
rito d1 ~. (ìjo,,:nn.ni Uosco.
Concetta Sarti v e d. Gaiba, t a llul.irio-Bologn a il 12-111-1956.
C r istiuni1 r1~ca di fotle e Cooperntrice de.vocissirnfi <ii Don Bo~
seo, !,!O(l eva assai nel vedere gli svilupµi dell'Opera SnlcsfonB,
ella q u3.Je aveva don ato li ~mo Don fronçc-.co.
Carolin a M e llo Ceretti, f a ~alussol a iVercell i) a S3 anni.
!vl1t<lrt, di ben dodici figli, tr9vò nella fede vissuta l a forza
pc.r "Supenr e le molte sofferenze rlella B~a vìt-R. r .a ~ Otned1-
1.,ione di IVlarfa Aus-Hiat rice:. !a confortò sul letto di morte.
Giovannina Testa, t in !VIaran o dr ~apoli il 2(,-tr-1 q56.
At-siùua e ferven te oratori~nt\\, ex-ull 1evu e coopcrairice, &('ppe
donnrsi col 5(')n-ÌSO 8ulle l~\\,hra e fu sempre tr.a le prime
n ellt: iniziativt sale!Si-arte. pronta o sacrificarsi per tutti.
Rosina Conti d i Salvator e , da [..untini (Ri rnous•).
Pa~~ò gl i u lti-mi -anni tli vita. in tma Caga delle F'i,g-lìe di NI. A.
nel la.vor-o, neUn preghiern e neUa sofferenza res,sei,.:-nat a.
zma Doni, t a Po.rm• il 7-1-1956.
Pcrictratrt dì grande amm.irnzione per l'Oper-a lfj Don Bosco,
s.i consacr ò -agli Oràtori festh-i -e feeondò ìJ suo lavoro con
lungh1 anr11 di ~Lrazrnnti sofferenze allevia te dalla pre~hie.t·~.
Maria Neva v ed. Ceci. t u (•arma a-lretù d i 8-o -an:n.1.
Il su o 51ncera affetto al le O pere s nlesìane In rese prop~gan-
dis ta e tlieace dello spirHo di Don Bosco.
Rina Cocconl, t a P• rmH
Fu Cooperatricé atth·n e benc.fiéll. Le sòtfenmzc ne ratforzarono
la fede; e l a su a morte t'u ir radia ta daUa visione ùi Don Bosco.
Altri Cooperatori defunti.
Agost1oi Ramus Caterina Hatlario Nlerletll Jrene - Branchi
Rosa - 13nuznn o Avv . Giacinto - Be}f::i.,,.·itn Giu lio - Hern nrdis
t\\lha - Reni Virginia - Bertinetti Angela - Bianchi Hl"\\sinn -
)li~atc, Angelo florra Can, S 1ef»no 1!0110 Natale - n,..si
l\\Laria - Caln O . Lodovac<> - Canuto llecchio AnJ?ela - Car -
ni<"I Giacomo - Cam.iglia lda - Cau5io Sante - ChemoJli
Gius;eppi.n::. Col1uri G Lus.c.ppina - CJ averi C.:ll,rol111a· - Dfll-
mtlllC.l,fO M;\\ri,i . {)' Avena V1nct.nztt - D1 Fresco Vincc1'\\''-:-t •
Domioi~bini l\\ntooio Fn1nch T Morandj Luigia Frns<::a-
r olo Cnmilto - G11r iglio Teresa Gas;tal<li Antonio - Gira u do
Carlo - Gallo Loòovico - lell ic:.i ~lar~he1'ita - La.zznrouo V1n-
ccnze - Li Pira Sante ,.. ìVIstTc~cioni l.1.rni-:1 - \\11:u-esu Giovan-
nino - Mnr gini Dr. Gi0t;eppe 'Ma1teini Enrico - l\\'h.glio
L.ucrez.ia . J,.,1.onzek:1in CBrlo - Moscon Simone - Omegna
Chi1u-di Lut1tia - Rri.r one Ore~l is d'Isola Vittor10 Orsi
Nu,QII> - Poluu,o Elena - P11()lctt1 ml$3bctta - Puolin, Fil,ppo
- Pelli11 Euclide - Perronc C'ar olil"ln - Pha9: l\\rforianna ved. Are~u
- P<> D. Osvaldo Polìzz, Avv. Alfredo - Povoli Luigia -
Priore Eu(?enio - Quadrio Gìov:mm - Rigo E rnestina - S~n-
t..01,!ost mo dc Gaudcnzi :\\dclc - Sa1isola Pierini-i Satt:'-1 (..':,.
rol111a Sca.Lla Borcllo Carolina - Schiapparelli Maria - Tacca
Battisia - Tarnioz7-t1 Giovanna -- "fiheTini Ceom Giovann i
- Vnn,;etta l\\lnrtino - Viola Qu.attrfn, Csuerìnn - Virj!ilio
Ros;1 Yìrcul ti i\\1Rri11. - 7,.accitria Amcha.
liOLLE'rTINO SALE81Al'-'O
l t1 MAGG-TO r~6 ANNO UJCX. N 9
Aulonzzaz1one del 1 rìbune1e d1 Torino in data 16 -2 - 1040 - n. ,1.0,. Con approvazione eccleiiastica.
Dire11. reso.: Sac. Dote. PHff~O ZERRLNO. v ,a l\\llaria Au-lifiatrfoe. 1-i. Torinu (70(.lt Off. Graficbe SE[
192

