188311


188311

1 Pages 1-10

▲back to top

1.1 Page 1

▲back to top
ANNO VII . N . 11 .
EscE una volta al mese.
NOVEMBRE 1833 .
BOLLETTINO SALESIANO
SOMMARIO . - E' tempo di operare -- Librettin o op-
portunissimo all' accennato scopo - F iori e frutti rac-
colti nella prima Lettera Pastorale dell' Eminentis-
simo Signor Cardinale ALIMONDA ,indrzatl
sua diletta archidiocesi di Torino - Relazione di una
missione data tra gli Indi - Lettera Brasiliana -
Premiazione - Preghiera pel felice viaggio dei Mis-
sionarii e delle Suore di Maria Ausiliatrice .
È TEMPO DI OPERARE,
poiché i peccatori hanno rovinata e rovi-
nano la tua. legge ? - Oggi più che mai
é il caso di parlare al Signore cogli accenti
del Filicaia
E fino a quando inulti
Fian, Signore, i tuoi servi? e fino a quando
Dei barbarici insulti
Orgogliosa n'andrà l'empia baldanza ?
Sì , o Cooperatori e Cooperatrici , pre-
Il profeta Davide nel Salmo 118 con ghiamo che Dio raffreni l' impeto de' suoi
forte slancio di amore e di zelo si rivol- nemici ; ma nel tempo stesso ricordiamo
geva a Dio dicendo : -E' tempo di operare, che la sola preghiera non basta, o, per me-
o Signore : i nemici tuoi hanno rovinata la glio dire, ricordiamo che alla preghiera deve
tua legge : Tempus faciendi, Domine : dis- andare congiunta anche l' opera nostra .
sipaverunt legem tuam .
Nell' antica e nella nuova legge Iddio per
Nei giorni nostri questa istessa aspira- compiere il bene e per impedire il male
zione torna opportunissirna e pur doverosa . si è servito sempre degli uomini a Lui de-
I nemici della Chiesa e della religione , i goti . Per diffondere la religione cristiana
nemici di Dio non quietano, e con una ope- sulla terra , per conservarla e per difen-
rosità, che ha del satanico, tentano di ma- derla, sin da principio e poi nel corso dei
nomettere, distruggere, dissipare quanto sa secoli, Egli volle a suoi cooperatori Sa-
di religioso e di morale. Negano le verità cerdoti e laici, ed oggi ancora degli uni e
da Dio rivelate, calpestano le divine leggi, degli altri invoca l' aiuto allo stesso fine .
bestemmiano Gesù Cristo e il suo Vangelo, Quindi ancor Egli per bocca del suo Vica-
guerreggiano la Chiesa ed i suoi ministri, rio ci dice : - È tempo di operare, o figli
fabbricano menzogne e calunnie, inventano, miei : svegliatevi adunque, sorgete e scen-
professano e spandono dottrine sovverti- dete in battaglia . -
trici e disoneste, pervertono le menti, cor-
Torna qui in acconcio il rammentare le
rompono i cuori . E a tal vista, quale anìmo fervide parole, che il nostro supremo Duce,
generoso potrebbe trattenersi dall' escla- il sapiente ed invitto Pontefice Leone XIII,
mare a Dio colle parole del coronato Pro- dirigeva ai Cattolici nella sua Lettera En-
feta : - È tempo di operare , o Signore ; ciclica, Etsi nos, del 15 febbraio dello scorso

1.2 Page 2

▲back to top
anno : Quanti amano la cattolica religione, magagne della stampa cattiva , col segna-
intendano omai che è tempo di tentare qualche lare i guasti e i pervertimenti da essa pro-
cosa, e di non abbandonarsi per niun modo dotti in tanti infelici lettori ; reprimetela-
alla indifferenza, ed alla inerzia, essendo coll'indurre e parenti e conoscenti ed amici
che niuno tanto presto rimanga oppresso, a non ricorrere mai alla stampa malvagia
quanto chi si abbandona ad una stolta si- nè per attingere notizie , nè per promuo-
curezza .
vere i proprii temporali interessi ; repri-
Dunque domandiamo pure a Dio che ci metela col bruciare , col distruggere gior-
venga in aiuto, ma non trascuriamo di fare nali , periodici , libri di mala fama , che
dal canto nostro quello, che la ragione e per avventura vi cadessero tra mano, affin-
la religione c'impongono, per essere alla no- chè, dopo di aver forse già pervertito qual-
stra volta suoi Coadiutori , Dei adiutores . che anima incauta, non ne pervertano più
Quando i diritti del padre o della madre altre nè in casa vostra nè in casa altrui .
sono violati, tocca pure ai figliuoli il vendi- Nello scorso ottobre, in occasione del VI
carli ; quando è assalita la famiglia, ogni Congresso cattolico italiano tenuto in Na-
membro deve farsene difensore .
poli, fu fatto udire questo nobile grido :
A quest' uopo intendiamo di raccogliere Guerra alla stampa cattiva ; e noi ripe-
l' attenzione ed eccitare lo zelo dei nostri tiamo con pari èmpito : Guerra su tutta la
Cooperatori ad un punto solo, che ci pare linea da un capo all'altro dell'Italia, guerra
di alta importanza . I nemici oggidì menano ai libri, ai giornali, ai periodici contrarii
rovina nella eredità del Signore soprattutto alla religione cattolica ed alla sua morale .
per mezzo della cattiva stampa, per mezzo
di libri e giornali empii e sovvertitori cer-
cati e letti da molti . Chi pratica il mondo,
LIBRETTINO OPPORTUNISSIMO
ben sa quanto diciamo il vero . Tutti vogliono
leggere, e in tanta colluvie di libercolacci
i più leggono il male ed assorbono il veleno .
Sembrano questi i tempi predetti dall'apo-
stolo Paolo nella sua seconda lettera a Ti-
moteo : - Verrà tempo, egli scrive , che
non potranno più patire la sana dottrina,
all' accennato scopo .
Nel mese scorso abbiamo pubblicato un librettino
di 32 pagine intitolato : I mentitori antichi e i men-
titori moderni, con analoga appendice .
Il libretto fu trovato molto opportuno per pre-
munire i Cattolici contro le bugie e le calunnie
dei giornali cattivi e per allontanarli dai mede
ma secondo le proprie passioni, per prurito simi . Sappiamo che parecchie persone, dopo averlo
di udire, moltiplicheranno a se stessi i mae-
stri; e si ritireranno dall'ascoltare la ve-
rità e si volgeranno alle favole . -
Or bene noi diciamo ai nostri Coopera-
tori : Siamo alla fine dell' anno : molti tra
di voi e tra i conoscenti o rinnovano o
prendono l'associazione a giornali o ad al .
tre periodiche pubblicazioni : perciò è tempo
di operare ; è tempo di opporvi con tutto
zelo alla malvagia stampa ; è tempo di re-
primerla con tutte le vostre forze e con
tutte le industrie del vostro ingegno . Sì ,
reprimetela col sostenere e promuovere la
diffusione della stampa buona, coll'associarvi
e col persuadere altri di associarsi a gior-
letto , disdissero tosto l' associazione a diarii e
periodici corrompitori, che da molti anni infesta-
vano le loro case .
Il libretto fu trovato utile eziandio per l'elenco,
che contiene di ben 140 giornali e periodici buoni,
ai quali il lettore può ricorrere con tranquillità
di coscienza e con profitto proprio e dei suoi cari .
È pure di facile diffusione, per la modicità del
prezzo : 5 centesimi alla copia , e L . 3 per ogni
100 . Cosi che a giudizio di tutti sarebbe difficile
trovare una consimile operetta a si poco costo .
Per la qual cosa noi facciamo qui umile ma
calda preghiera ai Cooperatori Salesiani, perchè ci
vogliano porgere la mano nello spargere il più lar-
gamente che sia possibile il libretto in discorso ;
ci raccomandiamo soprattutto ai signori Parrochi,
ai Direttori e Maestri, ai Presidenti ed agli As-
nali e a pubblicazioni di sani principii re- sistenti, delle Società degli Operai e della Gioventù
ligiosi e morali ; reprimetela collo spargere cattolica,aquntisomalbensr
libri e periodici buoni , coll' imprestarli o
regalarli e col farli correre di mano in
mano, di famiglia in famiglia ; reprimetela
col disdire le associazioni ai fogli cattivi
od anche solo sospet i in fat o di religione
e del buon costume ; reprimetela col non
mai gettare neppure un soldo nelle mani di
coloro, che scrivono, stampano o vendono
della Religione e della civile società , e desiderano
di concorrere ad operare del bene ed impedire del
male in questi infelicissimi tempi . Si provvedano
adunque copie del mentovato librettino , e poi le
difonàiquantefmiglevnlorcneso
specialmente nelle città . Siamo d'avviso che, tra
gli altri grandi beni, questo pure si potrà ottenere,
di togliere cioè nel prossimo anno molte associa-
zioni a periodici empii ed immorali, rivolgendole -
fogli perversi ; reprimetela collo svelare le alle pubblicazioni cattoliche e sane .

1.3 Page 3

▲back to top
Il tempo più propizio per la detta diffusione è il
corrente mese di novembre e il prossimo di dicem-
bre . Mettiamoci pertanto all' opera, e il buon Dio
ci sarà largo dei suoi aiuti e delle sue consolazioni .
Rivolgersi al Direttore della Libreria Salesiana
Valdocco- Torino
delle anime ; appresso svela come a tale anda-
mento egli si proponga di attenersi nel suo pasto-
rale officio, conforme ai bisogni dei nostri tempi .
« Tale, egli scrive, la prima lettera di saluto e
di ammaestramento alla mia diletta archidiocesi
torinese : dice e suona spettacolo ; spettacolo al
mondo, agli Angeli, agli uomini . »
Questa Pastorale può con tutta ragione para-
gonarsi ad un giardino leggiadro e ricco di bel-
lissimi fiori e di soavissimi frutti , onde sarebbe
nostro vivo desiderio di riprodurla qui per intiero .
La ristrettezza del periodico ciò non permetten-
doci, giudichiamo pregio dell'opera fregiare queste
colonne almeno di alcuni brani della medesima, ad
edifcazionedamestramentodeiCoperatoie
delle Cooperatrici .
Per fissare le idee daremo un titolo speciale ad
ogni squarcio, che andiamo adducendo .
PARTE PRIMA .
LA CHIESA FaTTa SPETTACOLO AL MONDO
Che cosa si debba intendere
per mondo .
« Che cosa in fatto è il mondo corrotto per noi
seguaci di Gesù Cristo?
» Più che semplice convivenza di peccatori e di
tralignati, è una lega di nemici, che ci tormen-
FIORE UT
tano e mirano a sopraffarci : pìù che invito di
adesione, è disfida . Il mondo a noi suona guerra .
» Copiosissime a tal uopo sono le dichiarazioni
raccolti nella prima lettera Pastorale dell'E- evangeliche . Cristo dice agli apostoli che e' del
minentissimo signor Cardinale ALIMONDA,
indirizzata alla sua diletta archidiocesi di
Torino .
mondo non sono : De mundo non estis : dice che
perciò il mondo gli abborre : Mundus vos odit (1) .
Dice che eglino piangeranno ed il mondo godrà :
Flebitisvos,mundusautemgaudebit (.E 2)
pro-
mulga ed avvisa che patiranno contumelia per il
La città e l'archidiocesi di Torino sono in dolce suo nome, che soffriranno le verghe, le persecu-
aspettazione dell'arrivo dell'eminentissimo signor zioni e gli orribili trattamenti dal mondo, il che
Cardinale Gaetano Alimonda a prendere possesso
della sua sede, e gli stanno preparando accoglienze
splendide e cordiali . Il suo solenne ingresso in Torino
è fissato pel giorno 18 del mese corrente ; e vi è
tutto a sperare che la festa riuscirà degna di chi
si ripete in più luoghi dagli evangelisti . E come
il programma che spiega le due scuole , quella
degli increduli e quella dei credenti : è il grande
em.bl»a,sotcuimnal'etàodr
la prepara e di chi la riceve . Intanto l' eminen-
tissimo Cardinale Arcivescovo tenendo l'uso santo,
come egli si esprime , di far precedere la voce
del pastore alla comparsa che egli farà nel gregge
affidatogli,coladtRmel7doscr
ottobre, inviava la sua prima Lettera Pastorale
al venerabile CleroediletisimoPoplodelasua
archidiocesi . La Pastorale porta per titolo : Spet-
tacolo divino la Chiesa cattolica, e comprende ben
60 pagine .
In essa il dotto e zelantissimo Pastore , dopo
un magnifico esordio, espone le parole dell'apo-
stolo Paolo ai cristiani di Corinto : - Siam fatti
spettacolo al mondo, agli Angeli ed agli uomini
Spectaculum facti sumus mundo, et Angelis, et
hominibus . Svolgendo da pari suo queste aposto-
liche parole, il Cardinale Arcivescovo mostra in-
Vittoria della Chiesa contro
del mondo.
« Divise le parti, messi di là i drappelli degli
uni e di qua i drappelli degli altri, se ne ha che
la vita umana vien ordinata a battaglia . Il mondo
guerreggia i figli di Dio .
» Ebbene oggi, come in antico, noi cristiani
siamo al mondo di solenne spettacolo, perché non
ostante la disperata lotta con ehe ci assale, è for-
zato a persuadersi che di lieto successo non piùi
gloriarsi . Noi restiamo invincibili .
» Quella per fermo e vittoria, quando tu, pu-
gnando con l'emulo e col nemico , gli strappi di
mano la bandiera, lo soverehi e il costringi di
venire a patti . Il vinto chiede umilmente al vìn-
citore la pace .
nanzi tutto in che consista il pratico e spirituale
andamento della Chiesa per l'intelligente governo
(1) S . Giovanni, cap . XV, v . 18, 19.
(2) Lo stesso, cap . XVI, v . 20,