4.5 Page 35

▲back to top
CAl,\\'1 ~~C. G. B.
LA MIA NOVENA A MARIA IMMACOLATA
20
CAt.\\"I ~AC. G. B.
LA MIA PICCOLA NOVENA A MARIA IMMACOLATA
IO
CAPPELLO-PASSARELI..J F..
LA MAMMA DEL BAMBINO GESÙ
1000
CAHMAG:-:ULA SAC. ALBl::<1O
IL MESE DI MARIA AUSILIATRICE. Letture con esempi
CARMAGNOl,A SAC. ALIHNO
LA PORTA DEL CIELO. 33 discorsi p,·r il mese di maggio
400
CASTELLk"O N. M.
IL MESE DI MARIA AUSILIATRICE. Nuove lcttLtre con estimpi
r50
TlE SEGl"R GASTONE
LA VERGINE NEI COMMENTI DEI SANTI PADRI
El'RDI (S.) S IRO
INNI ALLA VERGINE
180
<;Ani, IIBNÌ::
IL CUORE DI LOURDES
GORR!.NO SAC'. ACJ-f!Ll.f.
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO E M.\\DRE NOSTRA. Grandcme, privilegi, uflici.
Note critiche di teologia
TSo
GRIGNON DE \\WNl'ORT (BEATO)
TRATTATO DELLA VERA DEVOZIONE ALLA SS. VERGINE
TZO
LARDO"fE CAN. no~·r. n,ov.
MARIA AUSILIATRICE. Discorsi pèr il mese e la solennità dell~ l\\lndonna di Don Bosco te-
nuti nella sua Basilica di Torino il 193+
......
300
l, EGGIO P. ErnEM
PIE MEOITAZlONI SULLE LITANIE DELLA MADONNA
LOIJETl'I RODOl,l'O
I MlSTERI DEL ROSARIO. rso letture sui ..\\'listeri del Santo Rosuio
MESSA (LA S.) E LA S. COMUNIONE IN ONORE DI MARIA SS. AUSILIATRICE
20
\\10ClllilGO-S0RA.'IZ0 T.
MATER AMABILIS. Elevazioni sulla vita di Mana Sant1ss1ma
50
NOVENA E TRIDUO IN ONORE DI MARIA SS. AUSILIATRICE
20
PAOLI P. GIOVANNI
INCONTRI DI MARIA E INCONTRI NOSTRI. l,euurc e spuati di predicazione per il mese
d, maggio . . . . .
. . . . . . . . . ......... .
600
PIO (lL) ESERCIZIO DEI QUINDICI SABATI DEL S. ROSARIO
()O
S ARA SAC. AGOSTINO
MARIA VERGINE IMMACOLATA. Dieci di.~corsi stonci sul Dogma di lVlaria Immacolata
qo
UGOCCJONJ R.
PER LA FESTA DELLA MADONNA. Dialoghi e bozzetto .
90
VAI. ORI E!"l RE ~ARIA
MARIA E IL SUO CUORE . . . . . . . . . . . . . . .
100
\\TE.c'l"TURA P. OlòACHTN"O
LA MADRE DI DIO OVVERO LA SS. VERGINE A PIÈ DELLA CROCE
150
V!VODA AYl'ONIO
L'APOSTOLATO MARIANO DELLA SOFFERENZA .
-------------------
1>e1· onlin<izioni
t·i·1•olyer.-,i aUu
SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE
Corso Regin!l, Ma.rgherita.,l76 - Torino 712 - c. c. p. 2/171
Per le Sp"5B
cli spedizlooe
aggiungere
ai prezzisogµaU
il 10%

4.6 Page 36

▲back to top
VITTORINO CAPANAGA
novità
Traduzione di F. Recmpero
VoL in-8, pa.gg·. 218
con illustrazioni fotografiche fu.ori testo
L. 800
S. Agostino è un genio e un santo dal quale emana un enormi fascJno che
trascina e soggioga. S. Agostino non è però un pensatore chiuso e solitario, nè
un abitante di paesi astratti e glaciali, ma, anzitutto, un cuore In fiamme, clte
n.on ha requie se non In Dio, ma portando seco tutte le anime con le quali vive a
contattoJ Per questo noi possiamo salutarlo con Newman "come Il grande rumi-
nare della Ch1es_a occ:jdentale, che ha formato l'intelligenza dell'Europa cristiana''
S E I JJC't' o~·dinaz~on-i
* * T0BIH0 corso Regina Margherita, 176 - e. c. p. 2 171
'r1c0Lt1erst aUa