1.4 Page 4

▲back to top
» Se é così, sco rgete voi accadere di presente è combattuta, ma non vinta ; percossa, non atter-
il doloroso fatto ? Fratelli e figliuoli dilettissimi, rata . Non chiede la pace : non la chiede ai disner-
la vostra madre , che è la Chiesa cattolica , si bati, non ai liberi pensatori, non agli innovatori
riman forse soverchiata nella lotta? Ma chi le politici, non ai socialisti né ai comunisti . Tutt'altro!!
strappa di mano la bandiera? chi la costringe di Che cosa invece fa la Chiesa? Che facciamo noi?
venire a patti
Stiamo offrendo al mondo il grandioso spettacolo,
» Forse i molli, i disnerbati, i fracidi uomini, di che é Scritto in San Paolo : il mondo ci assalta
cui é imperatrice la carne e fantesca l'anima? Di presumendo di spegnerci ; ma stupisce forte, tirato
costoro è uno sciame , una folla che l' aere del a conoscere che il suo furore non approda : Spe-
mondò appuzza, sta vero : ma se il mondo se ne ctaculum fatti sumus mundo . »
contamina, le mistiche tende della Chiesa se ne
serbano immacolate . Ivi non fiatore , ma olezzo . Diversità delle armi delle due parti .
Ivi la grande moltitudine di anime della corruzione
della terra schivo, ivi se apre le famiglie degli ubbi-- « E la grandezza dello spettacolo al mondo cre-
dienti evangelici, ivi sparsi nel popolo i verecondi sce tuttavia, ove egli ponderi la diversità delle
celibi, gli osservatori dei matrimoni casti, i per armi che è diversa dalle due parti .
sonali tipi onesti, specchi del bel costume . Ivi, » Fu sempre dei nemici della Chiesa ricorrere
nella Chiesa, praticato sempre il digiuno , amata alla forza per soggiogarla . La storia degli eretici,
la penitenza, adempiute le parti della disciplina ; sostenuti dalle podestà terrene e fatti spesso bel-
non disdette mai, sì levate in onore con lo stuolo ligeranti, il dimostra . Altrettanto di presente av-
dei santi le onorabili austerità della croce . No, viene . Gli uomini avversi, che ci guerreggiano
la Chiesa cattolica, nella lotta che sostiene coi nella fede, si contentano forse di stare al solo
depravati, non perde le sue palme, non vede sfon- pensiero? si contentano della parola? No' : mettono
dare le sue corone, non macchia la sua veste d'in- a commovimento spiriti e corpi , suscitano le fin-
temerata sposa di Gesù Cristo .
zioni e traggono con la brutal violenza a ferirci .
» Chi le strappa di mano la bandiera? chi la L'odio si arma, la menzogna trova compagni, il
costringe di venire a patti?
prurito della vendetta grida sangue , l' orgoglio
» Forse i liberi pensatori , onde si riempie e calpesta . Osservate i liberi pensatori . Matti del-
freme il presente secolo? E l'altro lato variante l'idealità trascendente e pura, sembrerebbero i più
e reciso dell' accampamento avverso . Ma se la lontani dallo scendere nei bassi fondi della forza
sbrigliata carne contro alla Chiesa non può , non fisica . Eppure, se si tratta di prorompere contro
regge a combatterla e menarle onta lo spirito al Cristo del cattolicismo, si mettono il fucile ad
umano riottoso, scatenato da tutte le positive' armacollo e si rendono in campo soldati . E come
leggi e ridicolosamente superbo
sanno vibrare lo stocco! Libero pensiero e mate-
» Chi le strappa di pugno la bandiera, chi l'ob- rial forza si ammogliano . E badate bene ai fatti
bliga di calare a patti ?
dei comunisti . Il randello livellatore, prima che
» Forse i trasformatori politici , i legislatori sul palazzo dei signori , lo stendono furibondi su
non cristiani? Vivono costoro di negazioni e d'in- le celle delle monache, su i tetti dei frati , su i
novazioni : negano cioé tutto il passato e col pas- i templi ed i presbiterii . Dica, se può , il mondo
sato la Chiesa, e vogliono promulgare una legi- che noi mentiamo . Ma al rumore che io sento su
slazione nuova, ove la Chiesa non tenga posto o per la terra , mi volgo a guardare e scorgo la
si strisci al suolo . Benissimo : ma la Chiesa cade flagellata . E la Chiesa .
forse in isfacelo sotto ai fendenti del loro braccio ? » Di rincontro, la Chiesa quali armi adopera o
Vedo il polverio che si alza tra i popoli ; è il come nel conflitto fronteggia il mondo ? Non trae
polverio della distruzione : ma questa dove è? Che alle percosse , ma para i colpi . Perché non ha
cosa cade distrutto? Cadono le une appresso le l'odio nel cuore, nè il prurito della vendetta, né
altre distrutte le leggi civili, distrutte le costi- il livore, né la superbia, ella non si arma : di-
tuzioni politiche, distrutti anche i troni ; e le re- fendendosi, esercita la potenza dello spirito . Ov-
pubbliche che si levano a surrogarli, non istanno
ferme : sono assaltate , sono percosse , oscillano ,
tremano e muoiono . L'unica istituzione, che non
trabalzi, è la Chiesa cattolica . Ella si rimane in-
tatta con la sua gerarchia, co' suoi statuti , co'
suoi precetti , co' suoi sagramenti , co' suoi riti ,
vero le sue armi sono la compassione , l' indul-
genza, la mitezza e l'amore . Da buona pezza tra-
gittarono i secoli delle religiose difese armate,
quando la società civile, di cui il Papa teneva la
tutela, ve l'obbligava : ora che altri la società
menano a lor talento, la Chiesa ha detto : Alla,
col suo popolo ; intatta nel corpo reale e mistico difesa pubblica pensateci voi Io difendo me stessa
del Dio redentore . Tutti i tristi la investono con nella pacifica carità . Così può da tutti ricevere
furore, e nessuno dei tristi può rapirle un dogma ingiuria, ed ella non ferisce nessuno . E così, mi-
o farle variare il tenore delle sue leggi . . . .
racolosamente retta, adempie le vittorie della fede .
« La lotta pertanto dispietatamente arde ; il » Ne avete la prova mirando allo stuolo de' suoi
mondo che, a sentenza dell'evangelo, è l' accolta combattenti . Quali sono i soldati della Chiesa?
e l'esercito dei nemici di Cristo e della sua Chiesa, Verginelle cui si strappa a lor gran duolo il sacro
questi versa fuori a torrenti mandandoli a procu- velo, coniugati che osservano con orrore predicato
rar la nostra sconfitta . Indarno ; ché la sconfitta il divorzio e fattone legge, Vescovi che pei diritti
degli eletti non è che succeda . Noi restiamo al dei sacri canoni si lasciano incarcerare , uomini
nostro posto, noi ci sentiamo insuperabili : la Chiesa onesti che soccombono intrepidi alle calunnie della

1.5 Page 5

▲back to top
stampa, professori che perdono la cattedra per in-
segnare la verità . E come un esercito d' infer-
mieri e d'imbelli : certo è un esercito disarmato . . .
La Chiesa cattolica vinse sempre di tal forma;così
vince nei nostri giorni . La Chiesa, viva immagine
del Redentore, domina i secoli in su la croce .
» Vogliasi o no, il mondo cieco è stretto ad
una seria interrogazione : La Chiesa, assalita dalla
forza e destituitane essa, con qual arte provvede
alle sue sorti e tenacemente resiste? La lotta
universalmente si fa ad armi pari : spada contro
a spada, esercito contro ad esercito . Ma qui stanno
i deboli contro ai forti, i piccoli contro ai grandi
da una banda effusioni di amore , proteste e la-
menti ; dall'altra i decreti imperiosi della violenza .
E non pertanto i deboli coi lor lamenti e le lor
proteste s' impongono ai forti . Come ciò accade?
Perchè di mano alla Chiesa è impossibile di strap-
par la bandiera? Perchè la non viene a patti mai,
nè domanda la pace ? Non basta il mondo a com-
prendere che nella Chiesa è Dio . Il mondo quindi
strabilia e non si raccapezza, o piuttosto china la
fronte umiliato al fine dalla grandezza cattolica
Spectaculum facti sumus mundo ...»
Come comportarsi in faccia al mondo .
« Tengo fermo che noi, come i cristiani all'età
di san Paolo, dobbiamo essere al mondo di spetta-
colo;esiodbqualpstoregvnail
fede, mio dovere è d'inculcarvi quella dottrina e
segnarvi quella moral condotta, che della vostra
posizione cospicua vi renda degni .
» Udite pertanto e me io vi parlì del mondo,
fratelli e figliuoli dilettissimi .
» Il mondo (non posso io mutar le cose, ne i
vocaboli) è il gran nemico di Gesù Cristo . Tem-
peri anche di suono il suo linguaggio, pigli altra
veste, assuma attitudine diversa ; questo non fa
la forma cangia e lo spirito resta . Il mondo, in
riguardo a Cristo ed alla sua Chiesa, avrà sempre
il cinismo di Erode, l'orgoglio di Tiberio, l'ipo-
crisia di Giuliano, il livore di un re iconoclasta,
la rabbia incredula del Voltaire . Nel maligno è
posto, e starà sino all'ultimo nel maligno .
» Adunque in tutto che sarò per imprendere e
che farò, ne' miei scritti, nelle mie esortazioni ,
ne' miei consigli, ne' miei atti privati e pubblici,
in tutte le parti insomma dell'episcopato, avrò cura
di raccomandarvi non voler piegare l'animo alle
suggestioni del secolo : Nolite conformari huic
saeculo(1) . Mi sarà dolcissimo di potervi ripetere
Voi non siete del mondo : De mundo non estis . No,
voi non siete impegolati nelle turpezze della terra,
non andate gravati delle sue tristizie, non vi fate
portatori delle sue tirannidi, non giurate nel nome
dei figliuoli degli uomini : De mundo non estis . . . .
» Di un altro insegnamento vorrò abbondare
con voi .
» Dacchè non siete del mondo , ma di Gesù
Cristo , e per questo il mondo deve professarvi
odio ; quia de mondo non estis, sed ego elevi vos
de mundo ; propterea odit vos mundus (2) ; uffizio
(Il San Paolo, ai Romani, cap . XII, v . 2 .
(2) San Giovanni, cap . XV, v . 19 .
e compito mio sarà di farvi apprezzare il valore
delle cose ed infondervi religioso ardire . E perché
in effetto temereste l'odio del mondo ? Non udiste
da me rammentarvi gli allori colti dalla Chiesa
sul campo della persecuzione? Per contrario mi-
raste forse gli avversi svellerle di mano la ban-
diera? E se la bandiera della vostra madre glo-
riosamente e perennemente sventola all'aura di
tutti i secoli , voi , tenendovi stretti a lei , non
correrete sempre a guerreggiare ed a vincere sotto
alla sua benefica ombra ? A voi, sinceri cattolici,
chi potrà rapire e convolger nel fango la bandiera
della pietà ? chi la bandiera dei sacramenti ? chi
la bandiera del catechismo cristiano? chi la ban-
diera del vostro carattere e del vostro onore ?
Crescessero pur gli sdegni del mondo , crescesse
la tempesta ; di che sgomentarvi? Dovrò io le-
varmi a rimprovero? .
» Mi mette così poca paura il mondo , che
traggo fiducioso ad un ammaestramento ultimo .
» Avete inteso che la lotta tra il mondo e la
Chiesa si adempie di un tenore insolito : ad armi
pari non va . Il mondo si precinge della material
forza, e la Chiesa si tiene dentro alla cerchia
morale . E ponderaste, io spero, che dove i fi-
gliuoli degli uomini ci si versano contro con lor
passioni rabbiose, crudeli e malefiche, i cattolici
si appoggiano all'elemento della virtù, combattono
non per odio , ma per amore . Di far questo vi
raccomando : i vostri nemici, in quella che gli
affrontate e ne sostenete le punte, amateli .
» Se non che il presente ammonimento, più che
ai discepoli, tocca al maestro ; più che ai figliuoli,
al padre . Sta utile che qui vi dica ciò che io
eleggo d'insegnar con l'esempio .
» Io credetti sempre che i nemici nostri meri-
tassero compassione . Certo, come avversari aperti
ed oltraggiatori della Chiesa, sono colpevoli : chi
lo nega? i più di loro sono profondamente colpe-
voli . Guerreggiano la verità e strozzano l'amore .
Ma non sono più forse infelici? Infelici, chè chiu-
dono l'intelletto alle soavi irradiazioni di Gesù,
si negano alle sue grazie elette e il cuore pascono
di rancore, di fastidio e dispetto : infelici , chè,
scrollati nella fede divina, difettano agevolmente
di bel portamento e si empiono di magagne, onde
fra stolte risa e di sovente fra stolti trionfi, che
sono altrettante sconfitte della coscienza, misera-
bilmente passano : infelicissimi, a cui il bene della
vita eterna non concederà Iddio . Ah se noi ci
addoloriamo ai poverelli, ai saettati dal morbo ,
agli uomini coperti di piaghe nel proprio corpo,
perchénopiangermoaquestinfermi ,a
que-
sti piagati dell' anima? Ma essi infermano di
loro volontà , e nella cattiveria loro ci scherni-
scono, ci disprezzano e ci molestano! odiano Cri-
sto, il medico delle coscienze ; detestano la Chiesa,
la madre dei poveri e degli orfanelli . Ebbene ,
non si rendono per ciò appunto più miserabili ?
più degni della nostra pietà? Qual ci ha infortunio
maggiore che non conoscere la madre e il me-
dico, e ruinarsi dell'anima perché si vuol la pro-
pria ruina? Io non so di sventurati uguali ... »

1.6 Page 6

▲back to top
PARTE SECONDA .
LA CHIESA FATTA SPETTACOLO AGLI ANGELI .
ministero degli Angeli a pro
degli uomini .
« Per non consultare la Bibbia che é piena di
ministeri angelici, apriamo il Vangelo . Il viaggio
che gli angeli tengono dal paradiso alla volta del
mondo vi si scorge così accertato, come è bene-
fico, santo e bello . Un angelo predice a Zaccaria
la nascita di Giovanni ; un angelo annunzia a Maria,
la verginella di Nazaret, la incarnazione del Verbo ;
gli angeli alla comparsa del Salvatore cantano
sopra all'antro di Betlemme;unagelovis
Giuseppe di salvare il divino Fanciullo in Egitto ;
un angelo consola Gesù nell'orto di Getsemani ;
gli angeli della pace piangono intorno alla croce
del Calvario ; un angelo libera Pietro dalla pri-
gione di Gerusalemme.
» Vi hanno dunque gli angeli col lor ministero
or pietoso e or terribile, conforme sempre ai vo-
leri eterni, al quale vennero eletti per esercitarlo
tra gli uomini . Ora, se io veggo punto bene , a
cotesti angeli, che ci camminano tanto accosto, noi
posiamcnsPaolfermadiporgecia
spettacolo .
» Di qual maniera? Ve lo dimostro .
» Gli angeli , nunzi tra gli uomini e ministri
della Provvidenza, rappresentanti della società ce-
leste e religiosa, sono i genii tutelari della Chiesa
la guardano nei pericoli, la incoronano nella pro-
sperità . Adempiendo questo, eglino nella nuova
legge assistono efficacemente e gioiscono al lavoro
dell'edificazione cristiana . Ebbene , noi riusciamo
agli angeli di spettacolo, perché l'edificazione cri-
stiana, anche nel secol nostro, noi mostriamo di
operarla viva , bellissima e fertile di liete spe-
ranze, come ella si operava a principio : Specta-
culum fatti sumus a ngelis .
classi alte della cittadinanza, fatte troppo dilicate
per educazione, accasciate dalla mollezza, gli apo-
stoli sminuiscono, vengono a surrogarli i monta-
nari, gli abitatori del bosco, i figli della povera
plebe, sicché l'età dei pescatori si rinnova e più
squillante su le lor labbra la tromba evangelica
manda i suoi concenti lontano : In omnem terram
exivit sonus eorum (1) .
Ai dì nostri sono pure amati
Gesù e Maria.
« I primi tempi del cristianesimo si svolgeano
accesi di beati ardori . Quanto era amato Gesù
Cristo ! Quanto amata la Santa Vergine !
Noi protestiamo che i cattolici dei dì nostri
amano di non men caldo amore Gesù Cristo ed
amano di non men caldo amore Maria . Passarono
diciannove secoli, dacché questi due venerandi nomi
si udirono a felicità del mondo : ma il credente
odierno, benché capitato nelle età tanto tardi, al
suono di questi nomi sublima lo spirito, letifica il
cuore e si afforza di ineffabile vigoria . Uno il
padre, l'altra la madre sua : Gesù, l'immacolato
agnello ; e Maria, la colomba innamorata! non
può egli al desiderio amoroso mettere il freno . Li
vuole supplicati, riveriti, benedetti, li vuole de-
corati di splendido culto . Ed il culto di Gesù e
di Maria non fu mai così sontuoso , come nella
nostra età : cielo, terra, ingegno, fantasia, arte ,
industria, inni, preghiere e lacrime vi concorrono
a gara per farlo stupendo . Voi, angeli, che scio-
glieste festivi cantici su la capanna di Gesù fan-
ciullo, i festivi cantici ad onore di Gesù sciogliete
in mezzo a noi, scioglieteli non più su le capanne
e su i presepi, ma sì in cima dei nostri santuari,
delle nostre metropolitane e delle nostre basiliche,
miracoli di arte e di pietà . »
Ai dì nostri abbiamo pure e martiri
e vergini .
Ai dì nostri non mancano gli Apostoli .
« Non ci gloriamo di noi, ma della divina mi-
sericordia che ci ravvalora alle opere buone . A
lode di lei istituiamo un confronto magnifico .
» Nel cominciare dell'éra nuova gli umili servi
di Gesù, usciti dal Cenacolo, si davano ad annun-
ziarlo portando alto la croce, il simbolo dell'u-
mano riscatto : correano per l'universa terra evan-
gelisti, battezzatori, apostoli .
» Anche noi, uomini del secolo xix, celebriamo
ad ogni anno la Pentecoste, invochiamo il divino
Spirito che ci visiti e c'infervori . Possiam dire
che lo Spirito Santo ripete nella Chiesa gli anti-
chi prodigi . Ecco che i sacerdoti cattolici si spar-
gonperilmond,inseganolvitaernagli
inciviliti, dichiarano la Buona Novella ai barbari,
dando spiegato il Vangelo in tutte le sue parti
ed in tutte le lingue . Mai forse tanta predica-
zione evangelica non venne intesa, mai tanti pul-
piti risonanti, mai tante zone di terra non anda-
r ono echeggianti al Verbo di Dio . L'apostolato
nella Chiesa si continua fiorentissimo ; e se dalle
« Corona augusta di Gesù e di Maria era negli
antichi tempi lo stuolo dei santi , erano i giovani
eroi della fede . E due ragioni di santi in quel
drappello spiccavano, tanto diletti al cielo e alla
terra : i martiri e i vergini .
» I martiri non gli abbiamo ancor noi? non
abbiamo i martiri incruenti, i martiri dello spi-
rito? Voi non sentite trascinare catene, non mi-
rate sparsione di sangue : ma le calunnie, i lazzi ,
le contumelie, le maledizioni che trafiggono l'a-
ni ma ai migliori servi del Signore e che essi in
pace si portano, non creano l'atrocità del marti-
rio? E, non abbiamo i vergini? Se i claustri sacri
si abbattono, se i vecchi cenobiti si disperdono,
non è forse nella Chiesa una germogliazione di
elette giovani e di donzellette, che si votano della
verginità a Cristo, e a lui servono, servendo ai
bisognosi fratelli negli asili infantili, nelle scuole
del Comune, nelle carceri e negli spedali ? Se i
claustri sacri si abbattono, se i vecchi cenobiti si
disperdono, queste giovani e queste donzellette
(1) S . Paolo, ai Romani, cap . X . v. 18

1.7 Page 7

▲back to top
che li suppliscono, non le osserviamo con meravi-
glia frammescolarsi a tutti gli ordini della citta-
dinanza, trasferirsi di paese in paese, correre su
le vie di ferro, su i battelli a vapore e far coi
popoli una sola famiglia operosa e viva? La ver-
ginità di Cristo si dilata e diventa imperante! . . . »
Non mutò la Sede del Papa .
« Ancora nei principii del cristianesimo si ve-
deva cosa mirabile . Pietro, il principe degli apo-
stoli, il Vicario del Dio salvatore, cercava nelle
sue pellegrinazioni il designato luogo per fissarvi
la cattedra della suprema autorità . E splendida-
mente trovavalo : lasciata Antiochia , trasferivasi
a pigliare stanza in Roma .
» Oh, angeli benedetti, che accompagnaste san
Pietro sul Tevere, e di superni lumi e di valido
presidio lo sovveniste per quivi collocare il Seg-
gio apostolico, ditemi : ove di presente siete chia-
mali ad assistere al Vicario di Cristo, al Papa?
Voi al Successor di Pietro assistete presentemente
in Roma, come in Roma avete assistito a Pietro
nei dì solenni del cominciamento . Da Pietro a
Leone XIII è un corso di quasi due millesimi ;
in questo corso immenso si affogò il mondo vec-
chio, nacque il nuovo:lingue,costmiuzn,
governi e popoli tramutarono : non mutò punto il
Papato, non mutò il territorio alla Sede del Papa .
E non muta nei giorni nostri , quando sinistre
nubi paiono oscurare il cielo, quando la commo-
zione delle genti cresce, e l'elettrico e il vapore
fanno correre i pensieri e i corpi umanì su le ali
della folgore . Tutto scambia e corre , ma il Pa-
pato sta . Due sole cose restano sempre in piedi
il Calvarìo con la croce e il Vaticano col Papa .
Roma è per il Papa, come il Papa è capo della
Chiesa santa, a cui tanto si addice la proprietà
di universale, quanto il carattere di romana
» Il nostro lavoro procedette bene . Ai primì
tempi raffrontammo il presente stato del cristia-
nesimo, e ce ne viene conclusione allegrissima .
Se gli angeli assistono e godono all'opera dell'e-
dificazione cristiana, se in questa meravigliano alla
virtù dei credenti e alla felicità . della Chiesa
perché mai, ora come a principio, non dovrebbero
stupire ai rinnovati miracoli del Vangelo, al zelo
sempre acceso in petto dei fedeli e ai perenni
trionfi del cattolicismo? Stupivano all'età di san
Paolo : non stupiranno anche adesso? Noi forse
anche adesso non contentiamo il cuore di questi
benigni angeli, non secondiamo le inspirazioni loro,
non poniamo a frutto la grazia che dal lor mini-
stero ci si comparte? Lode alla verità ! Benedi-
zione a Dio ! Spectaculum facti sumus angelis!.»
Modi onde procurare spettacolo
agli angeli.
« Mandato innanzi questo ragionamento, faccia-
moci a noi .
» Ciò che piace a Dio, ciò che manda al cielo
come un profumo di soavità e di virtù, è il tra-
vagliarsi degli eletti intorno all' edificazione cri-
stiana . Vedemmo che gli angeli, posti ad assi-
stere la Chiesa e a tenerne la protezione, di qui
traggono la loro gioia più inebriante . E dunque
da studiare i modi , con che il regno della cri-
stiana edificazione da noi attende il suo svolgi-
mento incessante ed il maggior fiorimento . Vi dirò
come in questo mi proponga di condurmi io ; e
voi prego che della vostra corrispondenza amorosa
non mi defraudiate . Dalla vasta archidiocesi torinese
il giocondo spettacolo agli angeli si continuerà nel
giro dei tempi .
Calcare le orme dei santi Patroni.
« Innanzi tratto, venuto io Pastore in mezzo a
voi, mi occuperò con profonda venerazione di cal-
care le orme che costì impressero i piedi dei
santi : bacierò la vostra terra da me tenuta in
conto di sacra, perché spruzzata dal sangue dei
martiri Solutore, Avventore ed Ottavio : ascen-
dendo la cattedra episcopale, vedrò di uniformarmi
agli atti dei grandi personaggi apostolici che la
tennero e l'adornarono . San Massimo, stella bril-
lante del cristianesimo in tempi bui e calamitosi,
sostegno della Chiesa, padre e dottore dei fedeli,
mi aprirà innanzi i suoi volumi sapienti, perché
ne erudisca l'intelletto ed il cuore ; mi racconterà
le sue opere magnanime, perché io me ne infiammi .
E gli altri santi presuli Vittore Ursicino , Ru-
stìco con la magna schiera dei lor confratelli mi
diranno come su l'alma sede di Torino amasi Dio,
come si amano gli uomini . Oh sotto ai raggi dei
celestiali duci, io, benchè tanto meschinello, non
dovrò essere trasformato in qualche cosa di lu-
minoso? Oh cotesti raggi, ripetendoci le lingue
di fiamma ardente cadute nel cenacolo di Gerusa-
lemme, non ci daranno come una Pentecoste no-
vella? Ed io, immagine lontanissima di Pietro .
mi affaticherò di addrappellare gli apostoli , di
aver con essi un cuor solo ed un'anima sola, per
uscire con tutti i miei fratelli alla predicazione
dell'Evangelo . Sì, farò del mio meglio per san-
tificare il clero, per mandarlo istrutto della di-
vina sapienza, istrutto anche delle discipline u-
mane, affinché cielo e terra, per mezzo del sacer-
dozio, volgano in lieta armonia ; e ciascun uomo
al pari del prete, interrogato della sua missione
terrena, possa esclamare : Glorifico Dio . . . . »
Caldeggiare l' adorazione
di Gesù Cristo .
« Fondamento di tutta la religione santa, come
suona il nome stesso della cosa , è il nostro Si-
gnor Gesù Cristo : Fundamentum aliud nemo po-
test ponere, praeter id quod positum est, quod
est Christus Iesus (1) . Caldeggerò pertanto l'a-
dorazione di Gesù Cristo . E come mi saria con-
cesso di non far questo nella vostra città, che
per ispeciale onore si appella dal Sacramento?
Se per tutta la terra è un dovere della fede e
un dolce bisogno del cuore di riverire, amare e
cantare il divino Gesù, gli avvenimenti storici, i
miracoli celesti onde Torino s'illustra, non ti strin-
gono con più di soave pressa a costì ringraziarlo
e magnificarlo . . . . ? »
(1) S . Paolo, 111 ai Corinti, cap . III, v . 11 .

1.8 Page 8

▲back to top
Fare ricorso alla Vergine M adre, nando ai lavori del ministero, avrò a sperar bene
della cosa pubblica e della salvezza dei cittadini .
Perché accetto io divenga, farò ricorso alla Il beato Sebastiano Valfrè, in tempo di pericolo
Vergine Madre . Non è ella certo il fondamento, e di guerra, volgendo gli occhi intorno a Torino,
ma sì la porta, la colonna e il fastigio del cri- vedeva i suoi piani e i suoi colli seminati di cit-
stianesimo ; per lei si entra, per lei si va e si pi- tadelle inespugnabili e mostrava di attenderne la
gliano le ali e si vola nei sentieri luminosi tanto vittoria . Accennava il sant'Uomo ai chiostri ed
addentro, che l'uomo si trova raccolto ai piedi ai monasteri, cittadelle piene di angeli difensori !
del Crocifisso . E il Crocifisso, veggendo il misero
pellegrino colà portato da chi tanto ama , come
potrebbe respingerlo? Lo accoglie, lo tieneper
uno della sua famiglia . Gesù, Maria ed anima di-
Oh io, discoprendo cotesti angeli sollevare le brac-
cia al cielo e penetrare con la lor preghiera sino
in paradiso, ascoltandoli raccomandare al Signore
padri, madri, fratelli e sorelle, non dispererò mai
vota sono tre cuori che vibrano insieme . Gioia e dalle famiglie, rompano pur innanzi tempi superbi,
convivenza di paradiso ! Il mio partito dunque è non dispererò delle sorti della patria ! »
preso:delaVrginmfòscudoealpr
andare a Cristo .
» E quanto più mi crescerà la fiducia in To-
rino, ove la città intera , quasi tenera figliuola
supplicante, s'inginocchia al santuario della Con-
Promuovere l'amore e la venerazione
al Papa.
« Non mi sembrerebbe di sdebitarmi di ogni
solata ! O celeste Madre, consolami ! Dico a te la grave cura appartenente al pastorale uffizio , se
prima che ho troppo gravi cose da deporre ai nel tener conto delle anime martiri e verginali ;
piedi di Gesù : tu rendimi non indegno di essere se nel promuovere soprattutto il culto del Dio
ricevuto . Affinché Gesù mi riceva, dammi anima
candida dell'innocenza, come è il biancor de' tuoi
gigli...»
redentore e della Beata Vergine mettessi dall'un
dei canti l'amore e la venerazione al Papa . Non
è egli il moral ricordo più autorevole , per non
dire il compendio esterno e sensibile , di queste
Tener conto dei martiri e delle vergini,
ossia degli afflitti e dei religiosi .
sante cose ! Non è dirittamente il temporale rap-
pr esentante di Gesù Cristo? La mia lingua tra-
m anderà dunque di sovente il suono del Papa ; i
« Certamente voi, cristiani , che vi mangiate il miei occhi, affissandosi in Cristo, vi scopriranno la
pane del dolore, che soffrite per la causa della f igura del Papa ; le mie mani s'intrecceranno in-
giustizia ; voi, anime dei tapinelli, battezzate dalle nanzi agli altari, pregando per la gloria del Papa
vostre lacrime, e come vermi calpeste in su le i sermoni che terrò ai miei carissimi figli diranno :
stradedelmondo,sareteimieipredileti .Cristo
Amate ed ubbidite il comun padre, il Papa .
si delizia dei martiri, i martiri ama e sorregge » Tenero incalzo a far questo mi verrà dalla
Maria : vi rialzerò dalla strada, vi condurrò, come vostra, dalla mia Torino .
dalle madri si conducono i fanciullini ; e sotto al » Voi nel luogo più augusto della chiesa me-
verginal manto della Madonna, nel cuore benedetto tropolitana custodite la santissima Sindone . E che
di Gesù, procurerò che troviate schermo, riposo cosa è la Sindone, se non ciò che narra il Van-
e premio . La corona di spine, che ha su la fronte gelo e che tutti i cristiani sanno, cioè il lenzuolo
il Crocifisso, si muterà in dolcezza nel vostro funebre, onde Giuseppe di Arimatea raccolse il
cuore ; le spine di Gesù fioriranno il vostro serto sacratissimo corpo di Gesù defunto e lo depose
beato .
nel sepolcro? Ma la Sindone, che ci ricorda la
» Porrò tra i momenti più felici della mia vita tomba di Gesù, riscuote i vostri ossequi, i vostri
quelle ore, quei giorni, in che potrò avvicinarvi muori, i vostri religiosi vanti più cari . E una
e conversare con voi, o religiose vergini . Dal tu-
multo del secolo vi toglieste, vi ritiraste alla di-
letta cella per mattinare lo Sposo, per , di qui le-
varvi più infiammate di Dio, più ripurgate e caste
ad aita della travagliata umanità . Deh non sarà
pure una beatitudine al troppo affaccendato Ve-
scovo cansare un poco il fracasso e il turbinio del
mo, nd,etracvoidsr adattando in-
sieme cose spirituali a spirituali cose, spir i tuali-
bus spiritualia comparantes, come è la frase di
san Paolo (1) : e così godersi un'ora di pace, un
sorso di celestial letizia, un assaggio di tenerezza
purissima sotto all'ombra del cenobio? Mi conso-
lerò allora più vivamente in questo pensiero : Cri-
sto e la Vergine godono di abitare nella mia dio-
cesi, perché ad un tempo vi si rallegrano e del
consorzio dei martiri e del consorzio dei vergini .
E ridiscendendo dal claustro all' episcopio , tor-
perla brillantissima della vostra pietà .
» La Sindone di Torino a me farà rimembrare
la Sindone del Vaticano ...
La Sindone, unico monumento superstite la-
sciato nella gran tomba dei Calvario, ci annunzia
il risorgimento di Gesù Cristo ; e così gli assalti,,
i vilipendi, gli strazi fatti vanamente toccare al
Papa, ci annunziano la sua vittoria . Dalla Sin-
done reale trapasserò pertanto alla Sindone sim-
bolica con pari gioia, con pari esultanza ; mi ac-
compagnerò all'angelo guardiano del sepolcro at-
testando la verità del Risorto : griderò con la
voce della Chiesa e della storia : Il Papato ,
combattuto e risorgente, esprime i trionfi del cri-
stianes imo
» il Signore mi aiuti ! Qui staranno le mie fa-
tiche, qui starà la mia vita . E se in virtù del
pastoral ministero proseguirà in mezzo a voi sem-
pre florido il lavoro dell'edificazione cristiana, gli
(I) S . Paolo, 1a ai Corinti, cap . II, v. 13 .
angeli che la religione assistono e proteggono,

1.9 Page 9

▲back to top
non daranno segno di tripudio ineffabile? Non giu-
bileranno forse e non istupiranno al contemplare
l'archidiocesi torinese, in cui lo spettacolo della
santità si adempie fresco e bello, come se da noi
si vivesse nell'éra apostolica? Sì, questo stupore,
questo festeggiamento angelico me lo aspetto
Spectaculum. facti sumus angelis . . . »
PARTE TERZA .
LA CHIESA FATTA SPETTACOLO AGLI UOMINI
Gli uomini laici di buona volontà.
« Osservammo il mondo, che è la raunanza dei
nemici di Dio e della Chiesa, alla quale essi por-
tano guerra ; ed osservammo dall'altra parte gli
angeli, celesti rappresentanti della società spiri-
tuale e religiosa, in cui presiedono all'edificazione
cristiana .
» Ma questi da noi veduti sono due punti estremi,
che cercano di escludersi l'un l'altro, e che si
respingono : gli angeli non se la fanno con le te-
nebre del mondo , e le tenebre del mondo non
bastano a comprendere la luce celestiale ed ange-
lica : Tenebrae eam non comprehenderunt (1) .
Ora tra questi due punti estremi non vi sarà al-
cun ente mezzano? non vi sarà , dico , essere o
creatura viva, non già rivolta a conciliare gli op-
positi, ma sì posta ad occupare il luogo che corre
tra essi loro ?
» Non vorrei che le scure ed orribili cose, da
me recitate intorno al mondo, creassero impaccio
al raziocinio vostro . Senza dubbio il mondo, preso
nel suo reciso stato di corrompimento , è tristo
quanto io vi dissi, tristo quanto insegna il Van-
gelo : consiste nel maligno . Ma nel mondo vi ha
pure l'intervento divino, vi ha l'opera redentrice ;
e noi a lungo contemplammo, sotto alle ali pro-
tettrici degli angeli, discendere ed apparire nel
tempo la società luminosa, bellissima e stupenda
degli eletti, donde pare che la terra specchi il
paradiso . Adunque la logica a tal luogo e il filo
delle cose create c'inducono ad escogitare qual tra
la società degli eletti e la società dei peccatori
ci possa essere parziale ragione di uomini, i quali,
non essendo per sè ne l' una società nè l' altra ,
pur si trovino spinti a pigliar con entrambi stretta
attinenza.
» Qui scorgiamo l'uomo, che con le sue opere
si risolve od alla società dei peccatori o alla so-
cietà degli eletti . Cotale uomo, guardato antici-
patamente e nel mattino della vita, privo di per-
sonaliz,svorebancdièegl
angeli, nè degli avversari loro : fa parte da sé ;
tiene libertà di determinarsi, e questo farà . Pre-
ghíamoceilnsrzodpevsinloduca,
che non l'arretichi nelle sue maglie e non ce lo
guasti : amiamo invece di considerarlo pronto alle
inspirazioni evangeliche, con nelle mani il buca
seme per coltivare il suo campicello .Ecohe
egli viene, ecco che è nostro . Non mettiamolo
(1) S Giovanni, cap . I, v . 5.
tanto addentro agli oggetti ecclesiastici da dar-
gliene la divisa, lasciamolo laico ; lasciamolo star
nel mondo ad operare il bene in forma di schietto
cittadino, membro profano ed operoso delle classi
sociali . Di cotesti uomini, di cotesti nostri fratelli,
i quali il secolo non abbandonano ed intanto pos-
sono stenderci la mano ad aiuto , non si riempie
appunto la civile società ? Forse che tutti gli uo-
mini tornino iniqui ? Forse che, essendo dei pochi
attendere ex-professo alle cose sacre, non si dilati
fuor di loro il regno di Gesù Cristo?
» Ebbene, a cotesti uomini che io non metto
tra i divoti nè tra i nostri nemici, noi riusciamo,
per ripetere la voce di san Paolo, di bello e fe-
lice spettacolo : Spectaculumfcsati umus homi-
nibus . . .
» Fratelli e figliuoli dilettissimi, sollecitiamo
noi l'uomo, sollecitiamo il laico a prestarsi al ser-
vizio del Signore, a far opere sante e pie per ispi-
rito religioso? Di più , otteniamo che egli con
buon zelo ci si congiunga, ed esalti Dio negli or-
dini della grazia, ubbidisca alla Chiesa e giovi
all'umanità ? Egli, in questo novello stato trasfe-
rito, si rende conscio della sublimità spirituale
che acquista e che la è appartenenza nostra : vien
costretto a meravigliarne : meraviglia forte, veg-
gendo l'opera sua naturale sollevata all'ordine so-
vrannaturale , fatta ricca di beni immensi e di
premio eterno . Dio lo innalzò a cotal grado , lo
fece compartecipe della nostra eredità ; e noi, i
figliuoli privilegiati della grazia, torniamo a lui
oggetto di spettacolo : Spectaculum facti sumus
hominibus . . . . »
Laici antichi in aiuto dei Sacerdoti .
« Gesù Cristo, ad agevolare la diffusione della
sua legge, volle dar compagna ai sacerdoti, far
seguire agli apostoli ed agli evangelisti una schiera
di magnanimi laici . Chiamò dal Tebro Costantino,
soldato rubesto e vittorioso ; e Costantino con
istupendo editto promulgò la libertà della Chiesa .
Chiamò dalle Gallie Clodoveo, e Clodoveo rispose
Eccomi ; con che nella Francia si sparse il cri-
stianesimo . Chiamò Carlo Magno, il quale rispose :
Eccomi ; e tra i popoli più diversi e più belli-
cosi di Europa si dilatò l'Evangelo . Chiamò Gof-
fredo di Buglione ; e Goffredo, prontissimo alla
chiamata divina, volò in Gerusalemme e v'inau-
gurò il regno della croce . Chiamò san Luigi , e
per le sue mani e tra le sue fier agonielacroce
fu vista trionfar nuovamente tra i Mussulmani .
Le chiamate divine si continuarono, e i chiamati
vennero : Alfredo d' Inghilterra , sant' Enrico di
Alemagna, santo Stefano di Ungheria, san Ferdi-
nando di Aragona, Ferdinando di Danimarca, san
Venceslao di Polonia, il Sobieski, il conte Um-
berto III , il Duca Amedeo IX e mille altri
della famiglia laica , uscirono campioni di Gesù,
propugnatori e satelliti della sua Chiesa .
» Cristo, mirando sempre al medesimo , ebbe
una seconda idea , fece un'altra chiamata . Per
isventar le accuse pagane mosse al Vangelo ed
alla Chiesa, volle ai santi dottori dar compagni
i sapienti laici . Adunque , da Cristo appellati , i

1.10 Page 10

▲back to top
sapienti laici comparvero . Comparve Ermas col
suo libro il Pastore , Atenagora con l' Apologia
del cristianesimo , Giustino con l'Apologia dei
cristiani, Clemente di Alessandria con l'Esorta-
zione ai pagani, e gli Stromati ; e comparvero
coi lor dotti volumi , con le invitte difese reli-
giose, Arnobio, Lattanzio, Taziano, Enea di Gaza,
Boezi,MarclnCsiodrealtnumosi
laici valentissimi, che fu per le lor penne un te-
soro di scienza cristiana .
» Ricco come è Gesù Cristo di concettì altis-
simi è d'imprendimenti santi, ordinò che a sollievo
delle miserie umane si dedicassero ad una coi sa-
cerdoti i laici caritatevoli . Fu come una terza
chiamata . E si videro re, principi, dame, signore,
patrizi e borghesi correre in aiuto del povero e
del sofferente, perché, il sofferente ed il povero
era loro raccomandato dal Salvatore :sivdero
fondare ricoveri, porre spelali, alzar di più forme
monumenti per alimentarvi i famelici, coprire gl'i-
gnudi, istrurre gl'ignoranti, raccogliere i dispersi
e ricuperare i perduti . »
I filantropi della natura
e i caritatevoli (del vangelo .
« Penseranno alcuni che in ciò non si trova
cagione di meraviglia, dacché gli uomini altresì
non cattolici nè per nulla credenti , le opere di
beneficenza fanno e i tristanzuoli chiamano al de-
sco della vita sociale .
» Ma io meraviglio appunto considerando quanto
tra loro si differenziano i filantropi della natura
e i caritatevoli dei Vangelo . I primi in fatto si
muovono per il semplice affetto della compassione ;
affetto lodevole , ma non abbastanza purgato ed
eccelso, giacchè nella persona del tribolato non
altro veggono che il riverbero scontraffàtto della
loro ombra : laddove i cristiani per l'affetto della
natural compassione e per l' impulso che in sè
provano della divina misericordia, maggiormente
incitati si sentono al bene, maggiormente si ag-
grandiscono : e nella persona del tribolato , più
che il riverbero della propria ombra scontraffatta,
mirano ed inchinano l' immagine addolorata del
Crocifisso, per cui tornano capaci a miracoli . Ne
procede che dove i filantropi o per l'urto delle
passioni ribelli o per lo scontro avverso degli av-
venimenti si rallentano nell'opera della pietà ed
anche se ne cessano ; i caritatevoli del Vangelo,
che l'urto delle ree passioni non portano, si alle-
nano invece e ringagliardiscono quando lo scontro
esterno e sinistro degli avvenimenti vorrebbe im-
pedirli e delle sante opere disarmarli . Or se al
rimirare i filantropi guastar moralmente l'opera
pietosa od affatto piantarla lì, mi rattristo ; per-
chè non dovrò io levarmi a lieta meraviglia os-
servando i caritatevoli di Gesù e della Chiesa
conservarsi puri e forti, abbellire tutto che toc-
cano, superar tutto che gli avversa, dal contrasto
trarre la lor vigoria, e quasi alberi secolari nel
giardino di Dio rizzare più intrepida la cima come
più il turbine soffia?
» Ricordiamo il paragone del corallo allegatoci
a tal uopo da un caro Santo . Fin che sta im-
merso nel mare , il corallo é un arboscello ver-
dastro che non ha bellezza : ma come piuttosto
vien tratto fuori e messo ai raggi del sole, s'il-
leggiadrisce ed abbaglia col suo rosso splen-
dente (1) . Bene : il corallo verdastro è la terrena
filantropia ; il corallo rosso e splendido è l'evan-
gelica carità . Ci è al secolo anime e cuori , cui
d'avvantaggio piace il corallo verdastro e senza
splendori, cioè tuffato nel mare della corruzione
umana ? Sono i laici che non mirano al cielo, che
si rimangono assolutamente e sempre profani
compiangiamoli . A me piace il cielo, piace il co-
rallo levato dal fondo del mare, esposto al sole e
rifulgente : piacciono i laici che si fanno credenti
operosi , e che ai cristiani e ai cattolici tengon
mano . Il sole che batte sul corallo e lo illumina
è Gesù Cristo . Io domando di questi raggi e mi
esalto in vedere formarsene ghirlanda intorno al
capo dei caritatevoli . Meraviglio a cotesti laici
ornati nel tempo così decorosamente da Dio ; me-
ravigliano essi con me, che si godono la bella
corona : meravigliano in fine gli uomini tutti ,
chia mati a vagheggiare il benefico spettacolo
Spectaculum facti sumus hominibus . . . . »
Il laicato alla difesa della fede,
e la separazione tra lo Stato
e la Chiesa .
« Se il cielo non mi deneghi le sue grazie, io
ripeterò tra voi lo belle chiamate di Cristo, chia-
merò il laicato a pigliar la difesa della più nobile
causa che sia, la causa della fede cattolica . Si
tratta di alzar l'azione naturale e terrena all'or-
dine sovrannaturale e divino . Che di più sublime?
Noi cattolici siamo spettacolo al mondo, spettacolo
agli angeli ; perchè ci ricuseremmo a spettacolo
degli uomini?
» Mi si faranno incontro i sostenitori del nuovo
principio politico e sociale, che suona separazione
tra lo Stato e la Chiesa . E diranno : Voi, buon
Vescovo, il vostro zelo sfogatelo tra i credenti e
i devoti ; non v'impacciate troppo dei laici, lasciate
star la gente profana .
» Abbiate pazienza : il principio della promul-
gata separazione non mi va a sangue, non mi per-
suade : non vogliate meno amarmi se io lo dis-
dico . Che debbo farci ! Sono nato in Italia, dove
la natura fisica non tende a separarsi , ma tutta
corre ad armonia, e sin le cose più disparate si
uniscono, il Continente con le sue isole, i vulcani
con la robusta vegetazione sparsa nei monti in-
cendiati, i ghiacciai delle Alpi con la lor flora al-
pina : dove gli abitatori, bevendo di questo etere,
di questa luce , di questo fuoco e di questo pro-
fumo, producono in sè quel genio, quella scintilla
intellettuale, quella stampa virile e dolce, quella
favella dolcissima, che ti dà spiccatamente l'uomo
italiano . Come posso adunarmi coi separatori ! Mi
sono allevato nella scuola del Vangelo, il quale
chiama a Gesù Cristo gli uomini tutti, non i soli
pochi, ma tutti ; e li chiama in virtù della fede
e della pietà per comporne un consorzio, una fa-
(1) S . Francesco di Sales,

2 Pages 11-20

▲back to top

2.1 Page 11

▲back to top
miglia, una fratellanza . Come posso esultare alla
separazione! Studiai la civiltà cristiana, ne venni
preso e di sovente ne stesi il panegirico : ora la
civiltà cristiana si formò, procedette innanzi non
separando, ma congiungendo : congiunse insieme,
arnmigliorandole, le appartenenze degli uni e le
appartenenze degli altri ; fu una comunicazione e
uno scambio ; uno scambio di doti , di forze , di
speranze e di vita ; fu quindi un concento , una
fiorentissima civiltà . Questi frutti reali e storici
mi accreditano la congiunzione cristiana perchè io
la caldeggi : quali ottimi effetti hanno ancor ri-
cavato dalla lor teorica i nuovi separatori? »
Speranza nella Reale famiglia .
« Avrò dunque il coraggio, qual Pastore sub-
alpino, di far ai laici le mie chiamate in nome di
Gesù Cristo .
» E non mi si tolga la soave fiducia che io
nutro nel Signore, di essero inteso .
» Spero molto e per me e per il mio gregge
diletto dalla Reale Famiglia , la quale io trovo
illustre negli annali del Piemonte , antica culla
d'invitti principi e di sante regine, stata nobil-
mente amorevole e beneficamente operosa con l'A-
postolica Sede . Tengo pronto il nome con che
bramo di salutarla : è quel venerando nome che i
Papi ebbero dato in altri difficili tempi ai Prin-
cipi di Savoia . chiamandoli guerrieri di Dio : Athle-
tas Domini . »
Speranza nelle pubbliche Autorità .
« Spero dalle pubbliche Autorità , sia che a
nome del Governo, sia che a nome del Comune
reggano le sorti di cotesto popolo religioso, indu-
stre e prole : da tutti che, o con la spada o con
la toga, larga e potente influenza esercitano nella
cittadinanza, traggo speranza di bene ; il lor con-
corso, in quella che è destinato a sostegno della
religione, ha il vantaggio di riuscire a sostegno
della società civile . »
Speranza negli scrittori cattolici .
« E dalle altezze sociali volgendo lo sguardo al
popolo , quali nuove speranze mi si avvivano in
petto, quali aspettazioni felici !
» Nido di forti intelletti, palestra di studiosi e
di dotti è il Piemonte . E perchè, o nobili inge-
gni, mentre vi affaticate alla scoperta del vero
od al rifiorimento del progresso o alla difesa delle
classi laboriose, non vi sorride il pensiero, non vi
si forma in cuore il proposito di uscire a cam-
pioni della Chiesa? Il vero, il progresso, l'aiuto
dei miseri non albergano di peculiar modo in lei ?
L'era dei laici apologisti cattolici non è chiusa ;
noi ne contiamo di valorosi, come di valenti ne
contano le prische età : i nomi del De Maistre ,
dello Chateaubriand , dell' Ozanam , del Nicolas,
del Montalembert , di Donoso Cortes , del Pel-
lico , del Manzoni si riscontrano coi nomi clas-
sici di Ermas, di Boezio , di Lattanzio, di Mar-
cellino e di Cassiodoro . Questa antica e nuova
falange di magnanimi non vi rapisce? L'apologia
cristiana tornò da principio veneranda contro alla
cecità dell'idolatria : oh nel secolo XIX non torna
ella del pari veneranda e necessaria contro alle
seduzioni dell' apostasia ? Scrittori cattolici , voi
siete i profani evangelisti della presente civiltà .
Ma di qui appunto siete a Cristo carissimi, perchè
dove né Matteo, nè Luca, nè Marco , né Giovanni
più giungono , forsegiunetvoi.Frsevodai
mondani deserti dell' errore siete destinati a rac-
cogliere o portare innanzi figliuoli che da buona
pezza, simili a vecchi israeliti, abbandonarono le
tende di Giacobbe e disimpararono a proferire sin
il nome dell' Onnipotente:figluodventcsì
sguaiati nelle tentazioni della terra, così ignoranti
e poveri , che nella Bibbia non trovano Dio e nel
Vangelo non trovano Gesù Cristo ; ai quali figliuoli
sarebbe dunque chiedere più che un miracolo che
nella storia moderna trovino la Chiesa cattolica . A
voi forse, o apologisti, verrà conceduto il miracolo
dei miracoli . A questo io vi attendo . Ed immaginate
se veggendovi muovere a me , io potrò esservi
avaro di saluto e di encomio ; se non benedirò ai
vostri studi, se non vi presenterò il Crocifisso ,
afiinchè nelle sue piaghe e nei suo sangue intin-
giate la penna a scritture sempre nuove e sempre
più belle . Dio, Dio ! feconda l'archidiocesi torinese
d'invitti scrittori cattolici . . . »
Le opere di beneficenza
e la Società di S . Vincenzo de' Paoli .
« Le opere di beneficenza, le opere di sollievo,
di scampo, di soccorso fratellevole nel Piemonte
abbondano ; ed io curerò che l'impulso della fi-
lantropia umana trascenda e si trasfiguri nei di-
vini entusiasmi della carità . Laonde alla carità ,
che, come scrive san Paolo, è paziente e benefica,
non astiosa, nè insolente, nè millantatrice : Cha-
ritas patiens est, benigna est . . . . non aemulatur,
non agit perperam, non inflatur ; alla carità, che
non cerca il proprio interesse, non gode dell' in-
giustizia, ma della verità si rallegra ed a tutto
si accomoda , tutto sopporta e non vien meno
giammai : non quaerit quae sua sunt . . . non gau-
det super iniquitate, congaudet autem veritati ;
omnia suffert.omnia sustinet, nunquam exci-
dit (1) ; alla carità, dico, all'esercizio delle sue
gioie e delle sue ricchezze chiamerò i generosi ,
tanto che il lor cuore venga occupato dall' onni-
potenza di Dio, e la nostra archidiocesi si paia
un giardino, si paia tutta una terra di benedetti .
» Chiamerò . . . Ma voi non foste già i chiamati
di buon'ora, non foste già i venuti, o fratelli della
Società di San Vincenzo de Paoli ? Su la porta
delle vostre adunanze sta impressa la parola santa
carità : nel libro delle vostre costituzioni sta si-
milmente scritto carità : le vostre opere suonano
carità . Vincenzo de' Paoli, sotto al cui vessillo vi
convocate, dal suo cuore infiammato soffiò nel vo-
stro e ve lo accese del fuoco, onde bruciano i Santi
in terra e i Beati nel cielo . La carità dunque è la
lettera credenziale che mi presentate ; ed io vi
riconscoditrato,viabracio ;.sietd'm
(1) S. Paolo, 1° ai Corinti, cap . XIII, v . 4 e seg.

2.2 Page 12

▲back to top
Quando, or fa quarant'anni, dalla Francia la be-
nemerita Società s'introdusse nell'Italia, in Italia
ci entrava come una navicella da turbinoso arci-
pelago sospinta a porto di sicurezza e di pace .
Rosei giorni e care accoglienze a principio ; era
lieto lavorare in mezzo a voi . Ma il turbine vi
corse addosso, i venti e le onde si levarono . Al-
lora io dissi : Voi siete opera di Dio ; voi pren-
dete il sigillo , di che le opere sante si contras-
segnano . E mi sovvenni di una sentenza che avevo
letto in Bacone : Le prosperità furono la bene-
dizione dell'antico Testamento : le tribolazioni
sono la benedizione del Testamento nuovo (1) .
Tribolati e benedetti ! Se pur dall'Italia si levò la
tempesta, ciò io prendo a indizio felice : è messa
a prova la potenza della carità . E voi adopera-
tevi in essa, mostrate come si ama il prossimo,
come si spende la vita per la vittoria del bene .
Gli uomini alla vostra carità saran tratti a me-
ravigliare : torneranno a voi i deboli fratelli di-
spersi : i più indocili e restii su l' undecima ora
verranno . »
Gli Operai cattolici.
Chiamerò... E non mi aspettate con impa-
ziente amore, non mi preparate già il vostro sa-
luto, o Società di operai cattolici, onde sento la
mia Torino essere provveduta? Gl'intelligenti e
pietosi vostri direttori ve l' hanno spirata in
petto la carità, e voi l' accoglieste . E poichè la
carità è purezza ardentissima di Dio, dalle abbo-
minazioni del secolo andate salvi . In voi è il prin-
cipio rigeneratore che santifica il lavoro, e di qui
solo potrà venirne la bramata alleanza fra il sa-
lario e la proprietà, la sospirata amicizia tra i
padroni ed i servi . In voi la buona cittadinanza
vede alimentare il fiore delle sue speranze allegre,
ed il Governo non avrà mai a temere che dobbiate
essere fabbri di rivoltare e crear fastidi o rottura
all'ordine pubblico . Ma la carità è diffusiva, cari
operai cattolici ; ed a voi, ordinati già in forte
numero, è dato il còmpito di crescere e dilatarvi .
Tutte le cause grandi hanno la fecondità del pro-
selitismo : cercate pertanto compagni, trovate a-
mici, aggregate operatori novelli . Quando le So-
cietà operaie cattoliche toccheranno la rilevanza
somacheèlrdvuta,spinoglume
diranno : Oh non erano gli operai, da cui ci ve-
niva la paura del subisso sociale ? Ecco che sono
i nostri migliori fratelli : per le lor mani , pei
loro sacrifizi, per la loro prosperità fisica e mo-
rale è la guarentigia e la floridezza dell' umana
compagnia .
I Soci della Gioventù cattolica .
« Chiamerò ... Ma sarà possibile che io vi di-
mentichi, che vi metta dall' un dei lati , o soci
della Gioventù cattolica, i quali vi travagliate di
recare in atto i pensieri , i desiderii miei ? Che
cosa io bramo? Recare i laici a Gesù Cristo, rin-
sanguinarli del suo divino spirito nella Chiesa ,
alzando la virtù umana alla mistica sublimità della
croce . Bramo dunque i filantropi della terra con-
vertire nei caritatevoli del Vangelo . E voi che
fate ? Qual è lo spirito che vi muove? A qual
termine vi ravvolgete? Voi siete quasi i preti
laici della carità . Provvidenza di Dio! Mentre già
le file del sacerdozio in qualche luogo si stre-
mano e l'influenza levitica si vorrebbe morta, è
giocondo osservare un'eletta di signori e di gio-
vani venir su indossando la divisa apertamente
cristiana e maneggiar l'arma che è principalissima
in mano dei sacerdoti, la carità . Magnifico il grido
di Tertulliano : In reos maiestatis et publicos
hostes, omnis homo miles est (1) . Se nel pericolo
della cosa pubblica ogni cittadino è soldato, voi,
Giovani cattolici, avvertito il pericolo sociale ,
usciste come i più intrepidi tra i laici odierni a
soldati della carità . Oh combattete le battaglie
pietose! Io non mi cesserò dall'accordarvi prote-
zione e segnarvi norme , non mi cesserò dal
chiamare altri giovani di buon cuore che vi si
accompagnino, metterò ad essi in pugno l'arme
santissima . La carità col sangue di Gesù Cristo
ha rigenerato il mondo ; col sangue di Gesù Cri-
sto, cui si mescolano i vostri sudori quasi effluvi
della croce, si continua a rigenerarlo .
» Grande il nostro buon Dio ! Prodigiosa la re-
ligione cattolica ! Chi dei profani e dei laici passa
a noi, bisogna che trasecoli della divina virtù
Spectaculum facti sumus hominibus . »
La benedizione del Padre
ai figliuoli.
« Fratelli e figliuoli dilettissimi.
» Raccogliamoci, facciamo di comporre il cuore
a devozione, che l'ora più tenera per me, trepida
anche e desiata per voi, è giunta, in che il vostro
Pastore vi benedica .
» Ma ponete ben mente di raccogliervi, di strin-
gervi tutti insieme come se foste un solo , cioè
con un'anima sola .
» Le parole apostoliche che noi commentammo,
san Paolo le proferiva nei giorni terribili che i
cristiani venivano gittati alle bestie nell'anfiteatro
di Roma . Quei prodi, quegli invitti , abbocconati
e divorati dai tori, dalle tigri, dai leoni, spira-
vano l'anima senza tradire la propria fede, bene-
dicendo a Dio, pregando perdono agli autori della
lor morte . Allora , additando al mondo quell'a-
rena di sangue, l'Apostolo gridava : Noi siamo
fatti spettacolo al mondo , agli angeli ed agli
uomini .
» Vedete che io non ho insultato al mio se-
colo, che fui di sentenza benigno nel giudicarne ;
imperocchè col dimostrarvi la Chiesa cattolica
tuttodì osteggiata ed oppressa, non ve la esposi
nell'anfiteatro, non ve la dissi sbranata dai leoni
del secolo xix .
» Ma deh!secitrovìamepidnor
obbrobrio e di minore ferità, lo spettacolo che noi
cattolici porgiamo al cielo ed alla terra, non cessa
di essere intinto di contraddizione acerba . I eri-
(1) Bacone da Verulamio . Se rmones fideles.
(1) Tertulliano. Apol. ad gentes, cap. II.

2.3 Page 13

▲back to top
stiani erano dati alle bestie dai pagani ; la lotta
Partenza alla missione,
ferveva tra l' idolatria ed il cristianesimo .Un
mondo si separava dall'altro, e il mondo vecchio
che se ne andava, ruggiva, faceasi carnefice nelle
proprie agonie . Ma noi, uomini odierni, non siamo
tutti fratelli ? Non abbiamo tutti un solo Dio ,
un solo battesimo, un solo Evangelo? E perché
tra noi la persecuzione e il conflitto? Perché il
conflitto non pur tra lontani e stranieri , ma tra
quelicheunmuroedunafosasera?Diamo
l'ultimo passo, il passo della salvezza universale :
se abbiamo tutti un solo Padre , eleggiamo di
avere anche tutti una sola madre, la Chiesa cat-
tolica . Abbracciamoci da veri fratelli in lei ed
attendiamo le misericordie celesti . Dio coi tesori
della sua grazia discende ai popoli confederati nel-
l'unità religiosa .
» Or Dio benedica a tutti . Benedica al Sommo
Era il 9 di Aprile quando , fatti i dovuti pre-
parativi , ricevemmo l' ordine della partenza . Sa-
limmo Don Beauvoir ed io con due buoni ca-
techisti sul vaporino Rio Negro , e dopo dieci
giorni di navigazione giungemmo all'accampamento
Roca . Là ci fermammo 11 giorni , catechizzando
i giovani e le giovanette indiane del Cacico Manquel,
di cui battezzammo più di un centinaio . Dopo ci
separammo . Don Beauvoir ritornava a Patagones,
ed io proseguiva il cammino alla sinistra del Rio
Negro . In un giorno mi posi alla confluenza di due
fiumi , il Limay alla diritta ed il Nanquen alla
sinistra , le cui acque incontrandosi formano ii
Rio Negro . Da questo punto sino allo sbocco
nell' Oceano, detto fiume percorre circa 140 leghe
in linea retta, portando il nome di Rio Negro (1) .
Gerarca della Chiesa cattolica, il regnante Pon-
tefice Leone XIII . Benedica al Re Umberto, alla
Regina Margherita ed al Principe figlio . Bene-
dica a tutti i membri della Casa Reale, della cui
presenza Torino si onora . Benedica ai Poteri dello
Stato . Benedica al Capitolo metropolitano, al clero
ed al popolo, alla città ed all'archidiocesi, a tutta
la provincia ecclesiastica di Torino co' suoi angeli
di Pastori e con la sua plebe devota .
» E, benedica a me novello Arcivescovo , che
piglio tremante il fardello delle pastorali cure .
La celeste benedizione è pioggia di grazie che av-
Progetto di un Canale.
Il Governo argentino mandò in questi giorni un
ingegnere con tutto il necessario per delineare un
canale , che partendo a 10 leghe sopra di Roca
venga a portare acqua per irrigare il vastissimo
terreno nei dintorni . dell'accampamH ento avvi il
progetto di formare un paese, ed altri dicono una
Provincia col nome di Roca . L' effettuamento di
questo disegno sarebbe un gran passo verso l'in-
civilimento di quelle regioni . Vedremo ciò che
potrà fare il nostro Governo .
viva gli aridi campi . Arido campo io sono : a me
l'acqua, a me l'acqua di paradiso, la quale m'ir-
righi, mi fecondi, mi doni l'ubertà del frutto !
Voi mi chiamate, o figliuoli? Dio mi ha bene-
detto ; io vengo .
Da Roca a Norquin .
Da Roca sino a Norquin si calcolano 90 leghe ..
In questo spazio gli Argentini hanno edificato
piccole fortezze con alcuni uomini di guardia, allo
scopo di assicurare il campo dall' invasione dei
» + GAETANO Cardinale Arcivescovo . »
selvaggi . Sono pochi mesi (ed erano pochi giorni
al nostro passaggio) che alcuni Indiani sorpresero
tre soldati , che andavano in commissione , ne
ammazzarono due,ediltrzosacino
semivivo con essi , a fine di farsi rivelare, dove
pascolavano i cavalli del più prossimo fortino .
Costui, sebbene in male stato, giunto dove stavano
i cavalli, si svincolò dai barbari, montò in fretta
sopra un cavallo, e si pose in salvo colla fuga . La
distanza dall' una all'altra di queste fortezze non è
RELAZIONE .
eguale , poichè il terreno non lo permette . Esse
per altro sono sempre vicine all'acqua ed in sito
più o meno fertile per la pastura degli animali .
DI UNA MISSIONE DATA TRA GLI INDI. D'ordinario distano trenta o quaranta miglia l'una
Diamo qui la minuta relazione , che fin dal 9
del passato agosto ci spediva il nostro confratello
D . Domenico Milanesio di ritorno a Patagones da
una lunga e pericolosa Missione tra i selvaggi ,
spinta sino alle falde delle Cordigliere .
dall'altra, ed alcune anche 60. Allora è tempo di
raccomandarsi a santa Pazienza specialmente nel
salire o nel calare da alti monti, che nel cammino
non si possono evitare . Per ordinario nel tragitto
non si trova anima viva ; ben di rado s'incontra
qualche passaggiero .
REVm° SIG . D . Bosco,
Sono di ritorno da una Missione data per ordine
del Superiore locale D. Giuseppe Fagnano tra In-
diani , soldati e borghesi . Per grazia di Dio e
protezione della Beata Vergine ebbe un felice esito .
Ma per darle un'idea di tutto è bene procedere con
ordine .
Fortino Codi-hué e il Cacico Revque-Curà.
Chi parte da Roca e percorre 20 leghe arriva
ad un punto detto dagli Indigeni Codi-hué . Qui
due giorni prima del mio arrivo erano giunti dalle
Cordigliere gli Indiani capitanati dal Cacico Rev-
que-Cura . Questo Cacico ha dato molti fastidii
(1) La lega equivale a circa 3 miglia italiane .

2.4 Page 14

▲back to top
alla Repubblica Argentina negli anni passati , ed
è stato uno di quelli, che combattevano con valo-
rosi lancieri . Però attualmente non teneva più che
40 soldati di lancia, essendo la tribù di lui stata di-
spersa dall'esercito Argentino in questi ultimi anni .
Costretto dalla necessità, costui si arrese co' suoi,
promettendo che nella prossima primavera farebbe
istanza, onde assoggettare altri suoi amici dipendenti
tuttavia da lui, ma che nel tempo della dispersione
si nascosero nel seno delle Cordigliere . Tra tutti
sono circa 300 ; gli arresi sono appena la metà .
E curioso l'alimento quotidiano degli Indi appiè
delle Cordigliere . In certi punti v i alligna una
specie di pino, il cui fusto si eleva verticalmente
a grande altezza ; ve ne sono di quelli, che appena
possono abbracciarsi da due uomini . Quest'albero
produce un frutto somigliante nella forma alla
ghianda della nostra quercia,peròasiùn
abbondanza . D'estate gli Indi lo raccolgono , il
fanno seccare e lo mangiano cotto nell' acqua od
abbrustolito, come noi le castagne . Sogliono pure
ridurlo in farina , colla quale fanno pane e polti-
glia . Io lo assaggiai cotto ed abbrustolito ; il gusto
mi parve quasi come quello delle castagne , ma
meno saporito .
Conferenze con Revque-Curà. Battesimi e matrimonii.
Il 9 di Maggio, accompagnato dal Comandante,
Signor Emanuele Ruibal, visitai Revque-Curà, re-
candomi nella sua tolderìa (aggregato di toldi o
capanne) . Venni bene accolto da lui e da' suoi
paesani , e per il più di loro era forse la prima
volta che vedevano un Sacerdote . Si riunirono
intorno a me , dimandandomi qual fosse la mia
Missione in quelle parti . - Risposi loro che
io veniva da un paese assai lontano , chiamato
Europa, e che vi era spedito da Dio e dal Capo
della nostra religione, per far loro conoscere Iddio
stesso e il Figliuolo suo Gesù Cristo, venuto dal
Cielo in terra per salvare tutti gli uomini colla
sua passione e morte ; dissi loro che per far parte
della vera religione, ed entrare un giorno nel re-
gno della gloria di questo Dio, Creatore del cielo
e della terra, e così salvarsi l'anima in una vita
imperitura, era necessario che ricevessero il batte-
simo, spiegando loro che cosa fosse ; li pregai che
non disprezzassero la grazia singolare che loro
faceva Iddio, ed avessero pure in considerazione
i disagi, che sono la conseguenza di un viaggio di
2,500 leghe, da me fatto, mosso dal solo deside-
rio di renderli felici . All'udire queste parole , si
mirarono gli uni gli altri, non sapendo immaginare
come si potesse far tanto cammino, e dissero che
ascolterebbero volentieri i miei consigli , i quali
per essere di un ministro di Dio dovevano esser
buoni e degni di essere accettati . Questi ed altri si-
mili concetti venivano esposti con enfasi dal Cacico,
il quale parlò con entusiasmo per un buon pezzo .
Animato da questa accoglienza all' indomani mi
riportai sul luogo, e battezzai 32 bambini inferiori
ai 7 anni . Pochi giorni dopo, avendone preparato
una quindicina tra uomini e donne , li rigenerai
alla grazia, riservandomi di battezzare gli altri al
mio ritorno da Norquin .
Di lì a 4 giorni giunge l'ordine di trasportare
la tribù in Roca come in effetto si fece .
Partito da Codi-huè me ne venni a Norquin in
due giorni di cammino . Colà trovai la vigna del
Signore maltrattata e sfigurata a tal segno dalla
tempesta dell' impudicizia e dell' indifferenza, che
mi oppresse il cuore . Vi sono in quell' accampa-
mento più di mille persone tra soldati e borghesi
completamente abbandonate . Nei dintorni vivono
alcune poche famiglie, ed alla distanza di 20 miglia
vi é una colonia di circa 2,500 persone, provenienti
dal Chilì, e sono anche senza Prete . Si calcola che
Norquin compresa la Colonìa faccia circa 4 mila
abitanti . Ma di ciò parlerò più sotto .
Tribù del Cacico Willamay.
A un miglio distante da Norquin verso ponente
si trovano due tolderìe abitate dai selvaggi, appar-
tenenti alla tribù del Cacico Willamay , il quale
pure forzato dalla necessità si arrese un mese prima
del mio arrivo . Di questa tribù ho qualche cosa
particolare a dirle, che le tornerà gradita .
Colla tribù del Cacico Willamay ho tenuto due
conferenze . Al presentarmi a parlar con loro, dissi
come agli altri che era venuto da paesi assai
lontani, mandato da Dio e dal Capo della Chiesa
in qualità di ministro, per insegnar loro il modo
di conoscere Dio e il Figliuol suo Gesù Cristo, per
servirlo in vita, onde potersi salvare l'anima ; che
se eglino volevano piacere a Dio dovevano ascol-
tarmi , riflettere sulla mia dottrina e, trovandola
buona, in virtù della volontà di quel Dio che mi
aveva inviato dovevano accettarla , e farsene se-
guaci . Essi, dopo di essersi consultati, mi risposero
che dalla divisa che portava e dal modo con che
loro parlava scorgevano in me un inviato del Cielo
per dar Loro buoni consigli, e che non avrebbero
diffcoltà di farsi Cristiani, giacché con questa in-
tenzione si erano arresi alla bandiera Argentina .
Però conoscendo io che per ignoranza essi credono
che, dichiarandosi sudditi della Repubblica , siano
implicitamente obbligati a ricevere il battesimo,
onde poter essere della medesima Religione, sog-
giunsi non dovessero confondere il nome di Argentino
con quello di Cristiano, spiegando loro, il primo di-
notare patria, il secondo Religione ; Cristiano esser
un individuo che crede e professa tutta la vera
dottrina rivelata da Dio e predicata da Gesù Cristo
suo divin Figliuolo , con obbligazione a tutti gli
uomini della terra di abbracciarla e praticarla
appena la conoscono ; che avevano fatto bene a
dichiararsi sudditi del Governo Argentino, ma che
l' obbligo di ricevere il battesimo e farsi Cristiani
non proveniva dall'autorità della Repubblica, bensì
da Dio e dalla Religione .
Essi mi risposero che si felicitavano di avere in
me un buon consigliere, e che di buona volontà
avrebbero ascoltato le mie parole, per averle Iddio
comunicate di propria bocca .
Idea di Dio ed un pericolo.
Interrogati sopra la Divinità che adorano , gli
Indi mi risposero che riconoscevano che v' è un
Dio, ma che ignoravano come e dove stia, e che

2.5 Page 15

▲back to top
per timore che il sole li castighi, quando giurano
procurano di evitare la falsità . - Fratelli, diss' io,
voi credete in un Dio e ciò sta bene . Ma questo
Dio dovete riconoscerlo come un Essere Supremo
e Principio di tutte le cose . Epperciò quando
spergiurate non è il sole che dovete temere, ma
bensì Iddio, che ha creato l' uomo, il sole, la luna,
le stelle, la terra , le acque , gli uccelli , i pesci
ed ogni specie di animali che vivono sulla terra .
Ma io non mi maraviglio del vostro errore, perchè
ogni uomo ed ogni nazione, che non professino la
vera Religione , è come impossibile che abbiano
rette idee intorno alla Divinità . Dio è uno Spirito
purissimo ed infinito , ed essendo noi composti
di anima e di corpo e molto limitati, non possiamo
comprenderlo, come un piccolo vaso non può con-
tenere tutta l'acqua del fiume o del mare . Perciò
è necessario ch' Egli si riveli a noi e ci faccia co-
noscere le sue alte perfezioni . Ciò Egli fece ap-
punto per mezzo di santi uomini suoi amici, anzi
per mezzo dello stesso suo Figliuolo Gesù Cristo,
indi per la predicazione dei suol ministri che sono
i Sacerdoti.Perconsguzabicredaiò
che essi c'insegnano onde conoscerlo, e conoscen-
dolo essere battezzati per conoscerlo meglio , ed
amarlo sopra tutte le cose, e per tal modo essere
fatti degni del premio eterno, che Egli darà ai
buoni Cristiani dopo la presente vita .
A questa compendiosa ed elementare istruzione,
una parte dei selvaggi approvò ciò ch'io diceva,
affermando che d' altro modo non si potrebbe
conoscere Dio, s' Egli stesso non si rivelasse . Ma
non pochi si sdegnarono dicendo che non doveva
essere vera dottrina la mia , perché i loro padri
non avevano mai parlato della Divinità in siffatto
modo .
Tra questi ultimi eravi lo stesso Cacico Willamay,
uomo brutale e dato al vizio dell' ubbriachezza,
e che di mala voglia era venuto ad ascoltarmi .
Costui borbottando coi vicini mi qualificò come un
raccontator di sogni alla guisa delle vecchie . Ciò
detto si partì indegnato e si ritirò nel suo toldo .
I suoi lo miravano e si scandalizzavano . Uno che
mi pareva benevolo e mi faceva da interprete si
sgomentò e pregommi a non volerlo più intertenere
in sì fatte cose, soggiungendo che sarebbero inu-
tili i miei sforzi, e che avrei potuto essere vittima
di quella gente brutale e selvaggia ;agiunsech
egli stesso era in pericolo , perchè lo accusavano
d'essere partigiano della mia causa a loro danno .
Intanto i selvaggi continuavano a quistionare fra
loro, ed alcuni se la prendevano contro di me, ed
altri mi difendevano pure, argomentando in favor
mio e dalle pene del mio lungo viaggio, e dal vivo
interesse, con cui giorni prima io aveva istruiti e
battezzati i loro figliuoli .
Io poi me ne stava silenzioso aspettando l' esito
di quell' agitamento di animi, il quale mi si faceva
foriere di sinistra avventura . Ad un certo punto
credetti veramente che fosse per me giunta l' ora
di buscarmi almeno qualche bastonata da quei,
barbari, e forse anche di lasciare in mezzo di loro la
mia pelle . Ma il Signore non permise che mi faces-
sero alcun male, perchè io non era ancor degno
della felicissima sorte che ebbero gli Apostoli,
quando, battuti con verghe dagli ebrei, se ne tor-
narono lieti di aver sofferto quell'affronto per amor
di Gesù Cristo : Ibant Apostoli gaudentes a conspe-
ctu concilii, quoniam degni habiti sunt pro nomine
Iesu contumeliam pati . Dopo alcun tempo di fiera
disputa prevalse il partito che patrocinava la mia
causa, si calmarono le ire, ed io potei riprendere
la parola .
Allora facendomi animo , con un accento come
di chi è indignato, ma calmo allo stesso tempo,
li ripresi per essersi alterati senza ragione ; mo-
strai loro che non doveva parere strana la dottrina
ch' io annunzìava, essendo quella che Dio . padrone
del sole aveva rivelato agli uomini , e che era
praticata dai buoni Cristiani del mondo intero ; che
avessero pazienza ad ascoltarmi non solo una, ma
più volte, e che dopo averla udita appieno potevano
allora considerarla e trovarla conforme alla ragione
e alla retta coscienza, avvertendoli ancora che nè
io , ne il Governo Argentino li avremmo mai co-
stretti a ricevere il battesimo colla forza . - Se
è cosi, risposero, va bene ; continui ad esporci la
sua dottrina, chè noi lo ascolteremo volentieri . -
Storia dei nostri primi parenti Adamo ed Eva .
Per far loro intendere meglio il Mistero dell' In-
carnazione del Figlio di Dio, cominciai dal parlare
della creazione del mondo, dei nostri primi padri
Adamo ed Eva, del fine pel quale Dio li creò,
dell'immortalità dell'anima, della caduta nel pec-
cato e di sue conseguenze, pel cui rimedio si operò
l' Incarnazione del Verbo . Passai indi a dire della
Vergine purissima, Madre di Gesù ed Avvocata
nostra , la quale concepì per opera dello Spirito
Santo, per cui fu madre e vergine nello stesso
tempo ; che Gesù Cristo essendo morto per noi
ci restituì la grazia , la quale, come figli, d' un
padre stato spogliato de' suoi beni ed impeverito,
avevamo ancor noi perduta pel peccato di Adamo ;
che dopo il terzo giorno era risorto da morte, e
che salito al Cielo aperse aì veri credenti le porte
del Paradiso .
Gli Indii seguendo quell' istinto, che è proprio
di loro, d' esaminare minutamente le parole che
loro dirigono le persone di qualche autorità , ri-
sposero che ben doveva essere così ; che sarebbe
impossibile che io uomo di Dio (1), sapendo tutto,
volessi ingannarli ; che per altro non sapevano
darsi ragione, come essendo essi uomini di linguag-
gio diverso e di colore differente, e in terra assai
lontana da quella degli Europei, potessero essere
figli di uno stesso padre .
A tali difficoltà da compatirsi nella bocca di un
selvaggio risposi, ingegnandomi di fare loro com-
prendere come era avvenuto che i loro antichi
padri si fossero separati dagli uomini dell' Europa
e del resto della terra, coi qualì avevano comune
la origine . - Neppure , o fratelli, dovete mara-
vigliarvi del differente colore , essendo ciò cagio-
nato dall' influenza del clima, in cui si è nati .
Gli abitatori di Europa, Asia ed Africa sono di
(1) Così chiamano il Missionario, che credono onnisciente .

2.6 Page 16

▲back to top
colore diverso , eppure credono discendere dallo
stesso comun padre . - In quanto alla diversità
di fàvella , fu un tempo in cui si parlava un sol
linguaggio , ma poi la vanità degli uomini mosse
Iddio a castigarli in questo modo . Confuse le lingue
e d'allora in poi non fu più possibile che gli
nomini potessero accordarsi ed intendersi in un
solo idioma . Epperciò se voi andaste in Europa
osservereste una differenza notabile nelle lingue ,
come pure in Asia ed in Africa . Qui pure tra voi
si usa in differenti punti una lingua diversa . Voi
non intendete l' Indio Thuelche, mentre quegli non
comprende voi . -
Arrendevolezza dell' Indio .
L'Indio ha questo di buono che, quando gli si
dà una buona ragione, si conforma e crede . Io li
osservava attenti ed ansiosi aspettando una rispo-
sta adequata alle loro osservazioni . Quando ebbi
finito di parlare mi fecero intendere che tutto
stava bene, e mi rendevano molto grazie per le
mie lezioni . Nel licenziarmi da loro dissi che, se
avessero gradito le mie parole, sarei ritornato
altre volte ; ed eglino furono lietissimi e m'invi-
tarono pel giorno appresso . - A ddio, pertanto,
miei cari amici , dissi loro nel partire : Voday
may puen . - All'udire questo saluto si rallegra-
rono molto e col cappello nella mano , facendo
inchini colla testa, mi accompagnarono un tratto,
augurandomi felicità .
Il giorno seguente ripresi l'istruzione , e con-
tinuai finchè li ebbi ammaestrati intorno ai prin-
cipali Misteri di nostra santa Religione . Dopo
alcuni giorni li battezzai con loro e mia grande
consolazione .
Battesimo e fuoco .
Un giorno , mentre io stava amministrando il
battesimo ad una quindicina di uomini , ad un
tratto si conturbano e scompariscono , gettandosi
a corpo perduto, onde spegnere il fuoco, che erasi
appiccato sul tetto di un rancio . Alcuni salirono
sul tet o con una velocità più da gat i che da
uomini ; altri entrarono dentro , e gli uni e gli
altri tanto fecero che, in capo a cinque minuti ,
ogni pericolo era scomparso . Spento il fuoco,
gli Indii si riunirono di nuovo, prendendo ciascuno
il suo posto di prima , ed io potei con ordine
continuare la sacra cerimonia .
Abitazioni degli lndii.
Per mancanza di pozzi l' Indio è obbligato a
stabilire sua dimora presso un rio od una laguna .
Sua casa è il più delle volte un cuoio di cavallo
o di guanaco sospeso in alto con alcuni bastoncelli
fissi nel suolo . Quelli, che si arresero ed ebbero
già determinato il luogo di loro stanza , furono
obbligati dall' autorità di fabbricarsi un rancio ,
che è una cameretta più o meno grande, form at
ordinariamente di ghioggiuoli , di cui abbonda il
campo nei luoghi umidi .
Coloro che già posseggono qualche cosa e sono
alquanto civilizzati si fanno case dette di pali a
pacche, cioè formate di pali di salici , che abbon-
dano sulle sponde del Rio e delle lagune . Il vuoto,
che per la rotondità del palo resta tra l' uno e
l'altro, si riempie con malta, per la cui composi-
zione è assai favorevole il suolo della Patagonia .
Quest' operazione serve per dar consistenza ai
pali, ed anche per eguagliare la parete . I rancios
così costrutti hanno una forma quadrata con un'al-
tezza approssimativa a tre metri . Alcuni hanno
uscio e finestra , ed altri non hanno che l' uscio
per entrarvi, ed una apertura nel mezzo del tetto
per la luce e per l'uscita del fumo . Vi sono ranci
formati di mattoni crudi , però pochissimi tra
gli Indigeni . Questa sorta di abitazioni qui sopra
descritto è quella, che ordinariamente vediamo
nel campo occupato dagl'Indi e talvolta da quelli
del paese Argentino . In quanto ai privati, che
hanno casa nel campo o nel paese, sanno costruir-
sela di materiale cotto o crudo, ma in quella forma
e con molte di quelle comodità, che sono in uso
in Europa .
Come vestono gl'Indigeni .
Oggidì e specialmente nella cattiva stagione raro
succede di vedere un Indio non vestito da capo a piedi,
anche tra coloro che non si sono ancora arresi . Gli
uomini vestono pressoché come i nostri, meno la pu-
litezza che non l'hanno, ed i pantaloni che li portano
d'ordinario come i Garci, a anodo, come dicono essi,
di Ciripà . I più poveri, se non hanno altro, s'invol-
vono dentro di una specie di manto di stoffa la più
ordinaria . Le donne portano la manta , ed è una
sopravveste, che copre tutto il corpo . Gli Indii dati
alle bevande molto sovente vendono gli stivali
od altro oggetto che loro passa il Governo ; ed
ho più volte udito delle mogli a querelarsi, perché
i mariti avevano loro secretamente sottratto la
propria manta , cambiandola con un bicchiere di
acquavite .
Le donne hanno l' ambizione di portare grossi
orecchini di argento, più anelli nelle dita, ed una
specie di braccialetto sui polsi , fatto a filigrana
d'argento con più giri attorno al braccio . Alcune
di loro e le più agiate portano pure varii giri di
filigrana sopra il petto . Esse sono di natura timi-
dissime, e quando si avvicina alla loro abitazione
alcun forastiero sconosciuto si nascondono frettolo-
samente . Varie volte in Missione ci è succeduto di
vedere di lontano quattro o cinque donne , e al-
l'entrare poi in casa non iscorgerne più alcuna .
Sovente bisogna sgridarle, perchè lasciano correre
qua e là i loro ragazzi piccini nella foggia primi-
tiva . Per questo motivo il Missionario regala loro
con frequenza alcuni metri di stoffa con filo ed
aghi, raccomandando loro il lavoro e specialmente
quello di provvedere ai loro figliuoli un vestito
decente .
Accampamento di Norquin.
L'accampamento è a 110 leghe lontano da Pata-
gones , ai piedi delle Cordigliere , situato in una
grande pianura e circondato da monti , che sono
ramificazioni delle Ande . Il suolo è umido, e d'in-

2.7 Page 17

▲back to top
verno fa molto freddo . Le nevi cadono con fre-
quenza, però non si fermano nelle pianure più di
otto giorni . Le montagne si vedono in tutta la
loro maestà . Dal mio rancioleosrvacpte
di neve sino alle falde, e ne provavo piacere, essendo
da sei anni che non ne vedeva più . Le abitazioni sono
d'ordinario di pali intonacati di melma o formate
di paglia . Si calcola che tra soldati, negozianti ed
Indi vi abbia una popolazione di quattro mila anime
in circa . Lo stato morale e religioso dell'accampa-
mento è quanto si può dire infelice . La ignoranza
e la corruzione sono all' ordine del giorno . Si
professa il liberalismo più sciocco e bestiale . Nella
bassa gente e nei soldati regna un'ignoranza per
le cose di religione che muove a compassione . I
Cristiani ne sanno ben poco più che i selvaggi .
Meno male sarebbe se quelli, che hanno in mano
il bastone del comando, lasciassero libero il Sacer-
dote d' insegnare, e gliene provvedessero i mezzi
opportuni, ma, dobbiamo dirlo con grande ama-
rezza del cuore , ben lungi dal favorire la li-
bertà cristiana , coloro proteggono invece la schia-
vitù , mettendo il soldato nella necessità d' igno-
rare i suoi più alti doveri , od impedendogli di
compierli . Prova di ciò è l' avere più volte sol-
lecitato il permesso di istruirli , farli venire a
messa , lasciarli in riposo nei giorni festivi , ma
in vano .
Colonia di Malbarco,
vittima delle nevi in somiglianti passi , e tale
pensiero non era certamente il più atto a confor-
tarci . Collo stomaco vuoto ,bagntidcpo
piedi , arrivammo a un punto , dove il cavallo
quasi si seppelliva nella neve . Il primo cadde da
cavallo ed ebbe molto a fare per rialzarsi . Visto
il pericolo giudicammo meglio rifare il cammino
e ritornammo indietro . Riusciti coll' aiuto di Dio
a rimetterci nella pianura, ivi tendemmo la nostra
tenda sopra la neve , e passammo la notte nel
modo che V . S . può immaginare . Io soffrii più
degli altri , e se scampai la vita lo debbo alla
bontà di Die, perchè già mi si erano raggrinzate le
braccia e le gambe così, che si temeva una prossima
sventura, se tale può dirsi una morte incontrata
per amore delle anime .
Altre cose avrei ancora a raccontarle, ma per
non esser troppo lungo finisco con dirle che bat-
tezzai 330 individui , di cui circa 250 sono sel-
vaggi , benedissi 25 matrimoni, e diedi la santa
Comunione a circa 100 persone, molte delle quali
da più anni non avevano più visto il Sacerdote .
Riceva, o dolcissimo padre, i rispetti di tutti i
suoi figli della Patagonia , preghi per noi , ci
mandi presto degli aiutanti, e mi creda quale godo
di professarmi
Suo affmo in Gesù e Maria
S ac . Domenico MILANESIO .
Da Norquin passai nella Colonia di Malbarco ,
la quale si trova distante una decina di leghe dal-
l'accampamento . Si compone di 2500 persone di ori-
gine Chilena, ed occupa i versanti e le valli, che
si trovano da quella parte delle Cordigliere . La
popolazione è molto sparpagliata , ed è divisa in
cinque partiti differenti .Ciaschedunoqti
conta circa 100 famiglie . Quelle parti essendo
sgombre dai selvaggi, vani Chileni vanno a sta-
bilirvi la loro dimora, tratti dalla bontà del terreno
assai fertile per la coltivazione e ricco di pascolo.
Io mi fermai 18 giorni fra loro, e vidi che sono
istruiti nella nostra santa religione .
Fu edificante la pazienza che ebbero di passare
otto giorni in esercizii di pietà in una stagione
fredda, piovosa ed in tempo di neve . Ho predicato,
confessato, battezzato, benedetti varii matrimonii .
Il tempo non mi permise di percorrere tutta la
colonia ; dalla pioggia e dalla neve fui impedito di
avanzarmi sin dove trovavasi il nucleo maggiore
di gente , e perciò mi ritirai dirigendo il passo
verso Patagones .
Un secondo pericolo .
Nel ritornare dalla Colonia dovemmo passare
sopra il dorso di un colle ; pioveva e soffiava un
vento freddissimo . Salendo la cima incontrammo
la neve molto alta . La notte c'incalzava , e noi,
avendo speranza di poter giungere alla parte op-
posta , andavamo con molta pena aprendoci il
cammino tra la neve . Nessuno osava pronunziare
parola, poichè il timore erasi impadronito di noi,
tenendo gli animi perplessi sullo stato di nostra
esistenza . Sapevamo che molti erano già stati
LETTERA BRASILIANA .
Il Sac . D . Luigi Lasagna scrisse da S . Paolo del
Brasile, al suo antico Direttore, una lettera piena
d'importanti notizie, che crediamo bene di mettere
sott'occhio ai nostri Cooperatori .
S . Paolo, 6 Settembre 1833 .
AMATISSIMO SIGNOR D . LEMOYNE .
Ho ricevuto con vera allegrezza la sua cara let-
tera, piena di notizie preziose e ridondante dei più
delicati affetti . Non potei risponderle subito a ca-
gione dei molti affari che ho per le mani, e dei
frequenti viaggi che devo intraprendere ; nondimeno
coglierò alla spicciolata quei pochi momenti di
tempo che posso rubare alle mie occupazioni, e le
scriverò qualche notizia delle cose nostre pii r inte-
ressanti . Nella sua lettera ella mi narrava rapi-
damente le graziose accoglienze che i Francesi
fecero a D . Bosco nel suo viaggio tra di loro, ed
io mi sforzerò di darle un breve cenno delle cose
più notevoli, che mi occorsero in questo viaggio
da Rio Janeiro a S . Paolo .
A quest'ora V . S . avrà già avuto notizie dell'i-
naugurazione e del buon avviamento della Casa di
S . Rosa di Nichteroy presso Rio Janeiro, dove
siam giunti ai 14 di Luglio . Ma ciò che non può
ancor sapere si è che la Pastorale pubblicata dai-
l' ottimo Monsignor Pietro Maria Lacerda intorno
ai Salesiani ed alle opere loro, e l' eco delle ac-
coglienze fatte a D . Bosc o in Francia accesero

2.8 Page 18

▲back to top
in tutto l' Impero Brasiliano tanto desiderio di
avere i figli suoi , che in questo momento ho
già nelle mie mani venticinque e più richieste
di alti personaggi ecclesiastici e secolari, i quali
da differenti Città e Provincie mi supplicano di
ottener loro la fondazione di qualche asilo per
fanciulli o di una residenza di Missionarii Salesiani .
Dav ero ! che talvolta mi sento stringere il cuore
d'immensa pietà, vedendomi impotente ad accorrere
subito in aiuto di tanti infelici, le cui miserie mi
vengono dipinte a strazianti colori . Ciò nondimeno
deliberai di esaminare i casi più urgenti, a fine di
recar loro qualche soccorso, dando la preferenza a
quei punti che si presentassero più strategici, per
soccorrere più facilmente il maggior numero possibile
di bisognosi, e più favorevoli vuoi alla propagazione
della fede, vuoi al maggior sviluppo delle nostre Mis-
sioni . Or bene tutte queste condizioni propizie mi,
parvero riunite in alto grado nella città di san
Paolo , capitale di una Provincia estesissima e più
che mai bisognosa di aiuti spirituali . Tanto per la
sua fertilità, quanto pel suo clima salubre essa è
preferita dagli immigranti italiani, che vi sono già
accorsi numerosissimi più che in tutto il resto del-
l'Impero . La sola città di S . Paolo, che da dieci
anni in qua ha raddoppiato la sua popolazione, ora
di ottanta mila abitanti, ne ha già ben ventimila
italiani, e più assai ne' suoi dintorni, dove vi fon-
darono varie colonie agricole, materialmente ab-
bastanza prospere , ma per ciò che riguarda al-
l'istruzione , moralità e religione miserevolissime
oltre ogni dire . La parte Sud-Ovest della Provincia
poi è ancora inesplorata , e tra le sue foreste vi
abbondano le tribù, di poveri selvaggi, che atten-
dono tuttavia la luce del Vangelo .
La città di S . Paolo è legata alla capitale del-
l'Impero per una strada ferrata di seicento chilo-
metri, e per mezzo di un'altra più breve comunica
direttamente col porto di Santos nell'Oceano Atlan-
tico , di dove spedisce in Europa i suoi ricchi
prodotti di caffè, di zuccaro, di cotone e di tabacchi .
Il suo territorio, essendo percorso in più direzioni
da varie catene di altissimi monti, offre una tem-
peratura svariatissima e luoghi adatti ad ogni ge-
nere di cultura . Gl'Italiani vi piantarono già dei
vigneti da cui ricavano vini squisitissimi , e sui
mercati si veggono già le pere, le mele, le pesche
e le albicocche dei nostri climi insieme colle banane,
cogli aranci, cogli ananàs, coi saputì, colle man-
gave, guaiabe, e cento altri frutti squisiti, proprii
solamente delle regioni tropicali . Devo pur aggiun-
gere che oltre alle vie ferrate già dette vi esistono
pure altri piccoli tronchi , che vanno a far capo
qua e colà a certi luoghi più popolati della Pro-
vincia , essendo degno di menzione quello che va
fino ad Itù, dove i padri Gesuiti hanno un fiorentis-
simo Collegio, l'unico di tutto l'Impero . A questo
Istituto le più cospicue famiglie mandano i loro
figli ad educare nelle scienze, nelle lettere e nella
pietà . Mi scordava di dirle che S . Paolo ha pure
una Università coll' unico corso di diritto , dove
vengono a laurearsi tutti i giovani del Sud dell'Im-
pero .
Or bene il Vicario Generale di questa città da più
di un anno, durante il mio primo viaggio al Brasile,
avevami scritto lettere a nome del Vescovo, chie-
dendo dei Salesiani e facendo mille instanze, affinché
io mi trasportassi colà e personalmente esaminassi le
circostanze, e trattassi le condizioni per la fondazione
d'un Ospizio di poveri ragazzi, che fosse altresì un cen-
tro per le missioni Salesiane tra le colonie italiane e
tra i poveri selvaggi . In quei giorni non mi fu affatto
possibile di soddisfare le sue suppliche, e solo potei
rispondergli da Montevideo, promettendo che que-
st'anno avrei fatto colà una rapida gita e veduto
il modo di compiacerlo , ottenendogli dal nostro
amato Superiore Don Bosco la fondazione di una
Casa salesiana in quella importantissima Provincia .
Questo solo bastò perche immediatamente si costi-
tuisse una commissione collettrice, che colla benedi-
zione del Vescovo corse la città e la campagna, chie-
dendo elemosine per la futura casa e spargendo
ovunque l' annunzio ed il desiderio dei Salesiani .
Di modo che quando io vi giunsi, il primo di Set-
tembre, fui accolto con vero trasporto di gioia e
di entusiasmo . Deponendo nelle mie mani il frutto
delle loro questue, quello anime zelanti avrebbero
voluto che lì sui due piedi io accettassi una casa,
vi chiamassi i Salesiani, vi aprissi le scuole ed i
laboratori ; per gli artigianelli, ed inaugurassi così
per la gioventù derelitta e per tante povere anime
abbandonate un'era novella di speranze e di virtù .
Ma come ella ben può immaginarsi io dovetti mio
malgrado ricusare le loro offerte, confortandoli ad
aver pazienza e costanza, ed assicurandoli che mi
sarei adoperato con vero ardore, a fine di ottenere
loro per l'anno venturo dal nostro caro D . Bosco
una spedizione di Missionarii Salesiani .
Quindi fui cortesemente accompagnato a visitare
parecchi luoghi dentro e fuori della città allo scopo
di scegliere quello, che ci paresse più opportuno
pel nostro futuro Ospizio . Or bene tra queste pic-
cole escursioni , io non dimenticherò mai, fin che
viva, quella che feci il tre Settembre, poiché essa
mi lasciò nel cuore commosso una traccia profonda
ed indelebile . Ascolti . Fin dal mattino per tempo
dopo celebrata la santa Messa ascesi in una vettura
di piazza con due ottimi Sacerdoti, e ci dirigemmo.
insieme fuori della città verso un'altissima ed in-
terminabile collina, che chiude ad Occidente l'oriz-
zonte di S . Paolo . Passammo sopra un ponte il
fiume Tiakè, il quale non è grande, ma nelle epoche
delle piene straripa e si spande dalla città fino appiè
della collina cui accennai, formando un gran lago e
quasi direi un mare . Ancor da lungi mi venne additato
un vecchio e rustico edilizio che sorgeva là sul
declive della collina, fiancheggiato da una Cappella,
la quale era sormontata da un piccolo campanile . '
Intorno intorno cominciammo a discernere delle
capanne, e più in là sparse su per la collina delle
casettine bianche e pulite, che brillavano al sole
fra quei macchioni di bambù e di banani , come
un branco di candide colombe sparse tra i cespugli
dei nostri verdi campi del Piemonte . - Che case
son quelle? chiesi maravigliato a' miei compagni :
- Sono desse, mi risposero, le prime casucce di una
Colonia Italiana, che da sette anni fu condotta a queste
terre da speculatori ingordi, e che lottando contro
mille difficoltà comincia appena adesso a prosperare
alquanto . La Compongono alcune centinaia di famiglie

2.9 Page 19

▲back to top
tirolesi molto stimate, perché laboriose e morige- scovo di S . Paolo D . Lino Diodato Rodriguez de
rate assai : sono la miglior gente che noi cono- Carvaglio mi offri con istanza come luogo adattis-
sciamo . - Quando la vettura si avvicinò suffi- simo pel nostro asilo il terreno annesso alla chiesa
cientemente io saltai in terra e m'avviai diffilato del Sacro Cuor di Gesù . Questa Chiesa fu proget-
verso la casa pìù vicina . I bambini che si trastul- tata come voto nazionale e cominciata per opera
lavano sull'aia fuggirono impauriti, le donne fecero
di un giovane ingegnere , certo Dottor Saladino,
capolino alle finestre della lor casuccia, e mi gua- cuor generoso e zelantissimo e d' un attività pro-
tavano con stupore senza far motto . Vestito come digiosa . Egli comprò il terreno , cercò limosine,
era alla brasiliana, ed accompagnato da altri Sa- scavò le fondamenta, e non potendo por mano alla
cerdoti americani esse neppur sognavano ch'io costruzione di tutto il tempio, che secondo il di-
potessi essere loro compatriota ; ma quando mi segno dovrà essere grandioso assai, eresse in fretta
udirono parlare più che l'Italiano il loro dialetto la parte del presbitero e del coro, chiudendola con
stesso ch'io mi sforzava d'imitare più che poteva, una facciata provvisoria, risultando cosi una bellis-
quelle poverine si gittarono fuori della loro casa
sima Cappella, che presto si deve aprire al pubblico
e ad alta voce e coi segni delle mani e dei fazzo- con una grande solennità , nella quale Monsignor
letti chiamarono a tutta gola i loro mariti sparsi Vescovo consacrerà tutta la sua diocesi al Sacro
pei campicciuoli ; i fanciullini che erano fuggiti di Cuor di Gesù . E posta in un punto magnifico, con
paura tornarono ad affacciarsi sull'uscio, e poco a
un'area sufficiente pel gran tempio ed Ospizio no-
poco avanzandoci mi vidi in breve circondato da una stro, circondata da molte case e villeggiature ap-
folla di persone, che ingrossava ognora più e mi se- partenenti per lo più a protestanti alemanni , di-
guiva e mi chiudeva il passo, esclamando ad ogni tratto stantissima da ogni altra Chiesa . Son sicuro che an-
fra loro mentre si rasciugavano le lacrime : Un che lei, o carissimo Don Lemoyne, vedrà con sommo
prete del nostro paese! Oh si fermi un poco con piacere ripetersi qui a san Paolo un caso analogo
noi!... Frattanto un uomo corse ad aprir la Cap- e quasi direi identico a quello di Roma . Là è il
pella di S . Anna e vi entrammo tutti . Dopo d'aver Santo Padre che chiamò Don Bosco, e gli affidò
rinnovato i miei saluti amorevolissimi chiesi subito la continuazione del gran tempio, e qui è il supremo
loro se avevano conservata intatta la loro fede , Pastore di questa Diocesi che lo mette nelle nostre
se avevano creduto nulla alle imposture dei mi- mani collo stesso fine ; ma in ambi i casi è sempre
nistri protestanti , che spesso vanno fra loro per il Cuore Sacratissimo di Nostro Signor Gesù Cristo, .
insidiarli , se conservavano il costume della pre- che ci ha chiamati a sé, perché gli formiamo co-
ghiera, se insegnavano la dottrina ai loro bimbi, rona d'innocenti fanciulli e di anime fervorose .
e per assicurarmi delle affermazioni e proteste che
Un giorno adunque e non lontano, un giorno fe-
mi facevano incominciai senz'altro ad interrogarli lice verrà, in cui anche noi Salesiani d'America,
tutti e grandi e piccoli, che mi rispondevano con anche noi Missionarii saremo ricoverati all'ombra
una divozione e prontezza consolante . Fu allora che di un gran Santuario dedicato al Sacro Cuore di
una povera donnicciuola per facilitare quel cate- Gesù
chismo improvvisato corse a pigliar la sua vecchia A lei, che è sì amante dei grandi spettacoli di
dottrina in italiano della Diocesi di Vicenza, ed alle natura , se avessi tempo , vorrei almeno dare un
mie domande fatte alla lettera rispondevano tutti cenno delle cose maravigliosissime, che ogni viag-
a coro con un' esattezza che m'incantava ; persino giatore contempla internandosi nel Brasile . lo avrei
ipargoletidiquatroocinqueani ,coler
potuto fare più comodamente il mio viaggio per
manine giunte e gli occhi fissi in me, cantavano le mare da Rio Janeiro al Porto di Santos, e poscia
loro risposte senza errar una sillaba . E noti che di là venire in poche ore a S . Paolo ; ma preferii
queste maraviglie erano il frutto delle sollecitudini la strada ferrata così detta di Pietro II° , per as-
e dello zelo di alcune rozze donnicciuole, che a mala sistere agli stupendi e svariatissimi panorami, che
pena sapevano leggere, ma che tutte si adoperavano
presenta nel suo lungo tragitto . Durante poche
per tener viva la fede in quelle buone famiglie . ore la locomotiva vola serpeggiando dentro valli
Da ben sette anni vivono senza preti, senza sacra- profonde e fra strettissime gole di monti , poscia
menti e senza parola di Dio . Appena alcuni più comincia a poco a poco salire e salire per inter-
fortunati che posseggono il carretto o la mula pos- minabili giri e rigiri, fino a sormontare le giogaie
sono recarsi qualche volta alla città per la santa di altissimi monti all'altezza di mille e più metri,
Messa, ma non conoscendo la lingua portoghese scorrendo rumoreggiante su ponti arditissimi, sci-
non possono o non osano accostarsi al confessionale . volando sull'orlo di precipizii spaventosi, entrando
Povera gente ! la loro vista, le loro esclamazioni, di repente sotto buie gallerie e paurose, per riap-
le loro confidenze, la loro pietà e commozione mi parire un'altra volta su fianchi di rupi altissime
strappavano le lacrime . Li confortai tutti come me- e scoscese , sì che fanno raccapricciare , sempre
glio potei a perseverare, diedi loro quante medaglie attraversando foreste foltissime, che spingono fino'
ed immaginette io aveva meco, ripetei loro mille alle nubi certi alberi ritti e di fusto enorme e di
raccomandazioni, promisi che sarei ritornato un dì chiome immense . Talora io strabiliava al vedere
a dar loro una mis ione, e mi ritirai intenerito,
in lontananza alti e paurosi incendii propagarsi
perchè tutti piangevano d'intorno a me, come fi- per molti chilometri tra quegli alberi giganteschi, .
gliuolini, che vedono lacrimando il padre che s'al- spingendo al cielo vortici di fiamme e nugoli di
lontana forse per sempre
fumo negro negro , come quello che usciva Falle
Per tornare al nostro argomento le dirò che male bolge dantesche . Sono gli stessi agricoltori
fin dal mio arrivo l' eccellentissimo ed ottimo Ve- che vi appiccano il fuoco, per isgombrare il terreno

2.10 Page 20

▲back to top
alle piantagioni del caffè e dello zucchero, del co- baldacchino, nel suo prospetto, il busto del Sommo
tone e del tabacco . Allora gli antichi e pacifici Pontefice Leone XIII .
abitatori di quelle selve, voglio dire le fiere, gli
Presiedeva Sua Eminenza Reverendissima il si-
uccelli ed i rettili d'ogni ragione fuggono spaven- gnor Cardinale Monaco La Valletta, Vicario Ge-
tati attraverso le valli e su pei monti ruggendo nerale di Sua Santità , avendo ai lati Monsignor
e fischiando orribilmente . Il tigre, il serpente boa, Sallua, Arcivescovo di Calcedonia , Monsig . Gan-
infinità di scimie, di papagalli, e cento altre specie dolfi,VescovdiDolche,alcuniPrelatieparchie
d'uccelli, di rettili e di fiere minori cercano con altre notabili individualità .
affanno altre tane ed altri nidi . Io stesso mentre Erano presenti alla funzione, oltre i giovanetti
volava sul e ali del vapore in quel e tortuose spire,
e le fanciulle, i genitori ed i parenti dei premiandi ;
vedeva stupefatto le sterminatrici vampe, udiva da in tutto un migliaio di persone .
lungi il crepitar delle fiamme e lo scrosciare di Più di ducento furono premiati . E dire che non
alberi, che rovinavano giù pel pendio dei monti,
si tenne calcolo, nell'assegnare i premii, se non
e tutto quel confuso ed indescrivibile frastuono, che di quelli i quali frequentarono regolarmente e con
lascio alla sua mente immaginare .
profitto la Dottrina, mentre sarebbero stati quat-
Ma è meglio ch' io finisca qui . Abbia la bontà trocento almeno gli inscritti .
di riverire tenerissimamente il nostro comun Pa-
E qui ne piace notare che questo grande concorso
dre, l'amatissimo D . Bosco . Gli chiegga una spe- è dovuto in molta parte al sistema lodevolissimo
ciale benedizione per me e per le nostre missioni già vigente in Roma ed adottato anche dai Sale-
del Brasile, e mi aiuti presso lui ad ottenere qual siani, i quali - educati alla scuola di quell'uomo
soccorso di personale, che tanto abbisogno per so- di Dio, che è Don Bosco - coi loro Oratorii fe-
stenere , ravvivare e . spandere la fede in questi stivi, con piccoli premii settimanali e mensili, e col
lontanissimi paesi . Riverisca e saluti tutti i Su- trattenere nella domenica i giovanetti in brevi fun-
periori, tutti i confratelli , cooperatori ed amici , zioni religiose ed in giuochi e passatempi geniali,
e dica loro, che non cessino di pregare pei poveri acconci alla tenera età dei medesimi , sanno così
Missionarii Salesiani e massime per me.Oh!adio,
bene guadagnarsi il cuore della gioventù .
Carissimo signor D . Lemovne, mille volte addio . Quest'anno i premii consistevano in belle meda-
Ne' miei lunghi viaggi e nelle mie povere fatiche, glie d'argento, in libri eleganti, in oggetti sacri
se sapesse con che tenerezza rammento quei cari di un certo valore, e in una dote di L . 1,30 .
giorni e tranquillissimi, che passammo insieme nel
Invece di un lungo discorso, che si usa fare in
Collegio di Lanzo! e tante e tante gioie che il Si- simili occasioni e che avrebbe forse tediato quei
gnore ci comunicava in quei beati giorni . Ma più che bambini impazienti del premio, fu ottimo pensiero
rimpiangere il passato, è meglio assai il pensare al-
l'avvenire che ci aspetta, al bel Paradiso, porto
sicuro di eterno riposo, che noi dobbiam pur con-
quistarci a forza di sacrifizii e di violenze . Il suo
esempio mi avvalora e il sapere che ella prega per
del Parroco di sostituire un graziosissimo dialogo,
nel quale veniva svolto con brio e vivacità l' ar-
gomento della necessità dell'insegnamento religioso .
Di questo dialogo detto benino e dei componimenti
poetici, che furono recitati, l'uditorio si addimostrò
me mi aggiunge forza e coraggio . Addio ancor una
volta, amatissimo signor D . Lemoyne . Facendomi
interprete di tutti i miei compagni l'abbraccio di
tutto cuore in nome loro e mio .
soddisfàtto.
I fanciulli della nascente Scuola Musicale della
Parrocchia, sotto la direzione di un bravo maestro
dei Salesiani, cantarono un inno di circostanza, che
venne meritamente applaudito .
Suo devotmo ed affm° in Gesù Cristo La valentissima orchestra dei Ciechi di San-
SAC . LUIGI LASaGNA .
t'Alessio contribuì non poco al buon esito di questa
cara festa religiosa, eseguendo varii pezzi di mu-
sica eletta .
Chiudiamo questi cenni tributando una parola di
dovuto encomio alle Suore Dorotee , ed a quelle
PREMIAZIONE .
spettabili signore che - unitamente ad esse - con
tanto zelo prestarono il loro valido ausilio nell'o-
Riproduciamo dal N . 230 dell' ottimo giornale pera caritatevole d'istruire la gioventù . Oh se l'i-
«LRaomVcieldsguntrà»i
articoletto
struzione affidata ai religiosi ed alle religiose fosse
meno inceppata, quanti minori mali non affligge-
Domenica ultima passata, secondo che preannun- rebbero l'Italia nostra!
ziammo, nella Parocchia del Sacro Cuore di Gesù,
al Castro Pretorio, ebbe luogo la solenne distri-
buzione dei premii ai ragazzi ed alle ragazze, che
PREGHIERA pel felice viaggio dei Missionarii
frequentarono la dottrina Cristiana .
e delle Suore di Maria Ausiliatrice .
La festa egregiamente preordinata dal molto rev .
Parroco Don Francesco Dalmazzo , Procuratore
;
Come venne annunziato in apposita circolare .2M0 issionarii Sa-
lesiani e 12 suore di Maria Ausilia tricesonparti perlA'mica,
dove giungeranno verso la metà del prossimo dicembre .ICoope-
Generale dei Salesiani, non poteva proprio riuscir
ratori e le Cooperatrici facciano pertanto la carità di raccomandarti
ogni giorno al Padrone ed alla Stella del mare che concedan loro
migliore .
un viaggio felice . Daremo in altro numero relazione della partenza .
Il locale scelto all'uopo - l'ampia navata della
nuova chiesa in costruzione - era adobbato con
proprietà e buon gusto, ed aveva, sotto un grande